Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
un jrpg ha ore e ore di dialoghi, in un jrpg devi comprendere ogni singola parola alla perfezione per capire interamente la storia sennò non riesci a comprendere tutte le sfaccettature della trama, non è come giocare un action o un simulatore dove hai poco testo e si riesce tranquillamente a giocarli senza grandi sforzi. Per giocare un jrpg totalmente in inglese e dire di "averlo giocato" (non skippare dialoghi dopo 1/2h di gioco perchè si ha il cervello fuso) bisogna avere una padronanza quasi da madrelingua. In quanti la hanno? Pochi
oppure bisogna avere la volontà di farlo, magari mettendoci anche il triplo del tempo per capire tutto, niente di impossibile o di mortale eh ma come dicevo oggi la verità stà nel mezzo, non possiamo liquidare tutto dicendo che l`inglese è la lingua più facile del mondo o che nel 2017 bisogna saperlo :asd:

EDIT vabbè ragazzi non alteratevi :rickds: :rickds: che ognuno faccia come meglio crede, state a prendervela per... per cosa? :morris82:

Ma pure se non capisci qualche parola sticazzi dai, ti basta capire il senso della frase ecc, di sta roba delle sfaccetature ma chissenefrega suAnche perchè da come parli sembra che allora non ne vale la pena di giocarsi quel gioco, ed è una cosa che proprio non riesco ad accettare visto che ho giocato diversa roba che amo tantissimo ed era only eng
il senso della frase in un gioco come questo? ripeto, non è Resident Evil :asd: qui se capisci "il senso" non hai capito un ***** perchè quando da 200 righe hai tirato fuori un riassunto mentale hai skippato un buon 40/50% delle info e delle parole, in italiano tu leggi tutto oppure ti basta capire il senso? è la stessa cosa eh, cambia solo l`ordine in cui le lettere vengono scritte, che senso ha giocarsi un titolo basato sulla trama per capirne la metà mi sfugge, come si potrebbe mai "amarlo" poi mi sfugge ancora di più, il tuo discorso può filare ma non per questo tipo di giochi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Te lo porto io un amico che per 500 euro ti traduce pure la bibbia. Posso capire traduzioni dal giapponese, che e' una lingua totalmente diversa dalla nostra e che in occidente parlano in pochissimi, ma una volta che un gioco e' tradotto in inglese, non farlo multi 5 e' semplicemente strafottenza. Chi ha scritto che una traduzione dall'inglese all'italiano costa 150k e' fuori di testa.
- - - Aggiornato - - -

Sei partito dalla differenza fara un 89 e un 95 e piano piano stai avvicinando i numeretti, almeno ho la conferma che ti rendi conto delle idiozie che dici. C'è speranza anche per te, forse.

- - - Aggiornato - - -

Ovviamente no, una differenza cosi' piccola puo' avere un certo valore se lo stesso recensore recensisce due giochi, con lo stesso metro di giudizio. Su metacritic posso dare importanza a grandi differenze, cone da 89 a 95, perché so come funziona quel sito.
Ok portami sto tuo amico... hai idea di quante parole contiene Torment? 1milione e 200mila parole... facci due conti. Ma secondo te le sh ragionano a strafottenza e non in termini di guadagno? Come quando magari non fanno un porting su una certa piattaforma che non ha venduto molto... lo fanno per antipatia -.-

 
Ok portami sto tuo amico... hai idea di quante parole contiene Torment? 1milione e 200mila parole... facci due conti. Ma secondo te le sh ragionano a strafottenza e non in termini di guadagno? Come quando magari non fanno un porting su una certa piattaforma che non ha venduto molto... lo fanno per antipatia -.-
Torment e' l'esempio perfetto di pigrizia guarda insieme a divinity os dato che tali giochi non hanno neanche la scusante di essere di nicchia e vendono discretamente bene anche in Italia.

