Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Quindi oggi è uno di quei giorni in cui Pokémon è una IP third party e Nintendo non ha diritto di parola e subisce l'alleanza Game Freak-Creatures.
Nella puntata di domani, quando parleremo delle line-up delle console, Pokémon sarà una IP first party ed un gioco fortemente voluto da Nintendo per rafforzare la line-up.
Comunque per rendere la serie non annuale basterebbe limitare remake e spin-off, senza danno alcuno per le attività collaterali (TCG, anime ecc).
Quindi oggi è uno di quei giorni in cui Pokémon è una IP third party e Nintendo non ha diritto di parola e subisce l'alleanza Game Freak-Creatures.
Nella puntata di domani, quando parleremo delle line-up delle console, Pokémon sarà una IP first party ed un gioco fortemente voluto da Nintendo per rafforzare la line up.
Comunque per rendere la serie non annuale basterebbe limitare remake e spin-off, senza danno alcuno per le attività collaterali (TCG, anime ecc).
Ma credi che Nintendo avesse bisogno di un ulteriore gioco per fine anno?
A Nintendo pokèmon fa comodo perchè milion seller che fa vendere console (anche se ormai chi voleva giocare a pokèmon già ha una console), ma le generazioni e uscite dei giochi sono dettate dal merchandising e media che è tutto gestito da TPC (e di cui Nintendo non guadagna nulla).
È TPC che gestisce il brand, Nintendo possiede primariamente i diritti della IP
Quindi oggi è uno di quei giorni in cui Pokémon è una IP third party e Nintendo non ha diritto di parola e subisce l'alleanza Game Freak-Creatures.
Nella puntata di domani, quando parleremo delle line-up delle console, Pokémon sarà una IP first party ed un gioco fortemente voluto da Nintendo per rafforzare la line-up.
Comunque per rendere la serie non annuale basterebbe limitare remake e spin-off, senza danno alcuno per le attività collaterali (TCG, anime ecc).
Post automatically merged:
Era Arceus ad essere una palese eccezione. Hanno usato la doppia versione per il remake di Giallo, ti pare che non la facevano per la nuova gen?
Ma credi che Nintendo avesse bisogno di un ulteriore gioco per fine anno?
A Nintendo pokèmon fa comodo perchè milion seller che fa vendere console (anche se ormai chi voleva giocare a pokèmon già ha una console), ma le generazioni e uscite dei giochi sono dettate dal merchandising e media che è tutto gestito da TPC (e di cui Nintendo non guadagna nulla).
È TPC che gestisce il brand, Nintendo possiede primariamente i diritti della IP
Con il rinvio di Zelda, sì.
A TPC cosa entra in tasca dai remake e dagli spin-off (oltre alle royalty sui giochi stessi)? Nulla, il gioco di carte e l'anime hanno bisogno di nuovi Pokémon, non di quelli vecchi. Alla fine è un discorso puramente economico, Pokémon annuale sta bena a tutta TPC per lo stesso motivo: vendere ogni anno un gioco da 10+ milioni di copie e spartirsi i guadagni.
Con il rinvio di Zelda, sì.
A TPC cosa entra in tasca dai remake e dagli spin-off (oltre alle royalty sui giochi stessi)? Nulla, il gioco di carte e l'anime hanno bisogno di nuovi Pokémon, non di quelli vecchi. Alla fine è un discorso puramente economico, Pokémon annuale sta bena a tutta TPC per lo stesso motivo: vendere ogni anno un gioco da 10+ milioni di copie e spartirsi i guadagni.
bè i remake di diamante e perla sono comunque infinitamente meglio di ste nuove poracciate, certo potrebbero fare un bianco/nero/oro/argento investendoci qualcosa più di due lire ma sempre meglio ( e di parecchio ) di spada/scudo e a giudicare dal trailer pure dei nuovi sugli spin-off effettivamente hai ragione, io pensavo più a let`s go ma effettivamente quello era troppo riuscito/divertente per i loro standard
Con il rinvio di Zelda, sì.
A TPC cosa entra in tasca dai remake e dagli spin-off (oltre alle royalty sui giochi stessi)? Nulla, il gioco di carte e l'anime hanno bisogno di nuovi Pokémon, non di quelli vecchi. Alla fine è un discorso puramente economico, Pokémon annuale sta bena a tutta TPC per lo stesso motivo: vendere ogni anno un gioco da 10+ milioni di copie e spartirsi i guadagni.
