Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Che non conosco dato che il gioco non è ancora uscito :asd:
Metti quella tra horjzon ps4 e ps5, non xambia se prendi un altro first cross gen :asd:
Di certo puoi scordarti che nintendo faxcia uscire un suo titolo come mordor per ps3 dato che ad oggi i suoi tripla a grano sempre bene amche su console vetusse
 
Questo perchè nintendo non fa tripla A ma giochi (ottimi) di due gen fa
 
per me stanno apparecchiando la tavola al successore di switch, bayonetta non avrà quali dettagli ma è un gioco che muove una discreta mole di roba a schermo, idelamente va' già oltre le possibilità di switch e infattisi vee dove hanno tirato la cinghia, ma sulla prosisma console nintendo sarà uno spettacolo sotto ogni punto di vista.

quindi mi attendo una roba del genere anche nei prossimi giochi nintendo due su tutti metroid e il nuovo zelda, giochi che spingeranno al limite l'hw portandoli a delle scelte e compromessi ma che sulla loro next saranno "perfetti"

siamo entrati nella seconda fase del ciclo vitale di switch ma è evidente che la console, non brillantissima già al lancio, comincia ad essere "vecchia" per certe esperienze
 
Una rondine non fa una line up :sisi:

Oh, 100 euro che TotK esce al lancio con problemi di performance
 
Una rondine non fa una line up :sisi:

Oh, 100 euro che TotK esce al lancio con problemi di performance
dipende come vogliano sfruttare il gioco, perchè su carta avrebbero già margini di miglioramento rispetto a botw senza fare troppe cose, considerando che il primo girava su wii u, però conoscendo nintendo spingeranno su determinati elementi alzando il tiro e per forza di cose dovranno scendere a compromessi sul lato performance
 
Una rondine non fa una line up :sisi:

Oh, 100 euro che TotK esce al lancio con problemi di performance
Io sono ottimista, logico che avrà qualche calo, è pur sempre un gioco che sfrutta la fisica e probabilmente nel passaggio tra il mondo celeste e Hyrule terrestre ci sarà qualche lag di caricamento, ma mi aspetto un gran bel titolo anche nel versante tecnico.

Non scordiamoci che dal 2017 ad oggi sono stati fatti dei passi avanti nelle tecnologie di ricostruzione immagine, elementi in cui i Monlith hanno investito molto nelle ricerche e di cui abbiamo avuto un assaggio su Xeno3, pur non avendo DLSS, ci sono diversi metodi per alleggerire il carico senza impattare troppo sulla qualità dell'immagine.
 
Io sono ottimista, logico che avrà qualche calo, è pur sempre un gioco che sfrutta la fisica e probabilmente nel passaggio tra il mondo celeste e Hyrule terrestre ci sarà qualche lag di caricamento, ma mi aspetto un gran bel titolo anche nel versante tecnico.

Non scordiamoci che dal 2017 ad oggi sono stati fatti dei passi avanti nelle tecnologie di ricostruzione immagine, elementi in cui i Monlith hanno investito molto nelle ricerche e di cui abbiamo avuto un assaggio su Xeno3, pur non avendo DLSS, ci sono diversi metodi per alleggerire il carico senza impattare troppo sulla qualità dell'immagine.
si ma li subentrano le capacità dei team e l'esperienza con l'hw, i monolith sanno lavorare, sanno come spingere la console e sanno cosa devano valorizzare a schermo per dare un effetto finale piacevole al tutto nonostante i limiti della console.

che poi è quello che nitendo ha fatto con botw su wii u, avendo una macchina poco performante ma avendo obbiettivi chiari, per rendere tutto convincente e piacevole hanno investito parecchio sul lato artistico trovando soluzioni semplici ma funzionali
 
Tanto l'anno prossimo con il remake di Prime vedremo quanto potranno spingere sul lato tecnico :unsisi:
Dovra´ girare anch´esso a 60fps? 480p,no AA,low texture e passa la paura :sisi:
 
si ma li subentrano le capacità dei team e l'esperienza con l'hw, i monolith sanno lavorare, sanno come spingere la console e sanno cosa devano valorizzare a schermo per dare un effetto finale piacevole al tutto nonostante i limiti della console.

