Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il difetto delle cartucce è questo, non se ne esce.
Anche per questo tutti i discorsi sulle terze parti su Switch 2 sono aria fritta; anche con DLSS e tecnologie aliene per avere un tablet da 350€ che fa girare i multi di Series X e PS5, resta il problema che sulle altre console ormai 50GB è il minimo per un AAA. Nintendo potrà continuare a comprimere e limare nei suoi giochi, ma non è detto che le terze parti vogliano farlo.
In tutte le generazioni leggo sempre le cose più assurde sulle cartucce, soprattutto dette da sviluppatori e non. Tutte le volte sembra siano il più grosso dei problemi "ah poveri noi, non abbiamo spazio!", a parte che poi venivano fuori le scuse più stupide, tipo su DS segavano via doppiaggi e delle musiche decenti perché "non ci stavano nella cartuccia" e in realtà usavano le schede a un quarto o la metà della capacità massima :asd:
"Eh ma quelle grosse costano un sacco", fino al DS guai superare 512 MB... pochi mesi dopo uscivano i giochi su 3DS da 2 GB, poi anche da 4 (e pure previste quelle da 8). Poi di colpo, per anni, guai a superare quel limite... ma con switch subito 32 GB. Sarebbe logico vedere dei cambiamenti graduali, non che per anni, mentre il prezzo delle flash memory crolla, le cartucce rimangono identiche.

L'unico dubbio che mi può venire sulla prossima gen è la velocità di trasferimento dati, non certo la capienza, sapendo che diversi titoli usciti entro il primo anno di switch 1 occupavano già 16 GB.
E comunque il limite delle cartucce è sempre stato un non problema per le console portatili. Hanno sempre avuto supporti abbondantemente capienti per il loro livello di catorciaggine:
NES 1MB - GBC 8 MB
SNES 6 MB - GBA 32 MB
N64 64 MB - DS 512 MB
NCG 1.4 GB - 3DS 4 GB
 
In tutte le generazioni leggo sempre le cose più assurde sulle cartucce, soprattutto dette da sviluppatori e non. Tutte le volte sembra siano il più grosso dei problemi "ah poveri noi, non abbiamo spazio!", a parte che poi venivano fuori le scuse più stupide, tipo su DS segavano via doppiaggi e delle musiche decenti perché "non ci stavano nella cartuccia" e in realtà usavano le schede a un quarto o la metà della capacità massima :asd:
"Eh ma quelle grosse costano un sacco", fino al DS guai superare 512 MB... pochi mesi dopo uscivano i giochi su 3DS da 2 GB, poi anche da 4 (e pure previste quelle da 8). Poi di colpo, per anni, guai a superare quel limite... ma con switch subito 32 GB. Sarebbe logico vedere dei cambiamenti graduali, non che per anni, mentre il prezzo delle flash memory crolla, le cartucce rimangono identiche.

L'unico dubbio che mi può venire sulla prossima gen è la velocità di trasferimento dati, non certo la capienza, sapendo che diversi titoli usciti entro il primo anno di switch 1 occupavano già 16 GB.
E comunque il limite delle cartucce è sempre stato un non problema per le console portatili. Hanno sempre avuto supporti abbondantemente capienti per il loro livello di catorciaggine:
NES 1MB - GBC 8 MB
SNES 6 MB - GBA 32 MB
N64 64 MB - DS 512 MB
NCG 1.4 GB - 3DS 4 GB
Gli aumenti dei tagli di cartuccia li abbiamo sempre pagati noi, neh. :asd:
40€ -> 45€ -> 60€
 
In the category 'which platforms are you developing your current project for?', below is a sample of the results:
  1. PC - 63%
  2. PlayStation 5 - 31%
  3. Android - 30%
  4. iOS - 30%
  5. Xbox Series X|S - 29%
  6. Xbox One (or One X) - 22%
  7. PlayStation 4 (or Pro) - 21%
  8. Nintendo Switch - 20%
 
In the category 'which platforms are you developing your current project for?', below is a sample of the results:
  1. PC - 63%
  2. PlayStation 5 - 31%
  3. Android - 30%
  4. iOS - 30%
  5. Xbox Series X|S - 29%
  6. Xbox One (or One X) - 22%
  7. PlayStation 4 (or Pro) - 21%
  8. Nintendo Switch - 20%
Sarà l'anno del cloud in casa Nintendo.

L'avevo detto che senza pro questa sarebbe stata la via :sisi:
 
A switch basta Silksong poi possono pure smettere di farci roba sopra
 
Sarà l'anno del cloud in casa Nintendo.

