PS4/PS5 Nioh 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sto gioco è tutto una boss fight in pratica, che esagerazione però. Addirittura in una missione te ne trovi due, sto bloccato a Shibata Katsuie che è una cosa fuori dal limite (attacca solo lui).

Questa non è difficoltà, è squilibrio, ma così sarei capace pure io a progettare un action :asd:. Meno male non ci sarà un seguito.
 
Sto gioco è tutto una boss fight in pratica, che esagerazione però. Addirittura in una missione te ne trovi due, sto bloccato a Shibata Katsuie che è una cosa fuori dal limite (attacca solo lui).

Questa non è difficoltà, è squilibrio, ma così sarei capace pure io a progettare un action :asd:. Meno male non ci sarà un seguito.
per ora non ci sara' un seguito ;)
pero' son daccordo, pure io al momento sono un po' bloccato, sto morendo una marea di volte in una mappa e non riesco ad andare avanti, per di piu sono arrivato in un punto, salgo e mi becco il boss, cribbio almeno avvisami, almeno andavo all'altare, invece no, nulla, cosa stupidissima
 
Sto gioco è tutto una boss fight in pratica, che esagerazione però. Addirittura in una missione te ne trovi due, sto bloccato a Shibata Katsuie che è una cosa fuori dal limite (attacca solo lui).

Questa non è difficoltà, è squilibrio, ma così sarei capace pure io a progettare un action :asd:. Meno male non ci sarà un seguito.
Sì è un vero e proprio treno merci lui :asd:

Se ne hai, dovresti cercare di utilizzare armi buffate con l'acqua o ancora meglio, magie ad acqua. Sono un metodo molto efficace per fermarlo :sisi:
E comunque sì, più andrai avanti e più le missioni principali saranno fitte di boss. I veri punti difficili però, restano certe zone con i nemici "secondari" più pericolosi messi tutti insieme (sì, sto parlando proprio di voi Tengu e orco)
 
Sto gioco è tutto una boss fight in pratica, che esagerazione però. Addirittura in una missione te ne trovi due, sto bloccato a Shibata Katsuie che è una cosa fuori dal limite (attacca solo lui).

Questa non è difficoltà, è squilibrio, ma così sarei capace pure io a progettare un action :asd:. Meno male non ci sarà un seguito.
Praticamente tutto quello che fa è facilmente parabile, tranne un paio di mosse quando sta incazzato nero dove passano danni da fuoco, nel caso ti ritrovassi all'angolo o ti sfuggisse il timing della schivata. Una volta che impari il pattern e gestisci la stamina durante lo scontro diventa tanto grosso quanto fregnone.

Tra l'altro c'è una secondaria dove hanno messo questo boss in un'arena molto più piccola :asd: Ma la mia build ormai era talmente avanti (e conoscevo perfettamente le sue mosse) che l'ho ucciso senza il minimo problema.
 
Io ho avuto sempre più problemi con i mob (alcuni ) più che i boss . In sto nioh i danni subiti sono molto elevati e quindi richiedono un approccio studiato soprattutto per chi non ha una build fatta a puntino . Una volta capito che bisogna avere questo approccio il gioco non voglio dire diventi facile ma sicuramente scorre meglio . Io l’ho finito a via del saggio e garantisco che sono tutto tranne un pro player in sti giochi :asd:
 
Sconfitto, alla faccia sua

scusate ma mi aveva fatto salire il veleno agli occhi
 
Inutile, boh sarà il momento, ma non riesco a giocarci, son bloccato da una settimana nello stesso punto e non ricavo manco armita da avanzare di livello, x ora lo mollo, magari meglio riprenderlo quando magari sarò più propenso ad impegnarmi e non incazzarmi
 
Ma puoi mettere Gozuki e Mezuki che hanno delle mazze lunghe 20 metri in un arena larga come la mia stanza? Sconfitti, perchè alla fine non è complicato, però...
 
Finito, pensavo peggio per il Boss finale.

Si parte con la Via del Forte!
 
Ultima modifica:
Ma a conti fatti conviene farsi le Missioni Crepuscolo, che sono più difficili e non mi sembra premino con equip più utile.

Aftermath Noir

Chiedo a voi che mi sembrate più navigati del gioco
 
Ma a conti fatti conviene farsi le Missioni Crepuscolo, che sono più difficili e non mi sembra premino con equip più utile.

Aftermath Noir

Chiedo a voi che mi sembrate più navigati del gioco
All'infuori della ricompensa ottenuta quando le completi la prima volta al giorno, non ci sono poi tutti questi vantaggi. L'unico motivo per cui potresti volerle ripetere è per farmare l'Umbracite (sempre se non stai giocando online) oppure se stai puntando al platino :sisi:
 
Ma a conti fatti conviene farsi le Missioni Crepuscolo, che sono più difficili e non mi sembra premino con equip più utile.

