Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Pure loro un Price Spike brutale, tra il remake di Demon's a 20 euro più di quanto costasse originale nel 2009, Ratchet da 40 a 80, le "espansioni standalone" da 40 a 60, Returnal sicuro era in fascia 50 una volta... Imho con le offerte pricedropperanno in fretta, 3-6 mesi max, al prezzo di una volta. Lo speso, perché se pure Sony si convince che i prezzi possono essere congelati diventano cazzi amari
Nel breve termine dubito, o almeno finché la next gen non sarà diventata lo standard e di conseguenza a quel punto Sony non potrà permettersi di tenere troppo a lungo i prezzi alti. Al momento i giochi only next gen non sono molti e la console l’hanno in pochi, da questo possono appunto continuare a macinare il più possibile per un periodo abbastanza lungo.
Post automatically merged:

Returnal mi pare che in molti store sia prezzato a 60, diciamo che se ci si impegna un minimo lo si riesce a trovare a meno.
Post automatically merged:

Storm stai facendo un mischione assurdo, non mi puoi paragonare il pricing di Demon's PS3 (fatto con due lire) con il Remake che è un AAA state of the art e showcase della next-gen, suvvia :asd:
Stessa cosa vale per il confronto Ratchet 2016 e Rift Apart, il primo era un remake fatto con due spicci, non hanno avuto i soldi manco per fare le cutscenes e ci hanno dovuto ficcare dentro le clip del film tagliate alla bene e meglio :rickds:
Il confronto semmai devi farlo con ACiT, che è l'ultimo Ratchet mainline, quindi: 69 -> 79

A Returnal sicuramente avrebbero giovato 10€ in meno dal prezzo di listino, ma non oltre, anche perchè non ho mai visto titoli AAA venduti a 50€ onestamente
Avengers di Square Enix a 45 euro. Più tripla A di quello lì... :sard:
 
La butto lì, brutslissima: se N teneva esclusivi senza porting tutti i giochi di Wii U, e se i giochi del 2017 fossero usciti solo su Wii U, come sarebbe passata alla memoria storica dei fan quella console?
Sicuramente avrebbe avuto un ultimo anno stellare, anche se titoli come Splatoon 2 difficilmente ci sarebbero stati, però di sicuro non avrebbero cambiato il mercato di vendita della console
 
Sicuramente avrebbe avuto un ultimo anno stellare, anche se titoli come Splatoon 2 difficilmente ci sarebbero stati, però di sicuro non avrebbero cambiato il mercato di vendita della console
Il mercato non sarebbe cambiato, però magari sarebbe considerata più simile al Dreamcast che ad un add-on del Wii da dimenticare. :asd:
 
Storm stai facendo un mischione assurdo, non mi puoi paragonare il pricing di Demon's PS3 (fatto con due lire) con il Remake che è un AAA state of the art e showcase della next-gen, suvvia :asd:
Stessa cosa vale per il confronto Ratchet 2016 e Rift Apart, il primo era un remake fatto con due spicci, non hanno avuto i soldi manco per fare le cutscenes e ci hanno dovuto ficcare dentro le clip del film tagliate alla bene e meglio :rickds:
Il confronto semmai devi farlo con ACiT, che è l'ultimo Ratchet mainline, quindi: 69 -> 79

A Returnal sicuramente avrebbero giovato 10€ in meno dal prezzo di listino, ma non oltre, anche perchè non ho mai visto titoli AAA venduti a 50€ onestamente
Il fatto é che i "veri AAA" completi dobbiamo ancora vederli. Una volta fuori Horizon, GOW, GT7 i vari Ratchet e Returnal tra qualche anno non verranno più considerati tali :asd:

Demon's ha una grafica nextgen ma come gameplay quasi uguale e zero aggiunte... Un remastered plus plus diciamo.

Ratchet 2016 mi sembrava un bel remake pompato e ben accolto (non sapevo dei filmati, quindi mi becco Favij? :sard:). Il 40ello era sicuramente una scelta promozionale e RA ha decisamente un altro scopo... Però la gente lo percepirà come troppo costoso dopo una vita di giochi cartoonosi a prezzo ribassato e vedrai che calerà in fretta come sta succedendo a Crash 4 per intercettare i tanti interessati che aspettano solo un prezzo piú consono a quel che pensavano.
 
