Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Con la differenza è che basta preordinarli e li paghi 60 e non parlo di siti nascosti o difficili da trovare o rischiosi, Returnal su amazon sta a 60 in preorder eh quindi la lamentela degli 80 euro è una minchiata. Se un gioco lo vuoi giocare subito paghi un po' di più, se non hai fretta e giustamente paghi meno. Ovviamente la grande N non è così
Sbagliato, ho ordinato Pikmin 3DX, HW, 3D World e pure MHRise a 50 euro dal gamestop senza dare nulla dentro, giusto per citare i più recenti
 
Scusami eh ma se io compro un oggetto e il giorno dopo non vale più niente, specie quando si tratta di questi articoli, mi girano e pure parecchio, domani so che se vado a vendere la mia copia di odyssey ci faccio almeno la metà, se provo a vendere la collector di God of war mi danno una pacca sulla spalla e una buste del secco.
Guarda non so più come risponderti, seriamente eh non per flammare, ma mi lasci senza parole :asd:
 
Scusami eh ma se io compro un oggetto e il giorno dopo non vale più niente, specie quando si tratta di questi articoli, mi girano e pure parecchio, domani so che se vado a vendere la mia copia di odyssey ci faccio almeno la metà, se provo a vendere la collector di God of war mi danno una pacca sulla spalla e una buste del secco.

A parte che non è vero che il giorno dopo non vale più niente, TLOU2 sta in promozione a 30) adesso ed è uscito a giugno dello scorso anno, ma ok.
Ma tu hai detto che all’utente hanno rubato 25€ semplicemente perché il prezzo di un gioco è sceso 9 mesi dopo l’uscita, ma che ragionamento è scusa

Anche perché nessuno punta una pistola alla tempia e costringe a comprare al D1, se non si vuole essere DERUBATI si aspettano 6 mesi e si prende a metà prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
come detto altrove, mi sfugge l'utilità di annunciare un anno prima (se non di più) Splatoon 3 e Project Triangle Strategy, mentre nel frattempo roba sicuramente più avanti nello sviluppo la tieni secretata.
non condivido più di tanto il mood nintendoom perché oggettivamente l'offerta è buona per la prima metà 2021... a parte la riedizione di Mario 3D World con Bowser's Fury, abbiamo Bravery Default 2, Monster Hunter Rise, la retail di Hades, New Pokemon Snap, Mario Golf Super Rush, World's End Club, No More Heroes 3, Skyward Sword HD... ridendo e scherzando una esclusiva al mese (chiaro non tutti allo stesso livello, ma ci sono)... ovvio, possono non piacere a tutti, but still ci sono e differenziano l'offerta Switch.
il rimpianto è sempre quello di sapere che ci sono pezzi da 90 che rimangono in panchina (oltre al gruppetto dei AA ispirati stile Captain Toad/Arms/ecc) e che o son missing in action (vedi Metroid 4, BotW 2 o Bayonetta 3) oppure son segreti di Pulcinella (Metroid 2d, un nuovo remake Pokémon, tanto per dirne due) e nel frattempo droppano palesi tappabuchi (Skyward Sword HD è un lavoro così cheap che potevano pure evitare il suffisso HD).
il motore sotto la carrozzeria c'è e lo sanno tutti, il problema è farlo carburare... speriamo che da settembre a dicembre ci siano i drop consistenti (senza stare a pensare a Switch Pro che non è nei pensieri principali di molta gente).
Ma infatti le casellina le hanno riempite fino ad agosto e loro sono contenti. Però sinceramente del tuo elenco gli unici giochi che meritano il plauso sono Rise, BD2 e NMH3, li conoscevamo già è sapevamo già che era finalmente arrivato il loro momento. Forse anche World End, per il curriculum del publisher visto che a naso sembra estremamente generic. Il resto é batter cassa su brand noti con il minimo sforzo, dopo anni di batter cassa su brand noti col minimo sforzo. Basta :facepalm:
Splatoon 3 classico annuncio fumoso del prossimo monopolizzatore di scena, lo martelleranno per tutto inizio 2022 e pure dopo, e oltre quello abbiamo pure Zelda... Addio Odyssey 2 anche nel 2022 :sadfrog:

Beh campa con quello se Nintendo non avesse l'attach rate che ha c'è la saremmo già giocata da un pezzo
Allora già che c'erano potevano portare a 80 euro pure loro i giochi, così la tua collezione valeva ancora di più.

