Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Con PS4 la modalità riposo aveva un senso e la usavo spesso per riprendere i giochi direttamente da dove avevo interrotto (chiaramente se prevedevo di ritornarci in giornata, non a distanza di giorni, in quel caso console spenta e via). Con PS5 invece la uso giusto per i download, tra caricamenti azzerati, card attività e giochi che ti buttano in-game in una manciata di secondi non ha più alcun senso sospendere una sessione di gioco :asd:

Switch sempre lasciata in standby nella dock, mai spenta, giustamente console nata e pensata per essere utilizzata così e chi la spegne si sta solo facendo pippe mentali inutili :uhmsisi:
 
Comunque tralasciando il discorso spegnimento o meno della console su switch i testi si leggono benissimo, anche se lite, spesso spendo un po' di più e le vn le prendo per switch invece che sul pc
Si leggono bene perché la prima regola di un gioco su portatile è avere un hud ad-hoc, in percentuale più grande di quello di un gioco su home console. La MGS collcetion su PSV aveva lo stesso hud della versione home e naturalmente non si leggeva un brazzo sullo schermo di PSV. :asd:
 
Il bello si Switch, salta la corrente e posso giocare per altre 4 ore senza perdere i progressi :happybio:
 
Il bello si Switch, salta la corrente e posso giocare per altre 4 ore senza perdere i progressi :happybio:
Gruppo di continuità.
Pmh4WHu.gif
 
Quindi ricapitolando le ultime pagine

Switch ha porting riusciti e vicini a quelli Ps4
ha i caricamenti super mega veloci
Su Ps4 sono in pochi ad aver finito Persona
la differenza di potenza tra´ Ps2 e GC e uguale a quella che c´e tra´ Switch e Ps4
e´ meglio giocare su switch a TW3 mentre si mangia a tavola o in viaggio tram che su Ps4 sdraiati sul divano



dimentico qualche altra perla?
 
Ultima modifica:
Cioè anche per finire uno Xenoblade 2 ci vuole pazienza Mogwai guarda che non era un insulto né qualcosa che pregiudica il godimento, è normale ci voglia con giochi così lunghi e ricchi di dialoghi



Ma sono cose che ho provato sulla mia pelle, finché non provi Switch usandola come va usata (e non spegnendola come i pazzi qua sopra tipo zaza50 <3) non puoi comprendermi :sisi:



Cioè quando escono in fila Rabbids 2, Splatoon 3, Pokémon e poi Zelda?

Quoto la prima parte del messaggio però. Se ci giochi tutti i giorni non ha senso spegnerla
Rabbids non mi piace e Zelda non lo prendo al D1 perché non sono un fan della serie quindi posso aspettare tranquillamente. L'unico che prenderei al D1 è Splatoon 3 ma non sono ancora sicuro (ho comunque fatto il preorder su Amazon).
Di là ho ancora Horizon FW e Dying Light 2 da recuperare, poi ci stanno Howarts Legacy, Destroy All Humans 2, Callisto e altri millemila titoli che vorrei giocare ma che per mancanza di tempo probabilmente annullerò i preorder e ci si vede il prossimo anno.

Ah cazz ci sta Pokémon Scarlatto quello lo prendo al D1 sicuro. :asd::ahsisi:
 
Beh vuoi mettere pokemon rispetto a splatoon :sisi:
 
Ma non capisco il paragone con ps5 per quanto riguarda la modalità riposo :hmm:
Switch è una console di base portatile, per quanto mi riguarda non ha senso spegnerla del tutto, come non spengo mai il cellulare.
PS5 è la stessa cosa di un PC come approccio, e come un pc quando mai si usa la modalità stand by? :asd:

Poi io switch la uso al 100% in modalità portatile, mai usata e mai la userò fissa. Forse è per quello che non la spengo mai salvo aggiornamenti o perché me la porto in aereo ahah
 
Non è solo la portatilità, si continua a sottovalutare l’estrema comodità del poter riprendere a giocare in 4 secondi contati. Portare avanti un gioco su PS4 quando si è abituati all’immediatezza di Switch a volte è pesante infatti mi son sempre chiesto come abbiate fatto a finirci Persona se non con una dose infinita di pazienza :asd:
Persona 5 è così bello che anche solo l'attesa per giocarci diventa bello
 
its-the-only-way-gollum.gif


Vale per Switch, SX, e per PS5. (e ovviamente anche per il PC, per l'amor di Dio).
A morte le modalità riposo... Abbracciate il potere dell'Unico Anello (il tasto spegnimento).
Preferisco la morte che spegnere il PC, tra l'altro lo sbalzo di tensione è una cosa che fa malissimo ai componenti, per quanto i sistemi moderni abbiano delle protezioni sulle schede madri in tal senso, Xbox series e ps5 non sono diverse.
 
