Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma perché si dovrebbe togliere la feature.
A me piace, ti permette di sperimentare più armi a piacimento.
Non capisco perché se una feature non piacciono a voi si devono eliminare.
Sempre con la mia solita delicatezza... mi chiedo se a voi piaccia botw per le feature che ha o se invece avevate già stabilito che botw fossi un capolavoro e quindi vi siete fatti andare bene tutte le feature. Non trovo un'altra spiegazione per difendere una roba come l'usura delle armi.
E potrei anche capire se fosse stata un'usura tipo the witcher, con le armi con si rovinano ma rimangono sempre utilizzabili, seppur con danno ridotto. Sarebbe un buon compromesso per spingere a usare arrmi diverse e più convenienti in quel momento, ma vedere l'ultima ricompensa, magari ottenuta in un forziere nascosto e difficilmente raggiungibile, che si sfascia se la usi contro un paio di mob random, non fa venire in mente che forse l'usura delle armi di zelda sia una minchiata?
Illustro altri motivi. zelda è un titolo senza punti esperienza, senza grosse ricompense se sconfiggi i vari nemici, tutti uguali e riciclati, spesso con spogli accampamenti identici sparsi per la mappa. Non hai punti esperienza, hai delle armi che si sfasciano, perché far fuori i soliti 4 tizi ripetuti? Per cosa? Per qualche rupia, materiale inutile o altre ricompense che si sfasciano, molto probabilmente peggiori di quelle che hai sprecato? zelda non dà alcun senso al completismo e all'esplorazione. E' praticamente tutto fine a sé stesso.
Hanno proposto un sistema di progressione che rompe tutte le buone norme non scritte che si vedono nella stragrande maggioranza dei titoli, per qualcuno va bene così, io invece trovo altamente discutibile il continuo girovagare per ore e ore di gioco in cambio di nulla.
Altro punto... no, non permette di sperimentare, non più di avere un ampio arsenale sempre a disposizione. Col sistema di zelda semplicemente usi quello che trovi. Spesso non hai scelta e ti devi accontentare delle armi rimaste. Avrei trovato più sensato un sistema dove in determinate occasioni sei quasi costretto a usare determinate armi, o per questioni di velocità o di particolari elementi richiesti, invece dell'accozzaglia alla sparacchino random dove tipicamente puoi usare quello vuoi o, ancora peggio, quello che trovi. In questo senso botw è più simile a uno sparacchino con munizioni e armi limitate che ad altro.

Menzione finale ai controlli di sto sistema usa e getta, per me un'altra cacata che spezza il gameplay ogni 3x2. Praticamente l'equivalente del mago che non trovava la carta su rai 1.
 
Ma non vuol dire manco mantenuto o molto ma molto modificato. Il gioco finale è un cacchio di Far Cry fondamentalmente da quello che traspare, con le dovute modifiche. :asd:
Far Cry e AC hanno influenzato il 90% dei giochi usciti negli ultimi anni. Anche Horizon, Spiderman, GOT e compagnia. Non mi pare sia mai stato considerato un difetto
 
Io non capisco che c'è di male se un titolo prende ispirazione da un masterpiece come Zelda, tolto immortals spesso non si parla di plagio ma appunto ispirazione, il problema dove sta ? Preferite piuttosto che qualcuno prenda spunto da giochi brutti :azz:

Non c'è nulla di male, piú volte ho detto che mi farebbe solo piacere che piú ow si ispirassero a BOTW e meno alla mediocritá ubisoft like.

Il problema è quando si vede BOTW quando palesemente non c'è. Sembra quasi che lo di voglia fare a fine semi propagandistico per quanto sono tirati ogni singola volta i collegamenti e vengono smontati uno ad uno portando esempi di giochi che fanno le stesse identiche cose sennò piú simili (vedi la clip di halo di ieri).

Non è una cosa sana, non fa bene alla discussione. E dimostra solo delle capacitá di analisi molto, molto, molto limitate.

Quando questo thread lo capirá, sará sempre troppo tardi. :asd:
 
Più piccolo non significa tagliare tutto eh, pure l'altopiano di hyrule è una versione ridotta di tutta hyrule ma ne mantiene il dna :ahsisi:
Infatti vatti a vedere qualche gameplay di halo e dimmi un po' dove sta la struttura ow alla BOTW.

Gli intenti di sviluppo sono diversi da quello che è alla fine il prodotto finale.
 