Il fatto é che i "veri AAA" completi dobbiamo ancora vederli. Una volta fuori Horizon, GOW, GT7 i vari Ratchet e Returnal tra qualche anno non verranno più considerati tali :asd:

Demon's ha una grafica nextgen ma come gameplay quasi uguale e zero aggiunte... Un remastered plus plus diciamo.

Ratchet 2016 mi sembrava un bel remake pompato e ben accolto (non sapevo dei filmati, quindi mi becco Favij? :sard:). Il 40ello era sicuramente una scelta promozionale e RA ha decisamente un altro scopo... Però la gente lo percepirà come troppo costoso dopo una vita di giochi cartoonosi a prezzo ribassato e vedrai che calerà in fretta come sta succedendo a Crash 4 per intercettare i tanti interessati che aspettano solo un prezzo piú consono a quel che pensavano.

Rift Apart è un AAA a tutti gli effetti, per me non ha nulla da invidiare ad un Horizon 2 a caso: graficone da film Pixar in movimento, 60FPS, raytracing... Questi sono valori produttivi e un livello di polish che non trovi neanche nei mappazzoni Ubisoft da 200 ore :asd:
Poi ripeto, se parliamo di Ratchet mainline sono sempre stati a prezzo pieno (Tools of Destruction 60€ in epoca early PS3, ACiT 70€ nel 2009), non è una novità di oggi.

Su Demon’s non sono d’accordo ma non mi va di reiterare i soliti discorsi triti e ritriti, dico solo che per valori produttivi e budget utilizzato è senza dubbio un AAA, c’è poco da girarci intorno con le definizioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il fatto é che i "veri AAA" completi dobbiamo ancora vederli. Una volta fuori Horizon, GOW, GT7 i vari Ratchet e Returnal tra qualche anno non verranno più considerati tali :asd:

Demon's ha una grafica nextgen ma come gameplay quasi uguale e zero aggiunte... Un remastered plus plus diciamo.

Ratchet 2016 mi sembrava un bel remake pompato e ben accolto (non sapevo dei filmati, quindi mi becco Favij? :sard:). Il 40ello era sicuramente una scelta promozionale e RA ha decisamente un altro scopo... Però la gente lo percepirà come troppo costoso dopo una vita di giochi cartoonosi a prezzo ribassato e vedrai che calerà in fretta come sta succedendo a Crash 4 per intercettare i tanti interessati che aspettano solo un prezzo piú consono a quel che pensavano.
Per me questo discorso dei soldi in base al budget per me ha poco senso onestamente.
Un ratchet e clank per me può essere pezzato a 80,ha tutti i crismi del caso per valere il prezzo pieno così come i vari doppia a con un certo budget,per me un jrpg come persona 5 merita il prezzo pieno dato che ha valori produttivi elevati.
Per me i 60 euro vanno bene solo per giochi meno ambiziosi o su titoli che prendono tabto dai precedenti come miles morales, poi i giochi devono avere un costo simile sia che si tratti di un tloub2 sia che so tratti di un persona 5,il discorso del budget per me non regge dato che hanno anche possibilità di vendita diverse :sisi:
 
Come poco sforzo

Ok che i remaster sono poco sforzo ma questi non cancellano i giochi nuovi, non cancellano tutti gli accordi coi TP per giochi in esclusiva o le collaborazioni per farsi fare i Mario+Rabbids e gli Hyrule

Che poi gli stessi remaster presentano quasi sempre contenuti nuovi (=sforzo in più nemmeno richiesto), Pikmin 3 incorpora un sacco di cose extra super carine, Xenoblade non ne parliamo (in positivo) e 3D World addirittura un espansione a parte

In breve: smettetela di criticare i port lol, che se no questi aggiungono sempre più roba portandoti a ricomprare. Magari da GameStop per 20€ grazie al pass fatto praticamente gratis insieme al rinnovo della tessera, ma sempre ricomprare
Fatico a ricordare l ultima esclusiva di peso nintendo completamente nuova che non sia un renastered o un mix delle cose

