Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Però in sto modo giocare su portatile diventerà dispendioso il doppio rispetto com'è adesso.
Se un 3ds costa 150€ e i suoi giochi di media 40€, ora per giocare su portatile dovremo spendere 330€ con giochi da 70€, ammazzi una buona fetta di mercato secondo me.

Non la vedo come follia lanciare un successore del 3ds low budget con un suo parco titoli "meno potenti" di Switch.

Rischia di tirarsi la zappa sui piedi da sola col mercato mobile Nintendo, non è da sottovalutare sta cosa.
e vabbe vuoi mettere con tutto rispetto zelda albw 3ds con zelda botw

Sono "felice" (felici non si è mai)di spendere di piu se poi pure su portatile mi ritrovo roba del genere.

Il costo ok ma una console al d1 vs una uscita da eoni (e cmq il modello che vende di piu sta sui 180 euro)...abbastanza "normale"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi non spoileriamo troppo su ciò che si può fare nel nuovo Zelda che qua la situazione hype è critica:predicatore:. Sono due giorni che non gioco dall'hype.. pietà:asd:

 
l'unica cosa che mi fa paura di questo Zelda è che abbiamo visto pochissimo del vero fulcro del gioco: i dungeon
la menata della fisica, l'open world enorme (che sinceramente sta stancando in tutti i titoli per me) e il resto sembra tutto ottimo, ma dei dungeon veri e proprio si sa davvero poco o niente, giusto?
In sezione Wii U ho appena scritto questa teoria:

Io da questo trailer mi sono fatto una strana idea che però potrebbe rivelarsi vera...
I dungeon grandi saranno interni ai colossi giganti che si sono visti a più riprese nel trailer. Probabilmente l'enigma centrale del dungeon sarà quello di capire come funziona il meccanismo interno del mostrone (corrispondente all'intero dungeon) e disabilitarlo. Ergo i dungeon avranno tutti una fase precedente in cui bisognerà arrivare all'ingresso scalando la bestia stile SotC. Si abbina anche moltissimo con quello che disse Aonuma a riguardo ("i dungeon hanno ancora un ingresso, ma c'è un twist nel modo in cui si raggiunge").


Giusto per conferma della mia teoria:



[video=youtube_share;YmoHaOYB9jE]


Rimane una teoria, però se fosse vero...

 
e vabbe vuoi mettere con tutto rispetto zelda albw 3ds con zelda botw
Sono "felice" (felici non si è mai)di spendere di piu se poi pure su portatile mi ritrovo roba del genere.

Il costo ok ma una console al d1 vs una uscita da eoni (e cmq il modello che vende di piu sta sui 180 euro)...abbastanza "normale"
Che discorsi, ovvio che Zelda botw sia meglio sotto ogni aspetto, non parlavo dei giochi infatti, parlavo proprio di tagliar fuori buona parte di mercato optando per un unica console piuttosto che affiancarne due come ha fatto da sempre.

In pratica Nintendo finora ha avuto due mercati, l'home e il mobile, unificandoli perderà qualcosa per forza. Il punto è, il gioco vale la candela o è meglio affiancarci una console portatile low budget? o pensa di restare sul mercato mobile con Mario su ios, Pokemon go e porcherie che fanno i soldi facili simili?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono questi messaggi che mi lasciano il totale sconforto e mi fanno capire come è finito il forum, senza offesa.Se l'interattività che presenta questo Zelda nel panorama open world in ogni sua meccanica e come queste si legano in maniera praticamente perfetta tra di loro non vi scuotono qualcosa nel cuore dal punto di vista puramente gameplaystico non so che dirvi.

Abbiamo fuoco dinamico usato in maniera organica sia per attacco, esplorazione ed enigmi. IA nemica che reagisce a questo e lo sfrutta per attaccarti.

Fisica applicata al gioco in maniera massiccia come non si vedeva da HL2, tronchi, sassi ecc. mantengono la loro fisica in ogni momento e le rune sfruttano tutto questo, abbiamo il classico potere magnetico o il blocco temporale. Cioè uno ha fermato temporalmente un masso, LO HA COLPITO CARICANDOLO DI ENERGIA CINETICA E QUESTO POI E' SCHIZZATO IN ARIA.

Il sandbox e approcciabilità al gioco e alle vari situazioni e ambienti è degno forse del primo deus ex

Il meteo non è un orpello visivo ma gameplaystico che incide sul fattore survival (se piove NON PUOI SCALARE e gli oggetti metallici attirano i fulmini e l'equipaggiamento sbagliato fa perdere salute in certi ambienti).

E' un insieme di tanto cose ma un mix così esplosivo e coeso in un contesto open world sandbox non si era mai visto credo.

Bisognerebbe anche iniziare a smetterla (qua non mi riferisco a te) con le solite panzane da CW, che sono anche divertenti ma quando portano a ignorare elementi di gameplay così evidenti e... boh io non so che dire :asd: seriamente lo stiamo paragonando a un Far cry con le torri mobili a forma di giraffa? Con tutto il rispetto di Horizon che ho intenzione di prendere ma i pesi ora come ora mi sembrano oggettivamente differenti a prescindere dai gusti personali.