Li ho spesso giustificati ai tempi di Wii U, dove la console vendeva un quinto (forse meno) ma l'impegno era il doppio. Adesso però le proposte si fanno sempre più indecenti di anno in anno.
 
Sbagliato, ho ordinato Pikmin 3DX, HW, 3D World e pure MHRise a 50 euro dal gamestop senza dare nulla dentro, giusto per citare i più recenti
Anche io spesso anche se non da gs i giochi anche al d1 li pago di meno, proprio mh l'ho preordinato a 50 e demon all'uscita preso a 65, le offerte in giro se si cerca si trovano sempre anche senza vendere niente
 
Rubato? Ma che stai dicendo?
In un mondo normale qualsiasi bene deprezza a mesi e mesi dell’uscita, nessuno sta rubando niente

Certo che qua dentro si leggono certe perle :rickds:
E' la cosa più bella di questo settore della tecnologia, tempo pochi mesi e tutto diventa facilmente accessibile. Gli impazienti continueranno a preferire il modello Apple / N, li fa sentire più elitéari probabilmente
 
Scusa, questo come va in contrasto con quello che ho detto?
Che semplicemente pure con Nintendo ci sono promozioni per pagarle di meno al lancio, così come ci sono promozioni per pagare di meno i titoli post lancio... il problema è che gli sconti con Nintendo sono più bassi della media, ma basta vedere le vendite che fanno gli evergreen e il mercato gli da ragione :asd:
 
Ma infatti le casellina le hanno riempite fino ad agosto e loro sono contenti. Però sinceramente del tuo elenco gli unici giochi che meritano il plauso sono Rise, BD2 e NMH3, li conoscevamo già è sapevamo già che era finalmente arrivato il loro momento. Forse anche World End, per il curriculum del publisher visto che a naso sembra estremamente generic. Il resto é batter cassa su brand noti con il minimo sforzo, dopo anni di batter cassa su brand noti col minimo sforzo. Basta :facepalm:
Splatoon 3 classico annuncio fumoso del prossimo monopolizzatore di scena, lo martelleranno per tutto inizio 2022 e pure dopo, e oltre quello abbiamo pure Zelda... Addio Odyssey 2 anche nel 2022 :sadfrog:


Allora già che c'erano potevano portare a 80 euro pure loro i giochi, così la tua collezione valeva ancora di più.

Li ho spesso giustificati ai tempi di Wii U, dove la console vendeva un quinto (forse meno) ma l'impegno era il doppio. Adesso però le proposte si fanno sempre più indecenti di anno in anno.

Ma infatti le casellina le hanno riempite fino ad agosto e loro sono contenti. Però sinceramente del tuo elenco gli unici giochi che meritano il plauso sono Rise, BD2 e NMH3, li conoscevamo già è sapevamo già che era finalmente arrivato il loro momento. Forse anche World End, per il curriculum del publisher visto che a naso sembra estremamente generic. Il resto é batter cassa su brand noti con il minimo sforzo, dopo anni di batter cassa su brand noti col minimo sforzo. Basta :facepalm:
Splatoon 3 classico annuncio fumoso del prossimo monopolizzatore di scena, lo martelleranno per tutto inizio 2022 e pure dopo, e oltre quello abbiamo pure Zelda... Addio Odyssey 2 anche nel 2022 :sadfrog:


Allora già che c'erano potevano portare a 80 euro pure loro i giochi, così la tua collezione valeva ancora di più.