L ultimo e animal crossing 1 anno fa (di peso nel senso letterale della parola ovviamebte)prsticamente ,che e' tutto dire

Esce relativamente poca roba per essere uba console bel pieno del ciclo vitale e quella poco spesso sono remastered o versuoni deluxe/ampliate

Ormai 4 anni e ancora nulla di bayonetta3
Direct seri non se ne vedino da un anno e passa

E sempre una scusa. Prima c era il covid poi ora non possono perche deve uscure mario 3d wolrd, poi ci sara zelda e quindi non potranno fare direct generali...poi l anniversario di pokemon.

Per ora il titolo piu di rilievo degli ultimi anni è (sara) monster hunter...che r un bene ma se con 1 gioco capcom fa il botto ti dice pure quanto poco avbia fatto Nintendo in questi ultimi tempi

Stanno essenzialmente milkando in modo vergognoso con remastered porting versioni deluxe e collaborazioni medio basso budget.

Per fortuna c e monster hunter ma da nintendo è ridicolo che dopo 1 anno e passa di nulla o quasi si sia ancora qua senza nulla di noto sulle cose in uscita.
 
Ultima modifica:
Paper Mario dimenticato pure lui :tè:

ma se con 1 gioco capcom fa il botto ti dice pure quanto poco avbia fatto Nintendo in questi ultimi tempi

Quindi stesso ragionamento vale per quando è uscito World su altre console visto che pure lui ha fatto il botto? :ibraok:
 
Fatico a ricordare l ultima esclusiva di peso nintendo completamente nuova che non sia un renastered o un mix delle cose

L ultimo e animal crossing 1 anno fa (di peso nel senso letterale della parola ovviamebte)prsticamente ,che e' tutto dire

Esce relativamente poca roba per essere uba console bel pieno del ciclo vitale e quella poco spesso sono remastered o versuoni deluxe/ampliate

Ormai 4 anni e ancora nulla di bayonetta3
Direct seri non se ne vedino da un anno e passa

E sempre una scusa. Prima c era il covid poi ora non possono perche deve uscure mario 3d wolrd, poi ci sara zelda e quindi non potranno fare direct generali...poi l anniversario di pokemon.

Per ora il titolo piu di rilievo degli ultimi anni è (sara) monster hunter...che r un bene ma se con 1 gioco capcom fa il botto ti dice pure quanto poco avbia fatto Nintendo in questi ultimi tempi

Stanno essenzialmente milkando in modo vergognoso con remastered porting versioni deluxe e collaborazioni medio basso budget.

Per fortuna c e monster hunter ma da nintendo è ridicolo che dopo 1 anno e passa di nulla o quasi si sia ancora qua senza nulla di noto sulle cose in uscita.

No l’ultimo è Paper Mario...

Recuperalo perché è davvero un bel gioco

Per il resto a Febbraio e Marzo esce il mondo, non “relativamente poca roba”, dai
 
Fatico a ricordare l ultima esclusiva di peso nintendo completamente nuova che non sia un renastered o un mix delle cose

L ultimo e animal crossing 1 anno fa (di peso nel senso letterale della parola ovviamebte)prsticamente ,che e' tutto dire

Esce relativamente poca roba per essere uba console bel pieno del ciclo vitale e quella poco spesso sono remastered o versuoni deluxe/ampliate

Ormai 4 anni e ancora nulla di bayonetta3
Direct seri non se ne vedino da un anno e passa

E sempre una scusa. Prima c era il covid poi ora non possono perche deve uscure mario 3d wolrd, poi ci sara zelda e quindi non potranno fare direct generali...poi l anniversario di pokemon.

Per ora il titolo piu di rilievo degli ultimi anni è (sara) monster hunter...che r un bene ma se con 1 gioco capcom fa il botto ti dice pure quanto poco avbia fatto Nintendo in questi ultimi tempi

Stanno essenzialmente milkando in modo vergognoso con remastered porting versioni deluxe e collaborazioni medio basso budget.

