Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
In quel caso il top sarebbe stato GoT e DG il contorno. :asd: Il paragone con PS4 conta fino a un certo punto, perché come ti dicevo per me è semplicemente deludente Nintendo. Anche facendo un paragone con Microsoft direi "meglio Nintendo ma...".

Non è che le prospettive di Switch fossero proprio queste. Per inciso io non ho mai creduto all'output home + portatile per le ovvie differenze nello sviluppo tra il 3DS e un hardware superiore a WiiU, però un miglioramento rispetto il passato home me lo aspettavo e -magari sbaglierò per disinformazione- non mi sembra esserci stato. Detto questo, per me vale sempre lo stesso discorso che ho fatto varie volte ma potresti non saperlo, quindi vi annoio di nuovo: quando si parla di line-up cerco di mettere da parte le situazioni personali e ragionare come un utente con tempo e soldi infiniti, ma essendo salito sul carro da pochissimo e con i tempi che -ahimé- mi prendo per completare i giochi io potrei campare tranquillamente con questo output anche per due o tre anni, quindi la cosa mi dà molto meno fastidio di quanto può trasparire dai miei post.
in effetti non sapevo che tu valutassi ponendoti da quella prospettiva :asd: ...

dalla mia, dalla quale cerco di prendere in considerazione anche il parere dell' utente qualunque ma giocoforza sono fortemente condizionato dal mio...

trovo insensati i paragoni con PS4 e cosa esce lí perché semplicemente si parla di macchine diverse, in tutti i sensi.

poi...non credevo nemmeno io ad un output pari a quello di vecchie home più vecche portatili ma speravo in qualcosa di meglio (quantificare però è difficile, mi limito ad un generico ''di più'')

però, detto candidamente e senza voler polemizzare, se qualcuno si aspettava di poter fare un confronto con l'offerta di PS4, pur cercando di essere più comprensivo possibile,non riesco proprio a immaginare su quali basi lo potesse ipptizzare

 
un altro in una situazione simile ad animal crossing è ringfit. pure lui considerato poco come gioco, in realtà pare Dio. io stesso ci do pochissima attenzione pur avendomi colpito sin da quando l'ho visto, ma nel mio caso credo che sia colpa del pricetag >80€ a generare lo stesso effetto delle donne sposate su JD




 
3 minuti fa, Nefarious ha scritto:

un altro in una situazione simile ad animal crossing è ringfit. pure lui considerato poco come gioco, in realtà pare Dio. io stesso ci do pochissima attenzione pur avendomi colpito sin da quando l'ho visto, ma nel mio caso credo che sia colpa del pricetag >80€ a generare lo stesso effetto delle donne sposate su JD


Ma ring fit chiamarlo gioco è  appunto eccessivo....e cmq gia hai fatto bene a non dire videogames

E un prodotto particolare e valido nella sua peculiarita ma chi vuole un vg da giocare di certo non gli si consiglia ring fit.

Chi vuole fare un po fo esercizio fisico con un qualcosa di interattivo  che ricordi un vg allora probabilmente  è  un qualcosa di valido

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma perché :asd:

anzi ringfit molto più di animal crossing, mi pare proprio la classica esperienza arcadona, più giocoso di così. certo cambia il contesto e il modo di giocare, passatemi il "classica" :asd:

almeno da quello che ho visto dei gameplay, liberi di smentirmi se ho capito male

 
9 minuti fa, Nefarious ha scritto:

un altro in una situazione simile ad animal crossing è ringfit. pure lui considerato poco come gioco, in realtà pare Dio. io stesso ci do pochissima attenzione pur avendomi colpito sin da quando l'ho visto, ma nel mio caso credo che sia colpa del pricetag >80€ a generare lo stesso effetto delle donne sposate su JD


Guarda, ne tesserei le lodi apertamente ma dato come viene preso di mira Animal Crossing, Dio solo sa cosa succederebbe se iniziassi a farlo pure con Ring Fit che se le meriterebbe tutte

Ecco infatti non avevo dubbi... 

