Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
L'immagine sta diventando troppo lunga orizzontalmente...... :sadfrog:
Stavo iniziando a pensare e se usassi lo spazio sony per il resto dei titoli nintendo ? Tanto è spazio inutilizzato
2023-titoli.jpg
 
6 e mezzo / 7.

In generale N sta devastando l'anno lato uscite. E' una roba fuori di ogni grazia di dio. Il confronto con le 2 concorrenti è impietoso.
 
Ma a ottobre il governo da il bonus videogiochi in busta paga che voi sappiate?
 
Dimenticavo:
Dopo MS, anche N non ha annunciato First Party GaaS. :sadfrog:

Meno male che c'è chi ci da i GaaS di cui sentiamo disperatamente bisogno.
 
Ma a ottobre il governo da il bonus videogiochi in busta paga che voi sappiate?
Io per evitare ciò ho zelda che mi durerà eoni e ho appena preso persona 4 e factorio (chi sa, SA)

Tutta questione di organizzazione Giama. Solo che poi vedo pikmin 4 e mario wonder, il mio backlog, i giochi che voglio di altre console... e mi ammazzo
 
Al direct darei un 7-, i giochi di qualità c'erano, ma alla fine è stato piuttosto monotematico lato IP first (praticamente Mario, Pokemon e Pikmin). Ma essendo comunque nel periodo finale e dopo una serie di direct e uscite variegate ed ottime, ci sta un qualche cosa di più tranquillo... anche perchè comunque Wonder e RPG saranno sicuramente dei Must e a brevissimo arriva Pikmin che si prospetta un altro titolone
 
Voto sette perché hanno presentato nuovo materiale in uscita nel breve periodo, titoli anche di un certo peso nonostante le bombe già uscite e gli anni della console.
Inizialmente ero più orientato verso il sei perché mi sono spoilerato buona parte dei titoli. :sadfrog:
 
Dimenticavo:
Dopo MS, anche N non ha annunciato First Party GaaS. :sadfrog:

Meno male che c'è chi ci da i GaaS di cui sentiamo disperatamente bisogno.
Splatoon è un First party gaas.

Anche Mario kart :sisi:
Post automatically merged:

Il 6 lo porta a casa il direct.
Bello Mario rpg, bello Mario lsd

Comunque ennesima riprova che Nintendo ed io siamo su due pianeti diversi purtroppo :sadfrog:
 
Premesso che MK8 e Splat3 non hanno una vera e propria natura GaaS immanente a mio parere.

MK8 è un gioco fatto e finito, a cui N ha deciso di aggiungere dei DLCs prima e dopo.
Splat3 è un gioco con contaminazioni live service (seasons) nella struttura update centrica, e 2 DLC chiusi.

Non hanno però il tipico sistema di monetizzazione e update costante che connota le produzioni Live Service in senso proprio. Come Fortnite, Destiny, CoD, etc.
Splat3 è probabilmente l'ibrido che più si avvicina lato update (MK8 no), ma non monetizza a quel modo, e ha una componente abbastanza consistente Single Player autonoma (sia nel gioco base, sia nell'Espansione futura).

Splat è l'esperimento più vicino di N ad una "produzione infinita" (così li chiamano).
 
6.

Premettendo che per me QUEL Super Mario Bros e Pikmin 4 sono da 10,se devo giudicare l'evento è stato... Strano?

Ritmo, scelta di certi titoli pure nei carrozzoni, scelta di certi annunci tipo i tornei di Splat3/MK8, scelta su come annunciare certi titoli, Takahaski e Koizumi insieme che credo sia una prima volta... Strano, non brutto ma confezionato strano.
 
Premesso che MK8 e Splat3 non hanno una vera e propria natura GaaS immanente a mio parere.

MK8 è un gioco fatto e finito, a cui N ha deciso di aggiungere dei DLCs prima e dopo.
Splat3 è un gioco con contaminazioni live service (seasons) nella struttura update centrica, e 2 DLC chiusi.

Non hanno però il tipico sistema di monetizzazione e update costante che connota le produzioni Live Service in senso proprio. Come Fortnite, Destiny, CoD, etc.
Splat3 è probabilmente l'ibrido che più si avvicina lato update (MK8 no), ma non monetizza a quel modo, e ha una componente abbastanza consistente Single Player autonoma (sia nel gioco base, sia nell'Espansione futura).

Splat è l'esperimento più vicino di N ad una "produzione infinita" (così li chiamano).
Hai sicuramente ragione ma se i gaas Sony varranno la metà di splatoon e mk ci sarebbe solo da festeggiare. Alla fine pure i gaas e simil gaas possono essere buoni.

Poi certo è più facile fare la fine di destruction :asd:
 
Premesso che MK8 e Splat3 non hanno una vera e propria natura GaaS immanente a mio parere.

MK8 è un gioco fatto e finito, a cui N ha deciso di aggiungere dei DLCs prima e dopo.
Splat3 è un gioco con contaminazioni live service (seasons) nella struttura update centrica, e 2 DLC chiusi.

Non hanno però il tipico sistema di monetizzazione e update costante che connota le produzioni Live Service in senso proprio. Come Fortnite, Destiny, CoD, etc.
Splat3 è probabilmente l'ibrido che più si avvicina lato update (MK8 no), ma non monetizza a quel modo, e ha una componente abbastanza consistente Single Player autonoma (sia nel gioco base, sia nell'Espansione futura).

Splat è l'esperimento più vicino di N ad una "produzione infinita" (così li chiamano).
Hanno la struttura di un GaaS ma non monetizzano secondo quel concept. Splatoon 3 è proprio andato full in quella direzione
 
Hai sicuramente ragione ma se i gaas Sony varranno la metà di splatoon e mk ci sarebbe solo da festeggiare. Alla fine pure i gaas e simil gaas possono essere buoni.

Poi certo è più facile fare la fine di destruction :asd:
Sono d'accordo.

Se Sony avesse mostrato un GaaS (all'evento) appetibile anche solo la metà di MK8 o Splat3, ci si lamenterebbe la metà di quello che ci si lamenta.

Hanno la struttura di un GaaS ma non monetizzano secondo quel concept. Splatoon 3 è proprio andato full in quella direzione
Splat3 sì. E' la cosa più vicina ad un GaaS di N, senza la monetizzazione GaaS.
MK8 è un caso un po' particolare visto che di fatto vive solo di DLCs (spuntati pure dopo anni ed anni di nulla), seppur sparpagliati a mo' di Live Service.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top