Aftermath Noir

Chiedo a voi che mi sembrate più navigati del gioco
se non hai intenzione di avventurarti alle difficoltà più elevate lasciano il tempo che trovano. in caso contrario ogni forma di farming è sempre cosa buona e giusta :sisi:
 
Ma puoi mettere Gozuki e Mezuki che hanno delle mazze lunghe 20 metri in un arena larga come la mia stanza? Sconfitti, perchè alla fine non è complicato, però...
Gran bel livello quello. Me lo sono fatto in coop (eravamo 3 lol) e poi in solo per vedere se riuscivo a reggerli :D

Sent from Tapatalk
 
finita la storia principale al "100%", l'ho trovato drasticamente più facile del primo titolo con la maggior parte dei boss fatti in 1st try (e io sono tutt'altro che bravo). praticamente l'unico vero boss problematico è il primo. da li in poi è sempre più facile. ho perso forse un paio di livelli con amrita persi da morti ma generalmente ero sempre oltre il livello consigliato. sicuramente il sapere cosa mi aspettava ha influito tantissimo sul mio modo di giocare.
adesso inizio i DLC e vediamo se le cose cambiano ma da un lato spero di no perché il primo era troppo frustrante a volte.
poi le varie way of non le considero neanche perché 300+ ore non ho voglia di spenderle :asd:

ps: il falcione è sgravissimo
 
finita la storia principale al "100%", l'ho trovato drasticamente più facile del primo titolo con la maggior parte dei boss fatti in 1st try (e io sono tutt'altro che bravo). praticamente l'unico vero boss problematico è il primo. da li in poi è sempre più facile. ho perso forse un paio di livelli con amrita persi da morti ma generalmente ero sempre oltre il livello consigliato. sicuramente il sapere cosa mi aspettava ha influito tantissimo sul mio modo di giocare.
adesso inizio i DLC e vediamo se le cose cambiano ma da un lato spero di no perché il primo era troppo frustrante a volte.
poi le varie way of non le considero neanche perché 300+ ore non ho voglia di spenderle :asd:

ps: il falcione è sgravissimo
A me non è piaciuto troppo il falcione ma il gioco offre un sacco di armi quindi alla fine ognuno trova la sua :) Nel mio caso, volendo cimentarmi nuovamente su una build mago, ho optato per il bo. In pratica ho distrutto mezzo gioco con la mossa r1+X (fa roteare il bo in pratica). Come arma veloce ho piazzato i tekko, non male. Poi sono passato alle doppie katane (le usai anche nel primo) per sbloccare una secondaria (era necessaria la maestria nelle doppie katana). Ora sto sperimentando con i tonfa, pur avendo la corrispettiva statistica non troppo sviluppata.

Sulla facilità non ti saprei dire, sul primo nioh ho faticato pure io ma avevo saltato buona parte delle secondarie ed ero ancora un novizio del genere. Qui, grazie anche alla coop e ad un paio di modifiche al combat che mi hanno ispirato (vedi il contrattacco esplosivo), ho portato a termine quasi tutte le missioni. Ed ho un pg ben preparato ad ogni evenienza.

La modalità più difficile è la coop a 3, i nemici scalano in modo assurdo. Per tirare giù Enenra (la missione credo fosse la bestia di cenere e fiamme o simile) abbiamo faticato non poco :)

Sul rigiocarlo alle difficoltà superiori concordo con te: appena finisco in coop i 3 dlc chiudo tutto (sono a 128 ore). Affrontare gli stessi livelli ma con una predisposizione differente dei nemici (sicuramente più forti) non è un incentivo sufficiente per me in quanto viene meno l'effetto novità.
 
A me non è piaciuto troppo il falcione ma il gioco offre un sacco di armi quindi alla fine ognuno trova la sua :) Nel mio caso, volendo cimentarmi nuovamente su una build mago, ho optato per il bo. In pratica ho distrutto mezzo gioco con la mossa r1+X (fa roteare il bo in pratica). Come arma veloce ho piazzato i tekko, non male. Poi sono passato alle doppie katane (le usai anche nel primo) per sbloccare una secondaria (era necessaria la maestria nelle doppie katana). Ora sto sperimentando con i tonfa, pur avendo la corrispettiva statistica non troppo sviluppata.

Sulla facilità non ti saprei dire, sul primo nioh ho faticato pure io ma avevo saltato buona parte delle secondarie ed ero ancora un novizio del genere. Qui, grazie anche alla coop e ad un paio di modifiche al combat che mi hanno ispirato (vedi il contrattacco esplosivo), ho portato a termine quasi tutte le missioni. Ed ho un pg ben preparato ad ogni evenienza.