E riquoto la mia frase, la gente ormai non sa che farsene del gameplay :sisi:
Mi dispiace di averti lasciato il totale sconforto nei confronti dell'umanità, ma non hai fatto altro che citarmi elementi di altri giochi, dove è la rivoluzione? Il fuoco dinamico preso da Far Cry 2? La fisica presa da HL2? Ti stai addirittura fomentando per un elemento di gameplay (fermare i massi in aria e lanciarli) presente in non so quanti giochi.

Il gioco in se a me ispira tantissimo, ma non dal lato del gameplay quanto dal punto di vista artistico e della narrazione, ma se l'innovazione è non poter scalare una montagna perché piove *** ce ne scampi.

 
Si il 2 è stato sicuramente il migliore.Anche Mercenary per vita non è niente male.
si pure quello giocato

Peccato che l'online dava seri problemi a molti giocatori su ps vita,almeno inizialmente

- - - Aggiornato - - -

Che discorsi, ovvio che Zelda botw sia meglio sotto ogni aspetto, non parlavo dei giochi infatti, parlavo proprio di tagliar fuori buona parte di mercato optando per un unica console piuttosto che affiancarne due come ha fatto da sempre.
In pratica Nintendo finora ha avuto due mercati, l'home e il mobile, unificandoli perderà qualcosa per forza. Il punto è, il gioco vale la candela o è meglio affiancarci una console portatile low budget? o pensa di restare sul mercato mobile con Mario su ios, Pokemon go e porcherie che fanno i soldi facili simili?
per come la vedo io preferisco una ocnsole portatile ad alto budget piuttosto che di nuovo un 3ds 2.0, per quanto mi abbia divertito.

Poi cmq per me non mirirà affatto subito...

Vari studi continueranno a sviluppare prodotti minori li (o cmq anche li)

 
Mi dispiace di averti lasciato il totale sconforto nei confronti dell'umanità, ma non hai fatto altro che citarmi elementi di altri giochi, dove è la rivoluzione? Il fuoco dinamico preso da Far Cry 2? La fisica presa da HL2? Ti stai addirittura fomentando per un elemento di gameplay (fermare i massi in aria e lanciarli) presente in non so quanti giochi.
Il gioco in se a me ispira tantissimo, ma non dal lato del gameplay quanto dal punto di vista artistico e della narrazione, ma se l'innovazione è non poter scalare una montagna perché piove *** ce ne scampi.
Magari ora lo scrivo grande, sai, lo si dice tipo ogni volta

NESSUNA MECCANICA PRESA SINGOLARMENTE E' INNOVATIVA MA E' IL MIX CHE CREA A RISULTARE MAI VISTO IN UN CONTESTO OPEN WORLD SANBOX SIMILE

Li ho citati io HL2 e Deus Ex dove avrei detto che sono cose innovative? :rickds:

Per il resto come ho già detto, ormai si è perso di vista il gameplay e me ne dispiaccio, nient'altro da aggiungere :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi Switch sarà la morte del 3ds? o Nintendo supporterà due console portatili?
Perchè i casi son due, o Nintendo porta avanti 3ds e switch con due versioni dei suoi giochi (la vedo poco probabile nel lungo termine) o se vorremo una console portatile degna di sto nome, tocca prendersi per forza Switch, che non è proprio abbordabile come il 3ds, anzi.
chi lo sa. nell'immediato 3ds è supportata, ha la sua line up per il 2017 quindi vediamo. oltre non si sa, credo tutto dipenderà, come sempre, dalle vendite

 
Magari ora lo scrivo grande, sai, lo si dice tipo ogni voltaNESSUNO MECCANICA PRESA SINGOLARMENTE E' INNOVATIVA MA E' IL MIX CHE CREA A RISULTARE MAI VISTO IN UN CONTESTO OPEN WORLD SANBOX SIMILE

Li ho citati io HL2 e Deus Ex dove avrei detto che sono cose innovative? :rickds:

Per il resto come ho già detto, ormai si è perso di vista il gameplay e me ne dispiaccio, nient'altro da aggiungere :asd:
Che mix epocale ci sarebbe sentiamo? Perché sinceramente non poter scalare una montagna quando piove o poter sfruttare la fisica per uccidere un nemico buttandolo da una montagna non mi sembra questa svolta epocale.

Dal commento di Brother's Killer

E ci aggiunge il fatto che ogni tipo di interazione sembra massicciamente basata sulla fisica. E non si limiti semplicemente all'uso nel combattimento, ma abbia una vasta gamma di opzioni sandbox possibili sia per l'esplorazione (esempio banale: devo attraversare una zona innevata freddissima che quindi mi porterebbe alla morte rapida nel caso non faccia qualcosa, posso scegliere di riscaldarmi con una torcia per un tempo limitato, prendere un elisir che aumenta la resistenza al ghiaccio che però è craftabile più difficilmente oppure prendere a intervalli regolari uno di quel cibo cucinato che permette di incrementare la vita massima disponibile) che per lo scontro con i nemici
Stesso discorso che ho fatto sopra, roba mai vista proprio.

