Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Effettivamente mi chiedo se il successore di switch continuerà a montare hw nvidia o passerà a amd
In quest’ultimo caso spero non ci siano problemi con la retrocompatibilità
Dubito Nintendo cestini Nvidia, anche perchè mi pare di ricordare di accordi duraturi tra le due case.
 
L'accordo mi pare fosse per il supporto stesso di Switch, una decina d'anni ci sta tutto :sisi:. Poi magari lo rinnoveranno per il successore, sperando nvidia abbia sviluppato qualcosa di buono da mettere sul piatto nel frattempo.
Questa Steam Deck può essere molto versatile comunque, specie se potrai metterci anche Windows. Mi chiedo come renderebbero i grand strategy su portatile... probabilmente male nonostante la presenza dei trackpad.
Per me ha solo due grandi difetti, l'essere brutta come il peccato (non arriva neanche minimamente all'eleganza di Switch Oled :uhmsisi:) e il fatto che già Switch per le mie esili mani è al limite dell'accettabile, questa sarà anche peggio... a cui va aggiunta la discutibile disposizione dei tasti. Avessi messo qualcosa da parte l'avrei presa però :sisi:.
 
Dubito Nintendo cestini Nvidia, anche perchè mi pare di ricordare di accordi duraturi tra le due case.
Il fatto è che non mi sembra che nvidia abbia prodotto nel frattempo un nuovo soc pensato appositamente per il gaming, a meno che non stia preparando qualcosa di customizzato esclusivamente per N.
spero che N non si sia infilata in un vicolo cieco con l’hw nvidia…
 
Ma Nvidia non si è comprata Arm? :asd:

Nintendo resterà con loro perchè il dlss farà sul serio la differenza con Switch 2.
 
Non ha senso passare ad Amd. Però per Switch 2, visto il successo di Switch, mi aspetto un hardware custom cazzuto, e non i fondi di magazzino
 
Proprio perché ha straveduto con switch un ipotetica switch 2 sarà fatta con il minimo indispensabile
Naaaaa :asd:
Bisognerà vedere a che base di prezzo punteranno, se 300 o 400.
Comunque pure Furukawa e I dati hanno parlato di investimenti consistenti nel settore di Ricerca e Sviluppo, così come pa volontà di proporre nuove tecnologie.
 
Dipende cosa diventerà Switch 2, se solo una console da gioco o farà anche altro
In che senso?

Secondo me l'HW dipenderà molto da quanto si apriranno al cloud gaming. In una situazione in cui i TP, specialmente i multipiatta, venissero gestiti con lo streaming, la domanda in termini di potenza bruta sarebbe molto diversa.
 
L'ultima volta che si sono adagiati sugli allori è venuto fuori Wii U. Spero per loro che abbiano imparato la lezione
Io dopo quell'esperienza per comprare Switch ho atteso 3 anni
 
L'ultima volta che si sono adagiati sugli allori è venuto fuori Wii U. Spero per loro che abbiano imparato la lezione
Io dopo quell'esperienza per comprare Switch ho atteso 3 anni
Ma perchè, voi avreste tutta sta fretta di comprare un successore di switch?
Riepilogando, - giochi di spessore col contagocce
  • hardware di molto inferiore a tutta la concorrenza
  • console fallate (joycon drifting)
  • carenza di servizi e comunicazione fatta coi piedi.

cioè, mi chiedo sulla base dell’esperienza switch chi correrà in negozio a prendersi la console al day one, per poi ritrovarsi a giocare con uno due titoli in croce per anni e anni.
 
L'ultima volta che si sono adagiati sugli allori è venuto fuori Wii U. Spero per loro che abbiano imparato la lezione
Io dopo quell'esperienza per comprare Switch ho atteso 3 anni
La dirigenza è cambiata e Furukawa ammette di questa preoccupazione... vediamo con i fatti, ma basterebbe contnuare con la linea di Switch senza strane gimmick.
 
