Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma cosa significa "non sbagliare"?Ps5 Slim brutta, costosa e inutile. Ennesima gestione Sony fatta col culo.
Se Nintendo non sbaglia Switch 2 ha praticamente il campo libero.
Ti avvelenoE infatti sono giochi del…
Mi porto avanti: boni nun ve incazzà
Tremendaho capito, vado di PS5 "fat", anche quella ha SSD da 1TB?
Beh insomma, per il momento Sony è stata l'unica a scaricare il minore valore dello yen sui consumatori, Nintendo e Microsoft non l'hanno fatto.Questi aumenti di prezzo se rimangono (come sembrerebbe) confinati al solo Giappone suppongo sia dovuto a causa del cambio Yen Dollaro, ho letto che lo Yen ha subito un crollo del valore del potere di acquisto che non si vedeva da oltre 50 anni è praticamente ai minimi storici, su questi aumenti di prezzo la Sony brutta e cattiva dipinta credo centri veramente poco, discorso diverso se l'aumento ci fosse stato in tutto il mondo![]()
Beh insomma, per il momento Sony è stata l'unica a scaricare il minore valore dello yen sui consumatori, Nintendo e Microsoft non l'hanno fatto.
È la prima volta in assoluto che si verificano aumenti a gen in corso
Ma per favoreNintendo comunque sovrapprezza i propri hardware già in partenza viaggia su prezzi altissimi con hardware oramai obsoleti
Ma per favore
Evitate di dire certe frasi pur di difendere Sony.
Gli aumenti totali di prezzi li ha fatti solo Sony, alcuni giochi Nintendo sono pure tra i più economici sul mercato come Pikmin 4 o Splatoon e di qualità anche tecnica superano svariati giochi.
Dopo non stupidevi se Sony sta calando nel territorio e attenzione perchè se Switch 2 si rivelerà potetente come i rumors, potrebbe esserci un pesante svolta ulteriormente mirata verso Nintendo in giappone anche dalle compagnie che probabilmente punteranno sempre di più sulla console ibrida.
Per dire DQ potrebbe puntare fin da subito a Nintendo, così come molteplici IP Capcom come il nuovo Monster Hunter.
Questi aumenti di prezzo se rimangono (come sembrerebbe) confinati al solo Giappone suppongo sia dovuto a causa del cambio Yen Dollaro, ho letto che lo Yen ha subito un crollo del valore del potere di acquisto che non si vedeva da oltre 50 anni è praticamente ai minimi storici, su questi aumenti di prezzo la Sony brutta e cattiva dipinta credo centri veramente poco, discorso diverso se l'aumento ci fosse stato in tutto il mondo![]()
In realtà è bene saperlo, è il momento migliore per saccheggiare gli store online giapponesi.Che poi non è che debba studiarmi gli andamenti del mercato per capire il momento propizio per acquistare determinai beni, si richia un circolo vizioso tremendo, Mica devo farmi il mutuo della casa, anche perché non è che diminuiscano il prezzo al rafforzarsi della moneta.
Tra l'altro una cosa del genere la stiamo vivendo in generale anche noi europei con il deprezzamento dell'euro, coi prezzi che non sono quasi più 1:1 (che pure era ingiusto finché potevano guadagnarci molto di più con l'euro forte) e con cose tipo il lettore dischi per PS5 che ha addirittura un sovrapprezzo di 40 rispetto al prezzo in dollari.
Nintendo non lo ha fatto e non lo farà perché a Switch resta un anno scarso di vita, non vale la pena di sputtanarsi per lucrare in un periodo così breve. L'aumento da inflazione lo scaricheranno direttamente sul prezzo di lancio di Switch 2 e nessuno potrà dire niente perché sarà un prezzo di lancio e non un aumento a gen in corso.Vabe, Microsoft in Giappone è praticamente inesistente vende una manciata di hardware a settimana e Nintendo comunque sovrapprezza i propri hardware già in partenza viaggia su prezzi altissimi con hardware oramai obsoleti paragonarla alla situazione di PS5 è un attimo diverso... senza contare che non è detto che da qui a poco non lo faccia anche Nintendo
Tra tutte le porcate fatte da Sony questa alla fine non mi sembra così esagerata, considerando che un crollo del genere lo Yen non lo aveva da 50 anni.
Poi attualmente negli ultimi mesi PS5 Sony l'ha letteralmente sbattuta in faccia a tutti a prezzi abbordabilissimi con bundle e price cut a raffica, sotto questo punto di vista non penso gli si possa dire molto, chi voleva la PS5 l'ha potuta prendere con anche un bel risparmio rispetto anche al prezzo di lancio.
Certo è che con la Slim un price cut al listino doveva esserci o per lo meno tornare al prezzo di lancio però vabe, questo è l'ultimo dei problemi di Sony attualmente.
Ma DQ è multi al 101%, anche se Switch 2 fosse un cesso a pedali (che non sarà).Ma per favore
Evitate di dire certe frasi pur di difendere Sony.
Gli aumenti totali di prezzi li ha fatti solo Sony, alcuni giochi Nintendo sono pure tra i più economici sul mercato come Pikmin 4 o Splatoon e di qualità anche tecnica superano svariati giochi.
Dopo non stupidevi se Sony sta calando nel territorio e attenzione perchè se Switch 2 si rivelerà potetente come i rumors, potrebbe esserci un pesante svolta ulteriormente mirata verso Nintendo in giappone anche dalle compagnie che probabilmente punteranno sempre di più sulla console ibrida.
Per dire DQ potrebbe puntare fin da subito a Nintendo, così come molteplici IP Capcom come il nuovo Monster Hunter.
L'America sta solo pagando in ritardo l'aumento "da inflazione" che il resto del mondo ha pagato mesi fa. Il discorso del Giappone è diverso, loro l'adeguamento lo avevano già avuto e questo è il secondo in un anno.Macché, anche in America
La Digital Edition è passata a $449
Ancora con la favoletta che nintendo sovraprezza gli hardware?Vabe, Microsoft in Giappone è praticamente inesistente vende una manciata di hardware a settimana e Nintendo comunque sovrapprezza i propri hardware già in partenza viaggia su prezzi altissimi con hardware oramai obsoleti paragonarla alla situazione di PS5 è un attimo diverso... senza contare che non è detto che da qui a poco non lo faccia anche Nintendo
Tra tutte le porcate fatte da Sony questa alla fine non mi sembra così esagerata, considerando che un crollo del genere lo Yen non lo aveva da 50 anni.
Poi attualmente negli ultimi mesi PS5 Sony l'ha letteralmente sbattuta in faccia a tutti a prezzi abbordabilissimi con bundle e price cut a raffica, sotto questo punto di vista non penso gli si possa dire molto, chi voleva la PS5 l'ha potuta prendere con anche un bel risparmio rispetto anche al prezzo di lancio.
Certo è che con la Slim un price cut al listino doveva esserci o per lo meno tornare al prezzo di lancio però vabe, questo è l'ultimo dei problemi di Sony attualmente.