 
E il fermare i sassi e rilanciarli GRAZIE ALL'ENERGIA CINETICA CREATA DALLE ASCIATE DEL GIOCATORE non so dove l'hai visto :rickds:

Magari esisteva un potere specifico ma è qui che sta il punto e mi sembra che la gente guardi il dito e non la luna. Questa cosa è successa tramite l'uso creativo di tutti i tool, fisici e non, messi a disposizione al giocatore.

Ed è solo un esempio, però è poca roba e vbb :sisi:

 
Io attendo molto sia zelda che horizon e li avro' entrambi, voi scannatevi pure su chi e' meglio :asd:

 
E il fermare i sassi e rilanciarli GRAZIE ALL'ENERGIA CINETICA CREATA DALLE ASCIATE DEL GIOCATORE non so dove l'hai visto :rickds:Magari esisteva un potere specifico ma è qui che sta il punto e mi sembra che la gente guardi il dito e non la luna. Questa cosa è successa tramite l'uso creativo di tutti i tool, fisici e non, messi a disposizione al giocatore.

Ed è solo un esempio, però è poca roba e vbb :sisi:
Leggi:"Non ho il Wii U, non ho intenzione di prendere Switch = spalo merdasecca su Zelda". :sisi:

 
E il fermare i sassi e rilanciarli GRAZIE ALL'ENERGIA CINETICA CREATA DALLE ASCIATE DEL GIOCATORE non so dove l'hai visto :rickds:Magari esisteva un potere specifico ma è qui che sta il punto e mi sembra che la gente guardi il dito e non la luna. Questa cosa è successa tramite l'uso creativo di tutti i tool, fisici e non, messi a disposizione al giocatore.

Ed è solo un esempio, però è poca roba e vbb :sisi:
Ho capito, bello, ma continuo a non vedere questa rivoluzione. è un'innovazione, questo è certo, ma c'è una differenza tra innovazione e rivoluzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che mix epocale ci sarebbe sentiamo? Perché sinceramente non poter scalare una montagna quando piove o poter sfruttare la fisica per uccidere un nemico buttandolo da una montagna non mi sembra questa svolta epocale.
Dal commento di Brother's Killer

Stesso discorso che ho fatto sopra, roba mai vista proprio.
Fammi un esempio di un adventure che abbia elementi paragonabili a BOTW in fatto di quantità e qualità allora :asd: sta a te dimostrare il contrario di quello che dico ora

 
Che mix epocale ci sarebbe sentiamo? Perché sinceramente non poter scalare una montagna quando piove o poter sfruttare la fisica per uccidere un nemico buttandolo da una montagna non mi sembra questa svolta epocale.
Dal commento di Brother's Killer

Stesso discorso che ho fatto sopra, roba mai vista proprio.
Precisamente mi elencheresti questa vasta gamma di titoli che lo fanno? Magari mi sono perso qualche uscita grossa :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fammi un esempio di un adventure che abbia elementi paragonabili a BOTW in fatto di quantità e qualità allora :asd: sta a te dimostrare il contrario di quello che dico ora
Leggi il commento sopra, non sto dicendo che il gioco non sia innovativo, sto dicendo che unire elementi di gameplay come quelli da te citati non rappresenta (almeno per come la vedo io) una rivoluzione negli open world.

 
Ma infatti secondo me fra un paio di anni vedremo un bundle con switch senza dock e cazz* vari, solo la parte portatile, quindi più economico
Visto i precedenti di Nintendo è molto probabile.

Comunque sono stato al GS e al solito il tizio chiede se voglio prenotare qualcosa, mi chiede nello specifico di switch:

Io: sinceramente preferisco aspettare

Lui: ma perché tutti mi rispondo così?

Io: prezzo troppo alto

Lui: non per quello che offre

Io: non glielo auguro ma per me a dicembre finisce come wiiu o quasi.

Penso volesse prendermi a male parole e mi sono dileguato :rickds:.

 
vabbe rispammiamolo un po' che non fa mai male (questo è quello in ita)


 
E il fermare i sassi e rilanciarli GRAZIE ALL'ENERGIA CINETICA CREATA DALLE ASCIATE DEL GIOCATORE non so dove l'hai visto :rickds:Magari esisteva un potere specifico ma è qui che sta il punto e mi sembra che la gente guardi il dito e non la luna. Questa cosa è successa tramite l'uso creativo di tutti i tool, fisici e non, messi a disposizione al giocatore.

Ed è solo un esempio, però è poca roba e vbb :sisi:
oddio io forse ricordo qualcosa del genere, non ricordo assolutamente dove però, dovrei fare mente locale :hmm: ma mi ricordo na roba del genere

ovviamente non è per rompere il *****, sono d'accordo con quello che dici :asd:

edit: niente, avrò flashato probabilmente :asd:

edit2: forse mi era venuto in mente qualche puzzle di Quantum Conundrum ma sicuramente non funzionava con l'energia cinetica ma con la combinazione di tempo e modifica della massa, boh. quanto sono fichi questi enigmi comunque :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top