L'avevo detto che senza pro questa sarebbe stata la via :sisi:
io ho provato la beta del gioco marvel in cloud su switch da un amico che ha la fibra e comunque girava indecentemente: sembrava a volte pixellato e soprattutto a volte rispondeva dopo ai comandi

Insomma l'anno del cloud in casa N mai esistetrà, almeno finche c'è switch
Post automatically merged:

In the category 'which platforms are you developing your current project for?', below is a sample of the results:
  1. PC - 63%
  2. PlayStation 5 - 31%
  3. Android - 30%
  4. iOS - 30%
  5. Xbox Series X|S - 29%
  6. Xbox One (or One X) - 22%
  7. PlayStation 4 (or Pro) - 21%
  8. Nintendo Switch - 20%
chi l'avrebbe mai detto che con il progredire della tecnologia switch sarebbe stata sempre piu dietro lato multipiatta. eh gia.
 
In realtà il commento non è stato capito.

In quanto l'HW fa pietà molte non ci stanno sviluppando, e dovranno optare per il cloud nei prossimi giochi.
Tutto qui :asd:
 
io ho provato la beta del gioco marvel in cloud su switch da un amico che ha la fibra e comunque girava indecentemente: sembrava a volte pixellato e soprattutto a volte rispondeva dopo ai comandi

Insomma l'anno del cloud in casa N mai esistetrà, almeno finche c'è switch
Post automatically merged:


chi l'avrebbe mai detto che con il progredire della tecnologia switch sarebbe stata sempre piu dietro lato multipiatta. eh gia.
A me sembra invece che avere la stessa percentuale di PS4 e ONE in un sondaggio americano sia un bel traguardo :asd:
Con gli sviluppatori giappo che continueranno a puntarci poi :unsisi:
 
A me sembra invece che avere la stessa percentuale di PS4 e ONE in un sondaggio americano sia un bel traguardo :asd:
Con gli sviluppatori giappo che continueranno a puntarci poi :unsisi:
ma degli AAA non c'è ne uno che arrivi su switch ...a parte dying light 2 rimandato non si sa quando in cloud, quindi conta zero.

Vedendo l'arrivo del port di tw3 ci si erano fatti troppi film mentali sui multipiatta "grossi"...per dire uno dei pochi che si era rumoreggiato dello scorso anno era biomutant e anche li si è persa ogni traccia.
Insomma siamo al nulla. Ma va bene se escono progetti come smtv, batonetta, mario rabbids, triangle sunbreak con questa cadenza (e quindi non 1 all'anno solamente)
 
ma degli AAA non c'è ne uno che arrivi su switch ...a parte dying light 2 rimandato non si sa quando in cloud, quindi conta zero.

Vedendo l'arrivo del port di tw3 ci si erano fatti troppi film mentali sui multipiatta "grossi"...per dire uno dei pochi che si era rumoreggiato dello scorso anno era biomutant e anche li si è persa ogni traccia.
Insomma siamo al nulla. Ma va bene se escono progetti come smtv, batonetta, mario rabbids, triangle sunbreak con questa cadenza (e quindi non 1 all'anno solamente)
Che è quello che preferisco sinceramente :asd:

Preferirò sempre TP pensati appositamente per Switch, piuttosto che porting forzati o comunque di roba che posso giocarmi su PS4
 
Gli aumenti dei tagli di cartuccia li abbiamo sempre pagati noi, neh. :asd:
40€ -> 45€ -> 60€
Sarà sicuramente così :asd:
Una micro sd all'ingrosso costa 3 euro / 3 euro e 50 e, ripeto, in teoria dovrebbero costare di più delle schede proprietarie ufficiali. Per giustificare 20 euro di aumento dovrebbe venire fuori che in passato le schede del ds avevano un costo negativo, e neanche di pochi euro.
Chi è che le vendeva, Mariottide? :asd:

Post automatically merged:

Sarà l'anno del cloud in casa Nintendo.

L'avevo detto che senza pro questa sarebbe stata la via :sisi:
Più che pro direi switch 2. Comunque, giusto per vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, negli altri anni cosa dicevano i sondaggi?
 
Sarà sicuramente così :asd:
Una micro sd all'ingrosso costa 3 euro / 3 euro e 50 e, ripeto, in teoria dovrebbero costare di più delle schede proprietarie ufficiali. Per giustificare 20 euro di aumento dovrebbe venire fuori che in passato le schede del ds avevano un costo negativo, e neanche di pochi euro.
Chi è che le vendeva, Mariottide? :asd:

Post automatically merged:


Più che pro direi switch 2. Comunque, giusto per vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, negli altri anni cosa dicevano i sondaggi?

Dubito che su wii al 5 anno avessimo tanti piu' progetti third multy di spessore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top