Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Secondo me il problema maggiore degli Xeno recenti è l'over stazza che hanno cercato di dare per costruirci attorno un mondo di gioco, con lo scopo soverchiare lo spettatore. Cercando la quadra tra i vari compromessi da fare quello che ne consegue è, necessariamente, una flessione decisamente eccessiva perché non supportata a dovere.

Sono giochi che sanno regalare le loro (grosse) soddisfazioni dando poi ritorno concreto alla pazienza del giocatore, il secondo fa decisamente meglio nel gestirsi i tempi morti consolidando la struttura del gruppo di viaggio o di vari personaggi che ci gravitano attorno, ma risulta comunque tirato e tirato e tirato e tirato, ancora e ancora e ancora. La cosa si aggrava quando la parte ludica ne subisce le stesse conseguenze, se non maggiori, con uno Xeno 2, per esempio, che è imo la martellata sui coglioni più devastante del decennio per decine di ore prima che la dinamica dei combattimenti divenga effettivamente ritmata, il tutto amplificato da nemici early game con un hp pool inutilmente gonfiato che fa solo buttare tempo al cesso. E questo è un grosso problema nella godibilità, perché rischia di perdere presa e mordente sul giocatore.

E la visione in prospettiva risulta anche facile all'interno dei Jrpg e si riassume facilmente in: Final Fantasy VII non è a caso il Jrpg più noto e facilmente apprezzabile del medium. Perché dopo 20 ore ti sembra di aver già vissuto una epopea e lo spettatore si ritrova davanti quella che è, a mani basse, nella top 3 dei twist e scene più memorabili del medium videoludico. E da lì hai altre 10/15 ore tiratissime di eventi che portano al finale. 35 ore.

In 35 ore nei recenti Xenoblade hai praticamente cominciato a giocare la parte interessante. Ed è un compromesso, ovviamente, ma depotenzia l'impatto complessivo secondo me. La longevità, soprattutto nei giochi di ruolo a dispetto di quanto si vuole far credere, non è un pregio oggettivo che al suo aumentare dona valore al gioco. Semmai, nella buona maggioranza dei casi, avviene l'opposto.

Xeno 2 riesce a gestirsela allo stesso tempo meglio, seppur il BS ingrana a velocità tartaruga, del primo e peggio. Ha la decenza di alternare ridicole fetch quest (tante, comunque) a side quest con un senso logico, ma gli eventi si allungano ancor di più rispetto al primo dando paradossalmente una sensazione più annacquata. A mente credo che di sola main story mi sia durato 10 se non 15 ore di più del primo e, malgrado una gestione più sensata, il botto l'ho percepito ancor più in ritardo.

Detto questo ho sincero hype per il terzo, ma se rivedo un inizio traballante come con il secondo mi incazzo come una iena. :shrek:

Nel caso dell’1 posso capire perché di fatto è un gioco estremamente plot/trama-centrico e se non vai avanti nella storia non succede nulla ma se parliamo del 2 assolutamente no dal momento che ci sono diverse altre attività da fare nel frattempo che portano progressi e soddisfazioni. 3 ore a fare attività secondarie nel 2 non sono mai sprecate per intenderci
 
Bad parlava di Nier, non di Persona. :tè:
 
È la prima volta che leggo Xeno2 come titolo che gestisce meglio il pacing rispetto all'1 :morristenda:

Il paragone che hai fatto tra la durata di FFVII e Xeno trovo sia poco sensato, nel senso che stiamo paragonando la durata di un gioco PS1 con una serie nata su Wii ma che il più l'ha fatto nelle ultime generazioni di console. Considera che giochi come Crash e Spyro duravano tipo 5/7 ore, in proporizione le ore di FFVII equivalgono a quelle di uno Xeno oggi.
Anche solo per le dimensioni delle mappe che si sono evolute dagli sfondi 2D pre renderizzare, così come la complessità dei giochi stessi che ha permesso sempre più cose, fare un JRPG che racconta una storia completa ora in 35 ore, è quasi impossibile, a meno che non si voglia fare qualche cosa di superficiale, vedasi pokemon.

Comunque vai tranquillo per Xeno3, dalle anteprime lato CS sembra ingranare già dalle prime 5 ore.
FF XV versione vanilla dovrebbe durare giusto sulle 35 ore, di sola main quest o giù di lì :hmm:

sono anch'io dell'idea che dipenda decisamente dagli obiettivi degli sviluppatori, quanto hanno da raccontare e come vogliono farlo, più che dall'appartenenza a gen più o meno recenti.

