Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
se sarà isometrico (e giusto cosi a ricordi mi pare di aver letto in passato che ne vogliono fare altri di questa tipologia isometrici/2d)piu probabile il 1080p 60fps...come per albw su 3ds
Sì ovvio, intendevo il prossimo 3D (lo so che anche ALBW è 3D, ma ci siamo cpaiti, no? :asd:). Per gli isometrici punteranno a 1080p @60fps.

peccato che molti sviluppatori invece hanno detto che il supporto è stato ottimo e che è facile fare porting "veloci"Su multigiocatore era stato intervistato uno studio indie italiano un mesetto fa (che ha intenzione di portare un gioco su switch) e hanno detto che il supporto con switch agli studi indipendenti è ottimo, cento volte meglio di quello wiiu (almeno dei primi hanno.)

Poi certo non puo dare devi kit troppo prima a studi indie..è anche lecito.
Talmente facile che due giochi da tablet come Setsuna e Shovel Knight sono stati convertiti male (SK almeno è stato pachtato. Setsuna chissà, conoscendo SQ-EX non ci spererei). Sì, colpa degli sviluppatori, non sto dicendo che la console non ce la fa, ma è anche vero che i dev kit li hanno distribuiti molto tardi.

 
Sì ovvio, intendevo il prossimo 3D (lo so che anche ALBW è 3D, ma ci siamo cpaiti, no? :asd:). Per gli isometrici punteranno a 1080p @60fps.

Talmente facile che due giochi da tablet come Setsuna e Shovel Knight sono stati convertiti male (SK almeno è stato pachtato. Setsuna chissà, conoscendo SQ-EX non ci spererei). Sì, colpa degli sviluppatori, non sto dicendo che la console non ce la fa, ma è anche vero che i dev kit li hanno distribuiti molto tardi.
per gli studi piccoli si

Ma nessuno li ha obbligati a pubblicarli cosi in fretta se non erano pronti...evidentemente volevano sfruttare il d1 (anche se forse era piu saggio ora ,visto che ci sta un po' di buco fino a mk ,e magari ora qualcuno sente l'esigenza di cambiare)

Ma vabbe al d1 di una console ci sono stati giochi senza problemi di sorta?

Sono rushati spesso,tanto piu se di studi indie

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su portatile dire che è ottimizzato in modo grezzo ora che gira senza praticamente mai drop ,salvo rarissimi casi, mi pare sminuire il buon lavoro fatto su un titolo del d1 ,completato dall'arrivo della patch ..ovviamente non è sicuramente il massimo ma per un titolo del d1,almeno su handeld è ottimo
Per me raggiungere un framerate (quasi) stabile andando ad abbassare la mera risoluzione (invece di modificare magari la gestione delle risorse, degli elementi a schermo, o trovare altri escamotage per raggiungere lo stesso risultato.. cosa che differisce di gran lunga un porting da un gioco nativo) è ottimizzazione grezza (che, attenzione, non vuol dire assente, ma bensì curata superficialmente.. cosa che inoltre si può notare considerando i miglioramenti portati dall'ultima patch) :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me raggiungere un framerate (quasi) stabile andando ad abbassare la mera risoluzione (invece di modificare magari la gestione delle risorse, del rendering, o trovare altri escamotage per raggiungere lo stesso risultato.. elemento che differisce di gran lunga un porting da un gioco nativo) è ottimizzazione grezza (che attenzione, non vuol dire assente, ma bensì curata superficialmente.. cosa che inoltre si può notare considerando i miglioramenti portati dall'ultima patch) :ahsisi:
ma come puoi dire che non è stato fatto tutto quello che dici tra parentesi + risoluzione dinamica?

CIoè sembra che il drop di res che c'è in un paio di location su portatile (ho fatto pure alcune foto su switch dove si nota) implichi per forza un lavoro grezzo (certamente non è perfetto e non sfrutta switch al massimo,ma essendo un titolo del d1 nato su wiiu lo do per assodato)

é come dire che titanfall 2 e doom non sono ottimizzati e sono grezzi solo perche hanno la res dinamica.

Pure con res dinamica sono giochi con una buona ottimizzazione.

Idem sto zelda su handeld per essere un gioco del d1...non è che il calo in un PAIO di occasioni (rispetto all'immensità del mondo di gioco) faccia si che sia "grezzo" e magicamente l'ottimizzazione è risolta con tale artificio...a volte sono scelte dello sviluppatore: abbassare il dettaglio o usare un po' di res dinamica o non fare nulla e beccarsi cali di frame

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà l'hype, starò parlando ancora a caldo... Ma Persona 5 potrebbe battere Zeruda sul mio personale GOTY 2017!! :asd:

Mamma mia che capolavori immensi!!:ivan:

 
ma come puoi dire che non è stato fatto tutto quello che dici tra parentesi + risoluzione dinamica?
CIoè sembra che il drop di res che c'è in un paio di location su portatile (ho fatto pure alcune foto su switch dove si nota) implichi per forza un lavoro grezzo (certamente non è perfetto e non sfrutta switch al massimo,ma essendo un titolo del d1 nato su wiiu lo do per assodato)

é come dire che titanfall 2 e doom non sono ottimizzati e sono grezzi solo perche hanno la res dinamica.

