Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Guardate che Arcibaldo ha meccaniche fighe: per attaccare usa il moccio dal naso, e per saltare emette scoregge


Ommioddio, in realtà voglio un nuovo Wario :bruniii:
Post automatically merged:

Io vorrei vedere una nuova IP di ND invece mi devo sorbire prima TLOU remake inutile e TLOU multiplayer che non volevo.

Ad ognuno le sue richieste, accontentare tutti è impossibile.
Lele, tu hai visto ND cambiare pelle tante volte.
Io non posso chiedere UN cambio alla nintendo trentennale?

Capisci che è un po’ diverso..

Che poi pure Furukawa a parole ha detto che c’è bisogno di nuove ip.
A parole.
 
Ma non sono scelte, è il mercato. La gente vuole il nuovo Zelda non Arcibaldo
Non abbiamo già Baldo come nuovo zelda? :trollface:

comunque per me finché Nintendo riesce a dare, col game design, un nuovo sapore ai suoi giochi, non c'è problema.

ovviamente lo chiedo laddove questo sia possibile, stravolgere un mario kart ad esempio non credo lo sia
 
Lele, tu hai visto ND cambiare pelle tante volte.
Io non posso chiedere UN cambio alla nintendo trentennale?

Capisci che è un po’ diverso..

Che poi pure Furukawa a parole ha detto che c’è bisogno di nuove ip.
A parole.

I cambi ci sono stati, ma diciamo che se poi si fa la gara a chi grida piú forte giokino non è che se si spinge piú di tanto a produrre roba nuova. :nev:

ND cambiava pelle na volta gen e manco piú, visto che per ora ci portiamo la roba dell'era PS3 e cioè Uncharted e TLOU.
 
I cambi ci sono stati, ma diciamo che se poi si fa la gara a chi grida piú forte giokino non è che se si spinge piú di tanto a produrre roba nuova. :nev:

ND cambiava pelle na volta gen e manco piú, visto che per ora ci portiamo la roba dell'era PS3 e cioè Uncharted e TLOU.
ND ha cambiato pelle 4 volte. Ed è il team più considerato al mondo.

Secondo queste logiche sono stati 4 volte folli. Crash tutta la vita, e Sony crasheria come Nintendo marieria.

Non sono daccordo.
 
Il fatto che Zelda continui da 35 anni è un grandissimo valore aggiunto ai miei occhi, non certo un difetto.

Poter rinforzare lo stesso immaginario in cui mi perdevo quando avevo 5 anni, a 35 anni di distanza, è qualcosa di davvero speciale e se me lo togliessero mi spiacerebbe molto, sinceramente spero di dipartire con la consapevolezza che mia figlia possa continuare a giocare uno Zelda (se lo vorrà).
Poi il fascino della lore di Zelda risiede anche nell'incastro dei vari titoli effettuato dai programmatori, senza farsene una malattia certo, perché interrompere questo equilibrio che non disturba chi è alle prime esperienze con Zelda mentre esalta gli appassionati?

Vado a naso e potrei sbagliarmi ma dubito ci siano altre saghe così longeve, escludendo lo stesso Mario che però non ha una lore, perché rompere questa tradizione che è unica nell'offerta videoludica? Mi stupisco sempre come si chieda a Nintendo di non essere Nintendo per diventare quello che già sono Sony e MS... ma cavolo, fa così schifo un po' di varietà dell'offerta? Perché paradossalmente, Nintendo con il suo conservatorismo, è mutata talmente poco che è rimasta l'unica a fare quel tipo di videogiochi.
Basta essere multipiattaforma e il problema è risolto.
 
ND ha cambiato pelle 4 volte. Ed è il team più considerato al mondo.

Secondo queste logiche sono stati 4 volte folli. Crash tutta la vita, e Sony crasheria come Nintendo marieria.

Non sono daccordo.
Cambiano pelle perché sperimentano o non sono capaci di rinnovare un loro brand arrivati ad un certo punto? :eucube:
 
Il fatto che Zelda continui da 35 anni è un grandissimo valore aggiunto ai miei occhi, non certo un difetto.

Poter rinforzare lo stesso immaginario in cui mi perdevo quando avevo 5 anni, a 35 anni di distanza, è qualcosa di davvero speciale e se me lo togliessero mi spiacerebbe molto, sinceramente spero di dipartire con la consapevolezza che mia figlia possa continuare a giocare uno Zelda (se lo vorrà).
Poi il fascino della lore di Zelda risiede anche nell'incastro dei vari titoli effettuato dai programmatori, senza farsene una malattia certo, perché interrompere questo equilibrio che non disturba chi è alle prime esperienze con Zelda mentre esalta gli appassionati?

Vado a naso e potrei sbagliarmi ma dubito ci siano altre saghe così longeve, escludendo lo stesso Mario che però non ha una lore, perché rompere questa tradizione che è unica nell'offerta videoludica? Mi stupisco sempre come si chieda a Nintendo di non essere Nintendo per diventare quello che già sono Sony e MS... ma cavolo, fa così schifo un po' di varietà dell'offerta? Perché paradossalmente, Nintendo con il suo conservatorismo, è mutata talmente poco che è rimasta l'unica a fare quel tipo di videogiochi.
Basta essere multipiattaforma e il problema è risolto.

