Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
certi costi di sviluppo abnormi e tempi infiniti per tirare fuori il gioco-prima pagina, va bene o se sai che vendi minimo 30 milioni di copie (rockstar?), o che ti serve come sponsor per la tua console (sony), e quindi ammortizi con il numero clamoroso di vendite o con l'utenza che il gioco attira. altrimenti il gioco non vale la candela.
Esatto, devi essere un GTA o una esclusiva Sony, che (tornando al mio primo messaggio) i numeroni te li fa per motivi diversi dal genere di appartenenza. Non è che fai milionate di soldi con la gente che gioca a SM perché appassionata di action, o TLOU perché appassionata di action/stealth, ecc.
la domanda è come faranno le società che ci hanno sempre campato con l'idea dell'essere il top del lato VIDEO nell'accoppiata dei videogiochi.
Specie se poi sono bravi come sviluppatori ma sono carenti lato tecnico (pensa alla from che per bilanciare fa giochi che graficamente van bene per la generazione precedente). Ho dovuto giocare ff7rebirth a 30 fps per poter godere per bene, e ora con la pro appena la mia fidanzata (che me l'ha regalata) finisce le vacanze, me lo rigioco al massimo.
Non a caso From, che è portabandiera del genere souls(like) ha una grafica nella media e punta tutto sullo stile del mondo di gioco, oltre che sulle meccaniche. Atlus coi Persona/Metaphor ha un motore grafico dell’’anteguerra ma uno stile che va a compensare. Poi per carità, ci sono anche casi estremi tipo Pokémon, che ormai fa numeri enormi anche se sviluppato dalle scimmie tipo quelle che nei Simpson scrivevano Shakespeare “essere o non essere, questo è il bolema”.
Square dovrebbe capire che i suoi brand non sono più forti come in passato e modulare i propri piani di sviluppo di conseguenza. Preferiscono ridimensionarsi a livello di ambizione e graficona sopravvivendo o credere di avere un pubblico che non hanno e schiantarsi in full4k mocap e cinematiche del signore?
 
Sono passati da un gioco lineare a un open world vedi tu se non è la notte e il giorno.
Dubito pure che Rebirth costi meno del XVI.
Quindi FFXVI, un gioco il cui sviluppo è partito a fine 2016 e uscito a Giugno 2023, più di 6 anni di sviluppo dove hanno creato tutto da zero compreso l'engine... ha avuto un budget simile a Rebirth, in sviluppo nel 2020 e uscito a inizio 2024 dove non hanno cambiato nemmeno versione dell'engine per evitare che si potessero trovare errori nella compatibilità della base su cui hanno già lavorato?

Poi Ok che la struttura è Open World (Seppur gestita in maniera lineare), ma la base del CS è quella, tutta la gestione logica dei personaggi e delle side quest, interazioni, IA sarà tutto preso paro paro a cui dopo hanno fatto aggiunte e modifiche, anche elementi come l'art direction è una semplice evoluzione del primo capitolo.
Poi anche li, hanno fatto si un OW ma è completamente statico, il cosmo canyon è di giorno perchè non hanno implementato un ciclo giorno/notte o un sistema per gestirlo, perchè il primo titolo non lo aveva e si vede che implementarlo avrebbe portato ad un aumento dei tempi che non potevano permettersi.
 
FFXVI su PC ha piazzato quanto? 300k anche fosse che ha missato l’80% dell’hype parliamo di 1.5mln di copie (e a parer mio stiamo sparando altissimo, non andrei oltre il milione sinceramente)… non sono così sicuro che 1.2mln di copie in piu su PC considerando:

1. Lo sviluppo multipiattaforma su PC avrebbe allungato i tempi e quindi i costi di sviluppo considerevolmente e magari anche ulteriori problematiche del gioco al lancio.
2. Il mancato introito dei soldi di Sony senza considerare l’esborso economico del marketing di cui si è fatta carico quest’ultima (che sono componente molto impattante sul budget del progetto, Sony l’ha trattato al pari dei propri First Party e Sony è la leader a fare marketing attualmente ci spende una vagonata di soldi)

avrebbero salvato la baracca, anche perchè vendere 5 milioni di copie (ci sarà arrivato FFXVI?) o venderne 6.2 sempre di semi-flop staremmo parlando considerando il budget di sviluppo da big del settore.

