Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
E se e ma :asd:
Su 3DS però ci sarebbe stato di certo un minor lavoro nella creazione del level design con animazioni e modelli più semplici :asd:

Poi vediamo il risultato finale prima di valutare :unsisi:
Vabbé grazie, certo che gli costa un filino di piu, ma non facciamo il giochino di MHGU dove per giustificare il prezzo gli dobbiamo rimborsare le spese del porting e delle texture migliori (come se poveretti non ci rientrano già chiedendoti il prezzo base). Altrimenti per robe tipo SSHD contiamo pure lì i costi di sviluppo e mettiamolo quindi a 20 euro scatolato, che sarebbero 15 euro di spesa di produzione + distribuzione e i restanti 5€ x 5 milione di acquirenti ci pagano i due informatici che ci hanno lavorato, i dieci beta tester e gli resta pure il margine :asd:
Se dovessimo ingoiare 10-20€ in più ad ogni cambio di gen, i giochi da 100k lire del NES avrebbero sforato i 150€ attuali :asd: eppure malgrado maggiori spese di sviluppo il margine é aumentato, perché il pubblico si è quintuplicato. Se volevano ragionare nell'ottica di mettere in fattura ogni mezza prestazione extra erogata, i clienti che gli sarebbero rimasti attaccati sarebbero stati ben pochi e N non sarebbe certo una multinazionale oggi :asd: Ad oggi però fa leva sulla sua posizione forte e fa quel cazzo che vuole, perché ha interesse a fare così malgrado non stia trattando molto bene i propri sostenitori.

Vediamo come esce sì. La grafica per ora non sembra un grande sforzo, magari hanno spinto sui contenuti (vedi appunto Crash 4)

Concordo e con tutto il rispetto, Metroid non è una saga che mi fa impazzire, col cavolo che gli do 60€ per Dread.
40€ magari ci pensavo, ecco.
This. Alla fine é pure un'occasione persa per Metroid, perché un capitolo 2D a basso budget a prezzo budget entrava in casa di molti più giocatori, e se sarà un gioco buono sicuramente creava molti più fans che avrebbero dato stabilità ad una saga che proprio per i suoi scarsi (relativamente) introiti é stata messa in un cassetto. Ma si sapeva finiva così, N é stata chiara a sparare tutto a 60 fin dall'inizio e non avrebbe certo abbassato il tiro con il Metroid 5 che i fan chiedevano da tempo. Certo se quel ventone poi gli fosse stato restituito da una grafica migliore... Naaaa, cosa importa a N sbattersi, se il ventone le viene dato lo stesso. E anche se Metroid stanga per il prezzo (non credo succederà), pace, significa che non era un buon investimento ma almeno possono rifarsi continuando a grattare 60€ dai pochi fan inossidabile per Metroid Pinball 2 fatto nelle pause pranzo
 
La mentalità era già distorta da prima. Gioco cartoon o 2D = massimo 20 euro e ci sto rimettendo
Speriamo che Psychonauts 2 cambi mentalità a molti, urge proprio andare a ripulire certi cervelli. :unsisi:
Post automatically merged:

Che poi un remake l'hanno fatto su 3DS, e chiaramente non regge il confronto con questo. Cioè chi dice che ci girava uguale su 3DS, mente :asd:
No ma infatti i passi avanti ci sono stati e direi pure giustamente, passare da 3ds a switch è un bel salto (escluso per i gamefreak :sard:). Imho sul fronte tecnico e artistico avrebbero potuto fare ancora meglio, non so se è voluto ma incerte zone pare esserci una sorta di filtro granuloso e l’effetto 2.5d non aiuta a rendere il contesto più piacevole.
 