Dopo essere colui che decide quali titoli sono AAA o no, chi fa la storia adesso pure cosa è videogioco o no?? 

Poi? UNO non è un gioco di carte? Dixit non è un gioco da tavolo?? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ringfit ce l'ho ed è molto più gioco di quel che pensano tanti qua dentro. Hai le stat, hai le mosse, nel percorso che fai ci sono salti, roba da sparare, ostacoli da evitare etc.

Cioè cambia più che altro il metodo di controllo, ma è un gioco a tutti gli effetti, ovviamente molto semplificato eh

 
Io ringfit ce l'ho ed è molto più gioco di quel che pensano tanti qua dentro. Hai le stat, hai le mosse, nel percorso che fai ci sono salti, roba da sparare, ostacoli da evitare etc.

Cioè cambia più che altro il metodo di controllo, ma è un gioco a tutti gli effetti, ovviamente molto semplificato eh
Ring fit è la figata, oltretutto pure se sono ben allenato alla difficoltà più alta finisci la serie di attacchi squatt che ti bruciano i quadricipiti.

Tuttavia se vai allo sbaraglio o overlivelli o muori, mentre con una oculata gestione delle risorse riesci a prevalere.

È  molto più profondo di quanto si pensi 

 
a me però pare che quelli contenti delle vendite di ac siano gli stessi che sono contenti di passarci duecento ore, sai :asd:
Beh gli azionisti sono contenti di qualsiasi cosa, basta che si supporti la propria software house del cuore :asd:

E ribadisco, AC è un fenomeno sociale incredibile, non ne sminuisco l'importanza e la qualità, anzi. Dico che tra di noi ci dovrebbe essere più hype per Bayonetta o Metroid rispetto ad AC. Ed i motivi mi sembrano chiari ed evidenti

Ribadisco quello che ho scritto due post fa: me ne sbatto delle vendite di AC, io parlo del gioco in sé e per sé... se al posto di 100 vende 5, il gioco non cambia ed è un gioco che per noi a cui gli sviluppatori non han rubato la macchina, è bello e se ad oggi non fosse uscito staremmo a tirare la giacchetta a Nintendo chiedendo quand'è che esce?
Ma è normale che ci siano persone a cui piaccia, io sto facendo un ragionamento tra gli appassionati. Alla massa interessa più AC di Metroid, però penso che qui sia l'esatto opposto. Si attende più un Metroid o uno Zelda di un Animal Crossing, mi sembra proprio scontato come ragionamento. Senza nulla togliere al gioco eh, anche se penso si sia capito che me ne importi meno di zero :asd:

È un po' lo stesso discorso di Pokemon. Gli ultimi hanno fatto cagare agli appassionati, eppure hanno venduto una vagonata di copie. Per qualcuno va bene così, perché tanto sono vendite per Nintendo

 
Mah sil terzo gioco N non ne sarei sicuro 

C e chi direbbe  xenobalde

Chi splatoon

Chi pokemon 

Chi metroid

Chi mario lart

Chi Smash

Probabilemtne i casual ti dicono o AC o pokemon..

Un simulatore di rape non potra mai fare la storia  dei vg o di nintendo. E questione di genetica videoludica

Quello che puo fare e allietare le casalinghe e le tasche di nintendo . Che non è  poco
Ops, e invece...

AC piaccia o non piaccia è un gioco unico e da quando è uscito si  ritagliato una fetta di fan, videogiocatori e non. AC se piace piace anche a chi non è appassionato di videogiochi.  Esiste gente che si è comprata una switch solo per animal crossing e non mi sembra poco.

(oppure siamo al livello di "son come i casual che comprano cod e fifa ogni anno buuu ngue gne gne" e la cosa non deve essere un vanto per nintendo?)  

Perchè a mio avviso una serie che ti vende da sola una console la chiamo KA, poi fate vobis.

 
Ops, e invece...

