Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non sono non-gamer (anche se su un paio di IP ci sarebbe da discutere, perché Animal Crossing e Mario Kart vendono anche ai non-gamer, oltre a quelle IP specificamente dedicate a loro, tipo Ring Fit e Brain Training vari, che vendono anche ai gamer ma non sono indirizzate ai gamer), ma una buona fetta è un pubblico nuovo. Gente che viene dal PC, dalla PS o dalla Xbox e che ha comprato per la prima volta una console Nintendo perché BotW è il gioco dei 10/10, perché AC è l'esperienza di cui parlano tutti ecc. ecc.. Però non è scontato che questi giocatori poi prenderanno anche Switch 2, non è un pubblico acquisito come quello di PS e Xbox, che compra CoD da dieci anni e continuerà a comprare le prossime PS e Xbox per giocare CoD almeno altri dieci anni. Nintendo deve confermarsi e per farlo deve lavorare bene sia con l'hardware che con il software. Se si presenta con l'equivalente del 3DS a 250€ o del WiiU a 350€ parte già male.
Ma questo vale anche per le altre 2.
Xbox con one ha cannato tutto e ha ridotto la sua fan base di 30 milioni di utenti.
Sony con ps3 ha quasi dimezzato i suoi utenti sbagliando lancio e approccio per i primi 4 anni.
Non è una cosa relegata solo a nintendo, inoltre nintendo si basa sui suoi brand, su un'ipotesi switch 2 basta che fannonisxire Mario kart 9 e pokemon e la gente gliela compra, se poi è un cesso a pedali probabilmente non gliela compra ma proprio nintendo punta sulle sue ip anche di più delle altre 2, mentre il ideatore di cod passa da una console all'altra(come accadde in era 360) il giocatore che gioca Zelda o pokemon non può passare da nessun'altra parte e continuerà a comprare console nintendo.
 
Ma questo vale anche per le altre 2.
Xbox con one ha cannato tutto e ha ridotto la sua fan base di 30 milioni di utenti.
Sony con ps3 ha quasi dimezzato i suoi utenti sbagliando lancio e approccio per i primi 4 anni.
Non è una cosa relegata solo a nintendo, inoltre nintendo si basa sui suoi brand, su un'ipotesi switch 2 basta che fannonisxire Mario kart 9 e pokemon e la gente gliela compra, se poi è un cesso a pedali probabilmente non gliela compra ma proprio nintendo punta sulle sue ip anche di più delle altre 2, mentre il ideatore di cod passa da una console all'altra(come accadde in era 360) il giocatore che gioca Zelda o pokemon non può passare da nessun'altra parte e continuerà a comprare console nintendo.
One non avrebbe dovuto vendere neanche 50 console e ne ha venduti oltre 50 milioni, è un risultato eccezionale per hardware, prezzo di lancio, giochi e poresentazione disastrosa, altroché. :asd:
PS ha dimezzato la sua base in quella che è stata una gen di transizione in cui ha completamente cambiato faccia, da console orientale a console occidentale anche con giochi orientali. Ormai si è consolidata nella sua nuova posizione ed ha una fanbase fissa, in futuro dovranno impegnarsi per avere di nuovo una PS sotto i 100 milioni. Anche se Jimbo sembra che ci stia mettendo davvero un grande impegno per sabotare la società, quindi mai dire mai.
E poi c'è Nintendo che deve consolidare quanto fatto con Switch. Storicamente non ci è mai riuscita, ha perso utenti di gen in gen ad eccezione di singole fiammate (DS e Wii), devono dimostarare di essere in grado di conservare i tanti nuovi utenti che le hanno dato fiducia in questa gen.
 
One non avrebbe dovuto vendere neanche 50 console e ne ha venduti oltre 50 milioni, è un risultato eccezionale per hardware, prezzo di lancio, giochi e poresentazione disastrosa, altroché. :asd:
PS ha dimezzato la sua base in quella che è stata una gen di transizione in cui ha completamente cambiato faccia, da console orientale a console occidentale anche con giochi orientali. Ormai si è consolidata nella sua nuova posizione ed ha una fanbase fissa, in futuro dovranno impegnarsi per avere di nuovo una PS sotto i 100 milioni. Anche se Jimbo sembra che ci stia mettendo davvero un grande impegno per sabotare la società, quindi mai dire mai.
E poi c'è Nintendo che deve consolidare quanto fatto con Switch. Storicamente non ci è mai riuscita, ha perso utenti di gen in gen ad eccezione di singole fiammate (DS e Wii), devono dimostarare di essere in grado di conservare i tanti nuovi utenti che le hanno dato fiducia in questa gen.
Ma non è vero.
Quello che dici tu vale solo per le console home per le portatili ha sempre i cementato la sua fan base.
Il primo gameboy parti e ha venduto circa 118 milioni di unità, l'advance ha venduto 81 milioni di unità in soli 5 anni a differenza del gameboy che duro' 11 anni.
Il ds ha fatto 150 milioni di unità.
L'unica gen in cui si ebbe una contrazione dell'utenza è quella del 3ds per motivi esterni anche al settore e comunque ha fatto sempre 80 milioni di utenti.
Nintendo ha sicuramente finalizzato il pubblico portatile, gli rimane di fidelizzare il pubblico home ma di certo non è da meno delle altre 2 in ambito puramente portatile :sisi:
 
