Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Perchè Switch era tutto quello che nintendo voleva fare con il wii u, ma che non poteva fare nel 2012 per limiti tecnologici dell'epoca.

Ma di fatto switch è una console portatile, e il fatto che arranca cosi tanto in dock ne è la prova . la dock è solo un pezzp di plastico privo persino di un sistema di raffreddamento :galliani5:
Ah lo so, infatti non ne critico le potenzialità proprio perché so che è una portatile che si collega al televisore. Però onestamente ce lo aspettavamo tutti che sarebbe stata più performante di WiiU, non era possibile fare passi indietro ed a maggior ragione non lo era nei confronti di WiiU che nel 2017 era già un pezzo di modernariato.
 
Vero, però Nintendo ci ha tenuto a presentarla come il successore del WiiU prima che del 3DS (che infatti ha continuato a ricevere giochi per un po'), quindi il WiiU era la soglia minima da cui partire. Non che il WiiU nel 2017 fosse una potenza, poi.
E ma qui per me entrano in ballo discorsi commerciali sul fatto che non si voleva segare il 3DS che ha trainato l'azienda a fatica per 5 anni

(aggiungiamoci pure che Switch non era vista di buon occhio dai capoccia della Pokèmon Company)

Ma il progetto NX fu chiaro fin da subito su cosa avrebbe dovuto essere. Lo scetticismo generale iniziale io non l'ho mai capito :asd:
 
poi ps5 e series non è che sono cosi potenti rispetto alla scorsa gen, a nintendo gli basta fare uscire una ps4 portatile tra un paio di anni, per cavarsela tutta questa gen.
Really?:shrek:
 
E ma qui per me entrano in ballo discorsi commerciali sul fatto che non si voleva segare il 3DS che ha trainato l'azienda a fatica per 5 anni

(aggiungiamoci pure che Switch non era vista di buon occhio dai capoccia della Pokèmon Company)

Ma il progetto NX fu chiaro fin da subito su cosa avrebbe dovuto essere. Lo scetticismo generale iniziale io non l'ho mai capito :asd:
Penso dipendesse dal prezzo. C'era una certa convinzione che le portatili vendessero bene principalmente perché i genitori le compravano ai bambini.
 
O se sei una platformeria :sisi:
Ma piano a dire ste cose che urtiamo la suscettibilità altrui
Di platform eslcusivi su switch vediamo qianti ne abbiamo
Abbiamo yoshy carta.
Mario odissey.
Kirby.
Mario makers 2
Accidenti 4 platform in 6 anni quasi, proprio platformeria :allegri:
 
Realisticamente il gap aumenterà. Switch è più potente di PS360, quindi c'è "meno di una gen" tra Switch e PS4/XOne. Switch 2 difficilmente sarà più performante di PS4, quindi, probabilmente, tra Switch 2 e PS5/XSeries ci sarà una gen piena o più.
Aumenterà anche la percezione del gap tecnico? Su questo, oggi, ho qualche dubbio perché appunto la next gen attuale sembra più mostrare la potenza "di fino" che nel gap bruto rispetto alle console precedenti, anche perché ormai la resa grafica oltre un tot non può andare dato che ci stiamo avvicinando pian piano al fotorealismo. God of War su PS4 fa ancora la sua porca figura se confrontato con la versione PS5, una Switch 2 che riuscisse a reggere il confronto in egual modo sarebbe percepita come tanta roba in linea generale.
 
Nintendo nintendo quest’anno cos’ha prodotto?

Kirby, switch sports, mario strikers, splatoon 3.

Il resto è tutta roba esterna (xeno, bayonetta, mario rabbits, pokemon)


Fondamentalmente delegano i giochi più “seri” ad altri, concentrandosi in quello che gli riesce di più: platform e giochi per famiglie.

Questo è un fatto, ragazzi.
Ecco perchè a nintendo va benissimo l’attuale hardware a disposizione, mentre a lamentarsi son sempre solo gli sviluppatori esterni e i clienti core.

