Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
temo di non essere a conoscenza di questa lore del forum ::unsisi:

riassumo così: tutti devono fare i giochi nel modo che piace a me. chi li fa diversamente è inferiore e merita il mio odio e disprezzo . e la mia insistenza perché cambi modo di fare i giochi :asd:

comunque, Nintendo anni fa ci aveva provato coi feels, eh, e fu un disastro... sakamoto, uno dei papá di Samus, cercò la via dei feels con Metroid other m e, dal punto di vista narrativo, si fece ridere dietro .
dal mio punto di vista è meglio che ognuno faccia ciò che gli riesce bene...
anche per noi, eh, per offrire varietà per i gusti di tutti e non un singolo modello di esperienza
 
riassumo così: tutti devono fare i giochi nel modo che piace a me. chi li fa diversamente è inferiore e merita il mio odio e disprezzo . e la mia insistenza perché cambi modo di fare i giochi :asd:

comunque, Nintendo anni fa ci aveva provato coi feels, eh, e fu un disastro... sakamoto, uno dei papá di Samus, cercò la via dei feels con Metroid other m e, dal punto di vista narrativo, si fece ridere dietro .
dal mio punto di vista è meglio che ognuno faccia ciò che gli riesce bene...
anche per noi, eh, per offrire varietà per i gusti di tutti e non un singolo modello di esperienza
Sì, ma anche no. :asd:
Mettendola così non dovrebbe esistere neppure Splatoon visto che Nintendo non si era mai cimentata con i TPS, men che meno con i giochi multiplayer first, e che la stessa utenza nintendara fino a Splatoon mediamente ripudiava entrambe le tipologie di giochi (TPS e multiplayer online). Qualche divagazione è lecita e può essere anche salutare, senza snaturare la compagnia.
Alla fine siamo incazzati con Sony perché vuole sviluppare dieci GAAS, non perché ne vuole fare uno o due.
 
riassumo così: tutti devono fare i giochi nel modo che piace a me. chi li fa diversamente è inferiore e merita il mio odio e disprezzo . e la mia insistenza perché cambi modo di fare i giochi :asd:

comunque, Nintendo anni fa ci aveva provato coi feels, eh, e fu un disastro... sakamoto, uno dei papá di Samus, cercò la via dei feels con Metroid other m e, dal punto di vista narrativo, si fece ridere dietro .
dal mio punto di vista è meglio che ognuno faccia ciò che gli riesce bene...
anche per noi, eh, per offrire varietà per i gusti di tutti e non un singolo modello di esperienza

Quel gioco non è mai esistito, non parliamone più dai :sisi:
 
riassumo così: tutti devono fare i giochi nel modo che piace a me. chi li fa diversamente è inferiore e merita il mio odio e disprezzo . e la mia insistenza perché cambi modo di fare i giochi :asd:

comunque, Nintendo anni fa ci aveva provato coi feels, eh, e fu un disastro... sakamoto, uno dei papá di Samus, cercò la via dei feels con Metroid other m e, dal punto di vista narrativo, si fece ridere dietro .
dal mio punto di vista è meglio che ognuno faccia ciò che gli riesce bene...
anche per noi, eh, per offrire varietà per i gusti di tutti e non un singolo modello di esperienza
:asd: ok un pochino too much se detto seriamente.

Comunque Nintendo i feels ce li butta nei suoi giochi di tanto in tanto. Majora è tutto un feels e il finale di Mario odyssey è triste :sadfrog:
Post automatically merged:

Sì, ma anche no. :asd:
Mettendola così non dovrebbe esistere neppure Splatoon visto che Nintendo non si era mai cimentata con i TPS, men che meno con i giochi multiplayer first, e che la stessa utenza nintendara fino a Splatoon mediamente ripudiava entrambe le tipologie di giochi (TPS e multiplayer online). Qualche divagazione è lecita e può essere anche salutare, senza snaturare la compagnia.
Alla fine siamo incazzati con Sony perché vuole sviluppare dieci GAAS, non perché ne vuole fare uno o due.
E anche perché quelli mostrati fanno pena per ora :asd:
 
Sì, ma anche no. :asd:
Mettendola così non dovrebbe esistere neppure Splatoon visto che Nintendo non si era mai cimentata con i TPS, men che meno con i giochi multiplayer first, e che la stessa utenza nintendara fino a Splatoon mediamente ripudiava entrambe le tipologie di giochi (TPS e multiplayer online). Qualche divagazione è lecita e può essere anche salutare, senza snaturare la compagnia.
Alla fine siamo incazzati con Sony perché vuole sviluppare dieci GAAS, non perché ne vuole fare uno o due.

