Nono, l'engine dei Monolith è quello che sfrutta più di tutti elementi avanzati che non si trovano in altri giochi di Switch

Per-Object Motion Blurr, AA, riflessi a buone risoluzioni, una versione di raytracing per simulare le nuvole, luce che proietta il colore dell'ambiente circostante, il tutto unito ad ambienti enormi e talvolta complessi nella struttura
Monster Hunter ha sicuramente un colpo d'occhio migliore rispetto agli Xeno e si vede che è ottimizzato bene, ma a livello di effettistica non è dissimile, in alcune cose è migliore in altre e peggiore. Senza contare che uno ha delle zone più ristrette, compensato però anche dal fatto che deve supportare quattro giocatori online,
Se ci sono titoli dove dico tranquillamente che Switch Pro non serve, per i titoli Monolith sono il primo a dire che una spinta di potenza in più farebbe brillare i titoli sotto una nuova luce, perchè attualmente non ha abbastanza potenza per gestire il tutto a risoluzioni maggiori