A me non è piaciuto troppo il falcione ma il gioco offre un sacco di armi quindi alla fine ognuno trova la sua

Nel mio caso, volendo cimentarmi nuovamente su una build mago, ho optato per il bo. In pratica ho distrutto mezzo gioco con la mossa r1+X (fa roteare il bo in pratica). Come arma veloce ho piazzato i tekko, non male. Poi sono passato alle doppie katane (le usai anche nel primo) per sbloccare una secondaria (era necessaria la maestria nelle doppie katana). Ora sto sperimentando con i tonfa, pur avendo la corrispettiva statistica non troppo sviluppata.
Sulla facilità non ti saprei dire, sul primo nioh ho faticato pure io ma avevo saltato buona parte delle secondarie ed ero ancora un novizio del genere. Qui, grazie anche alla coop e ad un paio di modifiche al combat che mi hanno ispirato (vedi il contrattacco esplosivo), ho portato a termine quasi tutte le missioni. Ed ho un pg ben preparato ad ogni evenienza.
La modalità più difficile è la coop a 3, i nemici scalano in modo assurdo. Per tirare giù Enenra (la missione credo fosse la bestia di cenere e fiamme o simile) abbiamo faticato non poco
Sul rigiocarlo alle difficoltà superiori concordo con te: appena finisco in coop i 3 dlc chiudo tutto (sono a 128 ore). Affrontare gli stessi livelli ma con una predisposizione differente dei nemici (sicuramente più forti) non è un incentivo sufficiente per me in quanto viene meno l'effetto novità.