Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Tutto dipenderà dal prezzo, abbiamo più volte detto che un titolo del genere meriterebbe anche i 60 o + euro, il problema è che oramai il pubblico su play é abituato a un certa percezione del valore del titolo sulla base dell’investimento (AAAA), ergo in questo caso molto dipenderà dal prezzo per convincere i più (casual) a buttarcisi sopra. Tolto questo, Sony dovrebbe imparare ad aprire subito i preorder per titoli così, posso capire le edizioni limitate, ma il senso di aspettare 10 giorni per preordinare un gioco negli store? Dai su, questi sono autogol, specie quando il titolo è stato pure recepito bene e dopo il 6 chissà quanto verrà oscurato dagli altri annunci.
 
Non è tanto impressionante il numero di assunti (400 è abbastanza in linea coi grossi publisher multi studio [senza tirare in mezzo acquisizioni che per ovvie ragioni drogano i numeri]), il dato davvero positivo di N è che nel fiscale scorso ha avuto un numero molto basso di licenziamenti (un centinaio in USA tra tagli e riassegnazioni) rispetto a tutte le altre Corp videoludiche (Sony, MS, EA, T2, etc.).
 
Da un parte si vedono risultati dall'altra si attende ancora qualcosa 🥲
Si vede, 4 giochi su 5 pubblicati da Nintendo nel 2024 sono sviluppati da studi esterni. :asd:
(Paper Mario da Intelligent Systems, Another Code da Arc System Works, Endless Ocean da Arika, Princess Peach da Good Feel)
 
Si vede, 4 giochi su 5 pubblicati da Nintendo nel 2024 sono sviluppati da studi esterni. :asd:
(Paper Mario da Intelligent Systems, Another Code da Arc System Works, Endless Ocean da Arika, Princess Peach da Good Feel)
Sempre con elementi nintendo collaborano e poi si parla di precedente anno fiscale :saske:


Poi se vuoi fare sto giochetto Stellar blade è un gioco acquistato in corso d'opera, ronin fatto con koei tecmo. Il 2023 sony has no games
 
Sempre con elementi nintendo collaborano e poi si parla di precedente anno fiscale :saske:
Dici che se vado da uno di quegli studi con il borsone pieno di soldi mi rispondono che lavorano solo per Nintendo perché sono "elementi nintendo"?

Poi se vuoi fare sto giochetto Stellar blade è un gioco acquistato in corso d'opera, ronin fatto con koei tecmo. Il 2023 sony has no games
Infatti Sony has no games, lo sappiamo e tu lo sai meglio di tutti, ce lo ricordi a giorni alterni. Adesso parliamo di Nintendo senza sviare l'attenzione e di come si vedano i risultati delle assunzioni a differenza della altre (che evidentemente non assumono mai, quando un contratto a termine scade lasciano la posizione vacante).
 
Dici che se vado da uno di quegli studi con il borsone pieno di soldi mi rispondono che lavorano solo per Nintendo perché sono "elementi nintendo"?


Infatti Sony has no games
E ti ho risposto benissimo che il risultato risale al precedente anno fiscale :saske:
Se un team lavora con nintendo normale ci siano delle collaborazioni di forza lavoro
 
E ti ho risposto benissimo che il risultato risale al precedente anno fiscale :saske:
Se un team lavora con nintendo normale ci siano delle collaborazioni di forza lavoro
Certo, perché i videogiochi si sviluppano in due settimane e i risultati delle assunzioni si vedono nell'anno in corso, mica in quelli successivi. :asd:
Vabbè dai, sarà merito di questi 400 dipendenti assunti nel corso del 2023 (magari in parte pure a dicembre) se a maggio 2023 è uscito Zelda TotK.
 
Vabbè dai, sarà merito di questi 400 dipendenti assunti nel corso del 2023 (magari in parte pure a dicembre) se a maggio 2023 è uscito Zelda TotK.
Eh possibile, non dico tutti e 400 però, non sono così estremista :sisi:
Alla fine tutti quanti assumono, tutti quanti licenziano, ma fa bene vedere un certo equilibrio e non manovre fatte allo sbando
 
Astro pare esca a 80 euro

Rip Asobi
70

Giochi GaaS e solo Online= 40€
Giochi dallo stile Chibi e pucciosi= 70€
Giochi normali= 80€
Remake=80€
Remastered= 40€

Questo è quanto quindi Concord sta a 40€, come Destruction prima di lui e Helldivers dopo, poi Astro come Sackboy sta a 70€. Quindi in teoria, anche LEGO Horizon lo mettono a 70€, anche se da vedere come sarà visto che si parlava di uno "stile più realistico", e col fatto che l'IP di Horizon tira.
 
Ultima modifica:
E quindi avremo Horizon su Switch :eucube:
 
Sony è tutt'uno con Microsoft ormai.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top