Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
ma è la prima volta che vedete un seguito introdurre feature la cui esistenza è parecchio antecedente al primo capitolo?!? :morris2: nel primo AssCreed non si poteva nuotare e questa possibilità l'hanno aggiunta nel 2...immagino sia perché nel frattempo era uscito Endless Ocean su wii :morris2:

in ogni caso mi ripeto: hanno preso 3 elementi su 3 del traversal paro paro da arkham. arkham asylum è del 2009, restringiamo il campo agli ow e diciamo city-2011. perché il rampino con boost e punti di appoggio lo hanno inserito nel 2021 e non nel 2017? esisteva già, no?

e rigiro la domanda per la terza volta: secondo voi, se non fosse esistito botw, riprendevano solo 2 elementi su 3 del traversal di batman, nonostante fossero tre componenti complementari e quasi inscindibili? si/no, questo voglio sapere :asd:
La tua domanda non può avere risposta :asd:

Ma l'idea della paravela in Horizon è arrivata quasi sicuramente grazie alla sua apparizione e utilizzo in BotW.
Ripeto, sei te che hai tirato in causa "innovazione" come se non fosse mai esistito nulla prima, quando bisogna tenere conto l'applicazione nel contesto.
 
Li ho giocati tutti, come immagino anche tu, ma non possiamo negare che sia una serie che si appoggia sulle meccaniche ideate con Y1 e Y2. Pure l'ambientazione è la solita con poche varianti. Ciò che li differenzia tra di loro sono le attività collaterali, ma il concept di fondo è cemento armato dal 2005 (Battle system, quest design, animazioni/hit box ecc)

Ora sto giocando Like a Dragon, che è chiaramente quello che piú si stacca della serie. Ma nonostante tutto è uno Yakuza fatto e finito come gli altri. E va bene così eh, credo anche di essere l'unico del forum ad aver giocato Yakuza Kenzan, l'ho pure recensito su spazio (ed è ancora nel database mi pare) da pischello.

This, ma anche Judgment fondamentalmente è uno Yakuza reskinnato nei pg e in qualche meccanica, (investigazioni/pedinamenti) non si può negare che a parte motore grafico (cambiato 2 volte e con migliorie logiche del caso come l'esplorazione libera interni/esterni) e qualche minigioco che si switcha tra un capitolo e l'altro sia una serie che è rimasta molto ferma al concept originale, e da un lato va bene anche così direi, ti dà sempre quella sensazione di essere a casa una volta che ti butti nelle vie di Kamurocho.
Certo, un pó la fatica la senti se ti spari tutta la saga di fila come ho fatto io recentemente :asd:
 
Boh Paolito non so, però io lentamente le varie esclusive Sony (non tutte) le ho provate e portate avanti finché ho retto (U4 addirittura finito), e God of War è sì il migliore del lotto (almeno per me), ma comunque molto lento e "pesante", l'ho droppato dopo una 15ina di ore. Come ho droppato anche roba N che reputo ottima ma non capolavoro o per un motivo o per l'altro ho droppato a metà (di recente ho droppato Origami King che pur mi piaceva molto, Xenoblade Definitive, che pure dovrebbe essere un giocone) e Yoshi's Crafted World.

Uncharted 4 è stato mooooolto monotono, invece TLOU remaster non sono riuscito a superare le 7 ore. Erano letteralmente solo passeggiate, dialoghi e fasi accucciato a fare a nascondino.

Quindi boh, esclusive Sony fino a una certa, ce ne fosse una che ha rivoluzionato qualcosa a livello di gameplay piuttosto che di grafica o narrativa.

Finalmente in questo primo anno sembra stiano cercando di fare più giochi e meno film, ed infatti se continuano su sta scia Ps5 la prenderò quando la troverò senza dovermi dannare, ma fino ad allora la 4 è bastata ad ammosciarmi tutti i giudizi che leggevo in giro sui fantomatici capolavori imprescindibili.

L'unico che veramente è top gen e Yakuza 0
Diciamo che tlou 2 ha rivoluzionato anche il gameplay e in parte god of war.
I giochi sony sono narrativi mentre quelli nintebdo sono puro gameplay, momentaneamente io preferisco i titoli sony a quelli nintendo di switch ma entrambi fanno ottimi titoli quando si impegnano.
Ps: giocati judgment prima di subito e prenota il sequel
 
Infatti mi veniva in mente quel tipo di soluzione, magari con più verticalità.