Fortnite piaccia o non piaccia è un gioco unico e da quando è uscito si  ritagliato una fetta di fan, videogiocatori e non. Fortnite se piace piace anche a chi non è appassionato di videogiochi.  Esiste gente che si è comprata una PS4 solo per fortnite e non mi sembra poco.

(oppure siamo al livello di "son come i casual che comprano cod e fifa ogni anno buuu ngue gne gne" e la cosa non deve essere un vanto per nintendo?)  

Perchè a mio avviso una serie che ti vende da sola una console la chiamo KA, poi fate vobis.
Fixed. :asd:
 

Comunque da videogiocatore non riesco a dare peso ad AC. 
La considero roba da partitella da dieci minuti mentre sto al cesso. 
Uno di quei giochi dove ci passi centinaia di ore sopra a fare sempre le stesso cose, a collezionare +1 di un qualcosa e basta. 
Mi sorprendo che ci sia gente che si gioca tutti i capitoli. Mi ha sempre dato l’idea di un gioco da “ una volta nella vita”. 
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
AC potrà non piacere, ma resta un'esclusiva system seller.

Quella che un tempo si usava chiamare KA.

 
AC e' tanta roba comunque, alla fine se vivessimo solo di giochi d azione, armi e corse io mi annoierei a morte.

E' lo svago per eccellenza oltretutto con tanta creativita'

 
Per curiosità, chi si sta drogando di AC da marzo che rapporto ha con i f2p da login giornaliero? 

 
(scusate il taglio)

Beh io non ho preso nemmeno i due Mario Maker :asd:  però quelli se non altro hanno un'identità precisa data dall'IP, con conseguente rilevanza nel mercato ma pure nelle discussioni

@BadBoy25 Yoshi sì, fine 2015 - fine 2018. Gli altri due non lo so ma suppongo sui 2 annetti

La maggioranza va sicuro dai 2.5-3 anni in poi, questo anche parlando di quanto uscito gli anni passati (Smash, Xeno 2 etc)
Ma non si può prendere la data di uscita del lavoro precedente ed ipotizzare che i lavori sul nuovo gioco siano iniziati una settimana dopo. :asd: Questo senza contrae che certi giochi possono essere sviluppati solo da una parte di un team e quindi magari il lavoro che è stato fatto in due anni poteva essere fatto nella metà del tempo da un team completo, che è il modo in cui lavorano i principali team Sony.

Oddio però questa è utopia risolvibile con "se ho tutte le console e mi prendo tutti i goochi, sono a posto"  :asd:

Sarebbe bello :asd:

Personalmente penso si debba guardare oltre il proprio orticello... Di questa cosa ne parlai con Untitled mentre mi perculava perché mi piace Animal Crossing: se c'é Aninal Crossing, ci deve essere qualcosa dopo che piaccia a chi di Animal Crossing se ne sbatte... In questo modo non sta a vedere che esce Animal Crossing che gli fa cagare ma si concentra su ciò che sta per arrivare che è di suo gusto. 

Proprio riducendolo all'osso. 

In questo Nintendo è stata oltremisura pessima  annunciando un gioco alla volta e ora siam qui che aspettiamo che si levi la testa dal cùlo e che nel reparto marketing smettano di lavorare col sacchetto della tombola
Se usassi cil critrio "quel che piace a me va bene e quel che non mi piace no" del 2020 di Sony salverei solo GoT. :sard:

in effetti non sapevo che tu valutassi ponendoti da quella prospettiva :asd: ...

dalla mia, dalla quale cerco di prendere in considerazione anche il parere dell' utente qualunque ma giocoforza sono fortemente condizionato dal mio...

trovo insensati i paragoni con PS4 e cosa esce lí perché semplicemente si parla di macchine diverse, in tutti i sensi.