Molti lo dipingono come plagio totale, e non solo grafico, se per questo. All'inizio quel gioco lo si perculava per quello, mi ricordo i topic all'epoca, anche giustamente, poi è uscito e oltre all'aspetto grafico, uguale, non erano troppo simili, ed è stato anche uno dei maggiori successi degli ultimi anni da che semebrava una merdat°, anche se non lo toccherei manco col bastone.
A me Genshin ha sempre ispirato e ne ho sempre visto il potenziale :unsisi: (Ora datemi la versione Switch che l'ho provato su telefono e piuttosto gioco a tiro del peso con il telefono, come fanno a giocare anche a fortnite i ragazzini per me resterà sempre un mistero :asd: )

Diciamo che non è solo a livello puramente grafico che prende ispirazione, ma anche a livello di design generale, almeno i mostri che avevano presentato all'inizio e i dungeon sembravano mooolto simili ai Moblin e ai Sacrari come ambientazione, dopo non ho seguito tanto gli aggiornamenti con le nuove aree aggiunte. Una cosa bella del gioco però e che spero di vedere in BotW2 sono le concatenzaioni elementali, già BotW un minimo di base ce l'ha, ma sarebbe bello che lo espandano il concetto, magari creando anche delle pozioni chuchu da usare in combattimento come arma.
 
Far Cry e AC hanno influenzato il 90% dei giochi usciti negli ultimi anni. Anche Horizon, Spiderman, GOT e compagnia. Non mi pare sia mai stato considerato un difetto
E per quanto mi riguarda sia benedetto il fatto che Sony ha seguito il modello Ubisoft della gen HD. :asd: Solo dico che io, avendo giocato i Far Cry e piacendomi, e avendo giocato BOTW, io ci vedo fondamentalmente Far Cry, non BOTW, che infatti per raddrizzare più velocemente un progetto in alto mare, su contesto di OW first person, ha senso riprendere totalmente quello, e farci le dovute modifiche, visto che come formula funziona, non sto dicendo che ' un difetto, solo contesto cosa sembri, e avendo FC ben in mente mi sembra quello, unito ad alcune soluzione di Just Causiana memoria, ma sta tutto lì lo giuro vedendo i video, non BOTW come magari mi viene in mente guardando Immortals o un AC Odysey in alcune cose, o solo perché ha la macchina che può volare, visto che poi in game certe soluzioni realmente non le puoi usare o in combattimento, non mi sembra sandbox cosi tanto, e non BOTW perché forse non ha la progressione o missioni lineare che non le hanno neanche i giochi Ubisoft da fine 2017, e si ritorna a Ubisoft. E solo i confronti a forza che mi fanno alzare il sopracciglio, non mi interessa che si sia ispirato a quello o questo, o che ne sia un difetto, non me ne frega niente.
 
Sempre con la mia solita delicatezza... mi chiedo se a voi piaccia botw per le feature che ha o se invece avevate già stabilito che botw fossi un capolavoro e quindi vi siete fatti andare bene tutte le feature. Non trovo un'altra spiegazione per difendere una roba come l'usura delle armi.
E potrei anche capire se fosse stata un'usura tipo the witcher, con le armi con si rovinano ma rimangono sempre utilizzabili, seppur con danno ridotto. Sarebbe un buon compromesso per spingere a usare arrmi diverse e più convenienti in quel momento, ma vedere l'ultima ricompensa, magari ottenuta in un forziere nascosto e difficilmente raggiungibile, che si sfascia se la usi contro un paio di mob random, non fa venire in mente che forse l'usura delle armi di zelda sia una minchiata?
Illustro altri motivi. zelda è un titolo senza punti esperienza, senza grosse ricompense se sconfiggi i vari nemici, tutti uguali e riciclati, spesso con spogli accampamenti identici sparsi per la mappa. Non hai punti esperienza, hai delle armi che si sfasciano, perché far fuori i soliti 4 tizi ripetuti? Per cosa? Per qualche rupia, materiale inutile o altre ricompense che si sfasciano, molto probabilmente peggiori di quelle che hai sprecato? zelda non dà alcun senso al completismo e all'esplorazione. E' praticamente tutto fine a sé stesso.
Hanno proposto un sistema di progressione che rompe tutte le buone norme non scritte che si vedono nella stragrande maggioranza dei titoli, per qualcuno va bene così, io invece trovo altamente discutibile il continuo girovagare per ore e ore di gioco in cambio di nulla.
Altro punto... no, non permette di sperimentare, non più di avere un ampio arsenale sempre a disposizione. Col sistema di zelda semplicemente usi quello che trovi. Spesso non hai scelta e ti devi accontentare delle armi rimaste. Avrei trovato più sensato un sistema dove in determinate occasioni sei quasi costretto a usare determinate armi, o per questioni di velocità o di particolari elementi richiesti, invece dell'accozzaglia alla sparacchino random dove tipicamente puoi usare quello vuoi o, ancora peggio, quello che trovi. In questo senso botw è più simile a uno sparacchino con munizioni e armi limitate che ad altro.

