Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non mi sembra una scusante eh
Poi non vi venite a lamentare dei 30fps su Switch che vi siete giocati anche CTR a quel frame... e parliamo di un gioco di Kart
Non mi sembra una scusante eh
Poi non vi venite a lamentare dei 30fps su Switch che vi siete giocati anche CTR a quel frame... e parliamo di un gioco di Kart
Comunque nessuno si lamenta, perché chi voleva giocare Nier l'ha già fatto nella sua versione migliore, l'ha giocato su PS4, Pc e su Xbox col Game Pass. Chi ci gioca su Switch evidentemente non è mai stato interessato al titolo o alle altre console, quindi credo che non si lamenti affatto
Estenderei il discorso a tutti i giochi, non solo quelli per i quali le performance o il graficone hanno grande importanza.
potendo scegliere, chi non andrebbe sulla versione migliore, di poco o tanto che sia?
se la scelta non c'è, vuoi perché si è monoconsolari, vuoi perché non si ha a disposizione il televisore almeno quel tanto che basta per non impiegare 5 mesi a finire un gioco da 50 ore, resta da vedere se e quanto è inferiore la versione switch.
personalmente sono dell'idea che sia meglio giocare ad una versione compromessa di un gioco che interessa piuttosto che rinunciare a giocarlo, se proprio non si è in presenza di problemi di frame rate o nella gestione degli NPC tali da ucciderne la godibilità, poi a ognuno il suo, evidentemente
Si, ma con alcuni pesa di più e con altri poco se non nulla nella mia ottica, e in questi casi il plus della portabilità fa da contro altare.
Sifu oltre al fatto che lo ritengo pochissimo un gioco portatile a meno che non si voglia il rischio di voli improvvisi della switch , per tipologia di gioco i 60fps non dico che sono essenziali, ma fanno veramente tanto tanto nell'esperienza di gioco, ed è un grandissimo peccato privarseli.
Poi ovviamente hai ragione, ma l'ho scritto pure io, se si ha solo switch o ci sono altre esigenze in merito (anche se io, nel caso della tv del salotto proverei a fare un po' di occupazione forzata tanto dura poco come gioco), non ha senso privarsi di così bei giochi, si stringe i denti e via.
Tanto come ho già detto in queste pagine, io personalmente ho degli standard tecnici super flessibili, passo in tranquillità da Days gone PS5, OW con un bel colpo d'occhio a 60fps fissi, a Shadows of the damned su ps3 che ogni volta che lo avvio ci sta 40 secondi a caricare tutte le texture
E Per ora Shadows of the Damned >>>>>>>>>>>>>>>>>>> Days gone
E Provo un po' di pena sinceramente, verso chi è talmente succube dai suoi standard tecnici, da privarsi di giochi belli apposta.
Ma non penso ci si lamenti di Switch, semplicemente fanno ridere le giravolte che si fanno per giustificare i limiti tecnici di certi porting come a dire "Visto? Ci gira benissimo!", che poi non è quasi mai vero.
Switch ha avuto un grande problema di prestazioni ed è quello legato agli open world. Purtroppo non c’è un singolo open world che giri bene in senso assoluto, persino zelda al day one aveva problemi.
Astral Chain gira a 30 se non sbaglio, l’ultimo Kirby e Browser’s Fury anche (correggetemi in caso)
Non che ci sia nulla di male finché il frame rate è stabile, non sono mai stato un talebano del frame rate se non per alcuni generi specifici (racing, picchiaduro, FPS, action frenetici), però qualche anno fa si scrivevano cose ben diverse qui dentro
Si, ma con alcuni pesa di più e con altri poco se non nulla nella mia ottica, e in questi casi il plus della portabilità fa da contro altare.
Sifu oltre al fatto che lo ritengo pochissimo un gioco portatile a meno che non si voglia il rischio di voli improvvisi della switch , per tipologia di gioco i 60fps non dico che sono essenziali, ma fanno veramente tanto tanto nell'esperienza di gioco, ed è un grandissimo peccato privarseli.
