Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Lungi da me discutere quello che ti ha detto Raiden ma ti ha dato numeri a casaccio
Innanzitutto paragonare Sony e Microsoft e Nintendo non ha senso visto che stiam parlando di corp con rami d'azienda molto diversi tra loro. Se voglism proprio dobbiam prendere le divisioni in comune e per Sony e Nintendo i bilanci ci sono e sappiamo che 80 e 130 che sian miliardi milioni centesimi non figurano da nessuna parte; di Microsoft non abbiamo i dati da anni
I bilanci sono pubblici e i trimestrali di Sony sono usciti questa mattina, non serve Raiden che evidentemente si sta pure sbagliando
Detto questo sappiamo benissimo che l'ordine di arrivo è Sony, Nintendo e poi Microsoft. è pubblico
Ho chiesto a Raiden: mi ha detto che il fatturato Nintendo è 80, Sony sui 130. In pratica voleva dire che Nintendo e Sony sono più o meno vicine tra loro come guadagni rispetto a Microsoft che è sui 2000.
Seriamente raga, lasciate perdere sta gente, o quantomeno non seguitela con intenti seri che a parte un paio (riferito a Twitch/youtube Italia) sono uno peggio dell'altro
Ma quale coerenza? Stai paragonando le patate con le cipolle
Continui a non voler vedere che in ricerca e sviluppo probabilmente spende più Nintendo delle altre due che si limitano a brandizzare dei pc perché loro provano sempre a trovare una via differente e questo li sto salvando.
Poi con un pc brandizzato Nintendo cosa pensi di ottenere? Credi che Nintendo possa permettersi di vincere un asta per aggiudicarsi il marketing di COD? o di fare acquisizioni enormi come gli altri due? Ma anche banalmente una questione di gestione aziendale, Nintendo ha circa 1500 dipendenti in meno di Sony entertainment non è piccola come pensi te che continui a gridare alla decuplicazione come se fossero batteri, sta gente la devi pagare avendo un solo indotto però.
Quelli del SSD proprietario, Tempest Engine, DualSense e PSVR2 non spendono in R&D; invece quelli che fanno la console chiedendo a Nvidia se hanno in magazzino qualche milione di Tegra invenduti investono in R&D.
Quelli del SSD proprietario, Tempest Engine, DualSense e PSVR2 non spendono in R&D; invece quelli che fanno la console chiedendo a Nvidia se hanno in magazzino qualche milione di Tegra invenduti investono in R&D.
E attenzione non è solo questioni di pezzi, ma di come anche questi comunicano poi con la console stessa e sistema, quindi tutto il I/O, e la 5 ci campa tanto su quello. Ma hanno solo schiaffato 4 o 5 cose, manco loro ma chiedendo ad altre aziende di dargli i pezzi utili, e metterli poi in un case per molti di dubbio gusto, ovvio, la 4 è una piccola PS3 come custom in confronto alla 5, che è invece tutta comprata e schiaffata dentro chiaramente.
Si confonde davvero gimmick, o particolarità della piattaforma che sia, con hardware custom o meno.
Dopo si sono pian piano adeguati, che ti piaccia o no hanno venduto per i wiimote e non per la violenza e anche Switch è qui a fartelo vedere, i ricavi non saranno mai gli stessi, primo perché non guadagnano da 2 hardware con relativo software ma da 1, secondo perché sviluppare costa di più su switch che non su wii e infine perché ai tempi non c'era il mercato degli smartphone, principale competitor di Nintendo.
Avessero voluto tirare fuori GC 2 lo avrebbero fatto non credi?
Ma cosa avresti visto da switch? Almeno ci hai capito qualcosa?
Hai notato che titoli vendevano su wii, quali erano in cima alle top ten? Wii fit e la balance board hanno venduto oltre il doppio di twilight princess, wii fit plus cinque volte skyward sword
Lo stesso software dice che switch vende per motivi totalmente diversi, non vende per delle gimmick o per le casalinghe obese. Al più viene comprato per animal crossing ma tutto un altro universo.
Ma quale coerenza? Stai paragonando le patate con le cipolle
Continui a non voler vedere che in ricerca e sviluppo probabilmente spende più Nintendo delle altre due che si limitano a brandizzare dei pc perché loro provano sempre a trovare una via differente e questo li sto salvando.
