Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità


Interessante analisi del buon Ahmad. :sisi:

Secondo me (ma anche secondo i dev, visti i giochi in uscita) 1,6 tfp di GPU per fare andare i tripla A nel 2021 sono pochi su PC considerando che adesso si avrà un boost sostanziale per quanto riguarda i requisiti per i giochi (cambio generazionale).
 
Io però sto immaginando di giocare a Death Stranding sotto le coperte mentre fuori nevica e già mi sto bagnando.
 
Secondo me (ma anche secondo i dev, visti i giochi in uscita) 1,6 tfp di GPU per fare andare i tripla A nel 2021 sono pochi, considerando che adesso si avrà un boost sostanziale per quanto riguarda i requisiti per i giochi (cambio generazionale).
Non saprei, non mi soffermerei solo su quel dato.
I giochi devono girare solo in 720p, praticamente quanto una xbox One, però la console una GPU migliore e moderna, così come SSD etc.

Vediamo un po', ho tantissimi giochi su Steam, questa notizia è veramente grandiosa per quanto mi riguarda :)
Domani se riesco, faccio il pre-order della versione massiccia :sisi:
 
Secondo me (ma anche secondo i dev, visti i giochi in uscita) 1,6 tfp di GPU per fare andare i tripla A nel 2021 sono pochi su PC considerando che adesso si avrà un boost sostanziale per quanto riguarda i requisiti per i giochi (cambio generazionale).
Secondo me il problema maggiore è proprio la versione base che la vedo "inutile" proprio per il problema di spazio (oltre alla durata della batteria). Il problema dei giochi Steam è che sono pensati per girare su PC, non si fanno problemi di spazio e alla fine ti fanno installare texture ad altissime risoluzioni e modelli complessi... che tanto in portatile non sfrutterai visto che alla fine farai girare i titoli a 720p.
Su Switch almeno Doom Eternal pesa 25Gb, non 80.
Questo ti costringe sicuramente a prendere il secondo modello da 550, più di 100 euro della base
 
Super super interessante questa console, prezzo molto competitivo, anche se alcune cose non mi convincono.

Non che ci fosse bisogno di Valve, ma fare qualcosa migliore di Switch era possibile, senza spendere cifre fuori dal mondo.
 
Ultima modifica:
Non saprei, non mi soffermerei solo su quel dato.
I giochi devono girare solo in 720p, praticamente quanto una xbox One, però la console una GPU migliore e moderna, così come SSD etc.

Vediamo un po', ho tantissimi giochi su Steam, questa notizia è veramente grandiosa per quanto mi riguarda :)
Domani se riesco, faccio il pre-order della versione massiccia :sisi:
Una Xbox One formato PC non è manco considerato un PC da gaming, qua parliamo di un equivalente di una 1050ti, assolutamente insufficiente per giocare degnamente su PC oggigiorno si anche a 720p. Se usassero versioni ottimizzate se ne potrebbe anche parlare, ma qua parliamo dei giochi nativi su steam, voglio vedervi ad avviare un metro Exodus e vedere la scritta "il tuo PC non raggiunge i requisiti minimi per essere avviato", senza manco considerare il consumo elettrico e il surriscaldamento :draper:
 
Una Xbox One formato PC non è manco considerato un PC da gaming, qua parliamo di un equivalente di una 1050ti, assolutamente insufficiente per giocare degnamente su PC oggigiorno si anche a 720p.
Già il fatto che sia limitato a 720p, dice tutto.
Che sia PC gaming o meno, l'importante e che si possa giocare, vedremo con i primi test!

Se gli va bene (nel suo piccolo) steam continuerà a supportare ed aggiornare l'HW, nel giro di due anni potremmo avere console portatili da capogiro!
 
