U
Utente cancellato 22881
Offline
Ma questo vale anche per le altre 2.Non sono non-gamer (anche se su un paio di IP ci sarebbe da discutere, perché Animal Crossing e Mario Kart vendono anche ai non-gamer, oltre a quelle IP specificamente dedicate a loro, tipo Ring Fit e Brain Training vari, che vendono anche ai gamer ma non sono indirizzate ai gamer), ma una buona fetta è un pubblico nuovo. Gente che viene dal PC, dalla PS o dalla Xbox e che ha comprato per la prima volta una console Nintendo perché BotW è il gioco dei 10/10, perché AC è l'esperienza di cui parlano tutti ecc. ecc.. Però non è scontato che questi giocatori poi prenderanno anche Switch 2, non è un pubblico acquisito come quello di PS e Xbox, che compra CoD da dieci anni e continuerà a comprare le prossime PS e Xbox per giocare CoD almeno altri dieci anni. Nintendo deve confermarsi e per farlo deve lavorare bene sia con l'hardware che con il software. Se si presenta con l'equivalente del 3DS a 250€ o del WiiU a 350€ parte già male.
Xbox con one ha cannato tutto e ha ridotto la sua fan base di 30 milioni di utenti.
Sony con ps3 ha quasi dimezzato i suoi utenti sbagliando lancio e approccio per i primi 4 anni.
Non è una cosa relegata solo a nintendo, inoltre nintendo si basa sui suoi brand, su un'ipotesi switch 2 basta che fannonisxire Mario kart 9 e pokemon e la gente gliela compra, se poi è un cesso a pedali probabilmente non gliela compra ma proprio nintendo punta sulle sue ip anche di più delle altre 2, mentre il ideatore di cod passa da una console all'altra(come accadde in era 360) il giocatore che gioca Zelda o pokemon non può passare da nessun'altra parte e continuerà a comprare console nintendo.