poi...non credevo nemmeno io ad un output pari a quello di vecchie home più vecche portatili ma speravo in qualcosa di meglio (quantificare però è difficile, mi limito ad un generico ''di più'')

però, detto candidamente e senza voler polemizzare, se qualcuno si aspettava di poter fare un confronto con l'offerta di PS4, pur cercando di essere più comprensivo possibile,non riesco proprio a immaginare su quali basi lo potesse ipptizzare
Il confronto è sempre lato fist party però, lì la sfida dovrebbe esserci (e dovrebbe essere a vantaggio di N, come effettivamente è stata per quasi tutta la gen attuale).

 
beh, c'era sicuramente già stato il 2018 in cui sony tirò fuori gow e spiderman e nintendo smash e... che altro di rilevante e nuovo? :hmm:

è un po'difficile comunque circoscrivere il discorso ai singoli periodi, anche per la folle tabella di marcia di nintendo,che alterna mesi poverissimi a periodi in cui pubblica, piuttosto ravvicinati, zelda,mario e xeno o fire emblem,astral chain,zeldino e luigi...

accantonando un attimo per questo motivo il confronto con sony e la valutazione di un singolo periodo, nel complesso sono però rimasto con la fastidiosa sensazione che si dovesse e soprattutto si potesse fare di più, e per certi versi anche abbondantemente di più...

Pubblicando più nuove ip, più giochi medio-piccoli, rompendo il salvadanaio e andando ad accordarsi con più terze parti giapponesi per giochi in esclusiva...quale fosse la strada migliore e più percorribile non lo so ma continuo a pensare che si potesse e dovesse avere più supporto esclusivo...

per fare un esempio e non rimanere sempre sul vago... un monster hunter stories 2... immagino che la reazione di molti leggendo questo nome sarà 'eeeeeeeehhhhhh? :asd: ', però per me realisticamente è questa la via percorribile. dato che una capcom, o chi per essa, non riesco a immaginarla mettere un grosso team al lavoro per un'esclusiva switch, per me questi sarebbero i giochi da inseguire per avere un supporto un po'più costante ed esclusivo, che caratterizzi un po'sta console al di fuori dei brand nintendo

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh, c'era sicuramente già stato il 2018 in cui sony tirò fuori gow e spiderman e nintendo smash e... che altro di rilevante e nuovo? :hmm:

è un po'difficile comunque circoscrivere il discorso ai singoli periodi, anche per la folle tabella di marcia di nintendo,che alterna mesi poverissimi a periodi in cui pubblica, piuttosto ravvicinati, zelda,mario e xeno o fire emblem,astral chain,zeldino e luigi...

accantonando un attimo per questo motivo il confronto con sony e la valutazione di un singolo periodo, nel complesso sono rimasto con la fastidiosa sensazione che si potesse e dovesse fare di più...

Pubblicando più nuove ip, più giochi medio-piccoli, rompendo il salvadanaio e andando ad accordarsi con più terze parti giapponesi per giochi in esclusiva...quale fosse la strada migliore e più percorribile non lo so ma continuo a pensare che si potesse e dovesse avere più supporto esclusivo...

per fare un esempio e non rimanere sempre sul vago... un monster hunter stories 2... immagino che la reazione di molti leggendo questo nome sarà 'eeeeeeeehhhhhh? :asd: ', però per me realisticamente è questa la via percorribile. dato che una capcom, o chi per essa, non riesco a immaginarla mettere un grosso team al lavoro per un'esclusiva switch, per me questi sarebbero i giochi da inseguire per avere un supporto un po'più costante ed esclusivo, che caratterizzi un po'sta console al di fuori dei brand nintendo
Zelda, Mario e Xenoblade 2 uscirono nel

giro di nove mesi perché gli sviluppi iniziarono su Wii U e poi vennero dirottati su Switch. I primi due almeno sicuro. Son stati i vantaggi dell’aver pensionato una console prima del tempo. 
Se ci fai caso, non abbiamo più avuto roba della qualità di Zelda e Odyssey. A tre anni e mezzo dalla uscita della console fa pensare. 
Possiamo considerare Smash, ma aveva una grossa base dietro, per cui i lavori non partivano da zero. 
Non ce la fanno, sono pochi e lenti. 

