Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non ce l’ha proprio.. ma sopperisce con tutto il restante.

Comunque, semmai, la critica che si può muovere al mio ragionamento è:
Sono tutti giochi usciti molto dopo

ahh, devo dirvi sempre tutto :draper:
Come zelda sopperisce con tutto il restante.
Il popolo di gamesforum ha parlato e come mi insegna magico cio' e' legge :well:
 
Praticamente la frase che si può usare per le mancanze di Botw
Nope, perchè le mancanze in botw sono in quasi ogni singolo aspetto

*ricordo shaun che io parlo in riferimento al suo essere un 9.7 e assimilabile al miglior gioco di sempre.
Se preso come gioco senza questo carico, è ovvio sia stupendo
 
Non sapevo il giudizio per un gioco potesse cmabiare in base a quello che altri pensano dello stesso gioco...

Peró vedo un pattern in tutto ció effettivamente
 
Nope, perchè le mancanze in botw sono in quasi ogni singolo aspetto

*ricordo shaun che io parlo in riferimento al suo essere un 9.7 e assimilabile al miglior gioco di sempre.
Se preso come gioco senza questo carico, è ovvio sia stupendo
Non è vero dai. Oltre al fatto che non consideri che ciò che fa bene lo fa con una tale qualità che ha pochissimi pari.
 
Non sapevo il giudizio per un gioco potesse cmabiare in base a quello che altri pensano dello stesso gioco...

Peró vedo un pattern in tutto ció effettivamente
Si si, rigirate la frittata.. è chiarissimo ciò che intendo, sù.
Un 9.7 deve fare meglio le cose che fa (imo)
 
Le mancanze si valutano nell'insieme dell'esperienza, non asportandole uno a uno.

Anche ER ha mancanze, tipo un'intera zona di trama martoriata da danni sballate, level design mediocre e posizioni dei nemici col culo.

E probabilmente se ER si chiamasse Zelda per qualcuno tale difetto (+ altri in realtà) verrebbe ripetuto 20 post a pagina come problema cardine per non accettare i voti dal 9 in su. :asd:
 
Boh, più di argomentare diffusamente quanto stessi dicendo, portando esempi concreti, non posso. Anche perché hai sostanzialmente sempre evitato di entrare nel merito di quanto ho detto. Non vogliamo chiamarli main perché sono tutti main dato che non sono veri spin off? Nessun problema, riformulo il postulato di fondo: quando Nintendo ha fatto gli Zelda per le home console ha mantenuto una media qualitativa eccellente nei 35 anni del brand. Cambiano i termini ma non la sostanza. Prendere in esame solo i capitoli per home console è strumentale a quanto sostengo? Certo, l'ho detto in premessa ma è un assunto che mi è concesso perché non è che ti sto dicendo qualcosa tipo "non prendere in esame i giochi dell'era Wii perché non era la vera Nintendo in quel momento". Questo sarebbe del tutto arbitrario e una distinzione del genere non avrebbe senso. Ho preso come discrimine i fattori produttivi che Nintendo ha assegnato ai due filoni, costituendo di fatto essa stessa una differenziazione. Piaccia o non piaccia, strumentale o non strumentale.
Di cosa avrei evitato di entrare nel merito? Sinceramente penso di essere stato chiarissimo e lapalissiano, oserei dire quasi elementare. Ho capito il tuo assunto di partenza, il punto è che è insufficiente: non si possono considerare "main" SOLO gli Zelda " "ad alto budget", per quanto la cosa sia funzionale alla tua argomentazione, perché piaccia o non piaccia lo sono tutti, a prescindere da quanto siano costati.
E ritengo necessario ribadirlo, solo perché tu nel post originale hai parlato di "saga" confrontandola con "altre saghe", e non con "esponenti home di spicco di altre saghe specificamente selezionati per permettermi di instaurare questo confronto".

Se si vuole parlare di saghe si devono prendere i considerazione tutti i giochi main, sennò stiamo parlando di altro (e il discorso cambia totalmente).

Ma il concetto era chiaro fin da quando hai ammesso che la tua fosse un'esagerazione iperbolica in difesa di Zelda, fatto che posso comprendere contestualizzando il discorso; non so perché adesso tu stia cercando di rimangiarti quello che hai detto, resta il fatto che non sono d'accordo, anche perché attualmente non esiste tra la categorie solitamente in uso quella di cui stiamo parlando (gioco non main perché a basso budget).