Mi resta il dubbio sulla grande mole di dettagli presenti su schermo, da adattare su ps4. Per questo dico che una soluzione con grandissime macroaree potrebbe essere reale. Con ps5 che va di caricamenti istantanei.

Vedremo comunque.
Dai ma sono impossibili le macroaree, verrebbe universalmente visto come un passo indietro rispetto al primo.
 
La tua domanda non può avere risposta :asd:

Ma l'idea della paravela in Horizon è arrivata quasi sicuramente grazie alla sua apparizione e utilizzo in BotW.
Ripeto, sei te che hai tirato in causa "innovazione" come se non fosse mai esistito nulla prima, quando bisogna tenere conto l'applicazione nel contesto.
eh siamo bravi tutti così allora :asd: è da ieri sera che stiamo filosofeggiando sul fatto che l'introduzione di una feature che esiste da 20 anni sia stata introdotta solo per emulare BOTW, vedi che con un po' di fantasia riesci a rispondere pure a quella domanda :asd:
 
Abbiamo visto una sezione abbastanza lineare in realtà e fortemente story driven, a me sembra l'opposto di BOTW ad essere sincero :asd:
Al massimo hanno espanso la mobilità per dare più libertà al giocatore nel traversal, se proprio vogliamo cercare delle similitudini
A me vedendo quel video mi ha ricordato insieme uncharted 4, Zelda e shadow of the colossus insieme.
Io spero aggiornino l'open world che ha bisogno di una svecchiata
 
Dai ma sono impossibili le macroaree, verrebbe universalmente visto come un passo indietro rispetto al primo.
Ma hai presente la mappa di Valhalla?
Dove hai tante aree open world da esplorare. Io penso a una cosa del genere, e non sarebbe un passo indietro.
Specialmente se la narrazione lo consentirà.
 
Se WiiU non fosse stato un fallimento ed avesse avuto un ciclo normale (quindi fino al 2018/2019) quei titoli sarebbero usciti su WiiU e non tutti nell'arco di nove mesi. Il concetto è questo.

Ah ok beh in quel caso probabilmente sì (Splatoon 2 a parte), però di fatto tutti i giochi usciti nel 2017 son stati concepiti con l’idea di farli uscire sulla piattaforma successiva a Wii U (che fosse portatile o fissa o ibrida) fin dall’inizio

L’unico prodotto first per Switch il cui sviluppo è effettivamente partito su U paradossalmente ha visto luce a fine 2019 (LM3)
 
eh siamo bravi tutti così allora :asd: è da ieri sera che stiamo filosofeggiando sul fatto che l'introduzione di una feature che esiste da 20 anni sia stata introdotta solo per emulare BOTW, vedi che con un po' di fantasia riesci a rispondere pure a quella domanda :asd:
Perchè scusa? La meccanica non sembra presa di pari passo con la paravela di BotW? Parlo anche di funzionamento e a livello visivo.
Semplicemente è stato il primo titolo ad averlo sdoganato in un contesto open world adventure... ripeto sei te che l'hai buttata nell'ambito innovazione :asd:
 
La tua domanda non può avere risposta :asd:

Ma l'idea della paravela in Horizon è arrivata quasi sicuramente grazie alla sua apparizione e utilizzo in BotW.
Ripeto, sei te che hai tirato in causa "innovazione" come se non fosse mai esistito nulla prima, quando bisogna tenere conto l'applicazione nel contesto.
Infatti bisogna considerare si l'introduzione della cosa in maniera pioneristica, nel senso il primo che ha aggiunto quella cosa o aggiunta in quel contesto come Just Cause, che tra l'altro mi ricordo all'epoca gli Avalanche lamentarsi dell'aggiunta in Far Cry come una copia spudorata, ma anche di quanti giochi attuano realmente quella cosa dopo che è stata messa in quel gioco che ha davvero influito, quindi nel caso di BOTW, che è inevitabile che l'idea della paravela sia stata preda da lì in questo Horizon 2, c'è poco da dire, cosi come è vero che BOTW prendeva alcune cose da Ubisoft, come le torri, ovviamente reinventando e tutto, molto influenzato in alcune cose da questi giochi che sono stati tra i più influenti nrl bene e nel male in epoca della 3 insieme ad altri, cosa che poi ha ripreso Ubi ispirandosi a loro volta da BOTW per gli ultimi giochi, in un bel circolo vizioso o favore reciproco insomma. :rickds:
Certo non bisogna diventare manco mitomani e dare ogni santa meccanica a Zelda, in questo senso questo Horizon 2 mette solo la patavela su cui si sta concentrando la discussione, una cosa da 2 secondi ma che stando in CW capisco sia preso a modello per fare discussione e caciara, mentre il resto è la base del primo con altre idee ed espanso, in questo senso io ci vedo proprio il rampino di Batman se non quello di Just Cause ancora che aveva proprio la stessa animazione, ma non BOTW, ripeto quello bisognerà vedere nell'open e struttura. :asd:
 
