Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Te lo dico io, prezzo pienissimo con sporadici drop e promo. Che se valgono per GTA, valgono pure per Zelda. :asd:
Io Zelda l'ho pagato 50 euro, è stato in promo a 40. Nessuno vuole convincerti che è normale, ma è semplicemente la strategia di Nintendo per i suoi brand. E il fatto che vende ancora bene dimostra solo che è un capolavoro senza tempo che vale quella spesa a prescindere, nè più nè meno. AKA il mercato accoglie pienamente quella valutazione ed è disposto a spendere quel prezzo per quel bene. Simple as that :asd:

Poi ovvio che pure io preferirei pagarlo 20 euro dopo 6 mesi scarsi come accaduto per Horizon. O dopo 1 mese come per The Last Guardian. Ma non si può avere tutto :asd:
Secondo me il mercato si è semplicemente rassegnato a quella politica, che è diverso da "lo compra 70€ dopo 3 anni perché li vale". :asd:
 
Secondo me il mercato si è semplicemente rassegnato a quella politica, che è diverso da "lo compra 70€ dopo 3 anni perché li vale". :asd:
Rassegnarsi è un termine forte, che di certo non userei per BotW. Semplicemente, li vale e basta :asd:
 
Fatemi capire una cosa de sti giochi cloud...si giocano al massimo delle capacità odierne, pure su un cesso come il tablet Switch, o ci sono delle limitazioni? Control lo (ri)prenderei volentieri su console Nintendo :hmm:
 
Fatemi capire una cosa de sti giochi cloud...si giocano al massimo delle capacità odierne, pure su un cesso come il tablet Switch, o ci sono delle limitazioni? Control lo (ri)prenderei volentieri su console Nintendo :hmm:
Penso che tutto dipenda dalla qualità dei server e dalla tua connessione. Se hai una buona connessione tranquillo che control (da quel che ho provato la notte senza peraltro fare la fila) va benissimo. C'è la prova comunque, fai un tentativo :ahsisi:
 
Fatemi capire una cosa de sti giochi cloud...si giocano al massimo delle capacità odierne, pure su un cesso come il tablet Switch, o ci sono delle limitazioni? Control lo (ri)prenderei volentieri su console Nintendo :hmm:
Non so se sono a settaggi ultra ma sicuramente sono molto pompati, RT incluso, quindi si vedono molto meglio che su PS4 e One e probabilmente anche meglio di PS5 e Series X.
I contro sono i soliti: latenza, nente portabilità salvo connessioni 5G senza limiti, prima o poi li toglieranno dal servizio e al giocatore non resterà in mano niente.
 
Penso che tutto dipenda dalla qualità dei server e dalla tua connessione. Se hai una buona connessione tranquillo che control (da quel che ho provato la notte senza peraltro fare la fila) va benissimo. C'è la prova comunque, fai un tentativo :ahsisi:
Ho una fttc, download 70mbps upload 13mbps, ping 5ms jitter 1ms

Spero bastino :asd:
Non so se sono a settaggi ultra ma sicuramente sono molto pompati, RT incluso, quindi si vedono molto meglio che su PS4 e One e probabilmente anche meglio di PS5 e Series X.
I contro sono i soliti: latenza, nente portabilità salvo connessioni 5G senza limiti, prima o poi li toglieranno dal servizio e al giocatore non resterà in mano niente.
Ma non potrebbero farlo con qualsiasi gioco, sto lavoro? Cyberpunk2077 su Switch giocato come se fossi su pc da 3000 euro, lo pagherei pure 200€
 
Ho una fttc, download 70mbps upload 13mbps, ping 5ms jitter 1ms

Spero bastino :asd:

Ma non potrebbero farlo con qualsiasi gioco, sto lavoro? Cyberpunk2077 su Switch giocato come se fossi su pc da 3000 euro, lo pagherei pure 200€
Certo, infatti è probabile che la cosa prenda piede adesso che con Series X e PS5 non saranno più possibili i porting neppure usando il "trattamento The Witcher". :asd:
 
per un servizio cloud funzionante sarei disposto a pagare un abbonamento, ma 40€ solo per poter giocare a control assolutamente no
 
Io Control l'ho provato giusto ieri sera... Ho provato solo la modalità Performance (60fps) in portatile, pensavo di provare quella qualità in Dock nei prossimi giorni... devo dire che mi ha colpito la stabilità del servizio, nessun stuttering, niente audio che va via e generalmente anche ottimo input lag, a livello visivo non ho neanche visto cali di framerate nonostante mi ero messo in una posizione non tanto comoda, console lontana dal router con due muri e i miei che utilizzavano internet. A livello di immagine però un po' notavo un po' la compressione video, probabilmente rimaneva a 720p, ma gli mancava quella chiarezza che vedo con altri giochi (magari era pure il filtro AA usato, non mi sono messo ad analizzare chissà quanto in quei 5 minuti).