Li proprio le case si sono sbattuti le palle di tradure o meno il titolo :sisi:

 
Ultima modifica:
Torment e' l'esempio perfetto di pigrizia guarda insieme a divinity os dato che tali giochi non hanno neanche la scusante di essere di nicchia e vendono discretamente bene anche in Italia.Li proprio le case si sono sbattuti le palle di tradure o meno il titolo :sisi
Dimmi dei numeri reali con delle fonti di queste vendite e sopratutto se li trovi quanti backer italiani ci fossero per Torment e allora potrei anche darti ragione. Sai che inxile per wasteland 2 aveva utilizzato un gruppo di volontari ed era uscita una traduzione pessima?

 
Dimmi dei numeri reali con delle fonti di queste vendite e sopratutto se li trovi quanti backer italiani ci fossero per Torment e allora potrei anche darti ragione. Sai che inxile per wasteland 2 aveva utilizzato un gruppo di volontari ed era uscita una traduzione pessima?
non gliele chiedere ste cose che va nel pallone poi

 
Dimmi dei numeri reali con delle fonti di queste vendite e sopratutto se li trovi quanti backer italiani ci fossero per Torment e allora potrei anche darti ragione. Sai che inxile per wasteland 2 aveva utilizzato un gruppo di volontari ed era uscita una traduzione pessima?
Ma infatti qua dentro mi pare si viva nel mondo delle favole, si fa tutto facile. Prendiamo uno scappato di casa laureato in lingue, diamogli 500€ ed ecco come per magia la localizzazione di un gioco :rickds:

Ma sono appunto favole, la realtà è ben più complessa

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Dimmi dei numeri reali con delle fonti di queste vendite e sopratutto se li trovi quanti backer italiani ci fossero per Torment e allora potrei anche darti ragione. Sai che inxile per wasteland 2 aveva utilizzato un gruppo di volontari ed era uscita una traduzione pessima?
Il semplice buon senso me lo dice dato che hanno tradotto roba come pilars of eternity che fa parte dello stesso filone quindi ergo hanno un ritorno economico abbastanza elevato.

Torment era una ip tanto attesa dai pcisti e non era di certo un gioco che aveva problemi di vendita :sisi:

- - - Aggiornato - - -

non gliele chiedere ste cose che va nel pallone poi
Che non hai il coraggio di parlare tu e ti fai scudo con gli altri utenti,d'altronde non mi aspettavo di meglio da te :patpat:

 
Il semplice buon senso me lo dice dato che hanno tradotto roba come pilars of eternity che fa parte dello stesso filone quindi ergo hanno un ritorno economico abbastanza elevato.Torment era una ip tanto attesa dai pcisti e non era di certo un gioco che aveva problemi di vendita :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Che non hai il coraggio di parlare tu e ti fai scudo con gli altri utenti,d'altronde non mi aspettavo di meglio da te :patpat:
vagheggi da decine di pagine senza concluder nulla, dopo un pò la gente tende ad interessarsi ad altro che a ragionar con te

 
500 euro sono un'iperbole ma che si rovinano a tradurre in italiano non ci credo manco per il *****.

 
Che poi per tradurre devi anche avere un gusto letterario, conoscenze che vanno oltre la mera comprensione della lingua. Leggetevi l'Ulisse di Joyce e poi confrontatelo con l'originale, e vi accorgerete che anche la migliore traduzione possibile sarà sempre distante dall'originale, con tutte le sfumature fono-sintattiche impossibili da replicare. E di traduzioni atroci ne abbiamo avute negli ultimi anni, eh. Tipo Ni No Kuni con il romanesco e ancora più indietro FF9 :asd:

 
500 euro sono un'iperbole ma che si rovinano a tradurre in italiano non ci credo manco per il *****.
Esatto,150k per una traduzione testuale e' una cosa fuori mercato.

Una volta avevo trovato delle fonti che per tradurre un libro ci vogliono circa 3000-5000 euro.

