Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma nessuno dice nulla su chi non capisce l'inglese o lo capisce poco e non ha voglia di passare 80 ore a tradurre. Stiamo solo dicendo che se conosci l'inglese e lo boicotti perché vuoi la lingua italiana sei un cretino.

Cretino perché ti provi della possibilità di giocare un gioco, e cretino una secondo volta perché se lo boicotti ci sono messo possibilità ancora che in futuro i capitoli successivi vengono tradotti.
Nessun dubbio su questo :azz:

 
Piu' di dieci persone, tutte bilingue anglogiapponesi, sono dietro ad una fantranslate del calibro di P5 da un anno e mezzo all'incirca, non hanno minimamente avuto problemi a tradurre la lingua, hanno problemi di editing, bug fix e molto altro. Metti che prendono lo stipendio base di 1200 dollari, metti che ci lavorano 2 ore al giorno invece di 8 perchè lo fanno per passione quindi è come se prendessero 300 € al mese. Sono circa 15, fanno 4500 al mese, per un anno e mezzo (e non hanno ancora finito, finiranno se va bene in autunno) fa 80mila dollari provvisori. Solo di forza lavoro. Per una traduzione parziale di un gioco per psp.Paolito, non sai di quello che parli.

Per tuto il resto di invito a seguire il forum apposito che non posso linkare, eroidelleleggendo forum.

E' tutto in inglese però, ancora non lo hanno tradotto, spero non sia un problema.
Il problema che qui stiamo parlando di tradurre un gioco dall'inglese all'italiano.

Ma che paragoni del gatsu fai tra giapponese e italiano che hanno anche alfabeti diversi e dimensioni di stringhe nettamente diversi.

Se do per buono quello che dici da inglese all'italiano la procedura e' molti più semplice che da giapponese ad inglese.

I sokiti confronti del brazzo,e' normale che da giappo ad inglese costa di più la traduzione ma non è di questo che si parlava :asd:

 
Ma nessuno dice nulla su chi non capisce l'inglese o lo capisce poco e non ha voglia di passare 80 ore a tradurre. Stiamo solo dicendo che se conosci l'inglese e lo boicotti perché vuoi la lingua italiana sei un cretino.
"Conoscere l'inglese" è molto vago comunque ragazzi.

Detto che non credo (ma non conosco la serie) si usi un linguaggio particolarmente complesso in P5 voglio vedere quanti davvero, sono in grado di leggere e comprendere fluentemente senza sforzo alcuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che abbiano fatto un errore lo ho anche detto comunque a prescindere da quel gioco si anche negli altri paesi fanno i numeri alti i soliti giochi ma comunque vendono di più anche altri giochi e Francese e Spagnolo nel mondo non sono parlate solo nei loro paesi a livello minore sono un po' come l'inglese per via delle ex colonie raggiungi un numero maggiore di persone che con l'Italiano.https://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_per_numero_di_parlanti_madrelingua pure il tedesco sta prima di noi...
Ma tu hai letto quel link e soprattutto hai soppesato i vari riquadri oppure hai googlato e ciò che ti è uscito ti è uscito? :morris82:

Il ragionamento di molti è: "meno copie vendono in Italia, più possibilità che il prossimo episodio sia tradotto".
Fenomeni.
ne vendessero anche a pacchi non verrebbe tradotto, non prendiamoci in giro, se vendono con un prodotto only eng perchè spendere di più per lo stesso risultato? e se non vendono perchè investire di più per tradurlo? non facciamo quelli che scendono dal pero, Persona non viene tradotto perchè in rapporto spesa/vendite va bene così come va bene così per Yakuza e una sacco di altri titoli più e meno appetibili, non è certo boicottandolo o comprandolo che la cosa può cambiare :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Conoscere l'inglese" è molto vago comunque ragazzi. Voglio vedere quanti davvero, sono in grado di leggere e comprendere fluentemente senza sforzo alcuno.
Conoscere per giocare un gioco come Persona che richiede un livello di inglese medio basso.

Non stiamo parlando di seguire un film o leggere un libro.

Ognuno sa se è in grado di giocarsi un jprg in inglese senza troppi problemi o no.

 
Ma nessuno dice nulla su chi non capisce l'inglese o lo capisce poco e non ha voglia di passare 80 ore a tradurre. Stiamo solo dicendo che se conosci l'inglese e lo boicotti perché vuoi la lingua italiana sei un cretino.

Cretino perché ti provi della possibilità di giocare un gioco, e cretino una secondo volta perché se lo boicotti ci sono messo possibilità ancora che in futuro i capitoli successivi vengono tradotti.
Quindi pretendere che pagando 70€ (oh centoquarantamilalire del vecchio conio) vengano quantomeno rispettati gli standard delle produzioni vendute in quella fascia di prezzo è da cretini? Specialmente quando questo fa della parte testuale il fulcro dell'esperienza di gioco?

