Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Giusto per ripescare la vecchia dichiarazione:
Furukawa also commented on R&D investment. In the past, Nintendo used to look at conventional technology that enabled a lower price and appeal to users. However, it is now exploring cutting-edge technology. Nintendo needs to balance factors such as how intuitive it is for users, battery life, and what is the most comfortable for users.

eh, appunto, mi riferivo proprio a questo. Dei "compromessi" ci saranno sempre, anche se più che di compromessi parlerei appunto di voler trovare il giusto equilibrio fra tutte le cose che servono.
Ma, a prescindere, la risposta di Nintendo alle "richieste dei giocatori su console" non sarà tanto una PS5 dall'oggi al domani, bensì una ricerca verso altri aspetti.
Poi chiaro, a ciò si dovrebbe (e probabilmente succederà) accompagnare anche uno sviluppo graduale sotto gli aspetti che tradizionalmente i giocatori classici considerano tecnici
 
Vabbè.... lo so che c'è qualcuno che valuta in base al numero di A nel titolo.
Dico solo che c'è gente che ogni volta invoca la mancanza di titoli da portatile o di IP (anche nuove) particolari e li nomino perchè quella tipologia di titoli esistono.
I titoli da portatile che mancano a switch sono Ace Attorney (speriamo che il rumors sui GAA annunciati ad aprile non sia una bufala), TWEWY2 (che grazie a dio hanno appena annunciato la data), appunto Bravely, SMT5, se non fossi allergico direi anche Monster Hunter. I third con le palle che non uscivano su home console e rendono da dio in portatile, di cui erano i massimi esponenti.
Non sono né Sushi né 51 giochi da tavolo i giochi per cui ringrazio N di essere l'unica a tenere in vita una console portatile. Sono giochi che se uscivano quest'anno non avresti certo citato come un disco rotto, ma dato che dovevano reggere la lineup ai tempi di Kirby, Mario Tennis e nel grande vuoto post Animal Crossing hanno fatto il salto di qualità. Come se per il 3DS si dovesse citare ogni santo giorno Pilotwings e Pusshmo quando poi é arrivato di meglio
 
I titoli da portatile che mancano a switch sono Ace Attorney (speriamo che il rumors sui GAA annunciati ad aprile non sia una bufala), TWEWY2 (che grazie a dio hanno appena annunciato la data), appunto Bravely, SMT5, se non fossi allergico direi anche Monster Hunter. I third con le palle che non uscivano su home console e rendono da dio in portatile, di cui erano i massimi esponenti.
Non sono né Sushi né 51 giochi da tavolo i giochi per cui ringrazio N di essere l'unica a tenere in vita una console portatile. Sono giochi che se uscivano quest'anno non avresti certo citato come un disco rotto, ma dato che dovevano reggere la lineup ai tempi di Kirby, Mario Tennis e nel grande vuoto post Animal Crossing hanno fatto il salto di qualità. Come se per il 3DS si dovesse citare ogni santo giorno Pilotwings e Pusshmo quando poi é arrivato di meglio
I titoli da portatile sono anche loro :asd:
Nel DS spesso mi capita di leggere tra i giochi unici della piattaforma roba un po' svalvolata come Elite Beat Agents o I 40 classici senza tempo. Sushi e 51 WordWide games rientrano tranquillamente nella definizione dei titoli dell'epoca portatile, come ci sta tranquillamente anche Brain Training e un ipotetico Nintendogs.
 
Io da N mi aspetto il colpo gobbo sull'online una cosa del tipo: o accetti il patto di sangue o piangi fottuto :unsisi:
 
Non mi far tornare alla mente questi ricordi :bruniii:
Mi è saltato fuori nei feed di twitter ieri mentre si parlava dell'Ubriacone Inglese con le Belle Camicie di marca. Tanta nostalgia, mista ad una certa rabbia.
 
Non mi far tornare alla mente questi ricordi :bruniii:
Post automatically merged:


Esplode la console :draper:
Peggio esce lui
antichrist GIF by absurdnoise
 
Ma chi li osanna... io sono per la parità nel valore dei titoli "da portatile" :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top