Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma infatti prima tanti giochi floppavano malamente,soprattutto doppia a(dishonored 2,wolfenstein 2 e tanti altri)anche capcom lo ha capito e alla fine fa uscire village a Maggio,ormai gli ultimi 3 mesi sono pieni di blocbuster occidentali troppo grossi dove non conviene sfidarli apertamente con la propria line up.
Ubisoft ha fatto uscire in 2 mesi ac valhalla,watch dogs 3 e immortals,di questi uno è andato bene(ac),uno è andato così così(W3) e uno ha floppato miseramente(immortals)
Se fenix lo facevano uscire a marzo e aprile per me avrebbe avuto un'accoglienza diversa anche perchè di ubisoft a parte far cry 6 per i primi 9 mesi penso non ci sia una mazza,valli a capire.
Poi onestamente io trovo prodotti molto più interessanti nei primi sei mesi che negli altri 6 :asd:
C'è da dire che sony anche negli ultimi anni di ps3 faceva questo,io ricordo che tlou 1 uscì a Maggio-Giugno anche e killzone 3 uscì a febbraio :sisi:
Horizon zero dawn il 3 marzo 2017 :trollface:
 
Peccato che nei primi sei mesi non è mai successo che sono usciti solo due titoli :tè:
Beh l'anno scorso sono usciti Animal crossing, XenoDE e 51 giochi da tavolo. Totale 53 giochi
Post automatically merged:

C'è da dire che sony anche negli ultimi anni di ps3 faceva questo,io ricordo che tlou 1 uscì a Maggio-Giugno anche e killzone 3 uscì a febbraio :sisi:
Anche GOW3 era attorno a marzo vicino a FFXIII e Yakuza 3 (pure Y4 e Ascensione erano in quel periodo), KZ2 a febbraio (tra SF4 e RE5), MGS4 era giugno, pure alcuni multi importanti tipo Portal 2 e Mass Effect 2-3.
In generale i mesi pigri pigri sono sempre stati solo quelli estivi, a luglio ha sempre droppato solo Nintendo fino a quest'anno :asd:
 
Ultima modifica:
Beh l'anno scorso sono usciti Animal crossing, XenoDE e 51 giochi da tavolo. Totale 53 giochi
Post automatically merged:


Anche GOW3 era attorno a marzo vicino a FFXIII e Yakuza 3 (pure Y4 e Ascensione erano in quel periodo), KZ2 a febbraio (tra SF4 e RE5), MGS4 era giugno, pure alcuni multi importanti tipo Portal 2 e Mass Effect 2-3.
In generale i mesi pigri pigri sono sempre stati solo quelli estivi, a luglio ha sempre droppato solo Nintendo fino a quest'anno :asd:
Vabbe diciamo che nei primi 6 mesi non ci sono i multy annuali che macinano milioni di vendite ogni anno,sony fa bene a far uscire le sue esclusive nei primi 6 mesi,death stranding lo ha fatto uscire a novembre e stando ai report le vendite erano leggermente sotto le aspettative.
Poi come ho detto prima per me i primi 6 mesi sono i migliori come acquisti e solitamente prendo molti più titoli rispetto ai 4 mesi finali :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Doppio remake da gba e NDS. Conta due, come un altro cavallo di battaglia del 2018, il prode sushi strikers NSW+3DS che spalleggiava Kirby e il discriminatissimo Mario Tennis :unsisi:
Beh Storm... sei tra i primi che richiedevano i titoli "da portatile" e quelli sono :tè:
 
Beh Storm... sei tra i primi che richiedevano i titoli "da portatile" e quelli sono :tè:
Non penso che le portatili N vengano ricordate per i Kirby, Clubhouse Games, Mario Tennis e Puzzle&Dragons.
Ben venga che ci siano, ottimo contorno ma non spacciate per portate principali.
 