 
Fixed. :asd:
 

Comunque da videogiocatore non riesco a dare peso ad AC. 
La considero roba da partitella da dieci minuti mentre sto al cesso. 
Uno di quei giochi dove ci passi centinaia di ore sopra a fare sempre le stesso cose, a collezionare +1 di un qualcosa e basta. 
Mi sorprendo che ci sia gente che si gioca tutti i capitoli. Mi ha sempre dato l’idea di un gioco da “ una volta nella vita”. 
 
Ma cosa vuol dire da videogiocatore? Un club segreto esclusivo? :jack:

Tipo KKK dove bruciate una copia di animal crossing, cooking mama e altre atrocità da non videogiocatore? :asd:

 
Zelda, Mario e Xenoblade 2 uscirono nel

giro di nove mesi perché gli sviluppi iniziarono su Wii U e poi vennero dirottati su Switch. I primi due almeno sicuro. Son stati i vantaggi dell’aver pensionato una console prima del tempo. 
Se ci fai caso, non abbiamo più avuto roba della qualità di Zelda e Odyssey. A tre anni e mezzo dalla uscita della console fa pensare. 
Possiamo considerare Smash, ma aveva una grossa base dietro, per cui i lavori non partivano da zero. 
Non ce la fanno, sono pochi e lenti. 
vabbè, tralasciando il motivo (io ad esempio sono tutt'altro che convinto che odyssey e xeno fossero pensati per wiiu. la console si era già ampiamente dimostrata fallimentare e irrecuperabile e questi si mettevano a sprecarci sopra un secondo mario e un secondo xeno? poi oh, so che tu ed altri la pensate diversamente e pace, tanto la verità la sanno in nintendo,le nostre sono opinioni) guardavo i freddi dati e basta.

se poi ho torto io a pensare che potessero fare di più internamente e ragione tu a dire che siano pochi, che vadano coi soldi da qualche sh ad accordarsi per pubblicare un loro gioco in esclusiva per rimpolpare l'offerta. non mi pare astrofisica,oh :asd:

 
vabbè, tralasciando il motivo (io ad esempio sono tutt'altro che convinto che odyssey e xeno fossero pensati per wiiu. la console si era già ampiamente dimostrata fallimentare e irrecuperabile e questi si mettevano a sprecarci sopra un secondo mario e un secondo xeno? poi oh, so che tu ed altri la pensate diversamente e pace, tanto la verità la sanno in nintendo,le nostre sono opinioni) guardavo i freddi dati e basta.

se poi ho torto io a pensare che potessero fare di più internamente e ragione tu a dire che siano pochi, che vadano coi soldi da qualche sh ad accordarsi per pubblicare un loro gioco in esclusiva per rimpolpare l'offerta. non mi pare astrofisica,oh :asd:
Per me lo sviluppo di Odyssey iniziò  prima che si accorgessero che Wii U era una console morta e irrecuperabile. 
Poi vabbè, sono chiacchere. 
Se non spendi soldi per ampliare e acquistare nuovi team, questo è il risultato. 
Poi si, accordi con le terze parti. Nessuno si sarebbe aspettato che in tre anni avremmo avuto tre giochi ( Mario Rabbids, Octopath, Astral Chain) e basta. Di importanti almeno. 

Ma cosa vuol dire da videogiocatore? Un club segreto esclusivo? :jack:

Tipo KKK dove bruciate una copia di animal crossing, cooking mama e altre atrocità da non videogiocatore? :asd:
Che non riesco a considerarlo se mi metto a pensare ai videogiochi che hanno reso grande a livello qualitativo  questa industria. 
Opinione personale sia chiaro. 
Se parliamo di vendita è un altro discorso ma non mi interessa. 

 
Naaa, Odyssey è stato il primissimo titolo ad essere pensato per Switch, praticamente il gioco è nato assieme alla console, Nintendo già nel 2014 aveva deciso di pensionare Wii U e infatti per fare da riempitivo hanno sviluppato Captain Toad :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top