*so benissimo che monolith è nintendo, ma è un team acquisito, così come lo è bethesda per ms
Anche TLOU è di un team acquisito...
 
Penso dipendesse dal prezzo. C'era una certa convinzione che le portatili vendessero bene principalmente perché i genitori le compravano ai bambini.

io ero tra quelli molto scettici. non che credessi in un completo fallimento, ma non pensavo potesse rivelarsi più di un moderato successo.

per molteplici ragioni: il mercato portatile in contrazione a causa dell'espansione dì quello mobile; il prezzo alto, che pensavo avrebbe alienato, o almeno considerevolmente impattato famiglie e bambini; il fallimento di wiiu, che credevo il suo successore avrebbe pagato un po' come il Dreamcast si trovò a scontare le colpe del Saturn
 
Perchè in portatile invece va sempre una scheggia.

Edit: Ho letto ora anche il tuo messaggio, nella precedente pagina, che PS5 rispetto alla 4, così SerieX rispetto a One, o le mid gen di entrambe, non così tanto più potenti. Vabbè allora mi ritiro da subito.
ancora ancora ps5, ma series s la base di xbox non è che sia sto mostro di potenza :tè:
Post automatically merged:

In quel caso, per me, fu anche un fatto di mancanza di coraggio ed incertezza di obiettivi.

Non furono abbastanza coraggiosi da lanciarsi su una console ibrida al 100%, anche perché il 3DS riceveva ancora pieno supporto. E oltre a questo stavano cercando una nuova gimmick per replicare il successo di Wii e, al contempo, di ricostruirsi una immagine meno casual, cambiando le strategie di marketing e non eccedendo con le bizzarrie. Insomma, un minestrone abbastanza confusionario già nelle premesse.

Però sì, l'idea c'era. Non è possibile che non vi fossero già progetti per una macchina ibrida.

Magari il flop di Wii U e il calcolo che si sono fatti sul successo delle loro portatili (e monopolio), gli ha dato quella spinta per fare il grande passo e unire tutto.

wii u è fallito proprio per la mancanza di coraggio di nintendo e mancanza di chiarezza.
si aveva alienato l'utenza core con wii, e i non giocatori l'hanno percepita come una periferica o come una middle gen.
3ds aveva già dato chiari segnali, che il vento era cambiato (sia perchè gli smartphone stavano già diventando di uso comune) e la maggioranza tp stava virando su quel mercato, 3ds ha assorbito quasi totalemnte nintendo per evitare il fallimento della portatile.
 
Ultima modifica:
Aumenterà anche la percezione del gap tecnico? Su questo, oggi, ho qualche dubbio perché appunto la next gen attuale sembra più mostrare la potenza "di fino" che nel gap bruto rispetto alle console precedenti, anche perché ormai la resa grafica oltre un tot non può andare dato che ci stiamo avvicinando pian piano al fotorealismo. God of War su PS4 fa ancora la sua porca figura se confrontato con la versione PS5, una Switch 2 che riuscisse a reggere il confronto in egual modo sarebbe percepita come tanta roba in linea generale.
Oggi la nuova gen è ingiudicabile, a causa dei cross-gen hanno uno sproposito di potenza che non sanno come usare se non per aggiungere 60 e 120 fps. Ma i cross-gen prima dell'usicta di Switch 2 saranno finiti.
L'idea del raggiungimento del fotorealismo circola sui forum almeno dal 2007. All'epoca qualche ardito sosteneva addirittura che l'HD fosse superfluo e bastasse il livello del Wii. In realtà i margini di miglioramento sono ancora tanti ed infatti 4K e RT per la maggior parte dei giochi saranno ancora un miraggio anche con queste console.

io ero tra quelli molto scettici. non che credessi in un completo fallimento, ma non pensavo potesse rivelarsi più di un moderato successo.