Meno male che ci sei te allora che sei il più furbo della cumpa :rickds:

Oh e che sia chiaro, te lo dice uno che il gioco lo avrebbe preso al day-one pure in aramaico. Quello che voglio dire è che credo fermamente che la mancanza della localizzazione in Italiano in un gioco venduto a 70€ sia un difetto da segnalare a prescindere, sia che l'inglese lo mastichi bene sia che tu sia un asino in tal senso, visto che non rispetta gli standard delle produzioni vendute a tal prezzo.

Poi, ovvio, se conosci bene la lingua su un difetto del genere ci puoi anche passar sopra, ma è una tua scelta, non una cosa che dovrebbero fare tutti.

Un po' come quando un gioco ha una grafica un po' così così ma a te non frega nulla perché alla fine non lo ritieni un aspetto vitale. Ci passi sopra, ma è innegabile che graficamente quel gioco non rispetta gli standard odierni. E se qualcuno lo cita come un difetto, beh fa bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi pretendere che pagando 70€ (oh centoquarantamilalire del vecchio conio) vengano quantomeno rispettati gli standard delle produzioni vendute in quella fascia di prezzo sia da cretini? Specialmente quando questo fa della parte testuale il fulcro dell'esperienza di gioco?Meno male che ci sei te allora che sei il più furbo della cumpa :rickds:

Oh e che sia chiaro, te lo dice uno che il gioco lo avrebbe preso al day-one pure in aramaico. Quello che voglio dire è che credo fermamente che la mancanza della localizzazione in Italiano in un gioco venduto a 70€ sia un difetto da segnalare a prescindere, sia che l'inglese lo mastichi bene sia che tu sia un asino in tal senso, visto che non rispetta gli standard delle produzioni vendute a tal prezzo.

Poi, ovvio, se conosci bene la lingua su un difetto del genere ci puoi anche passar sopra, ma è una tua scelta, non una cosa che dovrebbero fare tutti.

Un po' come quando un gioco ha una grafica un po' così così ma a te non frega nulla perché alla fine non lo ritieni un aspetto vitale. Ci passi sopra, ma è innegabile che graficamente quel gioco non rispetta gli standard odierni. E se qualcuno lo cita come un difetto, beh fa bene.
La localizzazione è più grave della grafica perché incide molto di più sul gameplay e sul divertimento, sulla fruizione dell'opera stessa. La grafica comunque ai giorni d'oggi è buona su tutti i giochi esistenti a parte delle cose nate male e morte peggio (ME Andromeda).

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ma tu hai letto quel link e soprattutto hai soppesato i vari riquadri oppure hai googlato e ciò che ti è uscito ti è uscito? :morris82:


ne vendessero anche a pacchi non verrebbe tradotto, non prendiamoci in giro, se vendono con un prodotto only eng perchè spendere di più per lo stesso risultato? e se non vendono perchè investire di più per tradurlo? non facciamo quelli che scendono dal pero, Persona non viene tradotto perchè in rapporto spesa/vendite va bene così come va bene così per Yakuza e una sacco di altri titoli più e meno appetibili, non è certo boicottandolo o comprandolo che la cosa può cambiare :asd:
Se il gioco vende, la software house può pensare di investire in un mercato in cui il suo prodotto va bene. Vendo, guadagno e i soldi guadagnati li uso per vendere ancora di più. Se già di mio vendo tanto, e la richiesta di chi vuole il gioco in italiano è alta, l'investimento lo faccio. Altrimenti no. Ma Persona non vende perché è un genere di nicchia. Di certo, però, boicottarlo non aumenta le possibilità di una traduzione, anzi. L'unica soluzione è che Sony si occupi lei di questo lavoro.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
La localizzazione è più grave della grafica perché incide molto di più sul gameplay e sul divertimento, sulla fruizione dell'opera stessa. La grafica comunque ai giorni d'oggi è buona su tutti i giochi esistenti a parte delle cose nate male e morte peggio (ME Andromeda).

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende dai casi, la mancanza di italiano in un gioco che ha pochi testi è meno grave di uno dove i testi abbondano come Persona 5. Ma ribadisco che in ogni caso è un difetto. E di giochi che non rispettano gli standard grafici (molto labile come aspetto lo ammetto) della piattaforma di riferimento ce ne sono a bizzeffe. Comunque non intendevo che la mancanza di localizzazione sia più o meno grave di un comparto grafico pessimo. Sono entrambi difetti a prescindere, poi sta all'utente decidere se compromettono o meno un eventuale acquisto.