Ultima modifica:
This, ma anche Judgment fondamentalmente è uno Yakuza reskinnato nei pg e in qualche meccanica, (investigazioni/pedinamenti) non si può negare che a parte motore grafico (cambiato 2 volte e con migliorie logiche del caso come l'esplorazione libera interni/esterni) e qualche minigioco che si switcha tra un capitolo e l'altro sia una serie che è rimasta molto ferma al concept originale, e da un lato va bene anche così direi, ti dà sempre quella sensazione di essere a casa una volta che ti butti nelle vie di Kamurocho.
Certo, un pó la fatica la senti se ti spari tutta la saga di fila come ho fatto io recentemente :asd:
Giocarne due in serie è già un suicidio, peggio ancora se parti dallo zero e vai a salire, fino al 6 è un peggioramento.
Y7 mi sta piacendo perché il BS è davvero brillante per certi versi, e per ora ha la miglior comicità della serie. Ma in alcuni frangenti è davvero stancante perché son 15 anni che l'esplorazione della mappa è invariata come concetto.
Però davvero, le trollate ai Pokemon mi hanno ammazzato.
 
3Dworld+ Bowser Fury? :azz: ho indicato quanto tempo ci ho messo io.
Il messaggio che hai quotato parlava di BF, per quello non mi tornavano i conti :asd:
Se parliamo di tutto il pacchetto, allora io ci ho fatto 40 ore, altro che 20 :sard:
 
Giocarne due in serie è già un suicidio, peggio ancora se parti dallo zero e vai a salire, fino al 6 è un peggioramento.
Y7 mi sta piacendo perché il BS è davvero brillante per certi versi, e per ora ha la miglior comicità della serie. Ma in alcuni frangenti è davvero stancante perché son 15 anni che l'esplorazione della mappa è invariata come concetto.
Però davvero, le trollate ai Pokemon mi hanno ammazzato.
Io infatti ho accantonato l'idea di giocarmi la serie perché oggi sono hypatissimo per lost judgmebt che ho già prenotato ma ne ho giocato solo 1, ho preso yakuza 7 che lo sta giocando mio fratello e come concept mi sembra simile a judgment.
Alla fine ho deciso di seguire entrambe le serie ma yakuza lo seguo dal 7 in poi
 
Infatti bisogna considerare si l'introduzione della cosa in maniera pioneristica, nel senso il primo che ha aggiunto quella cosa o aggiunta in quel contesto come Just Cause, che tra l'altro mi ricordo all'epoca gli Avalanche lamentarsi dell'aggiunta in Far Cry come una copia spudorata, ma anche di quanti giochi attuano realmente quella cosa dopo che è stata messa in quel gioco che ha davvero influito, quindi nel caso di BOTW, che è inevitabile che l'idea della paravela sia stata preda da lì in questo Horizon 2, c'è poco da dire, cosi come è vero che BOTW prendeva alcune cose da Ubisoft, come le torri, ovviamente reinventando e tutto, molto influenzato in alcune cose da questi giochi, cosa che poi ha ripreso Ubi ispirandosi a loro volta da BOTW per gli ultimi giochi, in un bel circolo vizioso insomma. :rickds:
Certo non bisogna diventare manco mitomani e dare ogni santa meccanica a Zelda, in questo senso questo Horizon 2 mette solo la patavela su cui si sta concentrando la discussione, una cosa da 2 secondi ma che stando in CW capisco sia preso a modello per fare discussione e caciara, mentre il resto è la base del primo con altre idee ed espanso, in questo senso io ci vedo proprio il rampino di Batman se non quello di Just Cause ancora che aveva proprio la stessa animazione, ma non BOTW, ripeto quello bisognerà vedere nell'open e struttura. :asd:
a dire il vero se vogliamo fare sto giochetto, il rampino in 3D è stato introdotto da oot. Sempre a Zelda si va a finire :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top