Con PS4 la modalità riposo aveva un senso e la usavo spesso per riprendere i giochi direttamente da dove avevo interrotto (chiaramente se prevedevo di ritornarci in giornata, non a distanza di giorni, in quel caso console spenta e via). Con PS5 invece la uso giusto per i download, tra caricamenti azzerati, card attività e giochi che ti buttano in-game in una manciata di secondi non ha più alcun senso sospendere una sessione di gioco :asd:

Switch sempre lasciata in standby nella dock, mai spenta, giustamente console nata e pensata per essere utilizzata così e chi la spegne si sta solo facendo pippe mentali inutili :uhmsisi:
Quoto col sangue :asd: tra l'altro switch in modalità riposo consuma meno di PS5 da spenta :sard: switch sempre in riposo e PS5 solo se sono in un punto dove non ho salvato e devo interrompere per mangiare o altro. Altrimenti sempre spenta :sisi:
 
Con PS4 la modalità riposo aveva un senso e la usavo spesso per riprendere i giochi direttamente da dove avevo interrotto (chiaramente se prevedevo di ritornarci in giornata, non a distanza di giorni, in quel caso console spenta e via). Con PS5 invece la uso giusto per i download, tra caricamenti azzerati, card attività e giochi che ti buttano in-game in una manciata di secondi non ha più alcun senso sospendere una sessione di gioco :asd:

Switch sempre lasciata in standby nella dock, mai spenta, giustamente console nata e pensata per essere utilizzata così e chi la spegne si sta solo facendo pippe mentali inutili :uhmsisi:

vabbè ma se la tieni sempre nella dock perchè la usi regolarmente e/o la lasci sempre collegata è ovvio che non la spegni mai, non avrebbe nessun senso :asd: io la spengo ogni volta ( e come me penso gli altri ) perchè avendola sulla scrivania la attacco alla dock solo quando ci gioco poi la ripongo nella sua custodia
 
Ragazzi grazie a tutti per aver condiviso questa cosa che è suuuuper interessante, ma che ne direste di andare oltre?
 
Quelli che non hanno finito persona 5 si erano rotti le palle di giocare a freccette e di vedere giornate (ore di gioco) di dialoghi testuali dopo 140 ore, di certo non per una presunta scomodità (?) di giocarlo su home
Droppato dopo 80 ore perché non ne potevo più di giocarlo su PS4


Su Switch lo prenderò al day1

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Giá stai cambiando versione, prima era l'avvio del gioco, mo' la tv

Come dicevo, leggere i dialoghi sul divano davanti alla tv è cosí pesante tanto da richiedere una pazienza infinita, invece che leggere i dialoghi sul divano davanti la switch perché? Boh

Sonari poi tutti con una pazienza infinita visto il successo assurdo che ha avuto P5 quando era esclusiva e il boost di notorietà che ha dato alla serie in generale, incredibile. :hmm:
Il punto è che in portatile puoi portartelo a letto, al gabinetto, te lo appoggi sul tavolo e nel frattempo fai altro / sulle gambe e nel frattempo ti guardi una serie tv, volendo puoi anche fruirne fuori casa / in villeggiatura.
Per un gioco del genere non ci vedo nessun pro a giocarlo su PS4 (l'ho trovato un'esperienza davvero pesante e scomoda, nonostante stessi apprezzando il gioco e fossi molto curioso su come proseguisse la storia), mentre mi sembra perfetto per Switch

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Spyro e crash per Advance non erano porting o versioni riadattate dei titoli home console, ma giochi inediti. Stiamo facendo confusione:asd:
E diciamo che qualitativamente sono nel solco di tutto quello che è venuto post naughty dog/insomniac. Non esistevano già più controparti serie di quei franchise a quel tempo.

Parliamo di porting nel caso dei numerosi titoli SNES portati su GBA, ad esempio, tutto il resto sono solo episodi portatili di un dato franchise, o di un titolo presente su home console e pesantemente riadattato all'hardware del GB in tutte le sue componenti. Tanto da farne un titolo nuovo. :sisi:
E quei giochi di Crash e Spyro, 2 di Crash e 3 di Spyro, erano anche gran bei giochi, nel caso del draghetto meglio della versione home del periodo, ma lo stesso Crash meglio di alcuni post CTR, e del tutto nel solco di Insomniac da una parte e di Naughty dall'altra, tranne solo il 3 di Spyro, che tenta una cosa diversa, ma riuscita rispetto a Heroes Tail e soci. Quello che mi manca delle portatili, giochi fatti apposta, che tentano robe diverse dalla home per via della loro meno potenza, uguale fu con Rayman, ma d'altronde dopo 3DS o Vita ormai avevamo raggiunto le home come possibilità, quindi giustamente la cosa è morta, ci sta, ma mi dispiace. :sad:
 
Il punto è che in portatile puoi portartelo a letto, al gabinetto, te lo appoggi sul tavolo e nel frattempo fai altro / sulle gambe e nel frattempo ti guardi una serie tv, volendo puoi anche fruirne fuori casa / in villeggiatura.
Per un gioco del genere non ci vedo nessun pro a giocarlo su PS4 (l'ho trovato un'esperienza davvero pesante e scomoda, nonostante stessi apprezzando il gioco e fossi molto curioso su come proseguisse la storia), mentre mi sembra perfetto per Switch

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Aaaaah che bello il multitasking della nuova era, perché posso fare una cosa bene, se ne posso fare 2+ male. :unsisi:

Come brazzo fate a ""giocare"" e fare altro nel mentre, vorrei capirlo. E a metterlo come pro per giunta, boh.
 
Giocare mentre si guarda/fa altro

Awkward Wait What GIF by GIPHY Studios Originals
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top