Non penso che le portatili N vengano ricordate per i Kirby, Clubhouse Games, Mario Tennis e Puzzle&Dragons.
Ben venga che ci siano, ottimo contorno ma non spacciate per portate principali.
Le portatili Nintendo hanno sempre avuto come titoli principali i Kirby/Zelda 2D/Animal Crossing/Fire Emblem/Pokémon che ora sono su Switch... ma sono anche sempre ricordate per tutti i titoli sperimentali o fuori dagli schermi come Sushi Stiker, 51 WorldWide Games, Miitopia, ecc... più magari anche terze Party come Bravely, MH o TWEWY.
Per questo quando leggo che su Switch non ci sono i frutti della lineup unificata, rimango dubbioso :asd:

La verità è che molti che vogliono i titoli "da portatile" in realtà non sono minimamente interessati e lo dicono più per questioni nostalgiche :sisi:
 
Le portatili Nintendo hanno sempre avuto come titoli principali i Kirby/Zelda 2D/Animal Crossing/Fire Emblem/Pokémon che ora sono su Switch... ma sono anche sempre ricordate per tutti i titoli sperimentali o fuori dagli schermi come Sushi Stiker, 51 WorldWide Games, Miitopia, ecc... più magari anche terze Party come Bravely, MH o TWEWY.
Per questo quando leggo che su Switch non ci sono i frutti della lineup unificata, rimango dubbioso :asd:

La verità è che molti che vogliono i titoli "da portatile" in realtà non sono minimamente interessati e lo dicono più per questioni nostalgiche :sisi:
Infatti io sono onesto,le portatili non mi sono mai piaciute e gli unici giochi che invidiavo alle portatili erano i jrpg classici ma su quel fronte non mi posso lamentare :sisi:
 
Le portatili Nintendo hanno sempre avuto come titoli principali i Kirby/Zelda 2D/Animal Crossing/Fire Emblem/Pokémon che ora sono su Switch... ma sono anche sempre ricordate per tutti i titoli sperimentali o fuori dagli schermi come Sushi Stiker, 51 WorldWide Games, Miitopia, ecc... più magari anche terze Party come Bravely, MH o TWEWY.
Per questo quando leggo che su Switch non ci sono i frutti della lineup unificata, rimango dubbioso :asd:

La verità è che molti che vogliono i titoli "da portatile" in realtà non sono minimamente interessati e lo dicono più per questioni nostalgiche :sisi:
Appunto, io ricordo maggiormente le portatili nintendo per roba come Rhythm tengoku, picross 3D, Wario Ware, Advance Wars, Golden Sun, Ouendan, ecc. titolo che ancora oggi latitano un poco :sadfrog:
Se proprio non vogliono sbattersi troppo possono usufruire dell'Eshop, la vera grande pecca di nintendo in quanto presenza. Con un nuovo Dillon su Eshop stavo già con il portafoglio in mano.
 
Le portatili Nintendo hanno sempre avuto come titoli principali i Kirby/Zelda 2D/Animal Crossing/Fire Emblem/Pokémon che ora sono su Switch... ma sono anche sempre ricordate per tutti i titoli sperimentali o fuori dagli schermi come Sushi Stiker, 51 WorldWide Games, Miitopia, ecc... più magari anche terze Party come Bravely, MH o TWEWY.
Per questo quando leggo che su Switch non ci sono i frutti della lineup unificata, rimango dubbioso :asd:

La verità è che molti che vogliono i titoli "da portatile" in realtà non sono minimamente interessati e lo dicono più per questioni nostalgiche :sisi:
Nah, roba come Octopath e BD2 è l’equivalente di FF Heroes of Light su DS per esempio.
Penso che si rimpiange roba come Boktai, Golden Sun, Wario Land, e non un Meteos per esempio.
 
Appunto, io ricordo maggiormente le portatili nintendo per roba come Rhythm tengoku, picross 3D, Wario Ware, Advance Wars, Golden Sun, Ouendan, ecc. titolo che ancora oggi latitano un poco :sadfrog:
Se proprio non vogliono sbattersi troppo possono usufruire dell'Eshop, la vera grande pecca di nintendo in quanto presenza. Con un nuovo Dillon su Eshop stavo già con il portafoglio in mano.
Io mi domando perché IS continua a fare solo Fire emblem e si è completamente scordato di Advance Wars.
 
