AlbertLeLoup
Novizio
- Iscritto dal
- 3 Lug 2017
- Messaggi
- 419
- Reazioni
- 320
Offline
Esatto, devi essere un GTA o una esclusiva Sony, che (tornando al mio primo messaggio) i numeroni te li fa per motivi diversi dal genere di appartenenza. Non è che fai milionate di soldi con la gente che gioca a SM perché appassionata di action, o TLOU perché appassionata di action/stealth, ecc.certi costi di sviluppo abnormi e tempi infiniti per tirare fuori il gioco-prima pagina, va bene o se sai che vendi minimo 30 milioni di copie (rockstar?), o che ti serve come sponsor per la tua console (sony), e quindi ammortizi con il numero clamoroso di vendite o con l'utenza che il gioco attira. altrimenti il gioco non vale la candela.
Non a caso From, che è portabandiera del genere souls(like) ha una grafica nella media e punta tutto sullo stile del mondo di gioco, oltre che sulle meccaniche. Atlus coi Persona/Metaphor ha un motore grafico dell’’anteguerra ma uno stile che va a compensare. Poi per carità, ci sono anche casi estremi tipo Pokémon, che ormai fa numeri enormi anche se sviluppato dalle scimmie tipo quelle che nei Simpson scrivevano Shakespeare “essere o non essere, questo è il bolema”.la domanda è come faranno le società che ci hanno sempre campato con l'idea dell'essere il top del lato VIDEO nell'accoppiata dei videogiochi.
Specie se poi sono bravi come sviluppatori ma sono carenti lato tecnico (pensa alla from che per bilanciare fa giochi che graficamente van bene per la generazione precedente). Ho dovuto giocare ff7rebirth a 30 fps per poter godere per bene, e ora con la pro appena la mia fidanzata (che me l'ha regalata) finisce le vacanze, me lo rigioco al massimo.
Square dovrebbe capire che i suoi brand non sono più forti come in passato e modulare i propri piani di sviluppo di conseguenza. Preferiscono ridimensionarsi a livello di ambizione e graficona sopravvivendo o credere di avere un pubblico che non hanno e schiantarsi in full4k mocap e cinematiche del signore?