Ma non è vero.
Quello che dici tu vale solo per le console home per le portatili ha sempre i cementato la sua fan base.
Il primo gameboy parti e ha venduto circa 118 milioni di unità, l'advance ha venduto 81 milioni di unità in soli 5 anni a differenza del gameboy che duro' 11 anni.
Il ds ha fatto 150 milioni di unità.
L'unica gen in cui si ebbe una contrazione dell'utenza è quella del 3ds per motivi esterni anche al settore e comunque ha fatto sempre 80 milioni di utenti.
Nintendo ha sicuramente finalizzato il pubblico portatile, gli rimane di fidelizzare il pubblico home ma di certo non è da meno delle altre 2 in ambito puramente portatile :sisi:
Dici che non è vero ma poi riporti, correttamente, dati che dicono che è vero. :asd: Il GBA ha fatto meno del GB ed il 3DS, anche a non voler considerare il boom del DS, ha fatto peggio del GBA.
 
Dici che non è vero ma poi riporti, correttamente, dati che dicono che è vero. :asd: Il GBA ha fatto meno del GB ed il 3DS, anche a non voler considerare il boom del DS, ha fatto peggio del GBA.
Si, nella metà del tempo pero' ha fatto numeri peggiori del gameboy, ricordo che quello è durato 11 anni a differenza del ganeboy advance che duro si è no 5 anni :asd:
Il 3ds è l'unica portatile che ha avuto una contrazione dell'utenza, la cosa non è dovuta solo a lei come console ma nelle abitudine di tanti utenti che hanno preferito passare a talete e pc e non comprare portatili, si devono tenere in considerazioni tanti fattori in gioco, è un pó come se in futuro dovessero creare qualcosa che rende le console superflue, in quel caso è fisiologico che si avrà una contrazione delle vendite non dovuto a sony o ms.
La fanbase nmportatike nintendo c'è l'ha da anni, fan base che ha portato anche su switch stravolgendo, bisognerà crearne una home ma di certo 110 milioni di console in larga parte sono state comprate da possessori di console portatili nintendo
 
L'unico vero handicap di Switch 2 rispetto a Switch 1 é che non avrà 5 anni di gioco i quasi inediti di ogni saga da spalmare nei primi due anni.
One non avrebbe dovuto vendere neanche 50 console e ne ha venduti oltre 50 milioni, è un risultato eccezionale per hardware, prezzo di lancio, giochi e poresentazione disastrosa, altroché. :asd:
PS ha dimezzato la sua base in quella che è stata una gen di transizione in cui ha completamente cambiato faccia, da console orientale a console occidentale anche con giochi orientali. Ormai si è consolidata nella sua nuova posizione ed ha una fanbase fissa, in futuro dovranno impegnarsi per avere di nuovo una PS sotto i 100 milioni. Anche se Jimbo sembra che ci stia mettendo davvero un grande impegno per sabotare la società, quindi mai dire mai.
E poi c'è Nintendo che deve consolidare quanto fatto con Switch. Storicamente non ci è mai riuscita, ha perso utenti di gen in gen ad eccezione di singole fiammate (DS e Wii), devono dimostarare di essere in grado di conservare i tanti nuovi utenti che le hanno dato fiducia in questa gen.
Per dire una cosa ovvia, One ha raggiunto i 50 milioni, o meglio non é partita subito con la retro, perché comunque tanti l'hanno scelta per dare continuità a lista amici, trofei, unico abbonamento per online sia su 360 sia su One compresi i GWG etc... N su questo é molto indietro, e il fatto di essere ancora l'unica senza trofei, che notoriamente sono un ottimo incentivo alla vendita, la dice lunga su come si sentano su un altro pianeta
 