Poi ovviamente hai ragione, ma l'ho scritto pure io, se si ha solo switch o ci sono altre esigenze in merito (anche se io, nel caso della tv del salotto proverei a fare un po' di occupazione forzata tanto dura poco come gioco), non ha senso privarsi di così bei giochi, si stringe i denti e via.
Tanto come ho già detto in queste pagine, io personalmente ho degli standard tecnici super flessibili, passo in tranquillità da Days gone PS5, OW con un bel colpo d'occhio a 60fps fissi, a Shadows of the damned su ps3 che ogni volta che lo avvio ci sta 40 secondi a caricare tutte le texture
E Per ora Shadows of the Damned >>>>>>>>>>>>>>>>>>> Days gone
E Provo un po' di pena sinceramente, verso chi è talmente succube dai suoi standard tecnici, da privarsi di giochi belli apposta.
Comunque nessuno si lamenta, perché chi voleva giocare Nier l'ha già fatto nella sua versione migliore, l'ha giocato su PS4, Pc e su Xbox col Game Pass. Chi ci gioca su Switch evidentemente non è mai stato interessato al titolo o alle altre console, quindi credo che non si lamenti affatto
Che è un titolo progettato per PS4, che girava a 900p ad un framerate molto oscillante tra i 45-60fps a dipendenza dei luoghi. Che sembra essere portato su Switch in maniera riuscita a 1080p/720p (probabilmente dinamici ma le preview ne parlano benissimo) su quello che sembrano 30fps costanti e con pochi tagli grafici.
Comunque nessuno si lamenta, perché chi voleva giocare Nier l'ha già fatto nella sua versione migliore, l'ha giocato su PS4, Pc e su Xbox col Game Pass. Chi ci gioca su Switch evidentemente non è mai stato interessato al titolo o alle altre console, quindi credo che non si lamenti affatto
Ragazzi, state parlando di un tablet di quasi 6 anni fa, comunque
Ormai scattano le attenuanti sulle prestazioni (posto che comunque saranno super, sia su nier sia su bayo, sec me), così come si danno le attenuanti a qualsiasi console a fine corsa
Astral Chain gira a 30 se non sbaglio, l’ultimo Kirby anche (correggetemi in caso)
Non che ci sia nulla di male finché il frame rate è stabile, non sono mai stato un talebano del frame rate se non per alcuni generi specifici (racing, picchiaduro, FPS, action frenetici), però qualche anno fa si scrivevano cose ben diverse qui dentro
Ma anche a me basta un framerate che si mantenga costante.
Poi si, ho sempre trovato pigra la scelta di non voler portare a 60fps su PS4 un gioco come Crash a corridoi e con scarsa interazione ambientale.
Qualche anno fa ricordo che principalmente era Akab il paladino contro i 30fps di Crash, più qualcuno che ormai non scrive qua da tempo.
Sto giocando proprio in questi giorni Crash trilogy (lo avevo già giocato su PS4 ma ho trovato in super offerta la versione Switch e l'ho preso nuovamente così me lo gioco in portatile) e vi assicuro che in portatile non è niente male nonostante i limiti tecnici. Si lascia giocare tranquillamente senza problemi.
Ma anche a me basta un framerate che si mantenga costante.
Poi si, ho sempre trovato pigra la scelta di non voler portare a 60fps su PS4 un gioco come Crash a corridoi e con scarsa interazione ambientale.
Qualche anno fa ricordo che principalmente era Akab il paladino contro i 30fps di Crash, più qualcuno che ormai non scrive qua da tempo.
ma infatti crash su switch 30fps e 480p è indecente. Cosi come doom e compagnia.
Non so come ci si possa vantare di sti traguardi
Beneinteso che anche con Nintendo in epoca switch si sono viste scelte pigre di non portare roba a 60 che doveva esserlo vedasi kirby (soprattutto il primo che era un corridoio)....e infatti me ne lamentai al netto di chi magaicmente sostenva che i 30 erano piu che soddisfacenti.
Beh, a me sembra che gli ultimi giochi Nintendo siano migliori di quelli del lancio. Pure Splatoon 2 e 3, per quanto simili all'apparenza, hanno una marea di migliorie grafiche e tecniche, banalmente anche solo nei modelli e nelle animazioni.