Mi riaggancio a un esempio fatto prima: i GoW Psp, trollati dai fan Nintendo radicali perché "capitoli minori a basso budget", non solo sono stati regolarmente inseriti nel canone della saga, ma anche nelle collection...e i fatti contenuti in questi giochi sono anche menzionati in Ragnarok. Sono considerabili giochi main? Non proprio, perché oltre ad avere un budget diverso, manca la numerazione nel nome che di fatto "formalizza" la differenza, ma sicuramente fanno parte della saga.

In Zelda non accade niente di tutto ciò, giochi diversi con target e budget diversi si collegano e si connettono indifferentemente tra loro, un gioco portatile (Awakening) ha la stessa struttura dei capostipiti della saga considerati "main", non ci sono ragioni/indicatori oggettivi per fare una distinzione sicura.

Infine, se proprio vuoi forzare la definizione "gli Zelda a basso budget non sono main", l'effetto collaterale è che viene fuori l'implicazione che gli Zelda a basso budget siano tutti giochi "inferiori" e non belli, cosa che sappiamo essere non vera, anche perché è oggettivo che non ci sia esatta corrispondenza tra budget investito e qualità di un titolo.

Insomma, a mio avviso dare retta alla tua generalizzazione crea più problemi che altro, e si può risolvere tutto semplicemente abbandonando la pretesa di confrontare Zelda come saga intera in termini di qualità assoluta con altre saghe.
 
Si si, rigirate la frittata.. è chiarissimo ciò che intendo, sù.
Un 9.7 deve fare meglio le cose che fa (imo)
Nono io mi limito a ridere delle cagatine sparse qua e là perchè di rientrare in una discussione che va avanti da prima del Covid e che inizia con te che definisci BotW il miglior Zelda di sempre (per due) arrivando a questo, non ho voglia. Non ci casco più :asd:
 
Nono io mi limito a ridere delle cagatine sparse qua e là perchè di rientrare in una discussione che va avanti da prima del Covid e che inizia con te che definisci BotW il miglior Zelda di sempre (per due) arrivando a questo, non ho voglia. Non ci casco più :asd:
Ma dove :asd:
 
Mentre GoW su PSP o MK portayile possono essere considerati spin off solo se si usa come discriminante il fattore budget perchè sono in tutto e per tutto capitoli delle serie di appartenenza
Bisogna dire che a momenti molti considerano anche Ascension uno spin off, nonostante non lo sia, infatti molti dicono di GOW 2018 che sia il quarto main, manco il quinto. Io quelli psp sempre considerati spin off, comunque.
In se non pensavo fosse un tema che dividesse cosi tanto. Io sempre considerato anche un FF Revenant Wings è uno spin off per me, cosi come lo è Minish Cap. Di per se per essere uno spin off un gioco non ho mai considerato se dovesse fare qualcosa di diverso dai main, ma da altri fattori, e magari anche giochi uguali ai main comunque spin off per tot motivi, in tal senso Uncharted L'abisso D'oro che è uguale ai main ma lo considero spin-off.
 
Bisogna dire che a momenti molti considerano anche Ascension uno spin off, nonostante non lo sia, infatti molti dicono di GOW 2018 che sia il quarto main, manco il quinto. Io quelli psp sempre considerati spin off, comunque.
In se non pensavo fosse un tema che dividesse cosi tanto. Io sempre considerato anche un FF Revenant Wings è uno spin off per me, cosi come lo è Minish Cap. Di per se per essere uno spin off un gioco non ho mai considerato se dovesse fare qualcosa di diverso dai main, ma da altri fattori, e magari anche giochi uguali ai main comunque spin off per tot motivi, in tal senso Uncharted L'abisso D'oro che è uguale ai main ma lo considero spin-off.
Infatti come ho scritto ci possono essere parametri diversi per considerare cosa è spin off e questo ad esempio mette al centro i valori produttivi. Ci sta, ma secondo me è una concezione sbagliata del termine spin off
 
Di cosa avrei evitato di entrare nel merito? Sinceramente penso di essere stato chiarissimo e lapalissiano, oserei dire quasi elementare. Ho capito il tuo assunto di partenza, il punto è che è insufficiente: non si possono considerare "main" SOLO gli Zelda " "ad alto budget", per quanto la cosa sia funzionale alla tua argomentazione, perché piaccia o non piaccia lo sono tutti, a prescindere da quanto siano costati.
E ritengo necessario ribadirlo, solo perché tu nel post originale hai parlato di "saga" confrontandola con "altre saghe", e non con "esponenti home di spicco di altre saghe specificamente selezionati per permettermi di instaurare questo confronto".

