Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Eppure ragazzi tutti gli altri brand sono cresciuti a dismisura, pokemon ha mantenuto le vendite, fondamentalmente.

Ripeto, hanno parlato di sto fatto su altri siti, cercando di analizzare la cosa nel complesso. Niente di grave, ovviamente, ma di certo altri titoli hanno saputo suscitare più interesse di pokemon (zelda, smash, animal crossing, mario kart) quando solitamente pokemon era la locomotiva nintendo.

Sempre bac analizzava la cosa sotto l’aspetto della qualità. Perchè oltrr ad una certa cifra, se il prodotto èscadente non vai.
 
Oltre una certa cifra non ci vai a prescindere. :asd:
Comunque non va trascurata la sovraesposizione di Pokémon. Animal Crossing avrà anche avuto un exploit pazzesco ma resta un singolo capitolo in tutta la gen; Pokémon stravende tutti gli anni, a volte anche più volte in un singolo anno.
 
:sisi:
Oltretutto è da vedere quanti dei brand che su Switch hanno overperformato rimarranno su quelle cifre. La forza di Pokémon è la costanza.
 
Oltre una certa cifra non ci vai a prescindere. :asd:
Comunque non va trascurata la sovraesposizione di Pokémon. Animal Crossing avrà anche avuto un exploit pazzesco ma resta un singolo capitolo in tutta la gen; Pokémon stravende tutti gli anni, a volte anche più volte in un singolo anno.
Oltre una certa cifra ci vai, se proponi un gioco all’atezza delle aspettative che sappia convincere di più. Gli esempi li ho citati sopra (mario kart, animal crossing, zelda, mario, smash..in tanti hanno superato pokemon nei listoni delle vendite).

Significa che spada e scudo non ha convinto al max come hanno fatto gli altri brand, per performare di più delle vendite canoniche
 
Mario kart è il system seller.
Non ha manco bisogno di un gioco nuovo gli basta la remaster.
Post automatically merged:

Oltre una certa cifra ci vai, se proponi un gioco all’atezza delle aspettative che sappia convincere di più. Gli esempi li ho citati sopra (mario kart, animal crossing, zelda, mario, smash..in tanti hanno superato pokemon nei listoni delle vendite).

Significa che spada e scudo non ha convinto al max come hanno fatto gli altri brand, per performare di più delle vendite canoniche
In un mondo Ideale quello che dici sarebbe vero, ma non viviamo in un mondo Ideale.
 
Oltre una certa cifra ci vai, se proponi un gioco all’atezza delle aspettative che sappia convincere di più. Gli esempi li ho citati sopra (mario kart, animal crossing, zelda, mario, smash..in tanti hanno superato pokemon nei listoni delle vendite).

Significa che spada e scudo non ha convinto al max come hanno fatto gli altri brand, per performare di più delle vendite canoniche
In realtà Spada e scudo sono gli unici a 25 milioni, mentre let's go e pure i più recenti arceus e DP (pure loro con gargantueschi margini di miglioramento) stanno sui 12-15 milioni. Quindi un certo gap nelle vendite l'hanno creato, complice l'effetto novità per un pokemon su home console.

Non ha manco bisogno di un gioco nuovo gli basta la remaster.
Post automatically merged:


In un mondo Ideale quello che dici sarebbe vero, ma non viviamo in un mondo Ideale.
Mah MK8 per l'80% della platea era un gioco nuovo. Se ne uscissero con un'altra MK8 DX+DLC nostalgia remastered su Switch 2 di certo non farebbero il botto come ora
 
Giusto per fare un paio di comparazioni
PRIMA GENERAZIONE SU HW NUOVO
DS: 17.67
3DS: 16.58
Switch: 24.27 (+ 7mln circa)

PRIMO REMAKE
DS: 12.72
3DS: 14.5
Switch: 14.6
Qui la crescita è stata meno di impatto, ma i Remake passati erano spanne sopra meglio rispetto a quelli attuali che giocano molto safe e senza novità di rilievo o in alcuni casi downgrade. Inoltre BDSP è ancora un gioco recente, Let's Go al momento ha più o meno le stesse cifre comunque.
 
Oltre una certa cifra ci vai, se proponi un gioco all’atezza delle aspettative che sappia convincere di più. Gli esempi li ho citati sopra (mario kart, animal crossing, zelda, mario, smash..in tanti hanno superato pokemon nei listoni delle vendite).