La modalità più difficile è la coop a 3, i nemici scalano in modo assurdo. Per tirare giù Enenra (la missione credo fosse la bestia di cenere e fiamme o simile) abbiamo faticato non poco :)

Sul rigiocarlo alle difficoltà superiori concordo con te: appena finisco in coop i 3 dlc chiudo tutto (sono a 128 ore). Affrontare gli stessi livelli ma con una predisposizione differente dei nemici (sicuramente più forti) non è un incentivo sufficiente per me in quanto viene meno l'effetto novità.
In realtà vale un po' la regola di Monster Hunter: con un buon team da 3/4 che coopera per bene, i boss vengono giù non dico facilmente ma comunque senza faticare troppo. Non so se sono stato fortunato io, ma in questo senso la community di Nioh 2 mi ha sorpreso parecchio, davvero sporadicamente ho beccato "lupi solitari" che provavano a fare tutto da soli fallendo clamorosamente :asd:
 
In realtà vale un po' la regola di Monster Hunter: con un buon team da 3/4 che coopera per bene, i boss vengono giù non dico facilmente ma comunque senza faticare troppo. Non so se sono stato fortunato io, ma in questo senso la community di Nioh 2 mi ha sorpreso parecchio, davvero sporadicamente ho beccato "lupi solitari" che provavano a fare tutto da soli fallendo clamorosamente :asd:
Si, come dici tu poi la situazione è migliorata (i miei amici sono alla prima esperienza nel genere). Ci sono stati alcuni casi limite (enenra era uno) ma in generale ce la siamo cavata. Però quando affronti uno stesso livello da solo ed in 3 si nota che i nemici sono più 'tankosi" :)

Sent from Tapatalk
 
A me non è piaciuto troppo il falcione ma il gioco offre un sacco di armi quindi alla fine ognuno trova la sua :) Nel mio caso, volendo cimentarmi nuovamente su una build mago, ho optato per il bo. In pratica ho distrutto mezzo gioco con la mossa r1+X (fa roteare il bo in pratica). Come arma veloce ho piazzato i tekko, non male. Poi sono passato alle doppie katane (le usai anche nel primo) per sbloccare una secondaria (era necessaria la maestria nelle doppie katana). Ora sto sperimentando con i tonfa, pur avendo la corrispettiva statistica non troppo sviluppata.

Sulla facilità non ti saprei dire, sul primo nioh ho faticato pure io ma avevo saltato buona parte delle secondarie ed ero ancora un novizio del genere. Qui, grazie anche alla coop e ad un paio di modifiche al combat che mi hanno ispirato (vedi il contrattacco esplosivo), ho portato a termine quasi tutte le missioni. Ed ho un pg ben preparato ad ogni evenienza.

La modalità più difficile è la coop a 3, i nemici scalano in modo assurdo. Per tirare giù Enenra (la missione credo fosse la bestia di cenere e fiamme o simile) abbiamo faticato non poco :)

Sul rigiocarlo alle difficoltà superiori concordo con te: appena finisco in coop i 3 dlc chiudo tutto (sono a 128 ore). Affrontare gli stessi livelli ma con una predisposizione differente dei nemici (sicuramente più forti) non è un incentivo sufficiente per me in quanto viene meno l'effetto novità.
Comunque le build che vedo di più sono i Tonfa e Odachi
 
Si, come dici tu poi la situazione è migliorata (i miei amici sono alla prima esperienza nel genere). Ci sono stati alcuni casi limite (enenra era uno) ma in generale ce la siamo cavata. Però quando affronti uno stesso livello da solo ed in 3 si nota che i nemici sono più 'tankosi" :)

Sent from Tapatalk
Il vero problema, più che la loro "tankosità" (permettimi il termine :asd: ), è che alle difficoltà più alte ti shottano/bi-shottano con diverse mosse e lì non c'è nessuna build che tenga, devi letteralmente imparare alla perfezione il timing di molti attacchi per poterli schivare
 
Il vero problema, più che la loro "tankosità" (permettimi il termine :asd: ), è che alle difficoltà più alte ti shottano/bi-shottano con diverse mosse e lì non c'è nessuna build che tenga, devi letteralmente imparare alla perfezione il timing di molti attacchi per poterli schivare
Magari provo a sbloccare il livello superiore a quello della via del forte ma bisogna vedere quanto regge il mio interesse :) Ho letto che l'ultima difficoltà sblocca una specie di "palazzo del sangue", sarei curioso di provarlo ma arrivare fino a lì la vedo dura. Vedremo dai :)

Sent from Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top