Pure con res dinamica sono giochi con una buona ottimizzazione.

Idem sto zelda su handeld per essere un gioco del d1...non è che il calo in un PAIO di occasioni (rispetto all'immensità del mondo di gioco) faccia si che sia "grezzo"...a volte sono scelte dello sviluppatore: abbassare il dettaglio o usare un po' di res dinamica o non fare nulla e beccarsi cali di frame
Ma io non parlo della risoluzione dinamica.. credo sia stata fatta un po' di confusione.

Io parlo del "framerate stabile" sui 720p in modalità portatile

 
Ma io non parlo della risoluzione dinamica.. credo sia stata fatta un po' di confusione.
Io parlo del "framerate stabile" sui 720p in modalità portatile
vabbe ma su portatile switch gira a frequenze minori..da qui spiegata la res inferiore

720p ,con 30 fps stabilissimi, per un gioco immenso mai visto su portatile che comunque gira su tegra (che ovviamente è pur sempre un signor hw se la vedi in ambito portatile) non è affatto da buttare per essere al d1

Su portatile come ottimizzazione hanno fatto un buon lavoro dai

Su dock non mi pronuncio perche ci ho giocato poco,anche se dai video (e dai pareri di chi l'ha giocato li) sembra molto piu instabile(ma anche qua dopo la patch la situazione è migliorata molto)

 
Ultima modifica da un moderatore:
vabbe ma su portatile switch gira a frequenze minori..da qui spiegata la res inferiore720p ,con 30 fps stabilissimi, per un gioco immenso mai visto su portatile che comunque gira su tegra (che ovviamente è pur sempre un signor hw se la vedi in ambito portatile) non è affatto da buttare per essere al d1

Su portatile come ottimizzazione hanno fatto un buon lavoro dai
Ripeto, per me raggiungere un framerate stabile riducendo la mera risoluzione è ottimizzazione grezza (non pessima, che è totalmente diverso)

Non lo dico per demerito, ci mancherebbe altro visto il lavoro che c'è dietro ad un titolo di questa portata.. lo dico perché, grazie alla recente patch, abbiamo avuto una prova di quanto questo porting sia stato fatto di corsa (e da qui la mia affermazione sull'ottimizzazione grezza) :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto, per me raggiungere un framerate stabile riducendo la mera risoluzione è ottimizzazione grezza (non pessima, che è totalmente diverso)
Non lo dico per demerito, ci mancherebbe altro visto il lavoro che c'è dietro ad un titolo di questa portata.. lo dico perché, grazie alla recente patch, abbiamo avuto una prova di quanto questo porting sia stato fatto di corsa (e da qui la mia affermazione sull'ottimizzazione grezza) :ahsisi:
ma certo come ogni titolo del d1

Pero io che ho 120 ore su portatile non me la sento di definire assolutamente grezza come ottimizzazione.

Perche su portatile la res è piu bassa ma pure la potenza è minore. Eppure è stupendo visiviamente,per certi versi pure piu che su dock, e in piu è stabilissimo.

(ma poi 720p è la res dello schermo eh)

Cioè grezza su portatile per me sarebbe stata con molti cali pure...cosa che non avviene assolutamente

Qui è assolutamente buona...sicuramente non perfetta perche è impossibile sfruttare al d1 una console,ma per quello che potevano fare nei tempi concessi hanno fatto un ottimo lavoro

Per dire grezza per me è quella di splatoon 2 che ho provato su portatile (ma è un testfire,non definitivo si spera)...li ci sta proprio il compitino,anzi forse qualcosa in meno pure (se ipotizziamo che bene o male switch handeld è simile a una wiiu come potenza,qualcosa in piu anzi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
per gli studi piccoli si
Ma nessuno li ha obbligati a pubblicarli cosi in fretta se non erano pronti...evidentemente volevano sfruttare il d1 (anche se forse era piu saggio ora ,visto che ci sta un po' di buco fino a mk ,e magari ora qualcuno sente l'esigenza di cambiare)

Ma vabbe al d1 di una console ci sono stati giochi senza problemi di sorta?

Sono rushati spesso,tanto piu se di studi indie
Stesso discorso che si potrebbe fare per Botw alla luce della patch di questa settimana. :asd:

 
Stesso discorso che si potrebbe fare per Botw alla luce della patch di questa settimana. :asd:
li i devi kit pero ce li avevano da tempo

Ergo non è allora una storia di dev kit se escono con qualche magagna?

Semplicemente botw è un gioco ben piu esoso eh...in giochi come questi ci sta che al d1 "ci sta" qualche problemuccio tecnico (ma quasi mai ho visto una patch cosi importante a meno da 1 mese dall'uscita)...