Se si vuole parlare di saghe si devono prendere i considerazione tutti i giochi main, sennò stiamo parlando di altro (e il discorso cambia totalmente).

Ma il concetto era chiaro fin da quando hai ammesso che la tua fosse un'esagerazione iperbolica in difesa di Zelda, fatto che posso comprendere contestualizzando il discorso; non so perché adesso tu stia cercando di rimangiarti quello che hai detto, resta il fatto che non sono d'accordo, anche perché attualmente non esiste tra la categorie solitamente in uso quella di cui stiamo parlando (gioco non main perché a basso budget).

Mi riaggancio a un esempio fatto prima: i GoW Psp, trollati dai fan Nintendo radicali perché "capitoli minori a basso budget", non solo sono stati regolarmente inseriti nel canone della saga, ma anche nelle collection...e i fatti contenuti in questi giochi sono anche menzionati in Ragnarok. Sono considerabili giochi main? Non proprio, perché oltre ad avere un budget diverso, manca la numerazione nel nome che di fatto "formalizza" la differenza, ma sicuramente fanno parte della saga.

In Zelda non accade niente di tutto ciò, giochi diversi con target e budget diversi si collegano e si connettono indifferentemente tra loro, un gioco portatile (Awakening) ha la stessa struttura dei capostipiti della saga considerati "main", non ci sono ragioni/indicatori oggettivi per fare una distinzione sicura.

Infine, se proprio vuoi forzare la definizione "gli Zelda a basso budget non sono main", l'effetto collaterale è che viene fuori l'implicazione che gli Zelda a basso budget siano tutti giochi "inferiori" e non belli, cosa che sappiamo essere non vera, anche perché è oggettivo che non ci sia esatta corrispondenza tra budget investito e qualità di un titolo.

Insomma, a mio avviso dare retta alla tua generalizzazione crea più problemi che altro, e si può risolvere tutto semplicemente abbandonando la pretesa di confrontare Zelda come saga intera in termini di qualità assoluta con altre saghe.
Comincio a pensare che non ci stiamo comprendendo perché pensiamo a due concetti completamente diversi.
Nel mio discorso ho posto la base per assumere questo assioma: Zelda ha un rapporto storicità/qualità come nessuno nel media (qui è stata la mia iperbole perché è un giudizio assoluto che è sicuramente opinabile, non c'entra con la questione main o non main).
Perché questo sia vero vanno considerati solo i capitoli che ho definito main per convenzione e facilità e qui nasce l'incompatibilità con te perché tu dai una interpretazione diversa dalla mia del concetto, legandola a tutta una serie di fattori come la lore, il genere, la continuità, ecc... Io però ho usato quella definizione solo in modo convenzionale per distinguere gli Zelda home da quelli in portatile, non potendo etichettare quest'ultimi come spin off perché effettivamente non lo sono.
Tu però continui a dire che questa suddivisione non sia possibile o sia pretestuosa e qua il confronto si fa inconciliabile perché per me la suddivisione è un dato di fatto generato da Nintendo. Al che tu mi dici: sì ma perché tenere in considerazione solo i capitoli home quando ci sono tutta una serie di capitoli in portatile più o meno buoni e appartenenti di fatti alla serie? Perché la mia era una risposta a Magico sul fatto che la serie Zelda sia sopravvaluta e figlia del marketing aggressivo di Nintendo, volevo dimostrare che se si prendono in esame unicamente i capitoli home, ovvero quelli su cui sono state spese più risorse e con progetti più importanti alle spalle, ne esce fuori una rosa di titoli che vanno dal capolavoro assoluto all'estremamente buono. Della serie, se Nintendo ci si mette con Zelda, c'è poco da evocare marketing oscuro, rompe il cul0 ai passeri perché sa come fare uno Zelda e difficilmente sbaglia il colpo, cosa che non si può dire dei portatili perché la filosofia alla base degli stessi è diversa, essendo concesso sperimentare e provare cose che sui capitoli home non farebbero mai, prendi Triforce Heroes che è un multiplayer quasi party game.

