Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non c'é bisogno che mi insegni dove è nato MUA, li ho tutti comprewo XMen. 

I tempi cambiano e MUA3, uscito dopo Endgame, fosse stato multipiatta avrebbe fatto ben più di quanro ha raccolto così e avrebbe ben altra considerazione. 

Comunque mi pare di capire che per molti di voi se Nintendo diventasse una compagnia terza non sarebbe in grado di competere sul mercato addirittura :trollface:
Ma MUA3 non è stato spinto minimamente da Nintendo, niente console griffata e bundle cioè :asd:  

 
Non c'é bisogno che mi insegni dove è nato MUA, li ho tutti comprewo XMen. 

I tempi cambiano e MUA3, uscito dopo Endgame, fosse stato multipiatta avrebbe fatto ben più di quanro ha raccolto così e avrebbe ben altra considerazione. 

Comunque mi pare di capire che per molti di voi se Nintendo diventasse una compagnia terza non sarebbe in grado di competere sul mercato addirittura :trollface:
Nessuno ha detto questo ovviamente

Nintendo non è  una compagnia  terza ma ha una console a cui badare...la differenza è  enorme 

Nintendo come semplice publisher nsenza console  sarebbe piu che a posto ma si da il caso che nintendo switch è  la sua console  e viste le solite dinamiche dei tp su console nintendo spetta a lei anzitutto garantire un supporto importante

O ti accaparri i tp piu importanti e allora l output non deve essere sempre alto oppure per forza di cose devi semprenfare molto di piu di tutti glli altri, perche hai una  console (tua) da supportare e perche non puoi contare su moltissimi multipiatta 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessuno ha detto questo ovviamente

Nintendo non è  una compagnia  terza ma ha una console a cui badare...la differenza è  enorme 

Nintendo come semplice publisher nsenza console  sarebbe piu che a posto ma si da il caso che nintendo switch è  la sua console  e viste le solite dinamiche dei tp su console nintendo spetta a lei anzitutto garantire un supporto importante

O ti accaparri i tp piu importanti e allora l output non deve essere sempre alto oppure per forza di cose devi semprenfare molto di piu di tutti glli altri, perche hai una  console (tua) da supportare e perche non puoi contare su moltissimi multipiatta 
Ripeto, la magrezza di questo 2020, anche in termini di prospettive future, è preoccupante; però secondo me è quasi impossibile evitare periodi di vuoto senza un supporto TP decente.

Ed è proprio un peccato perché, al di là della quantità, abbiamo esempi di titoli TP sviluppati appositamente per la console che sono di ottima qualità - vedi Astral Chain.

 
Ripeto, la magrezza di questo 2020, anche in termini di prospettive future, è preoccupante; però secondo me è quasi impossibile evitare periodi di vuoto senza un supporto TP decente.

Ed è proprio un peccato perché, al di là della quantità, abbiamo esempi di titoli TP sviluppati appositamente per la console che sono di ottima qualità - vedi Astral Chain.
Beh, quest'anno dovrebbero uscire Bravely Default 2 e No More Heroes 3 per quanto riguarda le esclusive sviluppate da terze party, per il prossimo anno a questo punto abbiamo SMTV, Bayo3 (che a questo punto dubito uscirà nel 2020) e magari il progetto di Soliani, che dopo il successo di M+R mi viene difficile pensare che Ubisoft non continui questa collaborazione con Nintendo con almeno un progetto esclusivo.

 
Bayo3 cmq se non esce quest 'anno bisogna e' vergognoso....tant e che tutti lo davano per scontato 6 mesi fa

L unica minuscola nota positiva è  si prendono piu tempo  per finirlo come si deve

Pero rischia di essere assieme a metroid prime e a smtv uno tra gli annunci fuffa piu grandi della gen

(Fuffa nel senso di fumo negli occhi ...non che i giochi saranno fuffa)

 
Bayo3 cmq se non esce quest 'anno bisogna e' vergognoso....tant e che tutti lo davano per scontato 6 mesi fa
 
 
L unica minuscola nota positiva è  si prendono piu tempo  per finirlo come si deve
 
 
Pero rischia di essere assieme a metroid prime e a smtv uno tra gli annunci fuffa piu grandi della gen
 
(Fuffa nel senso di fumo negli occhi ...non che i giochi saranno fuffa)
A dicembre fanno tre anni di attesa, per un titolo Platinum sono tantini, ma niente di trascendentale o vergognoso. Come tempistiche di uscita sarebbe comunque accettabile

La vera colpa qui sta nella comunicazione, non esiste al mondo che per tre anni campi solo con un logo e non condividi neanche un trailer o un cazzo di screen ufficiale sul gioco, questa è proprio una roba da pazzi e senza senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E pensare che per risolvere questa situazione gli basta semplicemente sfornare una console potente, così da avere il pieno supporto dei third. Ma a quanto pare non gli entra in testa.  :asd:

 
E pensare che per risolvere questa situazione gli basta semplicemente sfornare una console potente, così da avere il pieno supporto dei third. Ma a quanto pare non gli entra in testa.  :asd:
Ma Nintendo ti pare che voglia lasciare il mercato portatile? :asd:

 
Ma Nintendo ti pare che voglia lasciare il mercato portatile? :asd:
Fai due console separate, una home e una portatile, come hanno sempre fatto fino ad ora. Tanto i soldi per fare questi investimenti li hanno, gli basta solo aprire il portafoglio ogni tanto.

