Secondo me il problema maggiore degli Xeno recenti è l'over stazza che hanno cercato di dare per costruirci attorno un mondo di gioco, con lo scopo soverchiare lo spettatore. Cercando la quadra tra i vari compromessi da fare quello che ne consegue è, necessariamente, una flessione decisamente eccessiva perché non supportata a dovere.
Sono giochi che sanno regalare le loro (grosse) soddisfazioni dando poi ritorno concreto alla pazienza del giocatore, il secondo fa decisamente meglio nel gestirsi i tempi morti consolidando la struttura del gruppo di viaggio o di vari personaggi che ci gravitano attorno, ma risulta comunque tirato e tirato e tirato e tirato, ancora e ancora e ancora. La cosa si aggrava quando la parte ludica ne subisce le stesse conseguenze, se non maggiori, con uno Xeno 2, per esempio, che è imo la martellata sui coglioni più devastante del decennio per decine di ore prima che la dinamica dei combattimenti divenga effettivamente ritmata, il tutto amplificato da nemici early game con un hp pool inutilmente gonfiato che fa solo buttare tempo al cesso. E questo è un
grosso problema nella godibilità, perché rischia di perdere presa e mordente sul giocatore.
E la visione in prospettiva risulta anche facile all'interno dei Jrpg e si riassume facilmente in: Final Fantasy VII non è a caso il Jrpg più noto e facilmente apprezzabile del medium. Perché dopo 20 ore ti sembra di aver già vissuto una epopea e lo spettatore si ritrova davanti quella che è, a mani basse, nella top 3 dei twist e scene più memorabili del medium videoludico. E da lì hai altre 10/15 ore tiratissime di eventi che portano al finale. 35 ore.
In 35 ore nei recenti Xenoblade hai praticamente cominciato a giocare la parte interessante. Ed è un compromesso, ovviamente, ma depotenzia l'impatto complessivo secondo me. La longevità, soprattutto nei giochi di ruolo a dispetto di quanto si vuole far credere, non è un pregio oggettivo che al suo aumentare dona valore al gioco. Semmai, nella buona maggioranza dei casi, avviene l'opposto.
Xeno 2 riesce a gestirsela allo stesso tempo meglio, seppur il BS ingrana a velocità tartaruga, del primo e peggio. Ha la decenza di alternare ridicole fetch quest (tante, comunque) a side quest con un senso logico, ma gli eventi si allungano ancor di più rispetto al primo dando paradossalmente una sensazione più annacquata. A mente credo che di sola main story mi sia durato 10 se non 15 ore di più del primo e, malgrado una gestione più sensata, il botto l'ho percepito ancor più in ritardo.
Detto questo ho sincero hype per il terzo, ma se rivedo un inizio traballante come con il secondo mi incazzo come una iena.