è il mio stesso ''problema''.

chiedere più varietà a Nintendo e di avvicinarsi ai canoni di altre sh ha senso limitatamente all'offerta di Nintendo.
se caliamo il discorso nell'ambito del mercato globale però una mossa di questo genere toglierebbe varietà, paradossalmente.

tra l'altro se si può dire che Nintendo manchi di varietà quanto ad approccio a quelli che sono i cardini di un gioco, indipendentemente dal genere, se spostiamo il discorso sulla varietà di generi coi quali si cimenta non c'è molto da contestare
 
Basta essere multipiattaforma e il problema è risolto.
Dovrebbe essere il vademecum del buon giocatore.

I cambi ci sono stati, ma diciamo che se poi si fa la gara a chi grida piú forte giokino non è che se si spinge piú di tanto a produrre roba nuova. :nev:

ND cambiava pelle na volta gen e manco piú, visto che per ora ci portiamo la roba dell'era PS3 e cioè Uncharted e TLOU.

Anche se si sa che il problema sono i tempi sviluppo ora, per quanto veloci hanno buttato fuori solo 3 giochi che non i 4 della precedente, di cui uno per farlo uscire è un Uncharted più piccolo dei precedenti, e tra questi l'unico in se “inutile“ in quanto Unchy 4 e TLOU2 giochi del tutto dovuti. Spero in questa gen di non vedere solo il loro gioco multy e la nuova ip da loro. :dsax:
 
Almeno è un livello pià alto della Campagna di Splatonno. :draper:
Dai i Sumo Digital son dei bravi mestieranti ma Sackboy non ha nulla che brilli, purtroppo.

Va che io nei Sackboy ci credevo tantissimo e un gioco come Sackboy lo desideravo. C'ho ancora il pupazzo della limited del 2 bello esposto sul letto.
 
Dai i Sumo Digital son dei bravi mestieranti ma Sackboy non ha nulla che brilli, purtroppo.

Va che io nei Sackboy ci credevo tantissimo e un gioco come Sackboy lo desideravo. C'ho ancora il pupazzo della limited del 2 bello esposto sul letto.
Li trovo dei prezzemolini, riescono a sviluppare tutto, con risultati discreti per quanto mai entusiasmanti, ma Sackboy è tra le loro cose più riuscite, e non sarà un gioco originale, ma davvero ben fatto in ogni sua componente, e meritevole, non lo si può ridurre a cazzatina, soprattutto se si è sorbito la saga che fino a questo davvero non aveva dato quasi nulla, almeno lato MM; forse aveva più senso il capitolo di psp della saga in termini di singolo e platform, che il resto fatto da loro. In tal senso dire che senza MM la saga ha preso di smalto, quando in realtà loro una campagna soddisfacente mai l'hanno fatta, almeno per un amante del platform, neanche il 2 per quanto discreta e funzionante rispetto al primo, di cui io stesso mollato 2 volte e che proverò una terza in futuro, per vedere come va, insomma non lo trovo molto azzeccato, infatti la cosa migliore di MM la trovo sia Tearaway che non un qualsiasi Little loro. Con Sackboy prima volta che la saga ha senso questo lato, e che merita di essere migliorata e continuata, e non trattata con sufficienza. Non merita di morire, anche se non piace, voglio dire se ha continuato quel mezzo editor inutile della saga base, non dobbiamo far continuare questo e sputarci ? La scommessa col gioco e Sumo trovo che sia stata vinta.
 
Stravolgere no, ma...
Mettete una cazzo di modalità storia alla CTR, ma anche LBp Karting, visto che nominavamo la saga. :mosconi::mosconi:
Questa cosa è inspiegabile, considerato che se la sono inventata loro con diddy kong racing. :dsax:
 
Li trovo dei prezzemolini, riescono a sviluppare tutto, con risultati discreti per quanto mai entusiasmanti, ma Sackboy è tra le loro cose più riuscite, e non sarà un gioco originale, ma davvero ben fatto in ogni sua componente, e meritevole, non lo si può ridurre a cazzatina, soprattutto se si è sorbito la saga che fino a questo davvero non aveva dato quasi nulla, almeno lato MM; forse aveva più senso il capitolo di psp della saga in termini di singolo e platform, che il resto fatto da loro. In tal senso dire che senza MM la saga ha preso di smalto, quando in realtà loro una campagna soddisfacente mai l'hanno fatta, almeno per un amante del platform, neanche il 2 per quanto discreta e funzionante rispetto al primo, di cui io stesso mollato 2 volte e che proverò una terza in futuro, per vedere come va, insomma non lo trovo molto azzeccato, infatti la cosa migliore di MM la trovo sia Tearaway che non un qualsiasi Little loro. Con Sackboy prima volta che la saga ha senso questo lato, e che merita di essere migliorata e continuata, e non trattata con sufficienza. Non merita di morire, anche se non piace, voglio dire se ha continuato quel mezzo editor inutile della saga base, non dobbiamo far continuare questo e sputarci ? La scommessa col gioco e Sumo trovo che sia stata vinta.
No ma infatti LBP mi è piaciuto per l'idea che ha inventato mentre la componente platform dura e pure è sempre stata una cagata. Peró boh Sackboy non mi dice nulla nonostante lo bramassi.