che poi è quello che nitendo ha fatto con botw su wii u, avendo una macchina poco performante ma avendo obbiettivi chiari, per rendere tutto convincente e piacevole hanno investito parecchio sul lato artistico trovando soluzioni semplici ma funzionali
Beh, i Monolith sono una parte attiva nello sviluppo di BotW e TotK, per questo ho pochi dubbi :unsisi:
 
Io qualcuno in più ne ho, visto il risultato raggiunto nel produrre i loro open world su questa macchina (ovvero bassa risoluzione, interazione ambientale zero, texture non proprio all’avanguardia) Polmo
 
Io qualcuno in più ne ho, visto il risultato raggiunto nel produrre i loro open world su questa macchina (ovvero bassa risoluzione, interazione ambientale zero, texture non proprio all’avanguardia) Polmo
Tieni conto che Zelda utilizza uno stile artistico più leggero e semplice degli Xeno (anche per via della fisica e interazioni che deve gestire).
Però basta vedere i passi avanti fatti sul versante tecnico tra Xeno2 e Xeno3 per capire che di coperta per TotK ne hanno (e già dai trailer si vede che più che puntare su un avanzamento grafico, hanno puntato su un avanzamento nel resto)
 
Chissà perché quando uscí automata su console, non c'era nessuno che urlava a gran voce l'arrivo di una ps5 o di una xbox nuova.
Perchè automata era l’eccezione, non la regola.

Non così complesso da afferrare come concetto.
 
Beh, i Monolith sono una parte attiva nello sviluppo di BotW e TotK, per questo ho pochi dubbi :unsisi:
oh non mi fraintendere, io su totk non ho dubbi sulla resa qualitativa finale, d'altra parte è un loro prodotto e nintendo sulla qualità non scherza

ma se conosco nintendo non si risparmieranno su novità e tecnologie e questo potrebbe portare comunque a dei compromessi...come fu', come ho già scritto, per botw su wii u, cosa che non ha compromesso l'esperienza, io le prime due run le ho fatte li
 
Tieni conto che Zelda utilizza uno stile artistico più leggero e semplice degli Xeno (anche per via della fisica e interazioni che deve gestire).
Però basta vedere i passi avanti fatti sul versante tecnico tra Xeno2 e Xeno3 per capire che di coperta per TotK ne hanno (e già dai trailer si vede che più che puntare su un avanzamento grafico, hanno puntato su un avanzamento nel resto)
Speriamo. Ma si, che Nintendo si prodighi al 110% per il suo brand di punta non ho dubbi.
Anche qui, come per bayo, bisogna vedere se l’ambizione e la volontà di non scadere nel more of the same sapranno conciliarsi con un hardware vecchio di 6 anni, che comprensibilmente arrancherà
 
Perchè automata era l’eccezione, non la regola.

Non così complesso da afferrare come concetto.

I concetti faziosi che elargisci tu e altri li lascio volentieri da parte.

Anche Bloodborne uscí con performance disastrate, ne fosse uscito almeno uno dei piagnistei che vedo regolarmente con un titolo switch. La verità è che con i giochi belli si passa sopra a queste, lo abbiamo sempre fatto storicamente noi consolari, ma solo con switch si sviluppa uno standard alternativo vai a capire perché.

Il probabile goty di quest'anno è un gioco che su console di nuova generazione gira dai 40 ai 60 frame in continuazione per 150 ore o di piú, e ancora parlate?
 
Però li quoti. Strano modo di lasciarli da parte.
 
Se la differenza tra i cross è simile a quella Ps3-Ps4 ( vedi Mordor) non mi sembra poco eh
Post automatically merged:


Sisi drammi esagerati, esagerazioni, etc.
Nel 2022 su una tv che non sia quella della nonna è una console ridicola. Il resto sono stupidaggini che uno si inventa per il marchio del cuore. :asd:
Classica risposta infantile di chi non vuole o non sa comprendere e argomentare i post che quota e che ripiega sulla solita solfa della console del cuore e del fanboy.
Ma d'altronde una discussione che parte da generici "console ridicola" e "tv della nonna", non è che può andare da qualche parte. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top