mmmmmm... per me splatoon è uno dei giochi simbolo di Nintendo e del suo modo di fare invece, pensa te :asd:

Punch out, mario kart, paper mario, smash, pikmin, se vuoi pure animal crossing. tutta una serie di casi in cui Nintendo dà una rilettura personale di un genere secondo i suoi canoni...
col suo tipico immaginario pupazzettoso, le sue storie (quando ci sono) molto basilari se non pretestuose, un gameplay immediato e subito alla portata di un pubblico il più allargato possibile ma che offre al contempo una certa stratificazione .

mi viene in mente adesso anche arms e, se ci penso su un po', credo me ne verrebbe in mente pure qualche altro di questi esempi
 
mmmmmm... per me splatoon è uno dei giochi simbolo di Nintendo e del suo modo di fare invece, pensa te :asd:

Punch out, mario kart, paper mario, smash, pikmin, se vuoi pure animal crossing. tutta una serie di casi in cui Nintendo dà una rilettura personale di un genere secondo i suoi canoni...
col suo tipico immaginario pupazzettoso, le sue storie (quando ci sono) molto basilari se non pretestuose, un gameplay immediato e subito alla portata di un pubblico il più allargato possibile ma che offre al contempo una certa stratificazione .

mi viene in mente adesso anche arms e, se ci penso su un po', credo me ne verrebbe in mente pure qualche altro di questi esempi

Da Nintendo splatoon ha solo l'estetica. A me sembra un normalissimo TPS a squadre.
 
Da Nintendo splatoon ha solo l'estetica. A me sembra un normalissimo TPS a squadre.

guarda, non sono un cultore del genere, ma non so in quanti shooter si colori il terreno anche con gli spazzoloni e ci si sposti anche fondendosi con le macchie di vernice.

ma magari sto per essere sorpreso e mi vengono citati tanti altri esempi, solo con estetica diversa
 
Da Nintendo splatoon ha solo l'estetica. A me sembra un normalissimo TPS a squadre.
Al di la dell'estetica è parecchio unico, in quanto la mappa si trasforma ogni secondo grazie al colore e con essa cambiano gli approcci strategici e anche a livello di movimenti, è uno dei più frenetici sul mercato.
Non ha neanche una modalità Death Match, perchè il gameplay core ha poco senso in questo formato.
 
A me sembra un evoluzione dei vari king of the Hill o cattura la bandiera. Però probabilmente a sto punto mi sbaglio.

I giochi multiplayer non li cago quasi mai eccetto rare eccezioni.
 
riassumo così: tutti devono fare i giochi nel modo che piace a me. chi li fa diversamente è inferiore e merita il mio odio e disprezzo . e la mia insistenza perché cambi modo di fare i giochi :asd:

comunque, Nintendo anni fa ci aveva provato coi feels, eh, e fu un disastro... sakamoto, uno dei papá di Samus, cercò la via dei feels con Metroid other m e, dal punto di vista narrativo, si fece ridere dietro .
dal mio punto di vista è meglio che ognuno faccia ciò che gli riesce bene...
anche per noi, eh, per offrire varietà per i gusti di tutti e non un singolo modello di esperienza
Però con Xenoblade i feels gli sono riusciti estremamente bene e resta uno dei migliori giochi di N dal 2010 in poi, se non il migliore, con buona pace di Mario, Zelda e Fire Emblem

 
mmmmmm... per me splatoon è uno dei giochi simbolo di Nintendo e del suo modo di fare invece, pensa te :asd:

Punch out, mario kart, paper mario, smash, pikmin, se vuoi pure animal crossing. tutta una serie di casi in cui Nintendo dà una rilettura personale di un genere secondo i suoi canoni...
col suo tipico immaginario pupazzettoso, le sue storie (quando ci sono) molto basilari se non pretestuose, un gameplay immediato e subito alla portata di un pubblico il più allargato possibile ma che offre al contempo una certa stratificazione .

mi viene in mente adesso anche arms e, se ci penso su un po', credo me ne verrebbe in mente pure qualche altro di questi esempi
Credo che neppure Nostradamus avrebbe pronosticato che Nintendo rilasciasse un TPS solo multiplayer e GAAS, addirittura con contenuti sul disco bloccati al D1. :asd:
 
Ecco, mi hai ricordato di ricordarvi di giocare xeno 3 DLC, miglior DLC in assoluto :sisi:
 
