Detto che fortunatamente esistono le vie di mezzo, non sono ugualmente d'accordo con ciò che sostieni. Nel senso che, per quanto mi riguarda almeno, gli ultimi anni di Nintendo non è che sicuramente siano stati sto granché. In particolare il 2020, immagino anche per le note vicissitudini pandemiche. Di post in tal senso ne ho scritti diversi e ti dirò, quelli che sono mancati mediamente sono stati i progetti medio-grossi che mi sarei aspettato più presenti con una line up unificata.
Detto ciò però il 2022 resta un anno sulla carta fuori scala, a prescindere da paragoni con annate pessime e non ho dubbi nel definirlo tale non solo per gli standard Nintendo ma anche per quelli della concorrenza, nel senso che un anno così anche su altri lidi non si vede facilmente. Poi sono convinto che sia il risultato di un accumulo dovuto sempre alla solita pandemia, probabilmente se questa non ci fosse stata, 2020 e 2021 avrebbero visto più giochi e il 2022 sarebbe stato più "normale". Resta però,
sulla carta al momento, un anno oggettivamente eccellente.
Che poi, detto inter nos, se non esce Zelda, per me il 2022 è un anno di merdA

scherzo ma non troppo