In realtà sei tu che stai generalizzando una serie che invece, complice la storicità e l'alto numero di capitoli, presenta dei distinguo inevitabili di cui si deve tenere conto. Poi tu mi puoi dire che vuoi fare un altro tipo di raffronto e non vuoi omettere i portatili, va bene, ma è un altro discorso rispetto a quello che stavo cercando di fare io e apre altri scenari di cui se vuoi possiamo parlare tranquillamente e là non ho problemi a dire che Zelda ha avuto nella sua totalità anche dei momenti di qualità più bassa, è un dato di fatto.
Preciso inoltre che non voglio dire comunque che budget più basso o esperienza portatile significhino necessariamente minor qualità, Awakening lo metto davanti a diversi home personalmente, ma vuol dire semplicemente che c'è stato un tipo di lavoro diverso.
 
Infatti come ho scritto ci possono essere parametri diversi per considerare cosa è spin off e questo ad esempio mette al centro i valori produttivi. Ci sta, ma secondo me è una concezione sbagliata del termine spin off
Diciamo che più valori produttivi, nel caso di GOW, possiamo dire di trama, in quanto uno semplicemente inutile a fini di trama, Chains, e invece il secondo che aggiunge più di qualcosa è che da molto, ma comunque di per sé scollegato dal troncone principale che si era costruito nella trilogia. Certo detto che così anche l'Ascension non è main, ma qui entra in atto la piattaforma, quindi essendo usciti su portatili e non main dove nata la saga, allora quelli PSP spin-off per questo, nonostante siano uguali ai principali, e in pratica perdendoci solo per grafica, comunque spaccanascella per l'hardware.
Sul fattore trama diciamo che è anche il motivo per cui Portable Ops, parlando di MGS, è uno spin-off, mentre Peace Walker no, qui anche con la variante che uno fatto dal creatore della serie è l'altro no, con Peace che è main in quanto comunque collegamento direttamente a quello che poi si è costruito è sviluppato nel V.

Insomma, diciamo che la cosa non l'ho vista mai come una cosa da valutare con paletti assoluti, è abbastanza fluido come discorso, forse troppo arbitrario magari, però comunque che non trovo così rigida. Forse per questo che non tutti ci troviamo concordi sulla cosa.
 
Diciamo che più valori produttivi, nel caso di GOW, possiamo dire di trama, in quanto uno semplicemente inutile a fini di trama, Chains, e invece il secondo che aggiunge più di qualcosa è che da molto, ma comunque di per sé scollegato dal troncone principale che si era costruito nella trilogia. Certo detto che così anche l'Ascension non è main, ma qui entra in atto la piattaforma, quindi essendo usciti su portatili e non main dove nata la saga, allora quelli PSP spin-off per questo, nonostante siano uguali ai principali, e in pratica perdendoci solo per grafica, comunque spaccanascella per l'hardware.
Sul fattore trama diciamo che è anche il motivo per cui Portable Ops, parlando di MGS, è uno spin-off, mentre Peace Walker no, qui anche con la variante che uno fatto dal creatore della serie è l'altro no, con Peace che è main in quanto comunque collegamento direttamente a quello che poi si è costruito è sviluppato nel V.

Insomma, diciamo che la cosa non l'ho vista mai come una cosa da valutare con paletti assoluti, è abbastanza fluido come discorso, forse troppo arbitrario magari, però comunque che non trovo così rigida. Forse per questo che non tutti ci troviamo concordi sulla cosa.
Portable Ops è un caso peculiare: inizialmente era considerato main ed incluso nel MGS Database su PS3, solo successivamente è stato ripudiato da Kojima (o meglio l'ha disconosciuto, visto che non è suo).
A conferma di come un gioco può essere canon o meno in base alla sola volontà dell'autore e prescindendo da piattaforma e budget stanziato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top