è successo cosi quasi per tutti gli AAA esosi su ps4one e non. Da quel punto di vista forse quello piu impeccabile è horizon

Poi cmq sono giochi da d1 di una console,quindi è piu che normale che qualche intoppo ci sia,se gia normalmente è cosi per molte sh gia a gen avanzata

L'importante è che vengano fixati in tempi brevi e in modo efficace e non con le duemila patch per aumentare di 2 il frame

 
Ultima modifica da un moderatore:
In breve, direi che un remaster prevede il rifacimento delle textures per adattarle in HD con una passata di tessellation, altrimenti si parla di semplice upscale come nel caso dei Classic su PSN. Un remake è invece una rivisitazione piu pesante che comprende anche i modelli (di pg e ambienti) e l'illuminazione con magari aggiunte al gameplay; un reboot è un gioco rifatto da 0 con lo stesso background :sisi:

Per Zelda...porting per una architettura troppo diversa da WiiU, problemi da mettere in conto per forza. Diverso portarne uno da PC/PS4, quelli li possono fare con molta più facilità finché si tratta di engine supportati.

 
In breve, direi che un remaster prevede il rifacimento delle textures per adattarle in HD con una passata di tessellation, altrimenti si parla di semplice upscale come nel caso dei Classic su PSN. Un remake è invece una rivisitazione piu pesante che comprende anche i modelli (di pg e ambienti) e l'illuminazione con magari aggiunte al gameplay; un reboot è un gioco rifatto da 0 con lo stesso background :sisi:

Per Zelda...porting per una architettura troppo diversa da WiiU, problemi da mettere in conto per forza. Diverso portarne uno da PC/PS4, quelli li possono fare con molta più facilità finché si tratta di engine supportati.
Non sono d'accordo, per anni abbiamo chiamato roba tipo resident evil cubo e mzm remake, non mi sembra il caso di fare revisionismo

 
Non sono d'accordo, per anni abbiamo chiamato roba tipo resident evil cubo e mzm remake, non mi sembra il caso di fare revisionismo
Ma quelli sono remake, anche seguendo la linea guida di Morty (di cui tra l'altro sono perfettamente d'accordo) non ci vedo nessuna incongruenza :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quelli sono remake, anche seguendo la linea guida di Morty (di cui tra l'altro sono perfettamente d'accordo) non ci vedo nessuna incongruenza :hmm:
Non li ha chiamati reboot ? :morristend:

Anche se re rebirth in effetti mi sa che rientra nella sua definizione di remake, mzm no

 
li i devi kit pero ce li avevano da tempoErgo non è allora una storia di dev kit se escono con qualche magagna?

Semplicemente botw è un gioco ben piu esoso eh...in giochi come questi ci sta che al d1 "ci sta" qualche problemuccio tecnico (ma quasi mai ho visto una patch cosi importante a meno da 1 mese dall'uscita)...

è successo cosi quasi per tutti gli AAA esosi su ps4one e non. Da quel punto di vista forse quello piu impeccabile è horizon

Poi cmq sono giochi da d1 di una console,quindi è piu che normale che qualche intoppo ci sia,se gia normalmente è cosi per molte sh gia a gen avanzata

L'importante è che vengano fixati in tempi brevi e in modo efficace e non con le duemila patch per aumentare di 2 il frame
Nintendo ha know how e budget non paragonabili. :asd: I motivi sono diversi (gioco più esoso vs poco tempo a disposizione), ma il risultato è quello.

Imo potevano dare i dev kit un pò prima alle third, tanto l'uscita di PS5 e Xbox 4 è talmente lontana che, ammesso che vogliano copiare l'ibrida -cosa di cui dubito-, farebbero comunque in tempo. :asd:

 
Un report svelerebbe il costo di produzione di Nintendo Switch

Un nuovo report pubblicato sul giapponese Nikkei svelerebbe il costo di produzione di Nintendo Switch, la console della Grande N disponibile al prezzo di €329 in Europa.
Come riportato dal giornalista nipponico Takashi Mochizuki, secondo Fomalhaut costerebbe $257 produrre uno Switch, a fronte del prezzo di vendita di $299 negli Stati Uniti.

Inoltre, a detta di Fomalhaut, la console potrebbe vendere per 30 milioni di unità entro la fine del 2018.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_nintendo_switch/249918/un-report-svelerebbe-il-costo-di-produzione-di-nintendo-switch.aspx

 
N disse che non poteva proprio metterci dentro nemmeno 1-2 switch...(diciamo che da noi in Europa forse avrebbe potuto con un piccolo sforzo)

Poi magari non sarà la cifra esatta...ma sicuramente i costi per una console cosi non convenzionale ci sono tutti e all'incirca puo benissimo essere cosi....chi la pretendeva a 250 euro era fuori da ogni realta mobile/hw,come dissi piu volte.

Insomma pare confermare pure un'intervista fatta qualche mese fa a una 20 ina di sviluppatori jappo (insomma gente piu nel settore di noi),dove tra le tante domande si gli chiedeva se era giusto il prezzo (in giappone)e loro dissero di si all'unanimità (mentre su altre cose furono divisi come supporto tp )

Aspetto cranky e le sue stime da sdentato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top