Per fortuna c e monster hunter ma da nintendo è ridicolo che dopo 1 anno e passa di nulla o quasi si sia ancora qua senza nulla di noto sulle cose in uscita.
Questo mese uscirà Bravely Default 2 e il mese prossimo MH Rise, senza contare una probabilissima data per Botw2 quando uscirà il direct dedicato.
Post automatically merged:




--------
Comunque avete troppa poca fiducia nei confronti di Returnal, è uno dei giochi che aspetto di più tra tutti i vari titoli annunciati.
 
Ultima modifica:
Questo mese uscirà Bravely Default 2 e il mese prossimo MH Rise, senza contare una probabilissima data per Botw2 quando uscirà il direct dedicato.
Post automatically merged:




--------
Comunque avete troppa poca fiducia nei confronti di Returnal, è uno dei giochi che aspetto di più tra tutti i vari titoli annunciati.
Returnal lo aspetto anche io da appassionata di roguelite, certo che il prezzo pieno è una bella botta visto che housemarque ha sempre fatto uscire titoli "budget" (anche se io glieli avrei dati i 60 euro per resogun)
 
Il fatto é che i "veri AAA" completi dobbiamo ancora vederli. Una volta fuori Horizon, GOW, GT7 i vari Ratchet e Returnal tra qualche anno non verranno più considerati tali :asd:

Demon's ha una grafica nextgen ma come gameplay quasi uguale e zero aggiunte... Un remastered plus plus diciamo.

Ratchet 2016 mi sembrava un bel remake pompato e ben accolto (non sapevo dei filmati, quindi mi becco Favij? :sard:). Il 40ello era sicuramente una scelta promozionale e RA ha decisamente un altro scopo... Però la gente lo percepirà come troppo costoso dopo una vita di giochi cartoonosi a prezzo ribassato e vedrai che calerà in fretta come sta succedendo a Crash 4 per intercettare i tanti interessati che aspettano solo un prezzo piú consono a quel che pensavano.
no dai. pure la divisione tra AAA e veri AAA no, farò la fine di quella gente che sbrocca sui social in preda a raptus omicida :asd:

R&C 2016 era palesemente sotto budget. sicuramente più vicino, come contenuti, ad un gioco da 70 che non a Nexus che ne costava 30, chiariamo, ma che avesse subito tagli si vedeva(i filmati riciclati dal film sono il meno, quelli in engine son proprio brutti, sembrano quelli di horizon :asd: e poi niente arena). è chiaro che il paragone col prezzo va fatto con quelli main e quelli main costavano 70 bombe

poi calerà? sicuro, cala tutto ormai(eccetto i soliti noti :dsax: ), tlou 2 ha fatto il panico eppure stava a metà prezzo dopo 3 mesi
 
Questo mese uscirà Bravely Default 2 e il mese prossimo MH Rise, senza contare una probabilissima data per Botw2 quando uscirà il direct dedicato.
Post automatically merged:




--------
Comunque avete troppa poca fiducia nei confronti di Returnal, è uno dei giochi che aspetto di più tra tutti i vari titoli annunciati.
Si e infatti nintendo continua a dormire con port versioni deluxe o progettini
Post automatically merged:

No l’ultimo è Paper Mario...

Recuperalo perché è davvero un bel gioco

Per il resto a Febbraio e Marzo esce il mondo, non “relativamente poca roba”, dai
Ma fino ad ora e uscito ben poco da nintendo di rilievo

Appunto nintendo dorme e sono le altre che fanno qualcosa di piu

Dai mh rise e il titolo piu rilevante degli ultimi 2 anni che ti dice che N ha dormito un bel po.
Post automatically merged:

Paper Mario dimenticato pure lui :tè:



Quindi stesso ragionamento vale per quando è uscito World su altre console visto che pure lui ha fatto il botto? :ibraok:
Ma sulle altre console assieme a world sono usciti un sacco di altri gioconi

Qua di multipiatta tp AAA 3 in croce e nintendo che dovrebbe prendersi carico lei dorme e spara ogni tanto qualche versione deluxe o collaborazione


3d world bello
Ma non vorrei che con sto brwoser fury si siano bruciati odyssey 2.
Insomma sarebbe un altro minimo sforzo massima resa

Stiamo aspettando un direct che faccia chiarezza da piu di 1 anno
Direi che c e poco da aggiungere.
 
