Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Era riferito a entrambi, non è che cambi molto eh
Al momento noi abbiamo solo estratti da 240 caratteri degli investitori che hanno partecipato al Q&A, prossima settimana avremo pubblicamente le domande e risposte complete che sono state date agli investitori.
 
Nft/metaverso

tenor.gif
 
parole forti cit.


:rickds:

E' fantastico, questo si inventa le supercazzole più assurde e la gente ci casca pure :rickds:
E in maniera del tutto incoerente hanno appena comprato i next level games. Poi fanno sviluppare zelda in parte ai monolith, che fino a ieri era un team bandai namco. CIOE' ZELDA! :rickds:


Si, ma Sony compete con MS.

Nintendo non compete con nessuno :sisi: forse apple :sisi:
Però intanto escono dei titoli third party, così a caso, su una console che non compete.
Più passano gli anni e più questo concetto diventa palesemente un'assurdità.
 
:rickds:

E' fantastico, questo si inventa le supercazzole più assurde e la gente ci casca pure :rickds:
E in maniera del tutto incoerente hanno appena comprato i next level games. Poi fanno sviluppare zelda in parte ai monolith, che fino a ieri era un team bandai namco. CIOE' ZELDA! :rickds:



Però intanto escono dei titoli third party, così a caso, su una console che non compete.
Più passano gli anni e più questo concetto diventa palesemente un'assurdità.
This :rickds:
 
:rickds:

E' fantastico, questo si inventa le supercazzole più assurde e la gente ci casca pure :rickds:
E in maniera del tutto incoerente hanno appena comprato i next level games. Poi fanno sviluppare zelda in parte ai monolith, che fino a ieri era un team bandai namco. CIOE' ZELDA! :rickds:
Semmai è il contrario ed è sintomo della coerenza con quello che dice: i Next Level Games han collaborato per 15 anni con N e Monolith fece un percorso simile partendo da Baten Kaitos :asd:
 
Chiaro, tutti copiano la mamma :rivet:
Non ho mai capito come mai questa costosissima mistress amante della dominazione e del sadomaso venga soprannominata "la mamma" :morristenda:

Sì, sì, metà :asd:
Aspetto l'anno prossimo a tirare le somme perché l'anno covid ha falsato i numeri, ma il mio sesto senso mi fa pensare a tutt'altro di quello che dice :morris2:
Poi se vogliono aprire la nuova generazione con il fatturato che è meno della metà e l'interesse scemato come facevano prima, che ci provino pure.
Ma considerando il totale fallimento di Labo, spero per loro davvero che gli sia costato due soldi :asd:
Ma io in realtà anche se non credo, spero comunque che ci abbiano buttato più soldi possibili, è solo un bene per noi se sti affari floppano e sono costosi da sviluppare.
Semmai è il contrario ed è sintomo della coerenza con quello che dice: i Next Level Games han collaborato per 15 anni con N e Monolith fece un percorso simile partendo da Baten Kaitos :asd:
Quindi basta collaborare anche anni prima due volte e si acquista il dna di kyoto? Allora se fosse coerente coerente si sarebbe già preso: good feel, game freak, la pokemon company, tutti gli altri team second party da sempre e... ovviamente capcom, square enix, platinum games, bandai namco e il mondo intero.
 
Personalmente sono molto curioso su Switch 2 perchè se prima c'era Nvidia che stava comprando Arm per i chip ecc. ora che si è tirata fuori la questione cambia anche in ottica Nintendo.
 
Però non confondiamo grafica con stile. Se mi chiedessi se preferirei uno Zelda che giri su una console al top della grafica, ti dico che li riempirei d'oro pur di averlo. Se il prezzo è però averlo con lo stile realistico di Horizon rinuncio molto molto molto volentieri. Zelda con stile realistico mai nella vita, credo potrebbe essere un motivo giusto per dedicarmi definitivamente e completamente alla sola lettura come passione.
Io parlo proprio di grafica E stile. Sono sicuro al 100% su quello che ho scritto, ormai lo aggiungo alla lista degli anticristi di zelda, e ci metto pure sangue e quest col bollino Cranky.

Perché per il primo caso(nes e snes) dimentichi che c'era una certa playstatjon in commercio :sisi:
Da quando sony è in commercio nintendo ha preso 2 batoste confrontadosi direttamente, è un fatto oggettivo al di là delle tue sparate :asd:
Ora comincerai con un tuo solito delirio a cui non risponderò più perché non se ne esce sennò :draper:
In tutto sto casino di cose dimentichi che al lancio di wii e ds non c'erano ios e android, che possono essere degli avversari ben peggiori, se ti ostini a scontrarti in quel settore.
Solo che in un caso c'è sony e quindi niente console cranky, nell'altro invece va tutto bene, anzi, dovrebbero continuare a insistere sulla ormai fallimentare strada di wii e ds, non fa una piega :morris2:

Naaa non ho neanche voglia :rickds: neanche la sbatta di verificare il numero di dipendenti delle due compagnie, contati come? Ma secondo te uso il pendolino o forse uso un potentissimo strumento chiamato Google? :rickds:
Ma quale collasso? Ma io alle volte mi chiedo se viviamo nello stesso piano dimensionale, io vivo in quello dove Nintendo continua ad investire, non in quello in cui piace a te però, quello in cui probabilmente supererà le vendite di ps2 e in cui ha creato un prodotto che è uno dei trend globali alla faccia degli opinionisti da forum, te invece proprio non capisco dove vivi :rickds:
Guarda che ho stadia e la fibra in casa, le ultime scoperte grafiche mi sono note e volendo potrei pure permettermela una tra ps5 e serie x, non vivo in un grotta, quindi fidati te che proprio mi interessa poco (a world avrò giocato si e no 50 ore, a rise 200 :unsisi:)
Oh comunque in tutto questo è appena uscita la notizia che 1,2 miliardi è la cifra investita da Sony solo per tentare di tenersi i dipendenti di Bungie :rickds:, na non erano acquisizioni ad impatto zero?
Post automatically merged:

Mi raccomando Cranky cerca una sedia :coosaa:


Se ti sto chiedendo sta roba è perché magari conosco già dei numeri, e mi piacerebbe sapere da dove salta fuori sto 1500 dipendenti in più. Non è neanche semplice perché paragonare un'azienda completa a una divisione non è proprio super affidabile, quindi sarebbe meglio considerare solo gli sviluppatori.
Dove vivo? Nel mondo in cui a kyoto, tra wii e ds insieme, vendevano ben più della ps2 e sono riusciti a ridurre il fatturato a meno di un quarto.
Acquisizioni a impatto zero? Mo sei tu che inizi a giocare al monopoli? :asd:

Ah, quindi vendite hardware in calo, software un po' superiore... praticamente è il 2009 del wii, o così direi se non ci fosse stato il covid a incasinare il trend, ma ci ritorneremo l'anno prossimo.
 
Sì Cranky ma son anni che continui con la solita solfa :asd:

è fisiologico un calo di Switch visto che stiamo entrando nel quinto anno, non è che sei un grande analista a ripetere le stesse cose da anni e non prenderci mai :rickds:
 
Sì Cranky ma son anni che continui con la solita solfa :asd:

è fisiologico un calo di Switch visto che stiamo entrando nel quinto anno, non è che sei un grande analista a ripetere le stesse cose da anni e non prenderci mai :rickds:
È dal terzo anno che Switch doveva raggiungere il tracollo di vendite :campione:
 
Io parlo proprio di grafica E stile. Sono sicuro al 100% su quello che ho scritto, ormai lo aggiungo alla lista degli anticristi di zelda, e ci metto pure sangue e quest col bollino Cranky.


In tutto sto casino di cose dimentichi che al lancio di wii e ds non c'erano ios e android, che possono essere degli avversari ben peggiori, se ti ostini a scontrarti in quel settore.
Solo che in un caso c'è sony e quindi niente console cranky, nell'altro invece va tutto bene, anzi, dovrebbero continuare a insistere sulla ormai fallimentare strada di wii e ds, non fa una piega :morris2:



Se ti sto chiedendo sta roba è perché magari conosco già dei numeri, e mi piacerebbe sapere da dove salta fuori sto 1500 dipendenti in più. Non è neanche semplice perché paragonare un'azienda completa a una divisione non è proprio super affidabile, quindi sarebbe meglio considerare solo gli sviluppatori.
Dove vivo? Nel mondo in cui a kyoto, tra wii e ds insieme, vendevano ben più della ps2 e sono riusciti a ridurre il fatturato a meno di un quarto.
Acquisizioni a impatto zero? Mo sei tu che inizi a giocare al monopoli? :asd:

Ah, quindi vendite hardware in calo, software un po' superiore... praticamente è il 2009 del wii, o così direi se non ci fosse stato il covid a incasinare il trend, ma ci ritorneremo l'anno prossimo.
Ora scusami, avevo promesso che non ti avrei più risposta ma la tua risposta non ha nessun senso per 2 semplici motivi.
1) ds uscì nel 2005 dove ios era nella testa di steve jobs e android uscito solamente nel 2008, quindi sino al ds che uscì nel 2006 non c'era nessun rivale dovuto ad android e ios.
2)il wii vorrei capire cosa dovrebbe tenere da ios e andorid, ma Vabbè.
Femro restando che andoid e ios ai tempi avevano solo giochini e non erano minimamente paragonabili ai titoli usciti su psp e ds
Nella prima gen dove ios e android si erano consolidate infatti nintendo prese una batosta dimezzando le vendite.
 
Sì Cranky ma son anni che continui con la solita solfa :asd:

è fisiologico un calo di Switch visto che stiamo entrando nel quinto anno, non è che sei un grande analista a ripetere le stesse cose da anni e non prenderci mai :rickds:
Ma poi, anche se quest'anno switch vendesse 15mln e quindi un 10mln in meno rispetto il 2021, comunque supera le vendite totali di ps4 ergo sarebbe comunque una console dal successo stratosferico :asd:
Ma cosa c'è di male nel dire che N con switch ha sbancato?
 
Ma poi, anche se quest'anno switch vendesse 15mln e quindi un 10mln in meno rispetto il 2021, comunque supera le vendite totali di ps4 ergo sarebbe comunque una console dal successo stratosferico :asd:
Ma cosa c'è di male nel dire che N con switch ha sbancato?
Doveva vendere più di 250mln di console :unsisi:
 
Ma poi, anche se quest'anno switch vendesse 15mln e quindi un 10mln in meno rispetto il 2021, comunque supera le vendite totali di ps4 ergo sarebbe comunque una console dal successo stratosferico :asd:
Ma cosa c'è di male nel dire che N con switch ha sbancato?
Dovrebbero poi ammettere che la viulenza non è tutto :iwanzw:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top