- Iscritto dal
- 17 Feb 2013
- Messaggi
- 8,385
- Reazioni
- 1,561
Offline
Nel breve termine dubito, o almeno finché la next gen non sarà diventata lo standard e di conseguenza a quel punto Sony non potrà permettersi di tenere troppo a lungo i prezzi alti. Al momento i giochi only next gen non sono molti e la console l’hanno in pochi, da questo possono appunto continuare a macinare il più possibile per un periodo abbastanza lungo.Pure loro un Price Spike brutale, tra il remake di Demon's a 20 euro più di quanto costasse originale nel 2009, Ratchet da 40 a 80, le "espansioni standalone" da 40 a 60, Returnal sicuro era in fascia 50 una volta... Imho con le offerte pricedropperanno in fretta, 3-6 mesi max, al prezzo di una volta. Lo speso, perché se pure Sony si convince che i prezzi possono essere congelati diventano cazzi amari
Post automatically merged:
Returnal mi pare che in molti store sia prezzato a 60, diciamo che se ci si impegna un minimo lo si riesce a trovare a meno.
Post automatically merged:
Avengers di Square Enix a 45 euro. Più tripla A di quello lì...Storm stai facendo un mischione assurdo, non mi puoi paragonare il pricing di Demon's PS3 (fatto con due lire) con il Remake che è un AAA state of the art e showcase della next-gen, suvvia
Stessa cosa vale per il confronto Ratchet 2016 e Rift Apart, il primo era un remake fatto con due spicci, non hanno avuto i soldi manco per fare le cutscenes e ci hanno dovuto ficcare dentro le clip del film tagliate alla bene e meglio
Il confronto semmai devi farlo con ACiT, che è l'ultimo Ratchet mainline, quindi: 69 -> 79
A Returnal sicuramente avrebbero giovato 10€ in meno dal prezzo di listino, ma non oltre, anche perchè non ho mai visto titoli AAA venduti a 50€ onestamente