Curiosità storica: su PS1 uscì pure dragon quest vii, centinaio d'ore di sola main :asd:
 
FF XV versione vanilla dovrebbe durare giusto sulle 35 ore, di sola main quest o giù di lì :hmm:

sono anch'io dell'idea che dipenda decisamente dagli obiettivi degli sviluppatori, quanto hanno da raccontare e come vogliono farlo, più che dall'appartenenza a gen più o meno recenti.

Curiosità storica: su PS1 uscì pure dragon quest vii, centinaio d'ore di sola main :asd:
Da quanto ne so, FFXV è tutto tranne che considerato un gioco completo :asd:

Comunque anche il discorso durata, Persona 5 che su How Long to Beat sta a 97 ore di sola storia ed è narrata molto con dialoghi, non mi sembra abbia frenato il titolo sia in sede di recensione che di apprezzamento dei giocatori :asd:
 
FF XV versione vanilla dovrebbe durare giusto sulle 35 ore, di sola main quest o giù di lì :hmm:

sono anch'io dell'idea che dipenda decisamente dagli obiettivi degli sviluppatori, quanto hanno da raccontare e come vogliono farlo, più che dall'appartenenza a gen più o meno recenti.

Curiosità storica: su PS1 uscì pure dragon quest vii, centinaio d'ore di sola main :asd:
Era illegale come durata quello :asd:
 
Doubt. Gli SO non godono di molto apprezzamento (a ragione, direi, visto l'ultimo titolo agghiacciante). :tè:

D'altro canto i Tales hanno rinnovata percezione dopo ToA.
 
Ma poi che "obiettivamente abbia una colonna sonora peggiore dell'1" credo sia la prima volta che lo sento, wtf :rickds:





Rifatevi le ears

(no il titolo della seconda non è uno spoiler se venisse il dubbio tranquilli, è solo il nome del battle theme)
Cioè per tutti la ost di Xeno 2 è superiore a quella di Xeno 1? Ho i miei dubbi :asd:



Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
 
Da quanto ne so, FFXV è tutto tranne che considerato un gioco completo :asd:

Comunque anche il discorso durata, Persona 5 che su How Long to Beat sta a 97 ore di sola storia ed è narrata molto con dialoghi, non mi sembra abbia frenato il titolo sia in sede di recensione che di apprezzamento dei giocatori :asd:
ma infatti il dato sulla durata in sé per me non ha senso, come pro o contro che non tenga in considerazione la qualità, necessità o eccessività di quelle ore.

i giochi atlus in genere secondo me sono belli pieni e peccano nel finale, quando sembra non vogliano chiudere e passino da uno swervone all'altro.

Dragon Quest viii invece trovo sia artificialmente gonfiato da un livello di difficoltà piuttosto alto combinato con un miliardo di punti esperienza necessari per salire di livello superata una certa soglia :asd:

non sono però d'accordo sul fatto che per raccontare bene una storia all'interno di un jrpg oggi servano necessariamente tot ore

su FF comunque, che però non ho giocato, ho idea che tu sia stato un po' troppo cattivo. ha senz'altro diviso la fanbase, della serie e del genere, ma ha appunto diviso, non ci sono stati solo giocatori insoddisfatti
 
Nel caso dell’1 posso capire perché di fatto è un gioco estremamente plot/trama-centrico e se non vai avanti nella storia non succede nulla ma se parliamo del 2 assolutamente no dal momento che ci sono diverse altre attività da fare nel frattempo che portano progressi e soddisfazioni. 3 ore a fare attività secondarie nel 2 non sono mai sprecate per intenderci
Per me lo sono state, però.

Perché all'inizio il BS è il nulla e fare qualunque cosa ti faccia combattere risulta un salasso, non una soddisfazione. Non c'è nulla di soddisfacente nella parte ludica del gioco fino a che il ritmo non comincia ad essere serrato e ci vuole troppo per arrivare a quel punto. In modo anche piuttosto ingiustificato.

Le stesse diverse attività, che come ho scritto sono gestite meglio del primo, rimangono altalenanti e di conseguenza altalenante diviene il godimento mentre prosegui.

Ripeto quello che ho scritto all'inizio eh: è un compromesso. Perché sono entrambi giochi che vogliono proiettare il giocatore in qualcosa di "grosso" e deve convivere di scelte trasversali a quella stazza. Non hanno, per me, mai trovato la quadra giusta in entrambi i capitoli. Con l'X manco ci hanno provato, ma diciamo che è gameplay centrico e togliamolo dall'equazione.