E per Rebirth il discorso probabilmente è anche peggiorativo se non fosse che avendo potuto riciclare da Remake sicuramente il costo di sviluppo è stato decisamente inferiore al XVI.
Sul punto 1 è un po' un problema di come Square ha gestito lo sviluppo del titolo, fare un motore proprietario significa che devi fare tutte le implementazioni differenti delle compatibilità delle varie schede grafiche e computazionali in-house da zero. Richiede tempo si ed è per lo più fatto in teoria dal team di Ricerca e Sviluppo. Ora non so se Square ha un team di questo tipo, però in caso di assenza allora diventa compito dei programmatori e questo significa aumentare il carico di lavoro sul team effettivo. Di per se fare un gioco per PS o PC cambia poco per la maggior parte del team di sviluppo. Diciamo che se il team avesse investito fin da subito sulle implementazioni delle API PC il porting sarebbe arrivato prima, ma probabilmente vista l'esclusività Sony l'hanno vista come una cosa non necessaria nell'immediato e fare aggiunte così grosse dopo lo sviluppo del gioco, non è semplicissimo.
Sul 2 sono sicuro che Sony avrebbe comunque pagato lato Marketing. Poi non sappiamo le cifre, solo Square le sa e si saranno fatte le loro valutazioni e probabilmente non sono sufficienti visto le recenti dichiarazioni.
 
Sul punto 1 è un po' un problema di come Square ha gestito lo sviluppo del titolo, fare un motore proprietario significa che devi fare tutte le implementazioni differenti delle compatibilità delle varie schede grafiche e computazionali in-house da zero. Richiede tempo si ed è per lo più fatto in teoria dal team di Ricerca e Sviluppo. Ora non so se Square ha un team di questo tipo, però in caso di assenza allora diventa compito dei programmatori e questo significa aumentare il carico di lavoro sul team effettivo. Di per se fare un gioco per PS o PC cambia poco per la maggior parte del team di sviluppo. Diciamo che se il team avesse investito fin da subito sulle implementazioni delle API PC il porting sarebbe arrivato prima, ma probabilmente vista l'esclusività Sony l'hanno vista come una cosa non necessaria nell'immediato e fare aggiunte così grosse dopo lo sviluppo del gioco, non è semplicissimo.
Sul 2 sono sicuro che Sony avrebbe comunque pagato lato Marketing. Poi non sappiamo le cifre, solo Square le sa e si saranno fatte le loro valutazioni e probabilmente non sono sufficienti visto le recenti dichiarazioni.

È evidente che sperano che l’uscita su PC al day1 possa portare piu fortuna che i soldi di Sony, probabilmente così sarà peró il punto è che tra vendere 3/4/5milioni e 5/5.5/6milioni non ci vedo la svolta per il brand ma è chiaro che è la cosa giusta da fare specialmente perchè si saranno fatti i loro conti… quello che sperava S-E ed è chiaro dai budget di sviluppo che volevano vendere cifre vicine ai 7/8 milioni nei pressi del lancio (per andare poi agilmente sopra i 10) come altre saghe che sono esplose post espansione del mercato ludico cosa che assolutamente non è successa essendo il genere rimasto di “nicchia”.

Poi c’è da dire che quello che succede attorno a sto brand è mistico, ai Goty Rebirth a parte il premio per la colonna sonora (come il XVI) non se lo è filato nessuno lato critica nonostante sia uno dei miglior prodotti della STORIA dell’azienda.

Post automatically merged:

Tra l'altro il 16 non è il gioco con il maggior numero di lingue doppiate?

Eh si, doppiato anche in Italiano il primo e forse unico FF della storia :asd:
 
Ultima modifica:
Sapete cosa mi fa pensare che sia costato più del XVI? Il fatto che per il il XVI un "comunicato" lo hanno fatto per Rebirth niente.


Con Square-Enix riguardo la gestione budget non mi stupisco più di nulla.
 
Ultima modifica:
Vabbè Square ha fatto capire di voler cambiare le cose, adesso vediamo come si comporteranno e quanto bene gli farà switch II
 
 
Nintendo pronta a lanciare la sfida alla Master Race

fddfxhbdfgthfxth-png.18087


9fq7wn.gif
Magari, un controller che fa da mouse apre un sacco di opzioni. Ancora oggi non capisco perché invece di lanciarsi in conversioni complicate, non mettano semplicemente gli strategici da mouse, su console, utilizzabili solo con il mouse
 
Io mi aspetto a livello di hardware grezzo qualcosa di piu potente di PS4, poi con tutte le nuove tech per me puo performare anche meglio di PS4pro e se penso ai giochi Nintendo o al fatto di giocare in portable sbrodolo, considerando che continuo ad usare a rotta di collo quel catorcio di Switch :ahsisi:

Si hanno qualche news sullo schermo? Polliciaggio e risoluzione? 8 pollici a 1080p sarebbe tanta roba :ahsisi:
L’oled poi in seguito :ahsisi:
 
Io mi aspetto a livello di hardware grezzo qualcosa di piu potente di PS4, poi con tutte le nuove tech per me puo performare anche meglio di PS4pro e se penso ai giochi Nintendo o al fatto di giocare in portable sbrodolo, considerando che continuo ad usare a rotta di collo quel catorcio di Switch :ahsisi:

Si hanno qualche news sullo schermo? Polliciaggio e risoluzione? 8 pollici a 1080p sarebbe tanta roba :ahsisi:
L’oled poi in seguito :ahsisi:
Sarà esattamente 8 pollici 1080p, però LCD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top