Nintendo è parte del consorzio alla pari con GF e Creatures, veramente dobbiamo rifare per la millesima volta il discorso su Nintendo che non vorrebbe ma subisce ed è pure costretta a fare bundle e console limitate?
beh ma se guardi come gestisce i suoi franchise principali, c'è un abisso.
Per dire, Super Mario è costantemente presente coi suoi vari spin off ma i titoli vengono sempre affidati a team validi, con risultati quantomeno dignitosi (a prescindere dall'interesse che ognuno di noi può avere per i titoli sportivi o i party game). Poi possono esserci casi meno virtuosi, come quello di Mario Strikers, ma in generale non hai la percezione che il franchise venga spremuto fino all'ultima goccia, con buona pace della qualità dell'offerta.
Questo senza dimenticarci che si prendono comunque una eternità per sviluppare i titoli main con tutti i crismi, che mai potrebbero venire fuori nello stato in cui escono i titoli main dei pokemon

(e questo è probabilmente il punto più importante)
Ovviamente in questo discorso che faccio non sono incluse le operazioni meno nobili, come le rom vendute a 60 euro e tutto quello che sappiamo. Quello è un altro discorso ancora.
Per come la vedo io, puoi milkare un franchise quanto vuoi, basta che non vai sotto la soglia della decenza. Cosa che Nintendo si cura di non fare, col software.
E questo discorso lo faccio per qualsiasi azienda: vuoi spremere? Fallo, sei una multinazionale. Che altro dovresti fare? Trova un modo per farlo senza abbassare la qualità dell'offerta ed è tutto ok.
Quindi se l'esempio dev'essere Pokémon... no, c'è visibilmente una gestione differente tra quello e i franchise su cui Nintendo ha pieno controllo.