Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ps5 Slim brutta, costosa e inutile. Ennesima gestione Sony fatta col culo.
Se Nintendo non sbaglia Switch 2 ha praticamente il campo libero.
 
Ps5 Slim brutta, costosa e inutile. Ennesima gestione Sony fatta col culo.
Se Nintendo non sbaglia Switch 2 ha praticamente il campo libero.
Ma cosa significa "non sbagliare"? :asd:

Se per assurdo NSW2 avesse la potenza di PS5 in dock, ma:
  • costerebbe troppo (sia per la portatilità sia perché N tax varie :asd:)
  • N non é abituata a fare le bombe grafiche di sony quindi ci metterebbe una vita a carborare
  • a livello di servizi online, che oggi contano tantissimo, hanno un gap di 10+ anni praticamente dai tempi del Wii, che non accenna ad essere colmato
  • nel giro di pochi anni sarebbe superata da mid-gen o ps6, quindi tanto vale puntare tutto su quello

Continueranno a stare distanti finché la cosa funziona, hanno un mercato in quasi monopolio e volendo possono anche permettersi una NSW2 al risparmio o inutilmente sovrapprezzata senza pagare ripercussioni particolari
 
Questi aumenti di prezzo se rimangono (come sembrerebbe) confinati al solo Giappone suppongo sia dovuto a causa del cambio Yen Dollaro, ho letto che lo Yen ha subito un crollo del valore del potere di acquisto che non si vedeva da oltre 50 anni è praticamente ai minimi storici, su questi aumenti di prezzo la Sony brutta e cattiva dipinta credo centri veramente poco, discorso diverso se l'aumento ci fosse stato in tutto il mondo :asd:
 
Questi aumenti di prezzo se rimangono (come sembrerebbe) confinati al solo Giappone suppongo sia dovuto a causa del cambio Yen Dollaro, ho letto che lo Yen ha subito un crollo del valore del potere di acquisto che non si vedeva da oltre 50 anni è praticamente ai minimi storici, su questi aumenti di prezzo la Sony brutta e cattiva dipinta credo centri veramente poco, discorso diverso se l'aumento ci fosse stato in tutto il mondo :asd:
Beh insomma, per il momento Sony è stata l'unica a scaricare il minore valore dello yen sui consumatori, Nintendo e Microsoft non l'hanno fatto.
 
Che poi non è che debba studiarmi gli andamenti del mercato per capire il momento propizio per acquistare determinai beni, si richia un circolo vizioso tremendo, Mica devo farmi il mutuo della casa, anche perché non è che diminuiscano il prezzo al rafforzarsi della moneta.
Tra l'altro una cosa del genere la stiamo vivendo in generale anche noi europei con il deprezzamento dell'euro, coi prezzi che non sono quasi più 1:1 (che pure era ingiusto finché potevano guadagnarci molto di più con l'euro forte) e con cose tipo il lettore dischi per PS5 che ha addirittura un sovrapprezzo di 40 rispetto al prezzo in dollari.
 
Beh insomma, per il momento Sony è stata l'unica a scaricare il minore valore dello yen sui consumatori, Nintendo e Microsoft non l'hanno fatto.

Vabe, Microsoft in Giappone è praticamente inesistente vende una manciata di hardware a settimana e Nintendo comunque sovrapprezza i propri hardware già in partenza viaggia su prezzi altissimi con hardware oramai obsoleti paragonarla alla situazione di PS5 è un attimo diverso... senza contare che non è detto che da qui a poco non lo faccia anche Nintendo :asd:

Tra tutte le porcate fatte da Sony questa alla fine non mi sembra così esagerata, considerando che un crollo del genere lo Yen non lo aveva da 50 anni.

Poi attualmente negli ultimi mesi PS5 Sony l'ha letteralmente sbattuta in faccia a tutti a prezzi abbordabilissimi con bundle e price cut a raffica, sotto questo punto di vista non penso gli si possa dire molto, chi voleva la PS5 l'ha potuta prendere con anche un bel risparmio rispetto anche al prezzo di lancio.

Certo è che con la Slim un price cut al listino doveva esserci o per lo meno tornare al prezzo di lancio però vabe, questo è l'ultimo dei problemi di Sony attualmente.
 