Menzione finale ai controlli di sto sistema usa e getta, per me un'altra cacata che spezza il gameplay ogni 3x2. Praticamente l'equivalente del mago che non trovava la carta su rai 1.

Direi game set and match. :asd:
 
Paoli quando mai ho detto qualcosa sul voto di botw (come se poi contasse qualcosa) :asd: la tua crociata da paladino la stai a prende un pochino troppo sul serio e si pure su gow è giusto dirlo che le boss fight sono assolutamente migliorabili, anche se li direi che il problema più che la qualità è la quantità delle stesse.
Ma che crociata del paladino.
Dico le stesse cose quando si parla di titoli co e tlou 2 e compagnia.
Semplicemente non vi epiaciuro botw come ad altri, ma se venite a dire che un gioco non merita il titolo di capolavoro solo per dei difetti che avete nella vostra testolina uno ve lo fa notare :asd:
 
Capirei se ci fossero armi con poteri unici, al di la di quelle elementari di cui ce ne sono di diverse tipologie e non sono rare ma c'è una varietà elevata e non è vero che si spezzano così facilmente in late game.
Io spero invece che la funzione ritorni, con l'aggiunta magari di un deposito e un fabbro per ripararle.
Altra conseguenza. Hanno dovuto miyamotizzare tutte le possibilità di armi uniche e con poteri particolari solo per tenere in piedi l'accozzaglia che avevano in mente. Molti non vedono che i loro "pregi" sono state delle botte alla struttura di gioco che fondamentalmente distruggono mille altre possibilità 10 volte superiori.
 
Non c'è nulla di male, piú volte ho detto che mi farebbe solo piacere che piú ow si ispirassero a BOTW e meno alla mediocritá ubisoft like.

Il problema è quando si vede BOTW quando palesemente non c'è. Sembra quasi che lo di voglia fare a fine semi propagandistico per quanto sono tirati ogni singola volta i collegamenti e vengono smontati uno ad uno portando esempi di giochi che fanno le stesse identiche cose sennò piú simili (vedi la clip di halo di ieri).

Non è una cosa sana, non fa bene alla discussione. E dimostra solo delle capacitá di analisi molto, molto, molto limitate.

Quando questo thread lo capirá, sará sempre troppo tardi. :asd:
Il fatto è che ridendo e scherzando sia una cosa anche per aizzare la discussione, visto che ormai è un meme, e quindi c'è sempre la risposta ed è una discussione che non si può esaurire. :rickds:
 
Altra conseguenza. Hanno dovuto miyamotizzare tutte le possibilità di armi uniche e con poteri particolari solo per tenere in piedi l'accozzaglia che avevano in mente. Molti non vedono che i loro "pregi" sono state delle botte alla struttura di gioco che fondamentalmente distruggono mille altre possibilità 10 volte superiori.
Una struttura più verticale del gameplay; boss e miniboss che richiedano acquisizione delle risorse tramite anche punti exp e armi più potenti.
Drop rari e unici sparsi per il mondo di gioco, che invoglino ad esplorare e aiutino l’avanzamento.

Ci sarebbero tante di quelle possibilità, già espresse in altri franchise (from sei tu?) che parlare di goco perfetto è un insulto ai veri giochi con sfida e progressione :asd:

Che poi sia comunque un grandissimo gioco non ci piove. Io personalmente inorridisco a sentir parlare del capolavoro perfetto con tutte ste mancanze
 
Non c'è nulla di male, piú volte ho detto che mi farebbe solo piacere che piú ow si ispirassero a BOTW e meno alla mediocritá ubisoft like.

