Offline
Io do le dimissioni :monkashake:Sono action con mosse belle da vedere nei trailer ma con un feeling immediato dimmerda Pad alla mano. Sono action con avversari mai soddisfacenti, intervallati da decine di minuti di ripetizione di combo tutte uguali. Sono action dove controlli decine di personaggi, ma che sembrano tutti la fotocopia di quello precedente.
Giochi del genere normalmente verrebbero ignorati dai più, non fosse per le Licenze. One Piece in sez ps3 fece il botto (ricordo che alcuni i portarono la ps3 slim gold dal jap per averlo 6 mesi prima) ed era l'esclusiva più chiacchierata assieme a Journey e KH1.5 in quel triste anno. Tutti gli altri Warriors o simili passarono sotto silenzio o sotto perculaggio (giustamente). Poi venne Zelda musou e guarda caso tornò di moda (ricordo mi sembra Wolf, o No More, o chi per essi a dire "eh é il migliore del suo genere, non si può avere i pregiudizi sui Musou, gli hanno rubato due punti nelle rece solo per il genere di appartenenza"
Poi venne a stretto giro DQH, ricordo Deidara che lo tirava in ballo in continuazione come il Musou quasi action-rpg, che chiaramente nessuno si filò fuori dal suo piccolo. Thread (tranne per la famosa crociata "porting da Vita anziché PS4" di Golden).
Proprio Golden che non si sa come aveva tipo 300h su HW 3DS e bissò appena uscita la definitive su Switch, er Koreano puro
Poi veramente, tra picchia e Musou sono proprio sfogato con le Licenze. Meglio Telltale, dance games e Lego Games a momenti. Però i picchia concettualmente li rispetto (é colpa mia se non so giocarci), i musou sono proprio una razza inferiore, una delle cose più rozze che possa capitare ad una serie.
Adesso Sparda può pure sanzionarmi![]()