È la prima volta in assoluto che si verificano aumenti a gen in corso

E' anche la prima volta che si verifica in una gen una pandemia, diverse guerre e la famosa penuria dei semiconduttori, che per ordinare una macchina ti arriva dopo 1 anno :asd:
E' aumentato il prezzo di qualsiasi cosa, anche di una fetta di pane in questi anni puoi capire se non aumentavano il prezzo delle console che alla base son beni di lusso.
Purtroppo qui dentro si ragiona spesso solo come videogiocatori, però quando si comincia a parlare di prezzi, costi di produzione e via dicendo bisogna ragionare anche in termini economici e si abbandona il discorso videogiochi, visto che dietro ci sono aziende e non onlus.
 
Nintendo comunque sovrapprezza i propri hardware già in partenza viaggia su prezzi altissimi con hardware oramai obsoleti
Ma per favore :asd:
Evitate di dire certe frasi pur di difendere Sony.

Gli aumenti totali di prezzi li ha fatti solo Sony, alcuni giochi Nintendo sono pure tra i più economici sul mercato come Pikmin 4 o Splatoon e di qualità anche tecnica superano svariati giochi.
Dopo non stupidevi se Sony sta calando nel territorio e attenzione perchè se Switch 2 si rivelerà potetente come i rumors, potrebbe esserci un pesante svolta ulteriormente mirata verso Nintendo in giappone anche dalle compagnie che probabilmente punteranno sempre di più sulla console ibrida.
Per dire DQ potrebbe puntare fin da subito a Nintendo, così come molteplici IP Capcom come il nuovo Monster Hunter.
 
Ma per favore :asd:
Evitate di dire certe frasi pur di difendere Sony.

Gli aumenti totali di prezzi li ha fatti solo Sony, alcuni giochi Nintendo sono pure tra i più economici sul mercato come Pikmin 4 o Splatoon e di qualità anche tecnica superano svariati giochi.
Dopo non stupidevi se Sony sta calando nel territorio e attenzione perchè se Switch 2 si rivelerà potetente come i rumors, potrebbe esserci un pesante svolta ulteriormente mirata verso Nintendo in giappone anche dalle compagnie che probabilmente punteranno sempre di più sulla console ibrida.
Per dire DQ potrebbe puntare fin da subito a Nintendo, così come molteplici IP Capcom come il nuovo Monster Hunter.

Proprio di difendere Sony me ne frega zero, la sto insultando ad ogni post dopo lo Showmerda di questa estate ma cerco di essere oggettivo ogni volta che giudico qualcosa :asd:

Dico semplicemente che in Giappone c’è stato un crollo tremendo dello Yen e le situazioni in giappone di Microsoft, Sony e Nintendo non sono paragonabili :asd:

Poi sta discussione mi ricorda quella fatta sull’aumento di prezzo PS5 pari pari per poi vedere che qualche mese dopo anche Microsoft ha applicato gli aumenti e mi son fatto una grassa risata.

Che in Giappone Nintendo ha la possibilità di aumenterare il proprio dominio non ne dubito anche perchè gia adesso Playstation o meglio, le home console sono ridotte ad una nicchia in Giappone… io spero solo da parte di Nintendo che con Switch 2 mi diano un hardware piu performante (non necessariamente cosi potente come dicono i rumors a cui credo poco) e aggiornino pesantemente lato online e sistema operativo della console (magari aggiungedo qualcosa di basilare ad oggi come un sistema di obiettivi), dando una aggiustata ai Joycon e sono la persona piu felice del mondo :asd:
 
Ultima modifica:
Già sta rilasciando il nuovo modello adottando così un nuovo prezzo, per gli accessori poteva benissimo evitare, sta solo creando dei precedenti spiacevoli, che se danno buoni riscontri porteranno gli altri a provarci.
Questo 2023 è un anno stupendo per videogiocare, ma Sony dimentichiamola proprio, inguardabile
 
Questi aumenti di prezzo se rimangono (come sembrerebbe) confinati al solo Giappone suppongo sia dovuto a causa del cambio Yen Dollaro, ho letto che lo Yen ha subito un crollo del valore del potere di acquisto che non si vedeva da oltre 50 anni è praticamente ai minimi storici, su questi aumenti di prezzo la Sony brutta e cattiva dipinta credo centri veramente poco, discorso diverso se l'aumento ci fosse stato in tutto il mondo :asd:

Macché, anche in America

La Digital Edition è passata a $449
 
Che poi non è che debba studiarmi gli andamenti del mercato per capire il momento propizio per acquistare determinai beni, si richia un circolo vizioso tremendo, Mica devo farmi il mutuo della casa, anche perché non è che diminuiscano il prezzo al rafforzarsi della moneta.
Tra l'altro una cosa del genere la stiamo vivendo in generale anche noi europei con il deprezzamento dell'euro, coi prezzi che non sono quasi più 1:1 (che pure era ingiusto finché potevano guadagnarci molto di più con l'euro forte) e con cose tipo il lettore dischi per PS5 che ha addirittura un sovrapprezzo di 40 rispetto al prezzo in dollari.
In realtà è bene saperlo, è il momento migliore per saccheggiare gli store online giapponesi. :asd:
Zelda BotW Complete su amazon JP costa meno di Zelda BotW liscio su amazon IT.