Ho fatto una ricerca personale, per dire i modelli degli NPC di Splatoon 2 comuni con l'1 di erano gli stessi. Nel 3 sono tutti rifatti con maggiori dettagli, texture migliori e pure a livello di animazioni i modelli hanno una ossatura completa, per dire inizialmente mancava una falange ad ogni dito, ora non più (idem nel passaggio tra Xeno2 e Xeno3)
Sisi, infatti si disquisisce sui tp, diciamo che gli ultimi veri fp sono:
kirby, ottimo in toto
mario calcio, ottimo graficamente
xenoblade, un po’ di compromessi sulla risoluzione, ma è OW infatti
splatoon, un gioiello. Online pessimo però
Vediamo il banco di prova con TotS, però in linea di massima gli ultimi giochi vanno bene. Semmai concentrerei il rant sui servizi online, davvero da denuncia
Beh, a me sembra che gli ultimi giochi Nintendo siano migliori di quelli del lancio. Pure Splatoon 2 e 3, per quanto simili all'apparenza, hanno una marea di migliorie grafiche e tecniche, banalmente anche solo nei modelli e nelle animazioni.
Ho fatto una ricerca personale, per dire i modelli degli NPC di Splatoon 2 comuni con l'1 di erano gli stessi. Nel 3 sono tutti rifatti con maggiori dettagli, texture migliori e pure a livello di animazioni i modelli hanno una ossatura completa, per dire inizialmente mancava una falange ad ogni dito, ora non più (idem nel passaggio tra Xeno2 e Xeno3)
si vabbe ma ste migliorie qua succedono con ogni sequel, pure coi cod capita che ci sono i modelli di armi rifatte, effetti leggermente migliorati ecc ecc...pero diciamo che non vengono sempre osannate cosi. A leggervi splatoon3 sembra un nuovo gioco lato tecnico quando se si fanno due screen random del 2 e del 3 e li si buttano in faccia a uno che non l'ha mai visto chiedendogli quale sia il sequel sono sicuro che avrebbe difficoltà a determinarlo
Il divario resta moltooo contenuto lato visivo
cioè al massimo lo vedi nei dettagli (modellazione poligonale di una mano, della falange...) non certamente nel colpo d'occhio
ma infatti crash su switch 30fps e 480p è indecente. Cosi come doom e compagnia.
Non so come ci si possa vantare di sti traguardi
Beneinteso che anche con Nintendo in epoca switch si sono viste scelte pigre di non portare roba a 60 che doveva esserlo vedasi kirby (soprattutto il primo che era un corridoio)
Non mi riferivo alla versione switch di Crash, ma all'originale su PS4 nel 2017
Comunque si, il problema di Star Allies credo sia il motore di gioco e di come hanno gestito la fisica degli elementi, unito ad una illuminazione comunque pesante per quello che era l'engine del 3ds.
Infatti ora hanno sviluppato un nuovo engine e il prossimo Kirby 2D girerà a 60fps senza problemi.
detto ciò è piu ridicolo crash (un corridoio) con quella grafica a 30 su ps4one (per l'hw che hanno e cosa fanno girare) che nier (titolo ps4one con molti piu effetti, aree piu vaste ecc) a 30 su switch con quell'hw che si ritrova....ammesso che siano davvero 30. Qua si da per scontato ma io vorrei prima vederlo per bene
Poi che per entrambi i 30 siano insoddisfacenti è palese...imput lag a gogo che in alcune sezioni pesano.
Ma stesso discorso di doom...a 60 (o piu) è un altro gioco, ti trasmette la frenesia che sta alla base del concept stesso che i 30 non ti danno
Non dico e non penso che non cambi niente, 60 sono sempre meglio a prescindere in ogni gioco (quando sono 60 però, non 40-50) ma i 30 non mi sembrano un pretesto valido per addirittura skipparlo come suggerisci
Io Automata già ce l'ho per PS4 ma complice il prezzo relativamente basso lo prenderò pure qua