A me sembra che abbiano paura di azzardare, non escono mai fuori dalla palla di vetro che si sono creati ormai da tanto tempo,

 
Ripeto, la magrezza di questo 2020, anche in termini di prospettive future, è preoccupante; però secondo me è quasi impossibile evitare periodi di vuoto senza un supporto TP decente.

Ed è proprio un peccato perché, al di là della quantità, abbiamo esempi di titoli TP sviluppati appositamente per la console che sono di ottima qualità - vedi Astral Chain.


AC è finanziato Nintendo. È un second party, insomma, come tutta la roba Platinum uscita su Nintendo negli ultimi 10 anni.

 
Fai due console separate, una home e una portatile, come hanno sempre fatto fino ad ora. Tanto i soldi per fare questi investimenti li hanno, gli basta solo aprire il portafoglio ogni tanto.

A me sembra che abbiano paura di azzardare, non escono mai fuori dalla palla di vetro che si sono creati ormai da tanto tempo,
MA se neanche con una sola (switch) riesce a mantenere il passo, non gli conviene.

Che poi tra l'altro N campa con i suoi giochi, che potrebbero girare tranquillamente per altri 10 anni sulla console attuale  :shrek:

 
Fai due console separate, una home e una portatile, come hanno sempre fatto fino ad ora. Tanto i soldi per fare questi investimenti li hanno, gli basta solo aprire il portafoglio ogni tanto.

A me sembra che abbiano paura di azzardare, non escono mai fuori dalla palla di vetro che si sono creati ormai da tanto tempo,
E poi la gente tornerà a lamentarsi della lineup di entrambe le console più di quanto facciano ora su Switch...

È un serpendete che si morde le coda :asd:

 
Nintendo non ha nemmeno gli studi in grado di lavorare su First party che girino su una macchina potente quanto una ps5/series X imho

 
effettivamente sembrano giochi da 3ds :asd:  
Nintendo è una di quelle che ha sofferto di più al passaggio nell’era HD (in ritardo oltretutto), non sorprende che su certe produzioni abbiano ancora difficoltà e decidano di andare con progetti più contenuti. Tralasciando questo, non metterei proprio in secondo piano la questione del virus, ricordatevi che Nintendo ha praticamente tutti i suoi studi sparsi per il Giappone (escludendo i Retro appunto), va da se che per la loro politica aziendale di lavorare sempre in ufficio, lo smart working stia impattando più del dovuto. Non è chiaramente una scusa a tutto, ma di certo sta andando ad influire in una situazione che già prima non era delle migliori ma che con esso si è ulteriormente peggiorata, più che altro a livello di informazione sulla lineup futura (tralasciando che AC, Xeno DE e Paper Mario non sono comunque “robette” del 2020). 

 
Nintendo non ha nemmeno gli studi in grado di lavorare su First party che girino su una macchina potente quanto una ps5/series X imho
Ma no dai, cioè con lo stile visivo che adotta Nintendo per molti dei suoi titoli, sinceramente non vedo cosa possano fare di più :asd:

Cioè basta guardare Animal Crossing, Paper Mario o Luigi's Mansion, puoi aumentare un po' piu il dettaglio ma a livello puramente grafico al massimo possono dare una illuminazione ancora migliore ed effetto particellari e risoluzione maggiore.

La serie a cui possono ambire di più con una maggiore potenza è Zelda secondo me.

Dopo è logico con macchine più potenti certi titoli potrebbero osare un po' di più sotto alcuni aspetti, ma secondo me si tendono a sottovalutare un po' tanto i team di Nintendo :asd:

 
Fai due console separate, una home e una portatile, come hanno sempre fatto fino ad ora. Tanto i soldi per fare questi investimenti li hanno, gli basta solo aprire il portafoglio ogni tanto.

A me sembra che abbiano paura di azzardare, non escono mai fuori dalla palla di vetro che si sono creati ormai da tanto tempo,
Direi che hanno azzardato pesante con Switch :asd:  

 
sembrava che uno dei problemi principali di nintendo, nella scorsa generazione, fosse  la gestione di due dispositivi distinti e che con la lineup unificata non avremmo piu sofferto di chissà quale periodo morto e invece continuano ad avere i medesimi problemi di uscite, a sto punto non credo che ci sia una carenza di materiale quanto una organizzazione pessima nell'azienda 

è vero, però è anche inspiegabile che su ps4 e one escano le collection dei re o dei dmc e su eshop vendano i giochi singoli al prezzo della collection stessa, capcom sicuramente vuol capitalizzare e non ha l'interesse nel fare di più però starebbe anche a nintendo trovare accordi commerciali per favorire certi giochi, che saranno vecchi, ma potrebbero offrire comunque peso alla lineup 
posto che hai anche ragione,non vedo che peso possano avere questi giochi...Dmc ad esempio, tre giochi usciti sulla console più venduta di sempre,collection hd già uscita la scorsa gen su due macchine da 70-80 milioni e riproposta nuovamente in questa... i re visti pressoché ovunque...

ne parlerei solo in un'ottica di lamentela per certe praticacce commerciali, non come possibili elementi di valore della line up

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qua dentro si parla come se N avesse fatto console sempre più deboli quando è tutto l'opposto :asd:

Semplicemente ai tempi i più che avevano il Gamecube non compravano abbastanza giochi tp e con quello è calato il supporto. Oggi con una sola console e la doppia natura, questa viene presa anche da chi non è "nintendaro" nel senso stretto del termine e infatti si vedono i successi commerciali di giochi tp.

Io se fossi in N lavorerei a stretto contatto con Nvidia ad un nuovo chip portable che sia potente almeno come una xbox one (e meglio ancora come ps4) e continuerei su questa strada :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top