Sono un po' indietro con questo thread, ma ho intravisto che la discussione si è letteralmente incagliata sulla distinzione categorica dei generi (sembra roba LGBT

). Io invece trovo limitante questo continuo mettere paletti, spesso usato come scusa per spegnere sul nascere qualunque critica sul grande capolavoro di turno. E' da sempre che i vari generi che si mischiano, prendono in prestito, si evolvono e convergono verso alcuni modi di intendere i videogiochi prima tipici alcuni generi specifici.
Parlo di generi affini mica per caso. Se un elemento ben si adatta a un genere totalmente diverso, ben vengano i cocktail. La paura del pastone è ciò mette anche il freno a mano all'evoluzione del media, perché anche gli sviluppatori stessi sanno che possono anche permettersi di fare qualcosa in meno, se tanto la critica li premia a pieni voti.
Per me zelda dovrebbe dannatamente prendere in prestito da action, gdr, da Elder Ring in particolare e anche dagli stessi vecchi zelda per ambire ad essere il sequel che TUTTI vogliamo, anche chi osanna botw. Non è assolutamente una sconfitta prendere in prestito da chi fa meglio in qualcosa, basta che si mantengano gli elementi caratteristici del gioco, o chiaramente si va verso l'appiattimento.
Per me non conta una minchia, è palesemente action adventure ma non conta una minchia
il pastone lo intendevo dal punto di vista del critico, non del creatore...
faccio un esempio esulando dai videogiochi... quando Springsteen realizzava, o realizza ancora oggi, dischi facendosi accompagnare dalla e street band, erano frequenti piccoli assoli di sassofono, che secondo me, ma in realtà secondo un po' tutti, hanno dato un tocco in più a tanti pezzi.
avrebbe senso estrapolare quei piccoli assoli, decontestualizzarli dalla loro funzione di essere un tocco in più in un brano rock, per paragonarli ai lavori di virtuosi dello strumento che creano dischi jazz di tre ore basati sul sassofono? mi sembra difficile da sostenere.
usciamo da questo esempio estremo e non videogiocoso e veniamo ad uno a noi più affine riguardante il grande gioco del momento.
Kratos usa delle armi bianche? altrettanto fanno alcuni suoi avversari? e allora voglio paragonarlo a soul calibur e ai suoi tecnicismi.
ha senso?
ecco, per me è quello che avviene a volte da parte di chi critica.
zelda non fa del combat system il suo focus principale.
nella formula classica il focus era sulla soluzione degli enigmi nei dungeon e sulla scoperta di come proseguire nell' avventura, mentre in botw il focus diventa la libertà lasciata al giocatore nella scelta di come affrontare le varie situazioni di gioco.
banalmente, sono stati citati gli accampamenti. ma gli accampamenti non dovevano necessariamente essere affrontati in modalità action, potevano essere completamente ignorati, in tanti casi, o sgominati sfruttando le possibilità offerte dalla tavoletta interagendo con l'ambiente e utilizzando quello per far fronte ai nemici, senza manco sguainare la spada.
per me un gioco va valutato per quel che cerca di fare, che può benissimo essere diverso da quel che cercano di fare altri giochi di nostro gusto, e mi limito a giudicare, nel mio piccolo, se realizza bene i suoi obiettivi.
botw aveva senz'altro delle criticità, che però a mio avviso si trovano in una realizzazione non sempre pienamente centrata dei suoi obiettivi, come ben evidenziato ad esempio da mr. Green, non nel fatto che non facesse la parte action in modo comparabile a giochi che invece fanno o facevano di questa il focus dell'esperienza.
Se poi il nuovo zelda dovesse al contrario scegliere di dare ad essa molta più importanza ci starà senz'altro il paragone e, se Nintendo ha fatto questa scelta, mi auguro e gli auguro che fossero ben preparati a metterla in atto, vista la qualità dei giochi affini sul mercato che fanno dell'action il focus...
Ma, fino a botw compreso, per me una critica di questo tipo è un pastone piuttosto sciocco.
personalmente comunque spero abbiano proseguito sulla strada di botw. mi pare che ci sia già grande scelta sul mercato, per qualità e quantità, tra gli adventure che danno grande importanza alla parte action , preferisco decisamente che zelda continui a fare di altri aspetti il suo focus