Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sì però il cloud quasi per definizione mira a finire pure su tablet e cellulari. Il vantaggio di switch su di esse come pura piattaforma di ricezione cloud è solo nei joycon, che hanno miriadi di surrogati volendo. L'unicità di una piattaforma la fa il software esclusivo o che comunque ci gira in maniera naturale sopra. Pure la mia Vita potrebbe fare girare Witcher, Control e Cyberpunk in portatile dal D1 ma resta una console fallimentare lo stesso
Ma ti dò ragione, infatti qualche remora su queste operazioni specificatamente su switch ce l'ho, tipo, mettiamo caso arrivi un CP2077 Cloud, come verrebbe recepito un botw2 dopo, posto che sarebbe sicuramente una cacchetta sotto il mero aspetto tecnico se paragonato a CP che "gira" sulla stessa console? Boh, credo che Nintendo stessa si interroghi su cose del genere, è comunque una pratica che potrebbe massacrare il comparto first della console, sta a loro valutare le conseguenze.

Di sicuro ignorare l'esistenza di questa tecnologia non ha senso, checché se ne dica il futuro del gaming è quello lì, e secondo me il medium fisico scomparirà moooolto prima qui nel settore videoludico per un semplice motivo, ad esempio Netflix ti dà la roba in streaming, ok, ma a conti fatti il prodotto che stai guardando quello era col bd e quello rimane con Netflix, Netflix ha solo migliorato la fruibilità del medium, niente di più niente di meno.

In ambito videoludico una rete Cloud ha le potenzialità per cambiare ed ampliare il medium e non solo per riproporlo in veste "più carina" come si limita a fare al giorno d'oggi. Si parla proprio di roba impensabile per un hw locale che per forza di cose è limitato dalle sue specifiche tecniche. Immaginiamo mondi online abnormi con magari centinaia e centinaia di giocatori simultanei a schermo, una console o un PC odierni semplicemente non ce la fanno a gestire questa roba, infatti gli mmorpg più esosi sono famosi per girare col culo anche su macchine performanti, con una rete Cloud potresti avere quello, 60fps, fisica avanzatissima e chissà che altro, tutti allo stesso momento, non essendo limitati ad una scatola di plastica sotto la TV e potendo sfruttare un'infrastruttura intera. Ovviamente parlo di futuro ancora lontano, prima di 5-10 anni sta roba non si vedrà manco con il binocolo perché non esiste una base d'utenza tale da giustificare simili sviluppi, ma è ovvio che l'evoluzione del gaming sarà quella lì
 
Io voglio Xeno X :cry2: per me lo tengono per il lancio di Switch pro/2.

Dopo l’ottimo successo del DE penso porteranno anche quello

Da capire solo se prima del 3 o in seguito

Ci vorrebbe anche, X merita una nuova chance
 
Speriamo nel porting di Xeno X, lo bramo da parecchio
 
La struttura da MMO aiuta e con un endgame praticamente infinito :asd:
Quello di Xeno 2 era ottimo, ma quello dell'X era fuori scala.

Rimettessero lo slider del seno, che fun censurato nella versione EU :trollface:
Che poi in molti lo odiavano perché non erano guidati con la manina.
 
Anche tlou 2 e a 50 euro da settembre,allora non è stato un successo?
Quando sono triste è bello entrare in questo topic e vedere tali perle :asd:
E diverso, per i giochi Sony è normale scendere di prezzo gradualmente, mentre la Nintendo sconta solo i flop altrimenti chiede il prezzo pieno per anni ed anni.
 
E diverso, per i giochi Sony è normale scendere di prezzo gradualmente, mentre la Nintendo sconta solo i flop altrimenti chiede il prezzo pieno per anni ed anni.
Non è vero,a parte i giochi di mario e zelda primari i suoi giochi li scende sui 50 euro anche dopo pochi mesi,basta farsi un giro e cercare i vari paper mario,astral chain,fire emblem e compagnia.
Solita disinformazione :sisi:
 
Che poi in molti lo odiavano perché non erano guidati con la manina.
Sì, però il "Vatti a cercare la pianticina rara per completare il codex" o "Vai a raccogliere 10 palline" senza guida significa girare la mappa, sperando di essere nella zona giusta+drop rate :asd:
O la quest per Alexia (o come si chiamava quella tipa) che aveva requisiti molto particolari :asd:

Me ne sono innamorato, eh, ma avevi dei bei difetti X :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
solitamente ormai anche i giochi nintendo vanno dai 45 ai 50,di meno è chiedere troppo a nintendo :asd:
È l'unica cosa che "odio" di Nintendo infatti. Se ora volessi recuperare Uncharted 4 + LL (esempio di due grosse esclusive Sony vecchie) probabilmente non spenderei più di 30 euro. Lo stesso non posso dire di Donkey Kong o Mario Kart 8 purtroppo :sadfrog:
 
Avevamo avuto uno spiraglio quest'estate ma poi si sono rinchiusi subito a riccio.
 
Ps6 sarà un programma scaricabile su smart tv, come xbix series x 2. Mi godo l'ultima gen con i "pezzi di plastica ".
dipende dalle connessioni, io a casa, in città, ho finalmente messo la ftth latenza 3ms eD480mb e up 200, ma appena esci un attimo dalla città ti restano se va bene i 200mb sulla carta che diventano 30. Forse alla fine si supererà anche il provider "fisso" per agganciarsi alla sola rete mobile, che è decisamente più capillare e deve essere solo potenziata
 
Che poi in molti lo odiavano perché non erano guidati con la manina.
Io lo odio perché é l'unico Xeno che butta nel cesso totalmente la storia per inseguire una formula di gameplay. Penso che manco Project X Zone possa essere altrettanto tedioso lato trama
È l'unica cosa che "odio" di Nintendo infatti. Se ora volessi recuperare Uncharted 4 + LL (esempio di due grosse esclusive Sony vecchie) probabilmente non spenderei più di 30 euro. Lo stesso non posso dire di Donkey Kong o Mario Kart 8 purtroppo :sadfrog:
Eh appunto, fino all'anno scorso uno risparmia a di piu a prenderseli su Wii U, tanto bastavano già 4-5 porting e il prezzo della console era già ripagato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top