Significa che spada e scudo non ha convinto al max come hanno fatto gli altri brand, per performare di più delle vendite canoniche
Mario Odyssey è sotto a Spada/Scudo (e quasi sicuramente sarà superato anche da Violetto/Scarlatto) eppure è uno dei giochi con il metascore più altro di sempre.
Te l'ho già detto, Pokémon ha una concorrenza interna spietata. Fà uscire un Animal Crossing oppure un Mario Kart ogni anno e poi vediamo se vendono più o meno di Pokémon. E' la stessa questione di GTA e CoD: il secondo non è assolutamente un brand più debole del primo, la differenza è che una è una saga annuale mentre l'altra è decennale.
 
Mario Odyssey è sotto a Spada/Scudo (e quasi sicuramente sarà superato anche da Violetto/Scarlatto) eppure è uno dei giochi con il metascore più altro di sempre.
Te l'ho già detto, Pokémon ha una concorrenza interna spietata. Fà uscire un Animal Crossing oppure un Mario Kart ogni anno e poi vediamo se vendono più o meno di Pokémon. E' la stessa questione di GTA e CoD: il secondo non è assolutamente un brand più debole del primo, la differenza è che una è una saga annuale mentre l'altra è decennale.
Fosse facile fare uscire un Mario odyssey all'anno, siamo al quinto anno e non abbiamo nessuna info sul prossimo Mario :sadfrog:
 
Mario Odyssey è sotto a Spada/Scudo (e quasi sicuramente sarà superato anche da Violetto/Scarlatto) eppure è uno dei giochi con il metascore più altro di sempre.
Te l'ho già detto, Pokémon ha una concorrenza interna spietata. Fà uscire un Animal Crossing oppure un Mario Kart ogni anno e poi vediamo se vendono più o meno di Pokémon. E' la stessa questione di GTA e CoD: il secondo non è assolutamente un brand più debole del primo, la differenza è che una è una saga annuale mentre l'altra è decennale.

Vero ma anche Mario. La massa casual non fa distinzioni fra la serie main 3D e gli altri

Comunque l’unico ostacolo sono i prezzi, se regalassero i giochi nei bundle per anni e li mettessero a 10€ come fa la concorrenza farebbero 50 milioni l’uno lel
 
Vero ma anche Mario. La massa casual non fa distinzioni fra la serie main 3D e gli altri

Comunque l’unico ostacolo sono i prezzi, se regalassero i giochi nei bundle per anni e li mettessero a 10€ come fa la concorrenza farebbero 50 milioni l’uno lel
Certo, ma mannaggia a loro fanno i loro sporchi comodi
 
Vero ma anche Mario. La massa casual non fa distinzioni fra la serie main 3D e gli altri

Comunque l’unico ostacolo sono i prezzi, se regalassero i giochi nei bundle per anni e li mettessero a 10€ come fa la concorrenza farebbero 50 milioni l’uno lel
Beh, infatti MK8 è il gioco più venduto anche grazie al bundle che fanno tutti gli anni a novembre. :asd:
 
Mario Odyssey è sotto a Spada/Scudo (e quasi sicuramente sarà superato anche da Violetto/Scarlatto) eppure è uno dei giochi con il metascore più altro di sempre.
Te l'ho già detto, Pokémon ha una concorrenza interna spietata. Fà uscire un Animal Crossing oppure un Mario Kart ogni anno e poi vediamo se vendono più o meno di Pokémon. E' la stessa questione di GTA e CoD: il secondo non è assolutamente un brand più debole del primo, la differenza è che una è una saga annuale mentre l'altra è decennale.
Questo è vero, impatta parecchio. Un pokemon ogni tre quattro anni invece che annuale venderebbe molto di più
Post automatically merged:

Vero ma anche Mario. La massa casual non fa distinzioni fra la serie main 3D e gli altri

Comunque l’unico ostacolo sono i prezzi, se regalassero i giochi nei bundle per anni e li mettessero a 10€ come fa la concorrenza farebbero 50 milioni l’uno lel
Stabbono, subito a fare cw :asd:

Morti l’avevo lasciato più pacato o sbaglio?

Sarà la vittoria dello scudett.. oh.
 
Questo è vero, impatta parecchio. Un pokemon ogni tre quattro anni invece che annuale venderebbe molto di più
Forse il singolo titolo venderebbe di più... ma 3/4 anni di assenza significherebbe perdere 45+mln come minimo di vendite :asd:
A me stupiscono le vendite di Legends uscito a gennaio dopo due mesi da BDSP, praticamente in 3 mesi TPC ha venduto quasi 30mln di giochi :rickds:
 
Vero ma anche Mario. La massa casual non fa distinzioni fra la serie main 3D e gli altri

Comunque l’unico ostacolo sono i prezzi, se regalassero i giochi nei bundle per anni e li mettessero a 10€ come fa la concorrenza farebbero 50 milioni l’uno lel
E sarebbe una brutta cosa? :asd:
 
Io credo lo annuncino in questo direct
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top