 
Se il gioco vende, la software house può pensare di investire in un mercato in cui il suo prodotto va bene. Vendo, guadagno e i soldi guadagnati li uso per vendere ancora di più. Se già di mio vendo tanto, e la richiesta di chi vuole il gioco in italiano è alta, l'investimento lo faccio. Altrimenti no. Ma Persona non vende perché è un genere di nicchia. Di certo, però, boicottarlo non aumenta le possibilità di una traduzione, anzi. L'unica soluzione è che Sony si occupi lei di questo lavoro.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
se persona non fosse un genere di nicchia il discorso neanche esisterebbe, così come non esisterebbe per Yakuza :asd: non puoi fantasticare sul fatto che un giorno in massa l`intera Europa si ammazzerà a comprare quei giochi e men che meno gli italiani, se lo vai a comprare sei semplicemente il quinto gatto che glielo prende, io il sesto e via discorrendo, avoglia ad "alzare la richiesta" ( che dovrebbe superare di GRAN LUNGA il costo per fare una traduzione sia in termini di tempo che di denaro ), quella del "supporto gioco X sperando un giorno lo traducano" è esattamente uguale a quella del "boicotto quel gioco così magari il prossimo me lo fanno in italiano", semmai lo supporti per avere possibilità di giocarti anche il prossimo capitolo di nuovo in INGLESE perchè altrimenti potresti un giorno dovertelo """"giocare"""" in... Giapponese :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:


[MENTION=40060]SummerStorm[/MENTION]

 
Ma tu hai letto quel link e soprattutto hai soppesato i vari riquadri oppure hai googlato e ciò che ti è uscito ti è uscito? :morris82:


ne vendessero anche a pacchi non verrebbe tradotto, non prendiamoci in giro, se vendono con un prodotto only eng perchè spendere di più per lo stesso risultato? e se non vendono perchè investire di più per tradurlo? non facciamo quelli che scendono dal pero, Persona non viene tradotto perchè in rapporto spesa/vendite va bene così come va bene così per Yakuza e una sacco di altri titoli più e meno appetibili, non è certo boicottandolo o comprandolo che la cosa può cambiare :asd:
Sono stato un po' superficiale e ti chiedo scusa ma a prescindere da quello quanti milioni di persone parlano italiano nel mondo e quanti parlando francese e spagnolo? E comunque hai ragione tu è sempre tutta una questione economica il resto son fregnacce da forum.

 
che non sopporto
Che è diverso da "non si gioca". Altrimenti per i miei gusti nei platfporm non si gioca (e, al contrario, è il genere n cui si gioca di più). :asd:

Il problema che qui stiamo parlando di tradurre un gioco dall'inglese all'italiano.Ma che paragoni del gatsu fai tra giapponese e italiano che hanno anche alfabeti diversi e dimensioni di stringhe nettamente diversi.

Se do per buono quello che dici da inglese all'italiano la procedura e' molti più semplice che da giapponese ad inglese.

I sokiti confronti del brazzo,e' normale che da giappo ad inglese costa di più la traduzione ma non è di questo che si parlava :asd:
Un traduzione seria presuppone che venga fatta dall'originale, ovvero jpn->ita. Che è quello che avviene nei FF, ad esempio. No, perché se devo legermi una traduzione italiana fatta dall'inglese tanto vale che me lo gioco in inglese e me lo traduco io, avendone la possibilità.

ne vendessero anche a pacchi non verrebbe tradotto, non prendiamoci in giro, se vendono con un prodotto only eng perchè spendere di più per lo stesso risultato? e se non vendono perchè investire di più per tradurlo? non facciamo quelli che scendono dal pero, Persona non viene tradotto perchè in rapporto spesa/vendite va bene così come va bene così per Yakuza e una sacco di altri titoli più e meno appetibili, non è certo boicottandolo o comprandolo che la cosa può cambiare :asd:
Dipende. Se vendesse davvero a pacchi scatterebbe una specie di obbligo, giochi milionari non tradotti in italiano sono mosche bianche. Ma ovviamente non è il caso di Persona, che deve arrancare per fare il milioncino worldwide.

 
Che è diverso da "non si gioca". Altrimenti per i miei gusti nei platfporm non si gioca (e, al contrario, è il genere n cui si gioca di più). :asd:

.
ok non si gioca nei platform

stai a guardare il pg che si muove da solo e clicchi ogni tanto un pulsante

Che poi avevo messo "gioca" appunto tra virgolette

 
Ultima modifica da un moderatore:
super mario run? :trolldance:
che cosa sarebbe?

Non lo conosco.

Non c'è su console.

Ah è quel giochino per mobile, INO appunto.

(pure mortal kombat su mobile diventa pattume in cui devi premere un tastino ogni tanto..ovviamente parlo del mercato console ,quello mobile per me non esiste a parte geometry dash per imprecare un po')

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io l'inglese lo mastico discretamente, so esprimermi e capisco decentemente, ma in un gioco come Persona dove i dialoghi sono tutto... mi perderei un gigliardo di sfumature sicuramente importantissime.
Esempio: TW3 è il mio gioco preferito in questa gen, ma cavolo, se avessi dovuto giocarlo il inglese, probabilmente mi sarei perso numerosissimi dettagli e non me lo sarei goduto appieno!

Fosse un The Last Guardian... uno ci passerebbe tranquillamente sopra all'only eng, ma laddove lo script diventa prominente, dal mio punto di vista hanno ragione di lamentarsi coloro che "pretendono" una localizzazione almeno dei testi.
Sono d'accordo, ma se il gioco alla fine esce in inglese me lo gioco comunque, a privarmelo solo per questo (per me che comunque un minimo lo capisco, se sei una zappa discorso diverso) mi sentirei un cretino

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top