per molteplici ragioni: il mercato portatile in contrazione a causa dell'espansione dì quello mobile; il prezzo alto, che pensavo avrebbe alienato, o almeno considerevolmente impattato famiglie e bambini; il fallimento di wiiu, che credevo il suo successore avrebbe pagato un po' come il Dreamcast si trovò a scontare le colpe del Saturn
Anch'io. :asd:
 
Oggi la nuova gen è ingiudicabile, a causa dei cross-gen hanno uno sproposito di potenza che non sanno come usare se non per aggiungere 60 e 120 fps. Ma i cross-gen prima dell'usicta di Switch 2 saranno finiti.
L'idea del raggiungimento del fotorealismo circola sui forum almeno dal 2007. All'epoca qualche ardito sosteneva addirittura che l'HD fosse superfluo e bastasse il livello del Wii. In realtà i margini di miglioramento sono ancora tanti ed infatti 4K e RT per la maggior parte dei giochi saranno ancora un miraggio anche con queste console.


Anch'io. :asd:

Io ero tra gli ancora più arditi, per me a suo tempo l'evoluzione grafica poteva anche fermarsi ai livelli raggiunti dal Dreamcast :asd:

poi vabbè, col tempo e l'affermarsi delle esperienze cinematiche e che puntano sul realismo ho ovviamente rivisto il mio parere e riconosciuto quanto possa essere un valore aggiunto, ma tutto sommato la pura evoluzione grafica resta decisamente indietro per importanza rispetto ad altri aspetti nella mia scala di valori.

detto questo, certe possibilità hardware sono indispensabili anche per ottenere un maggior supporto dagli sviluppatori esterni, quindi credo vada anche separato il discorso tra quello soggettivo di preferenza personale e quello oggettivo di mercato
 
Oggi la nuova gen è ingiudicabile, a causa dei cross-gen hanno uno sproposito di potenza che non sanno come usare se non per aggiungere 60 e 120 fps. Ma i cross-gen prima dell'usicta di Switch 2 saranno finiti.
L'idea del raggiungimento del fotorealismo circola sui forum almeno dal 2007. All'epoca qualche ardito sosteneva addirittura che l'HD fosse superfluo e bastasse il livello del Wii. In realtà i margini di miglioramento sono ancora tanti ed infatti 4K e RT per la maggior parte dei giochi saranno ancora un miraggio anche con queste console.
eh, difatti ho volutamente sottolineato oggi come dimensione su cui ho fatto il ragionamento, se poi questa gen "esploderà" davvero allora il discorso sarà diverso e dato che non me ne intendo di questioni tecniche, non metto bocca. Più di limitarmi a giudicare quanto vedo non posso e se mi dici che non abbiamo visto ancora davvero nulla rispetto alle possibilità che hanno le console, devo crederci, anche se mi rimangono dei dubbi più che altro sulla capacità reale di fare un salto importante.
Sul fatto che già in passato si facesse riferimento al fotorealismo è vero, ricordo anch'io i commenti di volta in volta sulla grafica HD (ma anche prima), però più andiamo avanti e più davvero ci avviciniamo al fotorealismo e i margini di miglioramento non è che non ci siano più ma si affievoliscono. Per questo, da profano degli elementi tecnici e quindi con tutti i limiti derivanti da ciò, finora ho visto come poco incisivo il cambio gen e al di là delle rassicurazioni che mi può dare chi è esperto di specifiche tecniche, ho poca fiducia sulla capacità di questa gen di portare un avanzamento commisurabile con quanto visto in passato. Chiaramente però posso sbagliarmi e tra due o tre anni questo post sarà invecchiato male male :asd: certo è che se fosse come dici tu, fossi un early adopter delle console sarei abbastanza incazzato perché che la console non venga sfruttata al massimo nei primi due anni è sempre accaduto ma non a questi livelli.
 