Il problema è quando si vede BOTW quando palesemente non c'è. Sembra quasi che lo di voglia fare a fine semi propagandistico per quanto sono tirati ogni singola volta i collegamenti e vengono smontati uno ad uno portando esempi di giochi che fanno le stesse identiche cose sennò piú simili (vedi la clip di halo di ieri).

Non è una cosa sana, non fa bene alla discussione. E dimostra solo delle capacitá di analisi molto, molto, molto limitate.

Quando questo thread lo capirá, sará sempre troppo tardi. :asd:
lo penso anch'io. il fatto che ogni settimana qui sbuchi fuori un nuovo "gioco ispirato da botw" che poi vai a vedere ed è roba già vista altrove da decenni non fa altro che generare l'idea che ci sia gente che si aspettava che sto botw disseminasse eredi qui e lì, e che siccome, invece, a parte un clonazzo ubisoft e un f2p cinese non si sia visto nulla, si cerchino ovunque ispirazioni in maniera un po' (parecchio) goffa. o almeno questa è l'idea che traspare

e sì ovviamente fa più danni che favori al gioco, ormai questa storia di botw che inventa cose è diventata un meme e realisticamente verrà presa ancora meno sul serio in futuro (stile meme della difficoltà di dark souls)
 
Sempre con la mia solita delicatezza... mi chiedo se a voi piaccia botw per le feature che ha o se invece avevate già stabilito che botw fossi un capolavoro e quindi vi siete fatti andare bene tutte le feature. Non trovo un'altra spiegazione per difendere una roba come l'usura delle armi.
E potrei anche capire se fosse stata un'usura tipo the witcher, con le armi con si rovinano ma rimangono sempre utilizzabili, seppur con danno ridotto. Sarebbe un buon compromesso per spingere a usare arrmi diverse e più convenienti in quel momento, ma vedere l'ultima ricompensa, magari ottenuta in un forziere nascosto e difficilmente raggiungibile, che si sfascia se la usi contro un paio di mob random, non fa venire in mente che forse l'usura delle armi di zelda sia una minchiata?
Illustro altri motivi. zelda è un titolo senza punti esperienza, senza grosse ricompense se sconfiggi i vari nemici, tutti uguali e riciclati, spesso con spogli accampamenti identici sparsi per la mappa. Non hai punti esperienza, hai delle armi che si sfasciano, perché far fuori i soliti 4 tizi ripetuti? Per cosa? Per qualche rupia, materiale inutile o altre ricompense che si sfasciano, molto probabilmente peggiori di quelle che hai sprecato? zelda non dà alcun senso al completismo e all'esplorazione. E' praticamente tutto fine a sé stesso.
Hanno proposto un sistema di progressione che rompe tutte le buone norme non scritte che si vedono nella stragrande maggioranza dei titoli, per qualcuno va bene così, io invece trovo altamente discutibile il continuo girovagare per ore e ore di gioco in cambio di nulla.
Altro punto... no, non permette di sperimentare, non più di avere un ampio arsenale sempre a disposizione. Col sistema di zelda semplicemente usi quello che trovi. Spesso non hai scelta e ti devi accontentare delle armi rimaste. Avrei trovato più sensato un sistema dove in determinate occasioni sei quasi costretto a usare determinate armi, o per questioni di velocità o di particolari elementi richiesti, invece dell'accozzaglia alla sparacchino random dove tipicamente puoi usare quello vuoi o, ancora peggio, quello che trovi. In questo senso botw è più simile a uno sparacchino con munizioni e armi limitate che ad altro.

Menzione finale ai controlli di sto sistema usa e getta, per me un'altra cacata che spezza il gameplay ogni 3x2. Praticamente l'equivalente del mago che non trovava la carta su rai 1.

E ci ritorni? Evidentemente non leggi I miei messaggi sennò non si spiega il diamine stesse cose ciclicamente.
L'unico Zelda che ho completato è wind waker, non sono per niente fan della saga, tra i titoli nintendo più altisonanti era quello che mi ispirava meno, ocarina of time non mi piace, majora's idem e link ti the past provato ma non ne garba.
Semplicemente botw stravolge tutto il brand, rende l'open world finalmente pieno e soddisfacente andando oltre il concetto di open world ubisoft style che ancora quasi tutti gli open world hanno.
Dopo botw abbiamo avuto open world che influenzati direttamente o indirettamente da botw e anche da the witcher 3 per quanto concerne la struttura dell'open world.
Botw ha portato una rivoluzione al concetto classico di open world, per fortuna dopo di lui molti titoli ne hanno preso alcuni punti salienti.
Poi ok mancano i dungeon come nei primi zelda(che però non avevano un open world cosi ricco come questo)e il gameplay può migliorare, ma per il resto rimane un gioco maestoso.
Quindi spero che stavolta leggerai il mio messaggio prima di abitare gli altri di decretare a priori che un gioco sia migliore o meno
 