BTW da quanto tempo non citiamo neanche di striscio Everwild tra i papabili prossimi giochi? :sard: Chissà, sarebbe una sorpresa gradita capire almeno che cosa bolle in pentola

Sarebbe bello un Banjo o meglio ancora Conker, per vedere che quei besughi ascoltano un minimo la loro fanbase
 
Però con Xenoblade i feels gli sono riusciti estremamente bene e resta uno dei migliori giochi di N dal 2010 in poi, se non il migliore, con buona pace di Mario, Zelda e Fire Emblem



vabbè, quello è un discorso diverso. lì hanno preso un team preesistente, leggendario di suo, e li hanno lasciati lavorare in santa pace.

che so, se domani Nintendo si prende Sam Lake e tra due anni arriva il suo ''solito'' nuovo gioco, non direi che Nintendo s'è dimostrata capacissima di fare certi giochi e ricorrere ad un certo tipo di narrativa, direi piuttosto che, per espandere la propria offerta, ha intelligentemente preso chi è bravissimo a fare cose diverse da quelle che hanno sempre fatto loro

e ben venga questo, eh, sia chiaro, ma una cosa è un'operazione di questo tipo, altra cosa è chiedere a chi fa bene altro di cambiare per venire incontro ai propri gusti
 
vabbè, quello è un discorso diverso. lì hanno preso un team preesistente, leggendario di suo, e li hanno lasciati lavorare in santa pace.

che so, se domani Nintendo si prende Sam Lake e tra due anni arriva il suo ''solito'' nuovo gioco, non direi che Nintendo s'è dimostrata capacissima di fare certi giochi e ricorrere ad un certo tipo di narrativa, direi piuttosto che, per espandere la propria offerta, ha intelligentemente preso chi è bravissimo a fare cose diverse da quelle che ha sempre fatto Nintendo.

e ben venga questo, eh, sia chiaro, ma una cosa è un'operazione di questo tipo, altra cosa è chiedere a chi fa bene altro di cambiare per venire incontro ai propri gusti
Beh, comunque dietro agli Xenoblade ci sono designer e progettisti Nintendo, l'IP è comunque nata dall'unione dei due studi.

Poi attenzione anche a pensare gli studi come se sono mossi sempre dalle stesse persone, per dire diverse persone che hanno lavorato a FFVIIR e RE7/RE2R sono stati assunti da Nintendo e hanno lavorato a Zelda per esempio.
 
A me sembra un evoluzione dei vari king of the Hill o cattura la bandiera. Però probabilmente a sto punto mi sbaglio.

I giochi multiplayer non li cago quasi mai eccetto rare eccezioni.
Eh non proprio, perchè nella modalità King of the Hill (presente anche su splatoon), ci si limita a stare in una zona, ma la tua mobilità non viene cambiata ed è limitata comunque ad una regione ristretta di mappa
 
Credo che neppure Nostradamus avrebbe pronosticato che Nintendo rilasciasse un TPS solo multiplayer e GAAS, addirittura con contenuti sul disco bloccati al D1. :asd:

se non sbaglio la componente single player, per quanto striminzita :asd:, era presente fin dal lancio del primo.

A parte questo, se posso anche darti ragione sul discorso gaas, non capisco perché ti stupisca tanto quello shooter...

prima di f zero non aveva mai fatto giochi di guida, prima di mario kart non aveva fatto giochi di kart, prima di star fox non aveva shooter on rail, prima di smash non aveva mai fatto picchiaduro,... non vedo perché proprio un tps avrebbe dovuto essere inconcepibile ...

avrei capito se avessero fatto un clone di cod o chi per esso effettivamente, militari, aspetto e tematiche seriose, ecc... ma è stato tutt'altro che così
 
devo iniziare a moltiplicare le ore delle giornate, ho 10 giorni di tempo per finire zelda che poi esce ff16 che dovrò finirlo sempre velocemente che poi parto per le vacanze e una volta rientrato a settembre dovrò subito recuperare armored..datemi una stanza del tempo e sto sicuramente dimenticando qualcosa :segnormechico:
 
devo iniziare a moltiplicare le ore delle giornate, ho 10 giorni di tempo per finire zelda che poi esce ff16 che dovrò finirlo sempre velocemente che poi parto per le vacanze e una volta rientrato a settembre dovrò subito recuperare armored..datemi una stanza del tempo e sto sicuramente dimenticando qualcosa :segnormechico:
Dimentichi Diablo che è eccezionale :sisi:
 
Mi sono persono i primi 10 minuti, ma immagino di non dover inserire roba, illuminatemi pls :sadfrog:
2023-titoli.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top