Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità


Ci sono anche voci che si associano al dire che guadagnano molto di più di 4k (seppur non si sappia il quantitativo di lavoro)

Insomma è impossibile farsi un'idea se non si è dentro :asd:

Una cosa è certa: il salario è (l'equivalente americano del) cottimo ed è un sistema del càzzo ma tutta l'America è un sistema del càzzo alla fine quindi...

Spero che qui in Italia non sia così anche se credo di sì, se non altro per i ruoli minori
 


Ci sono anche voci che si associano al dire che guadagnano molto di più di 4k (seppur non si sappia il quantitativo di lavoro)

Insomma è impossibile farsi un'idea se non si è dentro :asd:

Una cosa è certa: il salario è (l'equivalente americano del) cottimo ed è un sistema del càzzo ma tutta l'America è un sistema del càzzo alla fine quindi...

Spero che qui in Italia non sia così anche se credo di sì, se non altro per i ruoli minori

Da quel che mi ha detto qualche doppiatore è così anche in Italia e anzi a qualcuno è parso tanto 4k.
 
Da quel che mi ha detto qualche doppiatore è così anche in Italia e anzi a qualcuno è parso tanto 4k.
Era una flebile speranza dovuta al fatto che la paga esclusivamente a cottimo sulla carta sarebbe illegale :asd:

Ma ovviamente quella legge le multinazionali non le rispettano, chiedere a Deliveroo e affini :asd:
 
E la gallina dalle uova d'oro e inutile girarci intorno, tra i 3 capitoli, spin off e prequel ci spenderete almeno quanto per una console.
Felicissimo di farlo se i contenuti e qualità sono come nel primo. Ripensare adesso a un capitolo unico come Remake la considero un aboria, visto il lavoro dietro al primo e come invece sarebbe stato uno unico, con tutti questi contenuti inediti tagliati.
 


Ci sono anche voci che si associano al dire che guadagnano molto di più di 4k (seppur non si sappia il quantitativo di lavoro)

Insomma è impossibile farsi un'idea se non si è dentro :asd:

Una cosa è certa: il salario è (l'equivalente americano del) cottimo ed è un sistema del càzzo ma tutta l'America è un sistema del càzzo alla fine quindi...

Spero che qui in Italia non sia così anche se credo di sì, se non altro per i ruoli minori

In Italia mi pare si usino principalmente le cooperative.
 
Ah quindi il suo “datore di lavoro” era Kamiya? Non Nintendo? Decidiamoci Magico

Spoiler: non era nessuno dei due

Nel thread in cui si parla principalmente della società che sovraespone tutte le sue IP più importanti questo post ha un che di tragicomico. Escono quarantacinque Pokémon, tutti sviluppati con il minimo sforzo e budget, e vendono almeno dieci milioni di copie ciascuno. Ma il probelma è chi si fa fregare comprando quattro giochi nell'arco di dieci anni.

Ancora ad attribuire le uscite di Pokémon a Nintendo, eddai. Come bisogna spiegarlo che non ne hanno alcun controllo
 
Guarda, facciamo che va bene così e ti lascio nella tua voluta ignoranza, saluti.

scusa è .... ma inizi a farmele girare sul serio.

l'originale è un gioco solo, completo in tutto diviso su 3 dischetti, questo un remake/ reboot diviso in 3 parti (ma lo paghi di fatto 3 volte)

Se poi mi dimostri che lo paghi una volta sola, e gli altri capitoli te li fanno scaricare gratuitamente, io ti do ragione e mi raso pure la testa.
Post automatically merged:

Felicissimo di farlo se i contenuti e qualità sono come nel primo. Ripensare adesso a un capitolo unico come Remake la considero un aboria, visto il lavoro dietro al primo e come invece sarebbe stato uno unico, con tutti questi contenuti inediti tagliati.
siamo un paese libero, ognuno spende i propri soldi come vuole. per quanto mi riguarda quando ci saranno tutti i capitoli lo giochero, non sopporto l'attesa di mesi già sulle serie tv che sehuo, figurarsi per un remake del mio capitolo della saga preferito.
 