Cosa entra in tasca dai remake e dagli spin-off? Merchandising dai remake e dagli spinoff tipo Unite, Master e Go introiti costanti per via della loro natura
Ricordo che quando ci fu il boom di Pokémon Go e le azioni Nintendo schizzarono, il presidente ha dovuto ricordare agli investitori che il loro guadagno del gioco era limitato alla vendita del Go Plus, per il solo fatto che erano i produttori dell'accessorio, e che quindi era TPC l'azienda che raccattava la maggior parte dei guadagni
bè i remake di diamante e perla sono comunque infinitamente meglio di ste nuove poracciate, certo potrebbero fare un bianco/nero/oro/argento investendoci qualcosa più di due lire ma sempre meglio ( e di parecchio ) di spada/scudo e a giudicare dal trailer pure dei nuovi sugli spin-off effettivamente hai ragione, io pensavo più a let`s go ma effettivamente quello era troppo riuscito/divertente per i loro standard
Sono la roba piu pigra che abbiano fatto negli ultimi tempi....devono ancora aggiungere pezzi di gioco e funzionalità online promesse e ancora mancanti
remake decenti erano quelli di oras
Quindi oggi è uno di quei giorni in cui Pokémon è una IP third party e Nintendo non ha diritto di parola e subisce l'alleanza Game Freak-Creatures.
Nella puntata di domani, quando parleremo delle line-up delle console, Pokémon sarà una IP first party ed un gioco fortemente voluto da Nintendo per rafforzare la line-up.
Comunque per rendere la serie non annuale basterebbe limitare remake e spin-off, senza danno alcuno per le attività collaterali (TCG, anime ecc).
Ma non è un giudizio correlato, 3DS l’ho sempre trovato mediocre. Poi sicuramente è una stroncatura esegarata ed esasperata dalla mia esperienza non troppo positiva con esso e soprattutto dal fatto che le serie più importanti Nintendo abbiano visto episodi che definire scherzi è un complimento (ALBW nato come remake di ALTTP, bel gioco alla fine ma insomma su Switch fanno BOTW 1 e 2; Super Mario 3D Land che era LETTERALMENTE una tech demo del poi fu 3D World; Mario Kart 7 delusione mai vista dopo il capolavoro su DS etc... Samus Returns bene ma farmelo uscire nel 2017 anche no) a cui si aggiungeva l’ingiocabilità di Monster Hunter 4 con quei controlli e quella risoluzione dopo essersi abituati al 3U su Wii U che era quasi un sogno ed ecco che Morty ti manda gentilmente affancuore
Ecco perché continuo a dirvi che dovrebbero darmi in mano tutta kyoto. Con una Cranky Console e titoli approvati dal sottoscritto, anche switch vi sembrerà mediocre
Cosa entra in tasca dai remake e dagli spin-off? Merchandising dai remake e dagli spinoff tipo Unite, Master e Go introiti costanti per via della loro natura
Ricordo che quando ci fu il boom di Pokémon Go e le azioni Nintendo schizzarono, il presidente ha dovuto ricordare agli investitori che il loro guadagno del gioco era limitato alla vendita del Go Plus, per il solo fatto che erano i produttori dell'accessorio, e che quindi era TPC l'azienda che raccattava la maggior parte dei guadagni
TPC non è un'entità autonoma, è una società partecipata da Nintendo, Creatures e GF. Quindi, a meno che non vuoi dirmi che Nintendo subisce le decisioni dell'alleanza Creatures-GF, Nintendo è artefice delle decisioni di TPC.
D'altronde chiamali scemi, ogni anno fanno uscire un gioco da minimo 10 milioni di copie con costi e tempi di sviluppo minimi. Da un punto di vista aziendale è una scelta ineccepibile. Dal punto di vista dei giocatori meno.
Talmente non ha voce in capitolo che all'E3 2017 hanno fatto un video che si può sintetizzare così: "ehi, stiamo sviluppando un nuovo Pokémon. Non abbiamo ancora neppure una immagine, non ha un nome e non sappiamo neanche quando uscirà, però please be excited e comprate subito Switch".