Altri Jrpg puntano ad una necessaria linearità per gestirsi il ritmo e, di conseguenza, schivano le problematiche degli Xeno condensando in modo migliore narrativa orizzontale e contenuto ludico per la durata della main story. Che è il primo problema che sorge quando fletti così tanto la tua longevità, non solo nei Jrpg ma in qualunque gioco.

Altri ancora contestualizzano secondo me meglio le loro attività. Persona 5, per esempio, è ancora più lungo di Xenoblade e si prende i suoi infiniti tempi. Ma investire 30 ore nei confidant è molto diverso rispetto a svolgere una quest media di Xeno o a subire passivamente il suo gacha system. Nel bene e nel male eh, perché se vuoi passare tempo a giocare e non a leggere potresti avere dei problemi, anche questo è un compromesso. Poi anche lui si perde in una ridondanza narrativa nelle fasi finali che, unite alla già estrema lunghezza del tutto, stridono.

In sintesi: Accorciate sti cazzo di giochi :shrek:
 
Per me lo sono state, però.

Perché all'inizio il BS è il nulla e fare qualunque cosa ti faccia combattere risulta un salasso, non una soddisfazione. Non c'è nulla di soddisfacente nella parte ludica del gioco fino a che il ritmo non comincia ad essere serrato e ci vuole troppo per arrivare a quel punto. In modo anche piuttosto ingiustificato.

Le stesse diverse attività, che come ho scritto sono gestite meglio del primo, rimangono altalenanti e di conseguenza altalenante diviene il godimento mentre prosegui.

Ripeto quello che ho scritto all'inizio eh: è un compromesso. Perché sono entrambi giochi che vogliono proiettare il giocatore in qualcosa di "grosso" e deve convivere di scelte trasversali a quella stazza. Non hanno, per me, mai trovato la quadra giusta in entrambi i capitoli. Con l'X manco ci hanno provato, ma diciamo che è gameplay centrico e togliamolo dall'equazione.

Altri Jrpg puntano ad una necessaria linearità per gestirsi il ritmo e, di conseguenza, schivano le problematiche degli Xeno condensando in modo migliore narrativa orizzontale e contenuto ludico per la durata della main story. Che è il primo problema che sorge quando fletti così tanto la tua longevità, non solo nei Jrpg ma in qualunque gioco.

Altri ancora contestualizzano secondo me meglio le loro attività. Persona 5, per esempio, è ancora più lungo di Xenoblade e si prende i suoi infiniti tempi. Ma investire 30 ore nei confidant è molto diverso rispetto a svolgere una quest media di Xeno o a subire passivamente il suo gacha system. Nel bene e nel male eh, perché se vuoi passare tempo a giocare e non a leggere potresti avere dei problemi, anche questo è un compromesso. Poi anche lui si perde in una ridondanza narrativa nelle fasi finali che, unite alla già estrema lunghezza del tutto, stridono.

In sintesi: Accorciate sti cazzo di giochi :shrek:
Secondo me i problemi di pacing di Xeno2 non sono da attribuire alla storia ma al design del CS e degli sviluppatori.
Per esempio il gioco ti da accesso al terzo gladius solo verso il quarto capitolo e IMHO ha poco senso dover attendere così tanto per un elemento che si tratta solo di qualche cosa di addizionale e che non avrebbe portato chissà che modifiche anche due capitoli prima, anzi, avrebbe facilitato la generazione di combo gladius e Tora come terzo personaggio è svantaggiato che ha solo un gladius fino anche lui al capitolo 4, quindi ha solo 3 tecniche disponibili per 1/3 dell'avventura oltre ad essere un personaggio con un sistema tutto suo :asd:
 
Ma per te non è un problema, un gioco di 30 ore ti dura comunque 500. :shrek:
:sard:

Comunque la GIF non voleva essere una mia opinione (anche se sì, a me piacciono molto le esperienze "bloated" [e molto spesso me le rendo tali]), volevo dire che non credo (sul fronte longevità, pura e semplice) Xeno3 sarà diverso. Non mi sono informato, ma se dovessi scommettere punterei su una longevità simile al 2.

E come dicevo non è un problema per il mio modo di giocare, capisco chi voglia esperienze più concentrate (è una criticità che ho letto anche su Elden Ring per dire).
 
Quando si tornerà a parlare di roba decente qua dentro? :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top