Appunto, io ricordo maggiormente le portatili nintendo per roba come Rhythm tengoku, picross 3D, Wario Ware, Advance Wars, Golden Sun, Ouendan, ecc. titolo che ancora oggi latitano un poco :sadfrog:
Se proprio non vogliono sbattersi troppo possono usufruire dell'Eshop, la vera grande pecca di nintendo in quanto presenza. Con un nuovo Dillon su Eshop stavo già con il portafoglio in mano.
Advance wars non esce perchè la nintendo è pigra dato che l'anno scorso è uscito War grove che è stato anche molto apprezzato dai fan e il prossimo anno esce triangle.
La verità che nintendo non vuole riesumare la serie :sisi:
Post automatically merged:

Io mi domando perché IS continua a fare solo Fire emblem e si è completamente scordato di Advance Wars.
In realtà ormai fanno paper mario,l'ultimo FE lo ha fatto koei praticamente :sisi:
 
Advance wars non esce perchè la nintendo è pigra dato che l'anno scorso è uscito War grove che è stato anche molto apprezzato dai fan e il prossimo anno esce triangle.
La verità che nintendo non vuole riesumare la serie :sisi:
Post automatically merged:


In realtà ormai fanno paper mario,l'ultimo FE lo ha fatto koei praticamente :sisi:
Nintendo non c'entra nulla con Advance War, è Intalligent Systems che deve decidere se farlo o meno :asd:
Non credo inizieranno a svilupparne uno nuovo per ancora un po', lo dicono anche dalle interviste che alcuni dei motivi sono anche la scarsa interazione con le unità, infatti su questo concordo un po' anche io, al di la dei generali andrebbe migliorato questo aspetto.
 
Nintendo non c'entra nulla con Advance War, è Intalligent Systems che deve decidere se farlo o meno :asd:
Non credo inizieranno a svilupparne uno nuovo per ancora un po', lo dicono anche dalle interviste che alcuni dei motivi sono anche la scarsa interazione con le unità, infatti su questo concordo un po' anche io, al di la dei generali andrebbe migliorato questo aspetto.
Io non capisco che interazione ci debba essere in fire emblem onestamente.
Non è che devono essere tutti tattici come fire emblem dove ogni personaggio ha una sua abilità,Advance wars per mera fatto bene così,a limite aggiungi unità ma non capisco quale interazione delle unità cercano onestamente :sisi:
 
Io non capisco che interazione ci debba essere in fire emblem onestamente.
Non è che devono essere tutti tattici come fire emblem dove ogni personaggio ha una sua abilità,Advance wars per mera fatto bene così,a limite aggiungi unità ma non capisco quale interazione delle unità cercano onestamente :sisi:
Fattore Waifu :sisi:
 
Fattore Waifu :sisi:
Ok,ma non è che ogni gioco deve essere fire emblem(che io adoro)se no fa schifo.
Per me Advance wars se ci metti i comandanti in campo come in fire emblem diventa una porcheria dato che si fonda sulle risorse e i punti di controlllo,snatureresti il titolo onestamente :sisi:
Comunque spero IS faccia qualcosa in merito dato che l'interesse per War grove dovrebbe essere un buon incentivo :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok,ma non è che ogni gioco deve essere fire emblem(che io adoro)se no fa schifo.
Per me Advance wars se ci metti i comandanti in campo come in fire emblem diventa una porcheria dato che si fonda sulle risorse e i punti di controlllo,snatureresti il titolo onestamente :sisi:
Comunque spero IS faccia qualcosa in merito dato che l'interesse per War grove dovrebbe essere un buon incentivo :sisi:
Ma un rework in stile battalion Wars? No eh?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top