È un po' più complicato di così, in realtà :asd:
Però realizzare un gioco in 2d con modelli 3d è più facile del full 2d per il semplice fatto che a partire da un modello 3d si riescono a realizzare molto facilmente le animazioni, cosa che in un gioco full 2d avrebbe richiesto molto più tempo. Infatti, non so se ci hai mai fatto caso, ma quando non hanno abbastanza tempo o budget negli anime usano modelli 3d con un risultato spesso agghiacciante (rip aot 4 :rickds:). In un gioco completamente 2d bisognerebbe fare le animazioni su almeno due assi (se non 4 o 8 ) per cui per una singola animazione i frame raddoppiano se non quadruplicano.
Beh, li dipende anche da che tipo di animazioni ti vuoi approcciare per un gioco 2D, logico che se vuoi fare delle animazioni Frame-by-frame per gli sprite come Cuphead, dietro hai un lavoro immenso. Per questo spesso si divide il corpo dello sprite ad arti, e al massimo si muovono/sostituiscono quelli :unsisi:
Il discorso degli anime, si, spesso ricorrono alla CG soprattutto negli sfondi in movimento, ma in genere dipende anche dalla complessità stessa della scena e non è la stessa cosa di un videogioco, perchè vengono primariamente usati per avere cambi di angolazioni e inquadrature fluide.
Mentre se uno vuole fare un gioco 2D per motivi di budget, lo fa a telecamera fissa con anche gli sfondi 2D
 
La guerra 2d uguale poracciata va avanti da secoli, " dk, kirby, yoshi, wario ecc" erano i platformini 2d che non andavano nominati. Per questo ora non sono sorpreso nel vedere simile trattamento con Metroid. Certo mi dispiace assistere questa cosa, come ritrovarci con delle caste, ma se si rivela un titolo meritevole perchè mi devo creare tutti sti problemi facendo i conti nelle loro tasche, come se poi fosse una cosa possibile
Che vi devo dire, si parlava dei classici porting senza contenuti vi davo anche ragione, ma ora mi sembra giusto un'esagerazione, se non volete spendere sti soldi non li spendete, non sono certo i soldi di 4 tizi da forum a cambiare le sorti del suo successo :asd:
 
Ma sono d’accordo che un prezzo più basso avrebbe ampliato l’interesse delle persone e portato nuovi “fan” della serie, il problema è che queste aziende ragionano solo per meri numeri. Vedono che l’installato è enorme e quindi se la “rischiano” con il prezzo pieno, sapendo benissimo che le persone correrebbero a comprarlo non appena calerebbe ad un prezzo minore.
C'è modo e modo di ragionare per numeri. Puoi spremere temporaneamente qualche soldo in più, ma ci sono anche altre scuole di pensiero. Per me, ad esempio, non è così essenziale massimizzare gli introiti di un singolo gioco come questo. Per me avrebbe più senso sfruttarlo come trampolino di lancio per proporre i Prime a più gente possibile.
 
Il giocatore con pensiero critico dovrebbe. :ahsisi:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Io spendo 30 euro per i pupazzielli, se questi mi danno dei cheat è tutta roba in più che non mi priva di nessuna componente di gioco :saske:
 
Devo ancora trovarlo il tizio che compra gli amiibo per i bonus in game. :sard:
 
Io spendo 30 euro per i pupazzielli, se questi mi danno dei cheat è tutta roba in più che non mi priva di nessuna componente di gioco :saske:
Puoi anche spenderne 60 con il sorriso stampato in faccia alla cassa.

Sta di fatto che il giocatore con pensiero critico dovrebbe rabbrividire di fronte a ste pratiche. Del resto, pure le microtransazioni non ti privano di nulla. :ahsisi:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Puoi anche spenderne 60 con il sorriso stampato in faccia alla cassa.

Sta di fatto che il giocatore con pensiero critico dovrebbe rabbrividire di fronte a ste pratiche. Del resto, pure le microtransazioni non ti privano di nulla. :ahsisi:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Beh c’è una grande differenza tra le 2, negli amiibo il paletto lo mettono nelle statuite, nel caso delle microtransazioni beh non serve dirlo dove lo ficcano? :trollface:
 
Ma davvero ci si lamenta ora di quella aggiunta? :asd:
Siamo ai livelli dell'amiibo di Link/Zelda che ti davano cuori e frecce in TPHD :asd:
 
Ma è davvero cosí difficile dire "però effettivamente potrebbero evitare queste pratiche"?