Però ecco, al di la delle ottime impressioni, pagare 40 euro per un titolo in cloud no... credo potrei fare questa "pazzia" solo per un FF7R se lo pubblicheranno :asd:
Ma per come è impostato il mercato cloud così... preferirei avere una maggiore sicurezza e chiarezza sulla durata del servizio
 
E anche questa volta Sony ha copiato Nintendo...

...bloccando il backup dei save PS5 solo tramite cloud (via Plus) :sard:
 
Davvero? Neanche nelle USB?
Ci manca solo che magari in alcuni giochi sono bloccati :asd:
Quello già c'era da PS3, Demon's Souls su chiavetta non lo potevi mettere, solo cloud del Plus :sard:
 
Davvero? Neanche nelle USB?
Ci manca solo che magari in alcuni giochi sono bloccati :asd:

No, per ora solo i save PS4 sono trasferibili su USB (lo so, è paradossale) :sard:
 
E anche questa volta Sony ha copiato Nintendo...

...bloccando il backup dei save PS5 solo tramite cloud (via Plus) :sard:

E' una storia che parte dal lontano 2010, quando Sony per dare un senso al suo nuovo servizio decise di aggiungere anche a Wipeout e ai Minis che regalava alla prima ondata quell'insignificante 1gb di cloud Memory esclusiva... Fu il primo servizio negato senza un perché all'"utente minus" come mi piaceva chiamarlo, e da lì sono arrivate le beta esclusive, offerte esclusive, la mazzata dell'online esclusivo, freebies esclusive, guide i game esclusive, e oggi pure il backup Save esclusivo. Figuriamoci se apriranno alle USB via patch, é un chiaro piano di imposizione forzata dell'abbonamento anche a chi non vuole
 
Io Control l'ho provato giusto ieri sera... Ho provato solo la modalità Performance (60fps) in portatile, pensavo di provare quella qualità in Dock nei prossimi giorni... devo dire che mi ha colpito la stabilità del servizio, nessun stuttering, niente audio che va via e generalmente anche ottimo input lag, a livello visivo non ho neanche visto cali di framerate nonostante mi ero messo in una posizione non tanto comoda, console lontana dal router con due muri e i miei che utilizzavano internet. A livello di immagine però un po' notavo un po' la compressione video, probabilmente rimaneva a 720p, ma gli mancava quella chiarezza che vedo con altri giochi (magari era pure il filtro AA usato, non mi sono messo ad analizzare chissà quanto in quei 5 minuti).

Però ecco, al di la delle ottime impressioni, pagare 40 euro per un titolo in cloud no... credo potrei fare questa "pazzia" solo per un FF7R se lo pubblicheranno :asd:
Ma per come è impostato il mercato cloud così... preferirei avere una maggiore sicurezza e chiarezza sulla durata del servizio
Un po come i picciari che aspettano 2 decenni per giocare roba :sisi:
Compratevi una console o un pc serio :unsisi:
 
comunque non vedo scandali nella richiesta di 40 bombe per questo gioco, la versione switch si propone come alternativa alla versione one, ps4, pc, e presto ps5, series x, quindi si ha l'opportunità di giocare al gioco in più versioni, a tutti i prezzi, per tutte le tasche, o ti compri la versione meno cara o ti compri una piattaforma che lo faccia girare o ti compri a 40 bombe control su switch in cloud, le possibilità ci sono sta a noi scegliere, d'altra parte vai al cinema e per un ora di spettacolo si prendano 10 euro, ma mica ti rimandano a casa con con il dvd del film.
 
se proprio vi fa schifo tenere una console che non sia targata mammina, dovrebbe uscire amazon Luna, ed ha anche control nell'abbonamento :unsisi:
 
se proprio vi fa schifo tenere una console che non sia targata mammina, dovrebbe uscire amazon Luna, ed ha anche control nell'abbonamento :unsisi:
Curioso come ti stia già più simpatico un servizio che nessuno ha ancora avuto modo di provare, assolutamente ridondante rispetto alla tua console, un servizio fotocopia di cui spuntano come funghi, di una compagnia che non c'entra una mazza sul gaming, che ha già da anni aperto i suoi studio scappellando ogni singolo gioco, e che ha solo intenzione di fregarle una fetta di mercato agli altri competitors che mandano avanti il mondo del gaming... Abnegazione pura per Nintendo, magari ai tempi avevi pure Digiblast e Ouya :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top