Ultima modifica:
Ah quindi il suo “datore di lavoro” era Kamiya? Non Nintendo? Decidiamoci Magico

Spoiler: non era nessuno dei due



Ancora ad attribuire le uscite di Pokémon a Nintendo, eddai. Come bisogna spiegarlo che non ne hanno alcun controllo
Nintendo è parte del consorzio alla pari con GF e Creatures, veramente dobbiamo rifare per la millesima volta il discorso su Nintendo che non vorrebbe ma subisce ed è pure costretta a fare bundle e console limitate? :asd:
 
Nintendo è parte del consorzio alla pari con GF e Creatures, veramente dobbiamo rifare per la millesima volta il discorso su Nintendo che non vorrebbe ma subisce ed è pure costretta a fare bundle e console limitate? :asd:
Non è costretto, ma quella che gestisce il brand, il ritmo di uscite e i titoli in sviluppo è The Pokemon Company che ha direttori e presidenti totalmente separati e che agiscono in maniera indipendente.
Logico che a Nintendo va bene visto che gli garantisce una uscita di rilievo praticamente ogni anno nel periodo natalizio, ma non è lei a decidere i titoli in sviluppo.
 
Ah quindi il suo “datore di lavoro” era Kamiya? Non Nintendo? Decidiamoci Magico

Spoiler: non era nessuno dei due



Ancora ad attribuire le uscite di Pokémon a Nintendo, eddai. Come bisogna spiegarlo che non ne hanno alcun controllo
Si.

Viva Nint, tosta e prorompente, tutta differente, gotta chatch’ em all.
 

E la gente che gli grida mèrda anche a lei, che disagio. (quando, se non erro, lei ha più volte supportato il suo mondo)
Per di più concordo su tutto il discorso del lavoro dietro, su quello penso proprio che ci sia poco da discutere.

Più che altro speriamo che Nintendo e/o Platinum Games rilascino qualche dichiarazione.
 
Ultima modifica:
Brava, ti sei meritata la pagnotta
 
Sì comunque io più che tibadire quanto twitter sia il cesso dell'umanità non riesco... Le stesse persone che urlavano al boicottaggio sono andate a pescare dei post VAGAMENTE terf per dare contro a Hellena...

Sottolineo il vagamente non perchè importino qualcosa le dichiarazioni della persona con il suo lavoro, ma proprio perchè pur accettando questo gioco malato quelle dichiarazioni non sono minimamente univoche...

Va bè pace, che schifo
 
Nintendo è parte del consorzio alla pari con GF e Creatures, veramente dobbiamo rifare per la millesima volta il discorso su Nintendo che non vorrebbe ma subisce ed è pure costretta a fare bundle e console limitate? :asd:
beh ma se guardi come gestisce i suoi franchise principali, c'è un abisso.
Per dire, Super Mario è costantemente presente coi suoi vari spin off ma i titoli vengono sempre affidati a team validi, con risultati quantomeno dignitosi (a prescindere dall'interesse che ognuno di noi può avere per i titoli sportivi o i party game). Poi possono esserci casi meno virtuosi, come quello di Mario Strikers, ma in generale non hai la percezione che il franchise venga spremuto fino all'ultima goccia, con buona pace della qualità dell'offerta.
Questo senza dimenticarci che si prendono comunque una eternità per sviluppare i titoli main con tutti i crismi, che mai potrebbero venire fuori nello stato in cui escono i titoli main dei pokemon :asd: (e questo è probabilmente il punto più importante)
Ovviamente in questo discorso che faccio non sono incluse le operazioni meno nobili, come le rom vendute a 60 euro e tutto quello che sappiamo. Quello è un altro discorso ancora.

Per come la vedo io, puoi milkare un franchise quanto vuoi, basta che non vai sotto la soglia della decenza. Cosa che Nintendo si cura di non fare, col software.
E questo discorso lo faccio per qualsiasi azienda: vuoi spremere? Fallo, sei una multinazionale. Che altro dovresti fare? Trova un modo per farlo senza abbassare la qualità dell'offerta ed è tutto ok.

Quindi se l'esempio dev'essere Pokémon... no, c'è visibilmente una gestione differente tra quello e i franchise su cui Nintendo ha pieno controllo.
 
Ultima modifica:
Nintendo è parte del consorzio alla pari con GF e Creatures, veramente dobbiamo rifare per la millesima volta il discorso su Nintendo che non vorrebbe ma subisce ed è pure costretta a fare bundle e console limitate? :asd:

Quello che fa Nintendo è occuparsi di pubblicare (volentieri) i giochi Pokémon fuori dal Giappone, non so perché sei convinto che abbiano potere decisionale su cose come budget o timing di uscite

EDIT: ovviamente si assicura che i prodotti siano di buon livello ma proprio sul timing non ha voce e in ogni caso ovvio le vada bene viste le entrate che genera il brand
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top