Poi con un pc brandizzato Nintendo cosa pensi di ottenere? Credi che Nintendo possa permettersi di vincere un asta per aggiudicarsi il marketing di COD? o di fare acquisizioni enormi come gli altri due? Ma anche banalmente una questione di gestione aziendale, Nintendo ha circa 1500 dipendenti in meno di Sony entertainment non è piccola come pensi te che continui a gridare alla decuplicazione come se fossero batteri, sta gente la devi pagare avendo un solo indotto però.
Proprio non è chiaro il filo, rispondo sotto.
Voglio proprio vedere quanto spendono realmente e soprattutto COME spendono i soldini. Con tutte ste spese che fanno, come mai non vedo in concreto quello che progettano? Montano pezzi comprati standard da salumiere, e poi viene fuori che gli stessi eunichi che non spendono neanche 50-100 milioni per un chip semicustom, hanno spese di ricerca e sviluppo più alte?
1500 dipendenti in meno contati come? E comunque un conto sono 1500 dipendenti totali, un altro sono 1500 sviluppatori. In pratica quasi il doppio di EPD. Immagina avere in più un altro EPD e due monolith che sviluppano solo titoli approvati da CRANKY in persona.
Tu proprio non capisci neanche quello che scrivi tu
Torniamo un attimo al punto di partenza, se rispondessi ancora chissà dove finiresti...
A nick to the past dice che i disossati seguono una strategia fruttuosa.
Io scrivo che si guarda solo metà della storia. Era fruttuosa anche fino al 2009, poi hanno fatto crollare vendite e utile in appena tre anni.
Poi scrivete che con le console più cesse hanno avuto i risultati migliori.
E io: figa! Cosa te ne frega dei risultati migliori del 2009 se quella strategia ti ha portato al collasso, non funziona più.
E poi boh... cose a caso che non c'entrano nulla.
Se dobbiamo vedere le date che volete vedere voi, quindi wii e ds = successo = successo sempre e comunque con i cessi, a questo punto dovrebbe valere anche che nes = successo = successo sempre e comunque con le console CRANKY. Come mai il primo principio di Paolito (= il tempo non esiste) vale solo nel primo caso, cioè quando bisogna sostenere la tesi che nintendo può avere successo solo con i cessi?
Sinceramente non capisco neanche il perché farsi trascinare dalla frenesia dell'acquisto compulsivo
Che poi una roba che non state valutando, se acquistasse Capcom arriverebbe a 9562 dipendenti, circa 1500 più di Sony entertainment, gente a cui devi pagare lo stipendio, sempre con lo stesso indotto.
Non stiamo giocando a Hotel o a Monopoly, i dipendenti vanno mantenuti sul lungo termine
Poi se vogliamo sognare per carità, per me Nintendo domina l'universo e domani dovrebbe lanciare un Nintendo phone in modo che io possa comprarne 4 .
Sembra quasi che ste acquisizioni le si facciano per pagare stipendi e basta, senza che si miri al fatturato e agli utili di queste aziende.
Poi non sto dicendo di acquistare a tutti i costi capcom, sia chiaro. Il punto è: non è monopoli ma a dar retta al cittadino medio, nessuno dovrebbe aprire un'attività commerciale, sei matto a rischiare il capitale?
Con ip proprietarie come monster hunter, resident evil e street fighter?
Con motori grafici come il re engine?
E con tutto il know how che cadrebbe a cascata su tutta la azienda, un po’ come quei poveracci di monolith costretti a tappare i buchi a mezza line up?
Dai, si sfamerebbero da soli a vita.
Ma è una mossa troppo smart per nintendo, non la faranno mai.
Oltre a questo, ha davvero senso lasciare indisturbati due colossi a fare piazza pulita di tutto e regalare a loro il controllo di quasi tutte le ip di successo?
Qui tra l'altro sarebbe ancora peggio del periodo di yamauchi, dove i samurai continuavano per la loro strada, incuranti che i prodotti di terze parti sarebbero diventati molto più importanti. Con varie aggravanti in più come la roba detta sulla riga sopra e l'impossibilità di campare quasi solo di first party come un tempo.
Nintendo si sta allargando e sta investendo, solo che per come operano, acquisire studi interi composti da svariati team non è il loro modus operandi.
A meno che non facciano cavolate con gimmick inutili e costose con la prossima console, la strada tracciata con Switch è abbastanza difficile da fallire.
