Blackcat73
Legend of forum
- Iscritto dal
- 2 Nov 2008
- Messaggi
- 17,197
- Reazioni
- 5,268
Online
Come hanno fatto tutti in sto periodo, se i wafer son contati e c'è una richiesta mostruosa rimani senza anche se hai ordinato i chippini.Ma nessuno sta negando niente, è che la pandemia ha avuto effetto su TUTTA l'industria, non solo sui fiammiferai.
Poi ho già fatto sti discorsi e ogni volta sottolineavo come la pandemia può giustificare qualche ritardo di qualche mese, non interi bienni perennemente sottotono, che non sono neanche una novità.
Sarà colpa della pandemia o del fatto che algasiv oggi c'ha ancora 2000 dipendenti in meno della divisione playstation di 5 anni fa?
Post automatically merged:
Hai scordato un +1 della categoria ricicli, roba che conta zero in pratica.
Sì, pregiudizi...molte delle saghe sono robe che gioco da millenni, altri sono titoli che in un anno decente non se li cagherebbe neanche sua madre.
Ma comunque lo vedrete tra qualche anno, vedremo tra 10 anni quanto si parlerà dei vari famicom due lire, kirby 2d, pokemon schifo, paper mario inferior e company. Al più si parlerà del capitolo +1,+2,+3, che verrà dimenticato, come oggi abbiamo dimenticato molta roba uscita su wii che per me sotterra pure gran parte dei titoli inferiori che stanno uscendo negli ultimi anni.
Su tutte le console ci sono titoli che un giocatore normale non caga di striscio, giustamente. Non è che bisogna farsi piacere per forza tutti i generi solo per poter giudicare un anno.
Post automatically merged:
Poi qualcuno prova a smentirmi quando ripeto che sono degli incapaci anche come imprenditori
Ma come hanno fatto a rimanere senza wafer? Che accordi hanno stretto?
Sono a corto loro che vendono un roito con un centimetro quadrato di silicio vecchissimo, 2 chippini di ram da cellulare vecchio e una misera flash memory. Col silicio che i produttori seri usano per (far) produrre le loro console ci produci una valanga di nintendo switch. Come al solito sono il fanalino di coda anche quando fanno miliardi.