eh, difatti ho volutamente sottolineato oggi come dimensione su cui ho fatto il ragionamento, se poi questa gen "esploderà" davvero allora il discorso sarà diverso e dato che non me ne intendo di questioni tecniche, non metto bocca. Più di limitarmi a giudicare quanto vedo non posso e se mi dici che non abbiamo visto ancora davvero nulla rispetto alle possibilità che hanno le console, devo crederci, anche se mi rimangono dei dubbi più che altro sulla capacità reale di fare un salto importante.
Sul fatto che già in passato si facesse riferimento al fotorealismo è vero, ricordo anch'io i commenti di volta in volta sulla grafica HD (ma anche prima), però più andiamo avanti e più davvero ci avviciniamo al fotorealismo e i margini di miglioramento non è che non ci siano più ma si affievoliscono. Per questo, da profano degli elementi tecnici e quindi con tutti i limiti derivanti da ciò, finora ho visto come poco incisivo il cambio gen e al di là delle rassicurazioni che mi può dare chi è esperto di specifiche tecniche, ho poca fiducia sulla capacità di questa gen di portare un avanzamento commisurabile con quanto visto in passato. Chiaramente però posso sbagliarmi e tra due o tre anni questo post sarà invecchiato male male :asd: certo è che se fosse come dici tu, fossi un early adopter delle console sarei abbastanza incazzato perché che la console non venga sfruttata al massimo nei primi due anni è sempre accaduto ma non a questi livelli.
Beh attenzione, ed qualcosa si è intravisto, soprattutto negli state of play sony e in quel gioiello che promette essere final fantasy 16.

Per il resto, io con ps5 nei primi due anni ho potuto giocare:
Demons souls remake
Ratchet and clank
Returnal
Horizon 2
Gow
Gran turismo

E tanto altro.. francamente un inizio di gen così non la ricordo per nessuna piattaforma sia sony, sia in maggior misura per la concorrenza :asd:
 
eh, difatti ho volutamente sottolineato oggi come dimensione su cui ho fatto il ragionamento, se poi questa gen "esploderà" davvero allora il discorso sarà diverso e dato che non me ne intendo di questioni tecniche, non metto bocca. Più di limitarmi a giudicare quanto vedo non posso e se mi dici che non abbiamo visto ancora davvero nulla rispetto alle possibilità che hanno le console, devo crederci, anche se mi rimangono dei dubbi più che altro sulla capacità reale di fare un salto importante.
Sul fatto che già in passato si facesse riferimento al fotorealismo è vero, ricordo anch'io i commenti di volta in volta sulla grafica HD (ma anche prima), però più andiamo avanti e più davvero ci avviciniamo al fotorealismo e i margini di miglioramento non è che non ci siano più ma si affievoliscono. Per questo, da profano degli elementi tecnici e quindi con tutti i limiti derivanti da ciò, finora ho visto come poco incisivo il cambio gen e al di là delle rassicurazioni che mi può dare chi è esperto di specifiche tecniche, ho poca fiducia sulla capacità di questa gen di portare un avanzamento commisurabile con quanto visto in passato. Chiaramente però posso sbagliarmi e tra due o tre anni questo post sarà invecchiato male male :asd: certo è che se fosse come dici tu, fossi un early adopter delle console sarei abbastanza incazzato perché che la console non venga sfruttata al massimo nei primi due anni è sempre accaduto ma non a questi livelli.
Ratchet e Demon's Souls sono già un bel vedere e non ho dubbi che team più talentuosi sapranno fare di meglio.
E sì, gli early adopter mai come questa volta sono stati bistrattati. Anche se a questo giro c'è il rischio che paghino la console meno di chi la compra dopo. :dsax:
 
Beh attenzione, ed qualcosa si è intravisto, soprattutto negli state of play sony e in quel gioiello che promette essere final fantasy 16.