Hal Laboratory, Intelligent Systems, Grezzo, Good Feel e Camelot per me sarebbero da acquistare poco alla volta, oltre che per assicurarseli anche perché potrebbero lavorare ancora più a stretto contatto, con benefici (sulla carta) per i giochi
Però non confondiamo grafica con stile. Se mi chiedessi se preferirei uno Zelda che giri su una console al top della grafica, ti dico che li riempirei d'oro pur di averlo. Se il prezzo è però averlo con lo stile realistico di Horizon rinuncio molto molto molto volentieri. Zelda con stile realistico mai nella vita, credo potrebbe essere un motivo giusto per dedicarmi definitivamente e completamente alla sola lettura come passione.
Ma cosa avresti visto da switch? Almeno ci hai capito qualcosa?
Hai notato che titoli vendevano su wii, quali erano in cima alle top ten? Wii fit e la balance board hanno venduto oltre il doppio di twilight princess, wii fit plus cinque volte skyward sword
Lo stesso software dice che switch vende per motivi totalmente diversi, non vende per delle gimmick o per le casalinghe obese. Al più viene comprato per animal crossing ma tutto un altro universo.
Non ho capito il resto cosa c'entri.
Ascolta il nonno: se ti fanno uno zelda con la grafica di Horizon te ne sbatti del "fascino".
Proprio non è chiaro il filo, rispondo sotto.
Voglio proprio vedere quanto spendono realmente e soprattutto COME spendono i soldini. Con tutte ste spese che fanno, come mai non vedo in concreto quello che progettano? Montano pezzi comprati standard da salumiere, e poi viene fuori che gli stessi eunichi che non spendono neanche 50-100 milioni per un chip semicustom, hanno spese di ricerca e sviluppo più alte?
1500 dipendenti in meno contati come? E comunque un conto sono 1500 dipendenti totali, un altro sono 1500 sviluppatori. In pratica quasi il doppio di EPD. Immagina avere in più un altro EPD e due monolith che sviluppano solo titoli approvati da CRANKY in persona.
Tu proprio non capisci neanche quello che scrivi tu
Torniamo un attimo al punto di partenza, se rispondessi ancora chissà dove finiresti...
A nick to the past dice che i disossati seguono una strategia fruttuosa.
Io scrivo che si guarda solo metà della storia. Era fruttuosa anche fino al 2009, poi hanno fatto crollare vendite e utile in appena tre anni.
Poi scrivete che con le console più cesse hanno avuto i risultati migliori.
E io: figa! Cosa te ne frega dei risultati migliori del 2009 se quella strategia ti ha portato al collasso, non funziona più.
E poi boh... cose a caso che non c'entrano nulla.
Se dobbiamo vedere le date che volete vedere voi, quindi wii e ds = successo = successo sempre e comunque con i cessi, a questo punto dovrebbe valere anche che nes = successo = successo sempre e comunque con le console CRANKY. Come mai il primo principio di Paolito (= il tempo non esiste) vale solo nel primo caso, cioè quando bisogna sostenere la tesi che nintendo può avere successo solo con i cessi?
Post automatically merged:
Sembra quasi che ste acquisizioni le si facciano per pagare stipendi e basta, senza che si miri al fatturato e agli utili di queste aziende.
Poi non sto dicendo di acquistare a tutti i costi capcom, sia chiaro. Il punto è: non è monopoli ma a dar retta al cittadino medio, nessuno dovrebbe aprire un'attività commerciale, sei matto a rischiare il capitale?
Oltre a questo, ha davvero senso lasciare indisturbati due colossi a fare piazza pulita di tutto e regalare a loro il controllo di quasi tutte le ip di successo?
Qui tra l'altro sarebbe ancora peggio del periodo di yamauchi, dove i samurai continuavano per la loro strada, incuranti che i prodotti di terze parti sarebbero diventati molto più importanti. Con varie aggravanti in più come la roba detta sulla riga sopra e l'impossibilità di campare quasi solo di first party come un tempo.
Perché per il primo caso(nes e snes) dimentichi che c'era una certa playstatjon in commercio
Da quando sony è in commercio nintendo ha preso 2 batoste confrontadosi direttamente, è un fatto oggettivo al di là delle tue sparate
Ora comincerai con un tuo solito delirio a cui non risponderò più perché non se ne esce sennò
Quelli del SSD proprietario, Tempest Engine, DualSense e PSVR2 non spendono in R&D; invece quelli che fanno la console chiedendo a Nvidia se hanno in magazzino qualche milione di Tegra invenduti investono in R&D.
Ma cosa avresti visto da switch? Almeno ci hai capito qualcosa?