Il fatto è che ridendo e scherzando sia una cosa anche per aizzare la discussione, visto che ormai è un meme, e quindi c'è sempre la risposta ed è una discussione che non si può esaurire. :rickds:
Sssshh non spiegare il perchè :bip:
 
Una struttura più verticale del gameplay; boss e miniboss che richiedano acquisizione delle risorse tramite anche punti exp e armi più potenti.
Drop rari e unici sparsi per il mondo di gioco, che invoglino ad esplorare e aiutino l’avanzamento.

Ci sarebbero tante di quelle possibilità, già espresse in altri franchise (from sei tu?) che parlare di goco perfetto è un insulto ai veri giochi con sfida e progressione :asd:

Che poi sia comunque un grandissimo gioco non ci piove. Io personalmente inorridisco a sentir parlare del capolavoro perfetto con tutte ste mancanze
Uh nooo, i punti exp... altra bestemmia per il franchise di zelda.
Bestemmia che quando diventerà realtà sarà apprezzata probabilmente molto più di stramberie alla botw, su questo ne sono sicuro.

E ci ritorni? Evidentemente non leggi I miei messaggi sennò non si spiega il diamine stesse cose ciclicamente.
L'unico Zelda che ho completato è wind waker, non sono per niente fan della saga, tra i titoli nintendo più altisonanti era quello che mi ispirava meno, ocarina of time non mi piace, majora's idem e link ti the past provato ma non ne garba.
Semplicemente botw stravolge tutto il brand, rende l'open world finalmente pieno e soddisfacente andando oltre il concetto di open world ubisoft style che ancora quasi tutti gli open world hanno.
Dopo botw abbiamo avuto open world che influenzati direttamente o indirettamente da botw e anche da the witcher 3 per quanto concerne la struttura dell'open world.
Botw ha portato una rivoluzione al concetto classico di open world, per fortuna dopo di lui molti titoli ne hanno preso alcuni punti salienti.
Poi ok mancano i dungeon come nei primi zelda(che però non avevano un open world cosi ricco come questo)e il gameplay può migliorare, ma per il resto rimane un gioco maestoso.
Quindi spero che stavolta leggerai il mio messaggio prima di abitare gli altri di decretare a priori che un gioco sia migliore o meno
Ma cosa me ne frega se sei fan o meno della saga? Io parlo del singolo gioco, di botw.
Open world pieno e soddisfacente è una cosa che non riesco a vedere neanche togliendomi gli occhiali, e sono molto miope. Chiaro che se i tuoi riferimenti degli open world sono le porcherie ubisoft tutto ti sembrerà pieno e soddisfacente.
Sì ma a me non interessa della rivoluzione e basta, mi piacciono le belle idee ma voglio anche vedere qualcosa di solido. Tanti studenti di scuola provano scrivere temi ambiziosi e lunghi, ma il tema fa schifo se pieno di errori o se viola anche la più banale delle regole della logica aristotelica.
Io i messaggi li leggo ma non sono io che quota qualcosa e risponde ad altro, ignorando il post appena quotato :asd:
Post automatically merged:

Su questo hai ragione come anche il fatto che i 120 sacrari non sostituiscono i dungeon; ma il focus di BotW è stato proprio spostato sul mondo e a me quell'esperienza ha dato tanto anche se diversa da uno Zelda 3D classico. Detto questo dal seguito non chiedo per forza di cose i dungeon ma piuttosto che i 120 sacrari o che vengano integrate più macrozone come il castello di hyrule, all'interno della mappa :sisi:
Questo è chiaro a tutti, ma vogliamo parlare di questo mondo? E' così ben realizzato, vario e ricco di segreti da scovare?
Perché si giudicano i vecchi zelda prendendoli per degli zelda, ma quando sconfini negli altri generi con un open world di quel tipo, il paragone comincia ad aprirsi anche verso i vari RPG, e lì è un bagno di sangue per botw. Basta toccare con mano i soliti 4, che non sono per nulla perfetti ma offrono molti spunti per attaccare hyrule.