Cartoncino dello yogurt sezionato e cacciaviti in assetto: vediamo se funziona contro il drift. Hype
 
Naaaaa :asd:
Bisognerà vedere a che base di prezzo punteranno, se 300 o 400.
Comunque pure Furukawa e I dati hanno parlato di investimenti consistenti nel settore di Ricerca e Sviluppo, così come pa volontà di proporre nuove tecnologie.
il pattern è chiaro, come windows

xp vista 7

wii wiiu switch

:asd:
 
Ma perchè, voi avreste tutta sta fretta di comprare un successore di switch?
Riepilogando, - giochi di spessore col contagocce
  • hardware di molto inferiore a tutta la concorrenza
  • console fallate (joycon drifting)
  • carenza di servizi e comunicazione fatta coi piedi.

cioè, mi chiedo sulla base dell’esperienza switch chi correrà in negozio a prendersi la console al day one, per poi ritrovarsi a giocare con uno due titoli in croce per anni e anni.
Secondo me in molti, basta considerare anche solo l'interesse destato da Switch PRO.
 
Effettivamente mi chiedo se il successore di switch continuerà a montare hw nvidia o passerà a amd
In quest’ultimo caso spero non ci siano problemi con la retrocompatibilità
Non credo proprio.
Se vuoi fare una macchina portatile performante e con una dimensione/peso e durata della batteria accettabile l’unica soluzione è un’architettura arm.
Nvidia non si è mica fermata,anzi ha prodotto soc arm x automotive molto performanti compresi di tensor core.
Basta customizzarne uno riducendone i consumi ed ecco una switch pro o due o qualunque nome abbia,con prestazioni in linea con steam deck e dal consumo nettamente inferiore.
 
Ma perchè, voi avreste tutta sta fretta di comprare un successore di switch?
Riepilogando, - giochi di spessore col contagocce
  • hardware di molto inferiore a tutta la concorrenza
  • console fallate (joycon drifting)
  • carenza di servizi e comunicazione fatta coi piedi.

cioè, mi chiedo sulla base dell’esperienza switch chi correrà in negozio a prendersi la console al day one, per poi ritrovarsi a giocare con uno due titoli in croce per anni e anni.
Beh vuoi mettere i porting dei titoli switch su switch 2 a 70 bombe? Non vedo l’ora :asd:
 
Secondo me in molti, basta considerare anche solo l'interesse destato da Switch PRO.
Sicuramente, anche perchè le voci erano così tante, che per alcuni sembrava praticamente palese una switch pro.
Comunque per quanto Nintendo abbia un grande successo, bisogna stare sempre sugli attenti soprattutto in questi prossimi due anni, con una AMD sempre più aggressiva.

Sono anche un PC gamer da 3 generazione, e ho oltre 1.300 giochi, per me steamdeck è una manna.
 
Beh vuoi mettere i porting dei titoli switch su switch 2 a 70 bombe? Non vedo l’ora :asd:
Ancora con 'sta storia, dai... :asd:
I porting da WiiU IMO erano indispensabili per far conoscere un parco titoli eccezionale, che purtroppo era rimasto semisconosciuto ai più a causa di un HW sfortunato (e mal progettato, probabilmente). Sul prezzo mi trovi d'accordo, però è la politica Nintendo in generale.
Post automatically merged:

Sicuramente, anche perchè le voci erano così tante, che per alcuni sembrava praticamente palese una switch pro.
Comunque per quanto Nintendo abbia un grande successo, bisogna stare sempre sugli attenti soprattutto in questi prossimi due anni, con una AMD sempre più aggressiva.

Sono anche un PC gamer da 3 generazione, e ho oltre 1.300 giochi, per me steamdeck è una manna.
Sì, tra l'altro non erano solo voci ma c'era stata tutta una copertura di un certo tipo anche dalla stampa specializzata.

Nintendo deve stare attenta a se stessa più che a Valve o altri, secondo me. A volte tende a tirarsi la zappa sui piedi da sola :asd:
 
E quindi dite che nella prossima gen nessun porting e solo giochi nuovi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top