Si e infatti nintendo continua a dormire con port versioni deluxe o progettini
Post automatically merged:


Ma fino ad ora e uscito ben poco da nintendo di rilievo

Appunto nintendo dorme e sono le altre che fanno qualcosa di piu

Dai mh rise e il titolo piu rilevante degli ultimi 2 anni che ti dice che N ha dormito un bel po.
Post automatically merged:


Ma sulle altre console assieme a world sono usciti un sacco di altri gioconi

Qua di multipiatta tp AAA 3 in croce e nintendo che dovrebbe prendersi carico lei dorme e spara ogni tanto qualche versione deluxe o collaborazione


3d world bello
Ma non vorrei che con sto brwoser fury si siano bruciati odyssey 2.
Insomma sarebbe un altro minimo sforzo massima resa

Stiamo aspettando un direct che faccia chiarezza da piu di 1 anno
Direi che c e poco da aggiungere.
Meno male che c'è Gameforum che sa che Nintendo sta dormendo, che gli sviluppatori hanno chiuso tutti i loro progetti e non ci sarà più niente di buono all'orizzonte nella scala dei giochi con più AAAAAAA :unsisi:

Non girare la frittata con MH... hai detto una cavolata, perchè se farà tante vendite, non sarà di certo la "pochezza" dei giochi, quanto più perchè è un titolo valido, richiesto da tutti e che giustamente merita a livello di vendite. Come appunto ha fatto World su PS4

Ma perchè dite che con Mario 3D World ci siamo giocati Odyssey 2 :rickds:
Che per carità è anche vero, ma se al posto di Odyssey 2 stanno lavorando che ne so, ad un nuovo DK che sia 2D o 3D, che male c'è... anzi, è pure meglio che piuttosto che proporre un seguito di un titolo che ha già fatto molto, si mettono a sviluppare qualche cosa di nuovo che non si vede da tempo, possibile che non si riesce a vedere oltre al proprio naso? :tè:

Dopo concordo che devono iniziare a rivelare le proprie carte per l'anno... e capisco che l'attesa può essere snervante per alcuni, ma non per questo infierire su quanto fatto di buono o trovare sempre le solite scusanti del cavolo per giustificare il successo di qualche titolo
 
Meno male che c'è Gameforum che sa che Nintendo sta dormendo, che gli sviluppatori hanno chiuso tutti i loro progetti e non ci sarà più niente di buono all'orizzonte nella scala dei giochi con più AAAAAAA :unsisi:

Non girare la frittata con MH... hai detto una cavolata, perchè se farà tante vendite, non sarà di certo la "pochezza" dei giochi, quanto più perchè è un titolo valido, richiesto da tutti e che giustamente merita a livello di vendite. Come appunto ha fatto World su PS4

Ma perchè dite che con Mario 3D World ci siamo giocati Odyssey 2 :rickds:
Che per carità è anche vero, ma se al posto di Odyssey 2 stanno lavorando che ne so, ad un nuovo DK che sia 2D o 3D, che male c'è... anzi, è pure meglio che piuttosto che proporre un seguito di un titolo che ha già fatto molto, si mettono a sviluppare qualche cosa di nuovo che non si vede da tempo, possibile che non si riesce a vedere oltre al proprio naso? :tè:
Che poi io vorrei capire.
A nintendo si chiedono i titoli nuovi e anche i seguiti delle ip storiche, son due cose che non combaciano.
Anche Sony per presentare nuovi titoli deve segare le sue saghe storiche come è sempre accaduto, non puoi fare giochi nuovi e sequel di ip storiche nello stesso momento,non lo fa nessuno :asd:
 
Si e infatti nintendo continua a dormire con port versioni deluxe o progettini
Post automatically merged:


Ma fino ad ora e uscito ben poco da nintendo di rilievo

Appunto nintendo dorme e sono le altre che fanno qualcosa di piu

Dai mh rise e il titolo piu rilevante degli ultimi 2 anni che ti dice che N ha dormito un bel po.
Post automatically merged:


Ma sulle altre console assieme a world sono usciti un sacco di altri gioconi

Qua di multipiatta tp AAA 3 in croce e nintendo che dovrebbe prendersi carico lei dorme e spara ogni tanto qualche versione deluxe o collaborazione


3d world bello
Ma non vorrei che con sto brwoser fury si siano bruciati odyssey 2.
Insomma sarebbe un altro minimo sforzo massima resa

Stiamo aspettando un direct che faccia chiarezza da piu di 1 anno
Direi che c e poco da aggiungere.
Ti rispondo solo con: negli ultimi 4 anni Nintendo nel solo 2017 ha fatto uscire due giochi con un meta di 97, considerando il mondo moderno sono i giochi con più perfect score dell'intera industria videoludica...di sempre.
 
Che poi io vorrei capire.
A nintendo si chiedono i titoli nuovi e anche i seguiti delle ip storiche, son due cose che non combaciano.
Anche Sony per presentare nuovi titoli deve segare le sue saghe storiche come è sempre accaduto, non puoi fare giochi nuovi e sequel di ip storiche nello stesso momento,non lo fa nessuno :asd:
E' l'eterno dissidio di Nintendo, si pretendono un Mario e Zelda main ogni 2 anni, perchè quelle sono le uniche IP che il pubblico criticone le giustifica come titoloni AAAAA, le altre serie non sono degne.
Si dice che sviluppa sempre le solite IP, ma si negano progetti come BOND, Astral Chain, Arms o RingFit e allo stesso tempo ci si lamenta che non ripescano FZero... in ogni caso Nintendoomed :tè:
 
Che per carità è anche vero, ma se al posto di Odyssey 2 stanno lavorando che ne so, ad un nuovo DK che sia 2D o 3D, che male c'è...
Ma speriamo caxxo. Mettano Mario un po' in pensione, che tra 2D, 3D e spin off ne abbiamo pure troppi. Un Donkey Kong "Odyssey" (a livello di qualità, non di gameplay) 2D o 3D sarebbe 100 volte meglio :bruniii:
 
E' l'eterno dissidio di Nintendo, si pretendo un Mario o Zelda main ogni 2 anni, perchè quelle sono le uniche IP che il pubblico criticone le giustifica come titoloni AAAAA, le altre serie non sono degne.
Si dice che sviluppa sempre le solite IP, ma si negano progetti come BOND, Astral Chain, Arms o RingFit e allo stesso tempo ci si lamenta che non ripescano FZero... in ogni caso Nitnendoomed :tè:
Vabbè ma nintendoomed è un mantra, sticazzi cosa esce.
Post automatically merged:

Ma speriamo caxxo. Mettano Mario un po' in pensione, che tra 2D, 3D e spin off ne abbiamo pure troppi. Un Donkey Kong "Odyssey" (a livello di qualità, non di gameplay) 2D o 3D sarebbe 100 volte meglio :bruniii:
Lo sai benissimo che non è possibile per un semplice calcolo numerico, Mario è la seconda IP per vendite globali di Nintendo e la prima per quanto riguarda i videogiochi, di certo non fa i numeri di DK che dopo tropicale freeze e il flop della sua remaster rimarrà nello scantinato per un bel po'
 
Lo sai benissimo che non è possibile per un semplice calcolo numerico, Mario è la seconda IP per vendite globali di Nintendo e la prima per quanto riguarda i videogiochi, di certo non fa i numeri di DK che dopo tropicale freeze e il flop della sua remaster rimarrà nello scantinato per un bel po'
Ma chissene frega tipo? (parliamo di gusti personali, non di freddi numeri) :asd:
Nel giro di un anno ci sono stati quanti Mario? (Paper Mario, Mario 35, Mario 2D collection, Mario 3D collection, Mario Racing AR, Mario 3D World++) Troppi (anche considerando l'anniversario). Il main team può metterlo a riposo per un po' (tanto usciranno comunque altri spin off) per provare qualcosa di nuovo.

Ah per la cronaca con "pensione", intendo "farsi una vacanza", non certo abbandonare l'IP. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top