Li ho spesso giustificati ai tempi di Wii U, dove la console vendeva un quinto (forse meno) ma l'impegno era il doppio. Adesso però le proposte si fanno sempre più indecenti di anno in anno.
Finché non si deprezzano possono farli pagare quanto vogliono per quanto mi riguarda, discorso diverso se devo pagare 80 euro al d1 e poi dopo una settimana scende a 50, la mi girano.
 
Che semplicemente pure con Nintendo ci sono promozioni per pagarle di meno al lancio, così come ci sono promozioni per pagare di meno i titoli post lancio... il problema è che gli sconti con Nintendo sono più bassi della media, ma basta vedere le vendite che fanno gli evergreen e il mercato gli da ragione :asd:
La truffa di mario 3d all star ha venduto un sacco non la vedrei come cosa positiva.
Per il resto del discorso il problema non è tanto l'acquisto al d1, ma l'acquisto dopo 4 anni, se per te dopo 4 anni è giusto che botw si trovi ancora tra i 60 e i 70 euro non so che dire.
 
E' la cosa più bella di questo settore della tecnologia, tempo pochi mesi e tutto diventa facilmente accessibile. Gli impazienti continueranno a preferire il modello Apple / N, li fa sentire più elitéari probabilmente
Questo è un conto, e sono d'accordo ovviamente. Io critico il fatto che alcuni pensino che sia una scelta morale di sony e microsoft, lo fanno per noi, quando invece anche loro pensano solo al modello di business che gli conviene di più. Escono tantissimi titoli, quindi li facciamo svalutare presto per incentivare il ricircolo. Potrebbe essere una lettura, non so. Ma sicuramente non è perché sony è bbuona e nintendo è cattiva
 
La truffa di mario 3d all star ha venduto un sacco non la vedrei come cosa positiva.
Per il resto del discorso il problema non è tanto l'acquisto al d1, ma l'acquisto dopo 4 anni, se per te dopo 4 anni è giusto che botw si trovi ancora tra i 60 e i 70 euro non so che dire.
Ma finitela di parlare di fanatici nintendo, che sono i soliti semmai a comprare i prodotti al d1, non sono quelli che comprano MK8, Zelda, Pokemon, AC a un anno di distanza :asd:

È come dire GTA, che se costa di meno (seppur mantenendo un prezzo mediamente alto visto gli anni) è solo grazie alla valanga di monetizzazione sull'online.
 
La truffa di mario 3d all star ha venduto un sacco non la vedrei come cosa positiva.
Per il resto del discorso il problema non è tanto l'acquisto al d1, ma l'acquisto dopo 4 anni, se per te dopo 4 anni è giusto che botw si trovi ancora tra i 60 e i 70 euro non so che dire.
Senti ancora con sti discorsi sull'utenza?
I sonari(mi ci metto anche io in mezzo)hanno preso miles morales a 60 con la stessa città del primo,la remastered di tlou 1 nel 2014 a prezzo pieno e probabilmente mi metto con il culo a 90 per la remastered di tlou 2 a prezzo pieno :asd:
Questi discorsi sull'utenza che si fa inculare perchè è lobotomizata hanno anche rotto dato che ogni utenza ha i suoi scheletri nell'armadio :sisi:
 
Questo è un conto, e sono d'accordo ovviamente. Io critico il fatto che alcuni pensino che sia una scelta morale di sony e microsoft, lo fanno per noi, quando invece anche loro pensano solo al modello di business che gli conviene di più. Escono tantissimi titoli, quindi li facciamo svalutare presto per incentivare il ricircolo. Potrebbe essere una lettura, non so. Ma sicuramente non è perché sony è bbuona e nintendo è cattiva
Non penso che nessuno abbia detto sony e micro buone e nintendo cattiva eh, sono compagnie pensano solo al guadagno. Semplicemente alcune scelte vanno più o meno a vantaggio dei consumatori.
 
E io che mi lamentavo dei Classici PS2 in HD a 15€ :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top