Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ci sono tutti i titoli prodotti, quali paletti strani :asd:
Non sono, per ora almeno, giochi presi con le valigette pieni di soldi?
Bisogna vedere quando effettivamente entrano sotto il tetto ms, se a partire dalle nuove produzioni o già quelle in corso
 
Ci sono tutti i titoli prodotti, quali paletti strani :asd:

Bisogna vedere quando effettivamente entrano sotto il tetto ms, se a partire dalle nuove produzioni o già quelle in corso

Direi che, per semplice logica, l'anno prossimo si può già decretare come fuori dal tetto.
 
Dipende appunto se ms farà già sentire la sua presenza nei titoli in corso oppure dai prossimi.
Il 2023 è bello che andato, ma metti un Cod che esce sempre a fine anno, di sicuro lo proporranno già come loro.

Il sito ancora lo devono aggiornare
 
Ultima modifica:
Dipende appunto se ms farà già sentire la sua presenza nei titoli in corso oppure dai prossimi.
Il 2023 è bello che andato, ma metti un Cod che esce sempre a fine anno, di sicuro lo proporranno già come loro.

Il sito ancora lo devono aggiornare

Ma di sicuro MS avrà un ruolo nello sviluppo pari a 0, un gioco preso con le valigette di soldi appunto.
 
Forse non è chiaro, activision ora è microsoft, se sviluppa un titolo lo fa appunto come team microsoft.

E se ê in sviluppo da prima? Uscirà come titolo MS ovviamente, ma il contributo di MS sono state le valigette di soldi per metterci il logo sopra.
Post automatically merged:

Seguendo questo discorso ogni studio viene comprato con la valigetta compresa Bungie.
Finché non escono giochi totalmente sviluppati sotto la nuova gestione beh si. Sono giochi comprati di fatto.
 
Bhe le acquisizioni a questo servono, non certo per spararsi la posa.
Ho solo 6 giochi previsti per il 2024 ? Ok compro activision che ha due giochi e mi copre i buchi giocando sempre in casa.
 
Sicuramente ha più voce nello sviluppo Sony con FFXVI che MS con un eventuale (sicuro) COD 2024 contando che nei credits ci stanno un 90ish di dipendenti SIE.
Che facciamo lo ributtiamo nel listone? :trollface:
 
Bhe le acquisizioni a questo servono, non certo per spararsi la posa.
Ho solo 6 giochi previsti per il 2024 ? Ok compro activision che ha due giochi e mi copre i buchi giocando sempre in casa.

Niente, stai facendo di tutto per non ammettere il tuo cortocircuito. :asd:

Va bene cosí
 
Niente, stai facendo di tutto per non ammettere il tuo cortocircuito. :asd:

Va bene cosí
È un ragionamento molto elementare a dire il vero, non serve finire in ritirata strategica.
Tu continui a pensare che Activision e ms come due cose distinte, mentre fanno parte delle stessa cosa adesso. Più facile de così se more.
Ora puoi pensare quanto vuoi eh ma il gioco concettuale è partito prima, bla bla bla. Si ok, ma stati comprati e comporta appunto a questo, diventare Microsoft. Non è che questi hanno speso i soldi per rimorchiare ai bar.
Se domani Sony compra sfortunatamente Square Enix, tutte le loro future produzioni finiscono appunto sotto al nome sony
 
È un ragionamento molto elementare a dire il vero, non serve finire in ritirata strategica.
Tu continui a pensare che Activision e ms come due cose distinte, mentre fanno parte delle stessa cosa adesso. Più facile de così se more.
Ora puoi pensare quanto vuoi eh ma il gioco concettuale è partito prima, bla bla bla. Si ok, ma stati comprati e comporta appunto a questo, diventare Microsoft. Non è che questi hanno speso i soldi per rimorchiare ai bar.
Se domani Sony compra sfortunatamente Square Enix, tutte le loro future produzioni finiscono appunto sotto al nome sony
Post da incorniciare.
Non e' che la roba degli studi acquisiti e' ms solo quando si deve perculare(redfall).
Ormai i prodotti futuri bethesda e activision sono roba ms, che poi sia giusto o meno questo business predatorio non tange la realta' dei fatti :sisi:
 
Post da incorniciare.
Non e' che la roba degli studi acquisiti e' ms solo quando si deve perculare(redfall).
Ormai i prodotti futuri bethesda e activision sono roba ms, che poi sia giusto o meno questo business predatorio non tange la realta' dei fatti :sisi:

Il realtà su Redfall si recrimina a MS giusto l'aspetto pubblicitario e di controllo qualità. Ma il gioco in se è tutto frutto di bethesda.
 
Vi rifiutate proprio di capire il punto fermandomi solo sulla superficie.

Ripeto va bene cosí.
No, sei tu che cerchi mille goustificazioni per non accettare l'evidenza.
Se in un futuro sony dovesse acquistare square enix si parlera di giochi square per i prossimi 7 anni?
Non giustifico il metodo predatorio di ms ma ormai i giochi bethesda e i futuri giochi activision sono ms sia che loro gli lascino carta biamca sia se ms si metta direttamente a dettare legge
 
Forse non è chiaro, activision ora è microsoft, se sviluppa un titolo lo fa appunto come team microsoft.

No, è stato già dichiarato da alcuni dirigenti Microsoft (non ricordo chi) che Activision manterrà la sua indipendenza, per cui ci saranno comunque dei confronti ma solitamente MS non è mai troppo invadente durante lo sviluppo, se non in alcuni casi. Poi è chiaro che MS avrà l'ultima parola e il potere decisionale su tutto, ma visto che parliamo di Activision che ha il controllo su una decina di studi non sarà per nulla facile per MS gestirli da soli.

Hanno un obiettivo comune, questo sì, ma se Activision vorrà mantenere la cadenza annuale per i CoD diciamo che MS glielo lascerà fare senza battere ciglio, del resto in Activision non ci trovi gli ultimi arrivati o gente che ha iniziato ieri a produrre videogiochi.
 
No, è stato già dichiarato da alcuni dirigenti Microsoft (non ricordo chi) che Activision manterrà la sua indipendenza, per cui ci saranno comunque dei confronti ma solitamente MS non è mai troppo invadente durante lo sviluppo, se non in alcuni casi. Poi è chiaro che MS avrà l'ultima parola e il potere decisionale su tutto, ma visto che parliamo di Activision che ha il controllo su una decina di studi non sarà per nulla facile per MS gestirli da soli.

Hanno un obiettivo comune, questo sì, ma se Activision vorrà mantenere la cadenza annuale per i CoD diciamo che MS glielo lascerà fare senza battere ciglio, del resto in Activision non ci trovi gli ultimi arrivati o gente che ha iniziato ieri a produrre videogiochi.
Questo è un post già più interessante, che spiega appunti determinati retroscena.
Insomma mi sembra di capire una situazione quasi alla bathesda, è acquisizione ma con una facciata di "indipendenza".
Ma stiamo sempre lì, è come se Activision fosse un team di sviluppo ms con una certa libertà di manovra, ma all'apice sempre Microsoft troviamo. Quindi non sviluppo io il titolo, ma risulto produttore ugualmente
 
Ci sono tutti i titoli prodotti, quali paletti strani :asd:

Bisogna vedere quando effettivamente entrano sotto il tetto ms, se a partire dalle nuove produzioni o già quelle in corso
Beh, è strano che ci sta MLB che esce su tutte le console e non i FF che si possono giocare solo su PS5. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top