Per me lo è, più di botw, ho detto centinaia di volte che l'importanza di odyssey e del vedere il mondo di Mario si ripercuoterà su tutta la serie e comincia ad avere un lore sensato (ad esempio super Mario Bros è ambientato su una parete del regno dei funghi :asd:)
Mi piacerebbe ma, complice anche la filosofia miyamotiana e i diciottomila team che si occupano di mario e dei suoi spin-off, purtroppo hanno il vizio di buttare tutto nel cesso, o quasi.
Vedremo se si continuerà a parlare dei regni, di New Donk City o altro. Ormai solo pochi elementi sono ricorrenti e riconoscibili: il castello, seppur non sempre uguale, qualche personaggio (neanche tutti) e poco altro, tipo gli easter egg su Delfinia.
 
Ultima modifica:
Uh nooo, i punti exp... altra bestemmia per il franchise di zelda.
Bestemmia che quando diventerà realtà sarà apprezzata probabilmente molto più di stramberie alla botw, su questo ne sono sicuro.


Ma cosa me ne frega se sei fan o meno della saga? Io parlo del singolo gioco, di botw.
Open world pieno e soddisfacente è una cosa che non riesco a vedere neanche togliendomi gli occhiali, e sono molto miope. Chiaro che se i tuoi riferimenti degli open world sono le porcherie ubisoft tutto ti sembrerà pieno e soddisfacente.
Sì ma a me non interessa della rivoluzione e basta, mi piacciono le belle idee ma voglio anche vedere qualcosa di solido. Tanti studenti di scuola provano scrivere temi ambiziosi e lunghi, ma il tema fa schifo se pieno di errori o se viola anche la più banale delle regole della logica aristotelica.
Io i messaggi li leggo ma non sono io che quota qualcosa e risponde ad altro, ignorando il post appena quotato :asd:
Post automatically merged:


Questo è chiaro a tutti, ma vogliamo parlare di questo mondo? E' così ben realizzato, vario e ricco di segreti da scovare?
Perché si giudicano i vecchi zelda prendendoli per degli zelda, ma quando sconfini negli altri generi con un open world di quel tipo, il paragone comincia ad aprirsi anche verso i vari RPG, e lì è un bagno di sangue per botw. Basta toccare con mano i soliti 4, che non sono per nulla perfetti ma offrono molti spunti per attaccare hyrule.


Mi piacerebbe ma, complice anche la filosofia miyamotiana e i diciottomila team che si occupano di mario e dei suoi spin-off, purtroppo hanno il vizio di buttare tutto nel cesso, o quasi.
Vedremo se si continuerà a parlare dei regni, di New Donk City o altro. Ormai solo pochi elementi sono ricorrenti e riconoscibili: il castello, seppur non sempre uguale, qualche personaggio (neanche tutti) e poco altro, tipo gli easter egg su Delfinia.
E chinsei tu per dire che ho decretato che botw era un capolavoro a prescindere, le comiche come sempre :asd:
Mi dici quale altro open world ha una struttura tanto migliore di zelda?
Per inciso non tocco un titolo ibisoft da far cry 5 ma è innegabile che ghost of tsushima abbia preso a piene mani dagli ultimi ac e non solo lui, attendo in trepidante attesa delle decine di open world migliore di botw :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Molti lo dipingono come plagio totale, e non solo grafico, se per questo. All'inizio quel gioco lo si perculava per quello, mi ricordo i topic all'epoca, anche giustamente, poi è uscito e oltre all'aspetto grafico, uguale, non erano troppo simili, ed è stato anche uno dei maggiori successi degli ultimi anni da che semebrava una merdat°, anche se non lo toccherei manco col bastone.

Beh di quello si parlava, sembrava una mod di BOTW, persino le esplosioni e gli accampamenti erano identici come molte animazioni. Poi ok il gioco è uscito ed ha un gameplay diverso e tenta di allontanarsi ma tutt'ora lo vedi e dici è una mod
 
Cranky, si legge chiaramente che te da Zelda vuoi un gioco alla Elder Scroll :asd:
Sono giochi dalle filosofie comunque diverse
 
Cranky, si legge chiaramente che te da Zelda vuoi un gioco alla Elder Scroll :asd:
Sono giochi dalle filosofie comunque diverse
O semplicemente il Cranky game, come la Cranky Console ecc. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top