Per il resto, io con ps5 nei primi due anni ho potuto giocare:
Demons souls remake
Ratchet and clank
Returnal
Horizon 2
Gow
Gran turismo

E tanto altro.. francamente un inizio di gen così non la ricordo per nessuna piattaforma sia sony, sia in maggior misura per la concorrenza :asd:

però il mio discorso non entrava nel merito della line up. Tant'è che non sto parlando di Playstation in particolare ma di console next gen.
Detta in altri termini, al momento il titolo che mi abbia strappato un "wow, questa allora è la next gen" ancora non l'ho visto, FFXVI compreso. Anzi, l'unico finora che si è avvicinato molto è stato Hellblade 2 ma è sparito dagli orizzonti e con la fiducia che ho oggi come oggi in MS non me la sento di sbilanciarmi :asd:

Ratchet e Demon's Souls sono già un bel vedere e non ho dubbi che team più talentuosi sapranno fare di meglio.
E sì, gli early adopter mai come questa volta sono stati bistrattati. Anche se a questo giro c'è il rischio che paghino la console meno di chi la compra dopo. :dsax:
Sì, questa è una cosa totalmente inedita ed è un risarcimento morale :asd:
 
però il mio discorso non entrava nel merito della line up. Tant'è che non sto parlando di Playstation in particolare ma di console next gen.
Detta in altri termini, al momento il titolo che mi abbia strappato un "wow, questa allora è la next gen" ancora non l'ho visto, FFXVI compreso. Anzi, l'unico finora che si è avvicinato molto è stato Hellblade 2 ma è sparito dagli orizzonti e con la fiducia che ho oggi come oggi in MS non me la sento di sbilanciarmi :asd:


Sì, questa è una cosa totalmente inedita ed è un risarcimento morale :asd:

Mi stupisce vederci citare Hellblade 2 onestamente. :asd:
 
Beh Shaun, diciamo che ad oggi l’unica compagnia entrata nella next gen è proprio sony :asd:

Ma anche square e capcom stanno lavorando bene
 
perché? graficamente mi è sembrato davvero tanta roba
Si ma per raggiungere quel risultato, almeno dall'unico trailer visto per ora, sembra usare gli stessi mezzucci che utilizzava un the order una gen fa per intenderci.

Vederlo citare come esempio piú vicino di nextgen mi ha stupito, mi sarei aspettato un'analisi di tutt'altro tipo onestamente.
 
Beh Shaun, diciamo che ad oggi l’unica compagnia entrata nella next gen è proprio sony :asd:

Ma anche square e capcom stanno lavorando bene
ancora con Sony :asd:

Non sto facendo un processo a Sony, sto parlando di console next gen in generale. Per intenderci, quando acquistai PS4, lo feci anche sulla scorta di quanto visto in The Order, perché l'idea di vedere un gioco con quella grafica mi hypava. Oggi un gioco che trasmetta ciò, al netto della qualità intrinseca dei giochi stessi su cui non sto questionando, non l'ho visto.
Per intenderci ancora, domani andrò a ritirare la mia copia di GoW, che già so sarà il mio personale gioco dell'anno, se la versione PS5 avesse distrutto quella PS4, lo avrei preso su PS5 (e avrei una PS5)

Anche perché delle due, o l'una o l'altra, o mi dite che già siamo ad un punto in cui la next gen è sufficientemente sfruttata anche se non ai massimi livelli come sempre accaduto oppure mi dite che ha ancora dei potenziali inespressi importanti come mai successo precedentemente.
Post automatically merged:

Si ma per raggiungere quel risultato, almeno dall'unico trailer visto per ora, sembra usare gli stessi mezzucci che utilizzava un the order una gen fa per intenderci.

Vederlo citare come esempio piú vicino di nextgen mi ha stupito, mi sarei aspettato un'analisi di tutt'altro tipo onestamente.
ma che analisi pretendi da me che sono alla pari di un boomer qualsiasi quando si parla di tecnologia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top