Vabe, Microsoft in Giappone è praticamente inesistente vende una manciata di hardware a settimana e Nintendo comunque sovrapprezza i propri hardware già in partenza viaggia su prezzi altissimi con hardware oramai obsoleti paragonarla alla situazione di PS5 è un attimo diverso... senza contare che non è detto che da qui a poco non lo faccia anche Nintendo :asd:

Tra tutte le porcate fatte da Sony questa alla fine non mi sembra così esagerata, considerando che un crollo del genere lo Yen non lo aveva da 50 anni.

Poi attualmente negli ultimi mesi PS5 Sony l'ha letteralmente sbattuta in faccia a tutti a prezzi abbordabilissimi con bundle e price cut a raffica, sotto questo punto di vista non penso gli si possa dire molto, chi voleva la PS5 l'ha potuta prendere con anche un bel risparmio rispetto anche al prezzo di lancio.

Certo è che con la Slim un price cut al listino doveva esserci o per lo meno tornare al prezzo di lancio però vabe, questo è l'ultimo dei problemi di Sony attualmente.
Nintendo non lo ha fatto e non lo farà perché a Switch resta un anno scarso di vita, non vale la pena di sputtanarsi per lucrare in un periodo così breve. L'aumento da inflazione lo scaricheranno direttamente sul prezzo di lancio di Switch 2 e nessuno potrà dire niente perché sarà un prezzo di lancio e non un aumento a gen in corso.
Sono stati fortunati a non dover lanciare un nuovo hardware nel mezzo della crisi dei semiconduttori, pandemia, inflazione da shock energetico ecc.? Sì, ma questo non giustifica il modo in cui Sony ha gestito e sta gestendo la situazione.

Ma per favore :asd:
Evitate di dire certe frasi pur di difendere Sony.

Gli aumenti totali di prezzi li ha fatti solo Sony, alcuni giochi Nintendo sono pure tra i più economici sul mercato come Pikmin 4 o Splatoon e di qualità anche tecnica superano svariati giochi.
Dopo non stupidevi se Sony sta calando nel territorio e attenzione perchè se Switch 2 si rivelerà potetente come i rumors, potrebbe esserci un pesante svolta ulteriormente mirata verso Nintendo in giappone anche dalle compagnie che probabilmente punteranno sempre di più sulla console ibrida.
Per dire DQ potrebbe puntare fin da subito a Nintendo, così come molteplici IP Capcom come il nuovo Monster Hunter.
Ma DQ è multi al 101%, anche se Switch 2 fosse un cesso a pedali (che non sarà). :asd:

Macché, anche in America

La Digital Edition è passata a $449
L'America sta solo pagando in ritardo l'aumento "da inflazione" che il resto del mondo ha pagato mesi fa. Il discorso del Giappone è diverso, loro l'adeguamento lo avevano già avuto e questo è il secondo in un anno.
 
Vabe, Microsoft in Giappone è praticamente inesistente vende una manciata di hardware a settimana e Nintendo comunque sovrapprezza i propri hardware già in partenza viaggia su prezzi altissimi con hardware oramai obsoleti paragonarla alla situazione di PS5 è un attimo diverso... senza contare che non è detto che da qui a poco non lo faccia anche Nintendo :asd:

Tra tutte le porcate fatte da Sony questa alla fine non mi sembra così esagerata, considerando che un crollo del genere lo Yen non lo aveva da 50 anni.

Poi attualmente negli ultimi mesi PS5 Sony l'ha letteralmente sbattuta in faccia a tutti a prezzi abbordabilissimi con bundle e price cut a raffica, sotto questo punto di vista non penso gli si possa dire molto, chi voleva la PS5 l'ha potuta prendere con anche un bel risparmio rispetto anche al prezzo di lancio.

Certo è che con la Slim un price cut al listino doveva esserci o per lo meno tornare al prezzo di lancio però vabe, questo è l'ultimo dei problemi di Sony attualmente.
Ancora con la favoletta che nintendo sovraprezza gli hardware? :sisi:
Ditevela la sera cosi' vi autoconvincete della cosa :well:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top