Si, nella metà del tempo pero' ha fatto numeri peggiori del gameboy, ricordo che quello è durato 11 anni a differenza del ganeboy advance che duro si è no 5 anni :asd:
Il 3ds è l'unica portatile che ha avuto una contrazione dell'utenza, la cosa non è dovuta solo a lei come console ma nelle abitudine di tanti utenti che hanno preferito passare a talete e pc e non comprare portatili, si devono tenere in considerazioni tanti fattori in gioco, è un pó come se in futuro dovessero creare qualcosa che rende le console superflue, in quel caso è fisiologico che si avrà una contrazione delle vendite non dovuto a sony o ms.
La fanbase nmportatike nintendo c'è l'ha da anni, fan base che ha portato anche su switch stravolgendo, bisognerà crearne una home ma di certo 110 milioni di console in larga parte sono state comprate da possessori di console portatili nintendo
Se dobbiamo contestualizzare consideriamo tutte le variabili, però. Dagli anni '80 ad oggi il numero di videogiocatori abituali è sempre cresciuto, quindi sarebbe stato lecito aspettarsi numeri stabili o in espansione, non in contrazione, ed a partire dai '00 in Giappone la bilancia del mercato si è spostata nettamente a favore delle portatili. Alla luce di questi dati il 3DS avrebbe dovuto fare meglio del GBA.
 
Infatti nintendo home storicamente perdeva sempre utenti in ogni gen, anche questo è un dato di fatto.
Switch vende perché è un'ottima portatile, se switch 2 sarà di nuovo un'ottima portatile non vedo come non possa vendere senpre ta to dato che la gimnick della console ibrida è vincente e difficilmente non darà i suoi frutti in futuro
Mai dire mai. Come ho già detto, devono proprio impegnarsi, ma di cazzate ne possono fare parecchie. Tipo sparare prezzi folli credendosi la apple dei videogiochi (che nemmeno può esistere), lanciare una console senza giochi, puntare su caratteristiche inutili e trascurare quelle serie, uscirsene con un aborto di hardware, cannare il supporto non investendo abbastanza e tante altre cose. In più devono mettersi in testa di dover contrastare l'avanzata cloud, le loro console devono continuare ad avere un senso anche con i servizi e le connessioni migliorate.
Post automatically merged:

Ma non è vero.
Quello che dici tu vale solo per le console home per le portatili ha sempre i cementato la sua fan base.
Il primo gameboy parti e ha venduto circa 118 milioni di unità, l'advance ha venduto 81 milioni di unità in soli 5 anni a differenza del gameboy che duro' 11 anni.
Il ds ha fatto 150 milioni di unità.
L'unica gen in cui si ebbe una contrazione dell'utenza è quella del 3ds per motivi esterni anche al settore e comunque ha fatto sempre 80 milioni di utenti.
Nintendo ha sicuramente finalizzato il pubblico portatile, gli rimane di fidelizzare il pubblico home ma di certo non è da meno delle altre 2 in ambito puramente portatile :sisi:
L'unico problema è che con le console portatili hanno fidelizzato un pubblico che non spende. Il 3ds, ritenuto in senso assoluto un mezzo successo (anche se per me è un floppone in senso relativo), nonostante gli anni in più di vita ha permesso di vendere meno del doppio del software uscito su gamecube, console ritenuta un floppone e che li ha spinti a un evidente cambio di rotta. Si dice spesso che il mercato portatile era la loro sicurezza ma i numeri non sono tanto d'accordo.
 
Ultima modifica:
Se dobbiamo contestualizzare consideriamo tutte le variabili, però. Dagli anni '80 ad oggi il numero di videogiocatori abituali è sempre cresciuto, quindi sarebbe stato lecito aspettarsi numeri stabili o in espansione, non in contrazione, ed a partire dai '00 in Giappone la bilancia del mercato si è spostata nettamente a favore delle portatili. Alla luce di questi dati il 3DS avrebbe dovuto fare meglio del GBA.
E infatti ti ho detto che il 3ds è l'unica console in contrazione, già switch è oltre i 100 milioni è ha superato di molto 3ds e wii u insieme
 
E infatti ti ho detto che il 3ds è l'unica console in contrazione, già switch è oltre i 100 milioni è ha superato di molto 3ds e wii u insieme
E ti ripeto che il problema non è fare l'exploit, con DS e Wii ne hanno fatti due nella stessa gen, ma confermarlo la gen dopo. :asd:
 
E ti ripeto che il problema non è fare l'exploit, con DS e Wii ne hanno fatti due nella stessa gen, ma confermarlo la gen dopo. :asd:
Siamo passati da 75 milioni più 11 milioni di utenti totali nintendo a 110 milioni adesso, direi che la continuità c'è l'hai già con swtich mi sembra :asd:
 
Siamo passati da 75 milioni più 11 milioni di utenti totali nintendo a 110 milioni adesso, direi che la continuità c'è l'hai già con swtich mi sembra :asd:
Una roba a gen alterne che continuità sarebbe?
 
Siamo passati da 75 milioni più 11 milioni di utenti totali nintendo a 110 milioni adesso, direi che la continuità c'è l'hai già con swtich mi sembra :asd:
Seh, buonanotte. :asd:

GC: 22 milioni -> Wii: 102 milioni -> WiiU: 14 milioni
GBA: 82 milioni -> DS: 154 milioni -> 3DS: 76 milioni

Non hanno mai inanellato due gen consecutive di successo, di quale continuità parli? :asd:
Con Switch 2 devono fare le cose per bene, se pensano di avere 100+ milioni di fan pronti a comprare un roito a 400€ si faranno malissimo.
 