Ultima modifica:
Una Xbox One formato PC non è manco considerato un PC da gaming, qua parliamo di un equivalente di una 1050ti, assolutamente insufficiente per giocare degnamente su PC oggigiorno si anche a 720p. Se usassero versioni ottimizzate se ne potrebbe anche parlare, ma qua parliamo dei giochi nativi su steam, voglio vedervi ad avviare un metro Exodus e vedere la scritta "il tuo PC non raggiunge i requisiti minimi per essere avviato", senza manco considerare il consumo elettrico e il surriscaldamento :draper:
È RDNA 2, l'apu consuma da 4 a 15 watt, ci stai capendo tutto come al solito...
 
Comunque evviva la concorrenza, speriamo porti anche a un miglioramento dell'offerta N
 
A Nintendo basterà supportare il dlss con Switch 2 e sarà in formissima.
 
Comunque evviva la concorrenza, speriamo porti anche a un miglioramento dell'offerta N
Nintendo non cagherà di striscio sta cosa, e ci credo visto che se uscirà dalla nicchia delle solite robe fisiche degli ultimi anni di Steam sarà un miracolo, se raggiungesse Index sarebbe grasso che cola. :asd:
 
Supporta le microSD se ho capito bene, infatti non mi sembra un problema insormontabile. Le espansioni di memoria sono la norma per le portatili, Switch compresa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è vedere quando poi costano queste memorie l.
Come hardware sembra ottimo, come funzionalità ho i miei dubbi dato che switch è pensato per avere giochi di pochi gb a differenza di questa console
 
È RDNA 2, l'apu consuma da 4 a 15 watt, ci stai capendo tutto come al solito...
Ma hai capito che i giochi saranno quelli PC che se ne sbattono del consumo dell'hardware su cui girano si? Già i portatili da gaming hanno vita breve proprio a causa di sto fatto, immaginati un similswitch.
 
Ma hai capito che i giochi saranno quelli PC che se ne sbattono del consumo dell'hardware su cui girano si? Già i portatili da gaming hanno vita breve proprio a causa di sto fatto, immaginati un similswitch.
Parli di Pc che vanno in 4K, 120fps, dai 2000 euro in su. Sono due target totalmente differenti, qui si parla di un dispositivo per la portabilità. Leggevo comunque di una batteria dalle 2 alle 8 ore, che non è male
 
Nintendo non cagherà di striscio sta cosa, e ci credo visto che se uscirà dalla nicchia delle solite robe fisiche degli ultimi anni di Steam sarà un miracolo, se raggiungesse Index sarebbe grasso che cola. :asd:
Assolutamente d'accordo. Pensare che questa console possa fare concorrenza a Switch è una visione... diciamo fantasiosa, per non esagerare :asd:

Probabilmente ha il potenziale per fare meglio delle Steam machine ma non andrà troppo oltre. Ache perché la versione che vuole porsi immediatamente a confronto con Switch (quella da 419) ha una memoria ridicola per il mondo PC, e il grande pubblico non spende 500/600 euro per una portatile (ma nemmeno 400).

Chiudo con una previsione super soggettiva: nei prossimi anni una buona fetta dell'utenza di massa giocherà su smartphone tramite cloud e IMO solo Nintendo ha la forza di rimanere nel campo portatile.
 
Al prossimo che dice "la versione base è ridicola con 64 gb di memoria" ricordo che una micro sd da 250gb costa una inezia.
Non rompiamoci le scatole su questo aspetto, sono neanche passare 4 ore e ho già gli occhi che piangono a leggere questa scemenza. Dio santo possibile che non si riesca ad elevare un minimo la consistenza delle argomentazioni?!
Detto questo bisogna aspettare i primi test. Ma per far girare i giochi a 720p basta un hardware davvero scrauso.
Tuttavia non abbiamo elementi a sufficienza per fare previsioni sul futuro, di nessuna delle varianti.
Cit.
 
Al prossimo che dice "la versione base è ridicola con 64 gb di memoria" ricordo che una micro sd da 250gb costa una inezia.
.

Tranquillo, queste cose si sono dette per anni qui dentro per giustificare la memoria interna di Switch (anche a fronte di giochi only digital che imponevano l’espansione di memoria)

E infatti tutti l’hanno comprata una Micro SD per Switch, me compreso :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top