Cioè boh. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Perché è una cosa talmente irrilevante che manco ci fa caso qualcuno :asd:
Poi se ti fa piacere vederci indignati, ok
 
Ma è davvero cosí difficile dire "però effettivamente potrebbero evitare queste pratiche"?

Cioè boh. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Quando capirete che gli Amiibo non sono altro che "piccoli" cheat, inseriti solo per giustificare una funzione ad una statuina, non sarà mai troppo tardi :asd:
Posso capire se lockano qualche accessorio o funzione come in BotW, ma lamentarsi per della vita e missili in più mi sembra esagerato.

E con il precedente Samus Retrurns ci sono state delle critiche ben più giustificate a riguardo, li bloccavano addirittura la Hard-Hard Mode o il visualizzatore ConceptArt e Musiche, quelle sono funzionalità per cui criticare è necessario e infatti non hanno fatto le stesse cavolate da li in poi
 
Quando capirete che gli Amiibo non sono altro che "piccoli" cheat, inseriti solo per giustificare una funzione ad una statuina, non sarà mai troppo tardi :asd:
Posso capire se lockano qualche accessorio o funzione come in BotW, ma lamentarsi per della vita e missili in più mi sembra esagerato.

E con il precedente Samus Retrurns ci sono state delle critiche ben più giustificate a riguardo, li bloccavano addirittura la Hard-Hard Mode o il visualizzatore ConceptArt e Musiche, quelle sono funzionalità per cui criticare è necessario e infatti non hanno fatto le stesse cavolate da li in poi

Giustificare una funzione però allo stesso tempo dite, giustamente, che nessuno compra gli amiibo per quello ma per mero collezionismo, decidetevi. :asd:

Per me è proprio scorretto il concetto in se di bloccare contenuti in game, inutili o meno, dietro l'acquisto di una statuetta. È proprio la pratica in se che mi da fastidio non ci posso fare niente, e non è che mi piace vedere la gente indignata come il tuo compare sopra asserisce (come se facessi sta cosa per mera cw o per passarmi il tempo LOL). Semplicemente non voglio vedere ste cose, cosí come non vorrei vedere tutte le altre porcate che sta industria porta continuamente.

Anche perché oggi si da poco peso a sta cosa e si compra, domani chissá.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Speriamo che Psychonauts 2 cambi mentalità a molti, urge proprio andare a ripulire certi cervelli. :unsisi:
Post automatically merged:


No ma infatti i passi avanti ci sono stati e direi pure giustamente, passare da 3ds a switch è un bel salto (escluso per i gamefreak :sard:). Imho sul fronte tecnico e artistico avrebbero potuto fare ancora meglio, non so se è voluto ma incerte zone pare esserci una sorta di filtro granuloso e l’effetto 2.5d non aiuta a rendere il contesto più piacevole.
Un gioco che esce sul pass quella mentalità la peggiora...
 
Giustificare una funzione però allo stesso tempo dite, giustamente, che nessuno compra gli amiibo per quello ma per mero collezionismo, decidetevi. :asd:

Per me è proprio scorretto il concetto in se di bloccare contenuti in game, inutili o meno, dietro l'acquisto di una statuetta. È proprio la pratica in se che mi da fastidio non ci posso fare niente, e non è che mi piace vedere la gente indignata come il tuo compare sopra asserisce (come se facessi sta cosa per mera cw o per passarmi il tempo LOL). Semplicemente non voglio vedere ste cose, cosí come non vorrei vedere tutte le altre porcate che sta industria porta continuamente.

Anche perché oggi si da poco peso a sta cosa e si compra, domani chissá.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Il fatto è che stando sotto al brand Amiibo, devono per forza includere una funzionalità in-game.

Dopo appunto, qua al massimo ti danno accesso ad una tanica Extra, magari se ne hai già il massimo, per dire 20, non si aggiunge neanche la 21esima :asd:
È proprio una roba extra, esterna al gioco che sicuramente non verrà inclusa nel 100% :asd:
Ripeto, posso capire se lockano contenuti come anche skin, ma questo no dai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top