Siamo passati da 75 milioni più 11 milioni di utenti totali nintendo a 110 milioni adesso, direi che la continuità c'è l'hai già con swtich mi sembra :asd:
Mah dubito siano stati molti i WiiUsers senza un 3DS... Anzi, ne avranno avuto più d'uno probabilmente :asd:
 
Non si può fare un discorso basato solo sulle vendite :asd:
Bisogna analizzare la situazione su tanti punti di vista, la generazione Wii e DS ha fatto portato numeri inimmaginabili di giocatori perchè hanno anticipato i giocatori da Smartphone (avevano creato la touch generation con alcuni titoli) che appunto dopo sono migrati li.
Ma poi ci sono davvero tanti fattori, troppi, cambi di dirigenza, cambi di investimenti, cambi nei metodi produttivi, cambio di percezione delle IP, pubblicizzazione dei propri prodotti, ecc...

Secondo me se Nintendo continua così sarà sempre stabile, sarebbe bello se riuscisse a controllare maggiormente la qualità dei titoli mainline pokémon perchè quello gioverebbe a tutti, ma la potenza delle sue IP non è mai stata così forte e questo si riflette nelle vendite.
 
E ti ripeto che il problema non è fare l'exploit, con DS e Wii ne hanno fatti due nella stessa gen, ma confermarlo la gen dopo. :asd:
Wii e NDS avevano dei numeri drogati dai casual, molto molto di più rispetto a Switch. Inoltre Switch 2 continuerà ad essere probabilmente l'unica console portatile tradizionale sulla piazza laddove ai tempi della Wii c'erano altre due concorrenti in più che hanno portato via clientela
 
Seh, buonanotte. :asd:

GC: 22 milioni -> Wii: 102 milioni -> WiiU: 14 milioni
GBA: 82 milioni -> DS: 154 milioni -> 3DS: 76 milioni

Non hanno mai inanellato due gen consecutive di successo, di quale continuità parli? :asd:
Con Switch 2 devono fare le cose per bene, se pensano di avere 100+ milioni di fan pronti a comprare un roito a 400€ si faranno malissimo.
Scusami tanto ma allora secondo questo ragionamento:
Ps3 90 milioni ps4: 110 milioni circa
Psp 80 milioni ps vita: 12 milioni circa
manco sony ha dato continuità alla sua fan base e l'ha ridotta di circa 40 milioni :asd:
Io non ho mai parlato del lato home, anzi ho detto più volte che perdono utenza dal n64 in poi, quindi non capisco cosa vorresti dimostrarmi citandomi le console home che non vendono mai :sisi:
Ho detto più volte che in ambito portatile hanno sempre avuto altissimi numeri senza passi falsi e non hanno perso utenza, anzi l'hanno incrementata quasi sempre , l'unica console che è andata "peggio" è 3ds sia per colpa di nintendo che al lancio non presento nulla e la piazzo a 250 pippi, sia a causa del cambiamento in atto dato da tablet a basso costo e quant'altro :sisi:
Post automatically merged:

Una roba a gen alterne che continuità sarebbe?
Ma in ambito portatile quali gen alterne? :asd:
Gameboy ha venduto 118 milioni di console in 11 anni.
Gba ne ha vendute "solo" 81 milioni in 5 anni,
Ds ha stravenduto.
L'unica è 3ds che è stato un mezzo flop, ma le altre generqazioni porttile hanno fatto tutti grossissimi numeri con switch che si sta confermando, anche perchè se leviamo l'utenza portatile a nintendo che rimane scusate?
Post automatically merged:

Mah dubito siano stati molti i WiiUsers senza un 3DS... Anzi, ne avranno avuto più d'uno probabilmente :asd:
Li metto entrambi i dati per correttezza.
Ciò non toglie che 110 milioni di utenti non sono tutti nuovi utenti della macchina ma lo zoccolo duro che proviene dalle portatili ha preso switch :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fa un po' senso sentire 3DS mezzo flop, considerando che nella scorsa gen é la seconda console più venduta mentre delle altre una ha venduto la metà delle aspettative e le altre due sostanzialmente non sono mai esistite per il pubblico mainstream :asd:
E venivamo da una gen con due console che vendevano come il pane e altre tre dai risultati digbitosissimi
 
Fa un po' senso sentire 3DS mezzo flop, considerando che nella scorsa gen é la seconda console più venduta mentre delle altre una ha venduto la metà delle aspettative e le altre due sostanzialmente non sono mai esistite per il pubblico mainstream :asd:
Vabbè come ps3 è il "flop" di sony da 90 milioni ma tantè :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top