Se devo scegliere tra proseguire quello o investire a iosa su Astrobot (per un capitolo fuori VR) scelgo la seconda tutta la vita

Ah e sì concordo su Tearaway. Ma loro sono geniali e vorrei con tutto il cuore che tirassero fuori qualcosa dal Dualsense come l'han tirata fuori da Vita, ma mi pare che siano ancora impelagati su Dreams vero?
 
Il fatto che Zelda continui da 35 anni è un grandissimo valore aggiunto ai miei occhi, non certo un difetto.

Poter rinforzare lo stesso immaginario in cui mi perdevo quando avevo 5 anni, a 35 anni di distanza, è qualcosa di davvero speciale e se me lo togliessero mi spiacerebbe molto, sinceramente spero di dipartire con la consapevolezza che mia figlia possa continuare a giocare uno Zelda (se lo vorrà).
Poi il fascino della lore di Zelda risiede anche nell'incastro dei vari titoli effettuato dai programmatori, senza farsene una malattia certo, perché interrompere questo equilibrio che non disturba chi è alle prime esperienze con Zelda mentre esalta gli appassionati?

Vado a naso e potrei sbagliarmi ma dubito ci siano altre saghe così longeve, escludendo lo stesso Mario che però non ha una lore, perché rompere questa tradizione che è unica nell'offerta videoludica? Mi stupisco sempre come si chieda a Nintendo di non essere Nintendo per diventare quello che già sono Sony e MS... ma cavolo, fa così schifo un po' di varietà dell'offerta? Perché paradossalmente, Nintendo con il suo conservatorismo, è mutata talmente poco che è rimasta l'unica a fare quel tipo di videogiochi.
Basta essere multipiattaforma e il problema è risolto.
Il fatto Shaun è che dove tu vedi varietà io vedo stagnazione. Ciò che tu vedi come valore io vedo come mancanza
 
Cambiano pelle perché sperimentano o non sono capaci di rinnovare un loro brand arrivati ad un certo punto? :eucube:
Non vogliono, è diverso.
Valutano che tirare lungo sulla stessa serie sarebbe controproducente. Dubitare delle qualità di ND è un po’ da miopi.. capirei se stessimo parlando di ubilol :asd:
 
Non vogliono, è diverso.
Valutano che tirare lungo sulla stessa serie sarebbe controproducente.
Ci sono interviste dove dichiarano esattamente perché fanno quello che fanno, oppure è così per dire? Hai fonti?

Perché potrebbero semplicemente voler cambiare tipologia di gioco perché gli piace cambiare concept e lo trovano stimolante :unsisi:
 
No ma infatti LBP mi è piaciuto per l'idea che ha inventato mentre la componente platform dura e pure è sempre stata una cagata. Peró boh Sackboy non mi dice nulla nonostante lo bramassi.

Se devo scegliere tra proseguire quello o investire a iosa su Astrobot (per un capitolo fuori VR) scelgo la seconda tutta la vita

Ah e sì concordo su Tearaway. Ma loro sono geniali e vorrei con tutto il cuore che tirassero fuori qualcosa dal Dualsense come l'han tirata fuori da Vita, ma mi pare che siano ancora impelagati su Dreams vero?
why-not-both-linus-both.gif


Anzi 3, visto che Astro da il suo meglio in VR.

Sony dovrebbe continuare con i suoi platform, sempre abbastanza anomali rispetto ad altri e soprattutto Ninty, non migliori, a volte neanche stesso livello, ma almeno una versione diversa dalla concezione classica delle altre, sia Ninty che third, ma al momento questa cosa la vedo nera, come il resto... :asd:

Boh, si, sono du Dreams, anche se stanno acquistando gente, ma sembrano siano a spasso, cosa incredibile che Sony gli lascia fare come niente fosse. :asd:
 
why-not-both-linus-both.gif


Anzi 3, visto che Astro da il suo meglio in VR.

Sony dovrebbe continuare con i suoi platform, sempre abbastanza anomali rispetto ad altri e soprattutto Ninty, non migliori, a volte neanche stesso livello, ma almeno una versione diversa dalla concezione classica delle altre, sia Ninty che third, ma al momento questa cosa la vedo nera, come il resto... :asd:
Eh why not both... Ti sei risposto da solo nello spoiler :rickds:

La bedo nera che investano su più di un platform, figurati 3.

Ma io per un Astrobot fuori dalla VR sacrificherei sull'altare il Lombax senza nemmeno pensarci, purtroppo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top