Facendo tale calcolo per i testi dei giochi ed elevandolo per i vari costi per sistemare le stringhe di codice non penso proprio si arrivi a 150k ma neanche alla lontana

 
FF 9 era una signora traduzione eh :asd:
gli accenti erano un ottima trovata, lo script troppo semplicistico e piatto. L'ho rigiocato questo natale e ci sono rimasto male, me lo ricordavo molto meglio, e se lo confronto alle sfumature presenti in P4 o in trails of the sky o cold steel, in inglese, prende gli schiaffi.

 
il senso della frase in un gioco come questo? ripeto, non è Resident Evil :asd: qui se capisci "il senso" non hai capito un ***** perchè quando da 200 righe hai tirato fuori un riassunto mentale hai skippato un buon 40/50% delle info e delle parole, in italiano tu leggi tutto oppure ti basta capire il senso? è la stessa cosa eh, cambia solo l`ordine in cui le lettere vengono scritte, che senso ha giocarsi un titolo basato sulla trama per capirne la metà mi sfugge, come si potrebbe mai "amarlo" poi mi sfugge ancora di più, il tuo discorso può filare ma non per questo tipo di giochi
Ma che lo capisci la metà lo stai dicendo te, se in una frase ti sfugge il significato di una o due parole pazienza, che devo fare mi impicco ? :asd:

 
Ma che lo capisci la metà lo stai dicendo te, se in una frase ti sfugge il significato di una o due parole pazienza, che devo fare mi impicco ? :asd:
Se vedi una scena di sesso, e la donna dice "Oh please, fuck me" e te non capisci che vuol dire "fuck", non capisci un ***** :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vedi una scena di sesso, e la donna dice "Oh please, fuck me" e te non capisci che vuol dire "fuck", non capisci un ***** :sisi:
Se mi rendo conto che non capisco un ***** mi cerco il significato della parola, easy

- - - Aggiornato - - -

Non ho capito se state dicendo che è inutile leggersi opere/giocare giochi se non si ha una conoscenza PERFETTA dell'inglese o che

 
Se mi rendo conto che non capisco un ***** mi cerco il significato della parola, easy
Il più delle volte lo capisci dal contesto, a meno che non ti giochi un particolare titolo, che ti richiede la conoscenza di una terminologia particolare che, nemmeno con tutta la buona volontà, avresti mai saputo. Che ne so, parole che non useresti mai tipo "manganello" o "calcestruzzo" :asd: Oh, sono sopravvissuto a Kingdom Hearts 2 in inglese a 11 anni. Mi spavento dell'inglese solo se dovessi giocare uno strategico. Ma fortunatamente non gioco a titoli così noiosi :trollface:

 
Torment e' l'esempio perfetto di pigrizia guarda insieme a divinity os dato che tali giochi non hanno neanche la scusante di essere di nicchia e vendono discretamente bene anche in Italia.Li proprio le case si sono sbattuti le palle di tradure o meno il titolo :sisi:
ok non sai di cosa parli:asd:

e pensare che i dati di vendita li ho postati oggi:asd:

Ma infatti qua dentro mi pare si viva nel mondo delle favole, si fa tutto facile. Prendiamo uno scappato di casa laureato in lingue, diamogli 500€ ed ecco come per magia la localizzazione di un gioco :rickds:
Ma sono appunto favole, la realtà è ben più complessa

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ai 500€ sono morto anch'io:rickds:

inxile nel messaggio delle lingue diceva che si sarebbe guardata intorno in vista di potenziali team di traduttori, inviate subito la mail di chi lavora gratis:asd:

- - - Aggiornato - - -

500 euro sono un'iperbole ma che si rovinano a tradurre in italiano non ci credo manco per il *****.
ma devi sempre mettere in proporzione di che SH stai parlando

150k per EA che spende 40 mil per ME sono niente

150k per Inxile che ha un budget di 4 mil sono mooolto più pesanti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top