Hai notato che titoli vendevano su wii, quali erano in cima alle top ten? Wii fit e la balance board hanno venduto oltre il doppio di twilight princess, wii fit plus cinque volte skyward sword
Lo stesso software dice che switch vende per motivi totalmente diversi, non vende per delle gimmick o per le casalinghe obese. Al più viene comprato per animal crossing ma tutto un altro universo.
Non ho capito il resto cosa c'entri.
Ascolta il nonno: se ti fanno uno zelda con la grafica di Horizon te ne sbatti del "fascino".
Proprio non è chiaro il filo, rispondo sotto.
Voglio proprio vedere quanto spendono realmente e soprattutto COME spendono i soldini. Con tutte ste spese che fanno, come mai non vedo in concreto quello che progettano? Montano pezzi comprati standard da salumiere, e poi viene fuori che gli stessi eunichi che non spendono neanche 50-100 milioni per un chip semicustom, hanno spese di ricerca e sviluppo più alte?
1500 dipendenti in meno contati come? E comunque un conto sono 1500 dipendenti totali, un altro sono 1500 sviluppatori. In pratica quasi il doppio di EPD. Immagina avere in più un altro EPD e due monolith che sviluppano solo titoli approvati da CRANKY in persona.
Tu proprio non capisci neanche quello che scrivi tu
Torniamo un attimo al punto di partenza, se rispondessi ancora chissà dove finiresti...
A nick to the past dice che i disossati seguono una strategia fruttuosa.
Io scrivo che si guarda solo metà della storia. Era fruttuosa anche fino al 2009, poi hanno fatto crollare vendite e utile in appena tre anni.
Poi scrivete che con le console più cesse hanno avuto i risultati migliori.
E io: figa! Cosa te ne frega dei risultati migliori del 2009 se quella strategia ti ha portato al collasso, non funziona più.
E poi boh... cose a caso che non c'entrano nulla.
Se dobbiamo vedere le date che volete vedere voi, quindi wii e ds = successo = successo sempre e comunque con i cessi, a questo punto dovrebbe valere anche che nes = successo = successo sempre e comunque con le console CRANKY. Come mai il primo principio di Paolito (= il tempo non esiste) vale solo nel primo caso, cioè quando bisogna sostenere la tesi che nintendo può avere successo solo con i cessi?
Post automatically merged:
Sembra quasi che ste acquisizioni le si facciano per pagare stipendi e basta, senza che si miri al fatturato e agli utili di queste aziende.
Poi non sto dicendo di acquistare a tutti i costi capcom, sia chiaro. Il punto è: non è monopoli ma a dar retta al cittadino medio, nessuno dovrebbe aprire un'attività commerciale, sei matto a rischiare il capitale?
Oltre a questo, ha davvero senso lasciare indisturbati due colossi a fare piazza pulita di tutto e regalare a loro il controllo di quasi tutte le ip di successo?
Qui tra l'altro sarebbe ancora peggio del periodo di yamauchi, dove i samurai continuavano per la loro strada, incuranti che i prodotti di terze parti sarebbero diventati molto più importanti. Con varie aggravanti in più come la roba detta sulla riga sopra e l'impossibilità di campare quasi solo di first party come un tempo.
Naaa non ho neanche voglia neanche la sbatta di verificare il numero di dipendenti delle due compagnie, contati come? Ma secondo te uso il pendolino o forse uso un potentissimo strumento chiamato Google?
Ma quale collasso? Ma io alle volte mi chiedo se viviamo nello stesso piano dimensionale, io vivo in quello dove Nintendo continua ad investire, non in quello in cui piace a te però, quello in cui probabilmente supererà le vendite di ps2 e in cui ha creato un prodotto che è uno dei trend globali alla faccia degli opinionisti da forum, te invece proprio non capisco dove vivi
Guarda che ho stadia e la fibra in casa, le ultime scoperte grafiche mi sono note e volendo potrei pure permettermela una tra ps5 e serie x, non vivo in un grotta, quindi fidati te che proprio mi interessa poco (a world avrò giocato si e no 50 ore, a rise 200 )
Oh comunque in tutto questo è appena uscita la notizia che 1,2 miliardi è la cifra investita da Sony solo per tentare di tenersi i dipendenti di Bungie , na non erano acquisizioni ad impatto zero?
Mah, a me da acquirente importa che facciano giochi belli e francamente i brividi di GT7 sono sicuro non li vivrò mai in un direct. Però vivrò i brividi di Arceus
Mah, a me da acquirente importa che facciano giochi belli e francamente i brividi di GT7 sono sicuro non li vivrò mai in un direct. Però vivrò i brividi di Arceus