PS4/PS5 Nioh 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì alla prima, no alla seconda.
Installando Nioh PS4 sarà possibile fare l'upgrade gratuitamente per ottenere la versione PS5. Occhio però che se prendi Nioh su disco e possiedi una PS5 digital edition non puoi ovviamente fare nè l'installazione nè l'upgrade.
Non sarà come comprare la collection perchè al suo interno c'è la complete edition cioè una versione con i dlc già inclusi. Facendo l'upgrade della versione normale di Nioh 2 ti verrà dato solo Nioh 2 Remastered ma senza i dlc che sono da acquistare a parte.
Perfetto.qiindi non interessandomi i DLC posso recuperare a pochi spicci la versione PS4..

Grazie

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
 
L'ho riniziato da un po'. Ma alla fine in NG vale la pena conservare gli equip con gli effetti ereditabili o scompongo direttamente tutto quanto? Perché selezionarli mi spezza un po' troppo il gameplay. Poi quelli bianchi e gialli li sto offrendo al santuario per avere una scorta di riso da scambiare eventualmente con gli elisir. E per quanto riguarda i pezzi dei set verdi?

pic pon pon

FIRb-Sio-Xo-AQGb-I.jpg
 
Ultima modifica:
L'ho riniziato da un po'. Ma alla fine in NG vale la pena conservare gli equip con gli effetti ereditabili o scompongo direttamente tutto quanto? Perché selezionarli mi spezza un po' troppo il gameplay. Poi quelli bianchi e gialli li sto offrendo al santuario per avere una scorta di riso da scambiare eventualmente con gli elisir. E per quanto riguarda i pezzi dei set verdi?

pic pon pon

FIRb-Sio-Xo-AQGb-I.jpg
Io non stavo mai dietro agli effetti ereditabili, offrivo la roba inutile e tenevo la roba verde, solo quella utilizzabile per salire di livello - fino al limite massimo dell'equip consentito dalla difficoltà selezionata.

Se trovi il tuo set ideale resta su quello, poi l'equip con rarità arancio cambierà tutto e non esisteranno più dei veri e propri set fissi - ma solo pezzi di varie armature con la stessa "grazia". Anche lì guarda da wiki quali potrebbero fare al caso tuo, io ero riuscito ad attivare due "grazie" tra pezzi armatura e tutto il resto.

Sent from Tapatalk
 
Io non stavo mai dietro agli effetti ereditabili, offrivo la roba inutile e tenevo la roba verde, solo quella utilizzabile per salire di livello - fino al limite massimo dell'equip consentito dalla difficoltà selezionata.
Giusto per conferma, per roba verde intendi i pezzi che servono a comporre i set ed ottenere i bonus set tipo "ragazzo d'oro", vero? Ma perché tenere solo quelli verdi per salire di livello (immagino che intendi l'affinità d'anima)? Per farla non si può usare qualsiasi equip come materiale nel processo? Quindi se ti capitava un equip migliore ma non verde (non parte di un set; che poi verde sarebbe il colore della scritta del bonus nell'elenco effetti) te ne sbarazzavi anche se potevi utilizzarlo nell'affinità? C'è qualcosa che non mi quadra. :asd: Comunque grazie. :sisi:

Set ideale non credo ne troverò al momento dato che la mia unica massima è stare su A in agilità. Cambio di continuo con la priorità a questo criterio, poi vengono gli altri.

Ah, per la roba arancione non so ancora di cosa stai parlando, però ok grazie, terrò a mente. :asd:

Ah, e ovviamente offro bianchi e gialli anche per fare amrita.

E la Costituzione a parte per il bonus alla lancia non conviene alzarla tanto, o sbaglio? Nel senso che considerati gli output di danno dei nemici non cambia granché. O c'è qualche altra corrente di pensiero da ascoltare?
 
Ultima modifica:
Giusto per conferma, per roba verde intendi i pezzi che servono a comporre i set ed ottenere i bonus set tipo "ragazzo d'oro", vero? Ma perché tenere solo quelli verdi per salire di livello (immagino che intendi l'affinità d'anima)? Per farla non si può usare qualsiasi equip come materiale nel processo? Quindi se ti capitava un equip migliore ma non verde (non parte di un set; che poi verde sarebbe il colore della scritta del bonus nell'elenco effetti) te ne sbarazzavi anche se potevi utilizzarlo nell'affinità? C'è qualcosa che non mi quadra. :asd: Comunque grazie. :sisi:

Set ideale non credo ne troverò al momento dato che la mia unica massima è stare su A in agilità. Cambio di continuo con la priorità a questo criterio, poi vengono gli altri.

Ah, per la roba arancione non so ancora di cosa stai parlando, però ok grazie, terrò a mente. :asd:

Ah, e ovviamente offro bianchi e gialli anche per fare amrita.

E la Costituzione a parte per il bonus alla lancia non conviene alzarla tanto, o sbaglio? Nel senso che considerati gli output di danno dei nemici non cambia granché. O c'è qualche altra corrente di pensiero da ascoltare?
Allora intanto mi scuso perché sono passati 5-6 mesi dall'ultima partita e non ricordo più i termini esatti. Ho aperto 5 minuti il gioco per fare un ripasso. Per quanto riguarda "la roba verde" intendo il livello di rarità dell'equipaggiamento, non mi riferisco agli effetti speciali. Dove sei arrivato tu, dal piu' scarso al migliore, la top 3 della rarità è attualmente: celeste, viola e verde. Più avanti sbloccherai l'equipaggiamento "rosso", che va oltre quello verde.

Traducendo meglio quello che ho detto prima: in pratica, non appena ho trovato le armi e i pezzi di armatura di rarità verde ideali alla mia build, mi sono solo concentrato sulle affinità d'anima. L'equipaggiamento da viola in giù lo vendevo sempre al santuario. Per set preferito intendevo quello che dicevi tu, ad esempio "ragazzo d'oro" o "lo spirito di seimei".

Per quanto riguarda gli effetti speciali ereditabili, come ti ho già detto, non ci ho fatto molto caso fino a quando non sono arrivato alla penultima e ultima difficoltà (Nioh). Quando sono riuscito a raccogliere i pezzi di armatura con le benedizioni che mi servivano (è come avere un set con il bonus "Ragazzo d'oro" ma invece di essere legato ad un determinato set potresti trovare un gambale del ladro "Ragazzo d'oro", una cintura del piromane "Ragazzo d'oro" e così via) ho cercato di attivare dal fabbro gli effetti speciali a me più utili (utilizzando quei componenti che raccogli dai mostri etc). Non mi è capitato, purtroppo, di trovare un effetto speciale ereditabile che mi servisse.

Sulla costituzione: allora io ho un personaggio a livello 618, agilità A, e ho portato a 200 la mia caratteristica principale (magia, che mi serve anche per usare il bo composito. Ti suggerisco di provarlo perché fai delle robe clamorose), a 150 la secondaria (coraggio) e a 60 la costituzione. Le altre stat piu' basse sono a 40 (forza) 40 (abilità) e 30 (destrezza). Se non hai alcuna arma che sfrutta quella stat puoi anche tenerlo a 50, quando arriverai alla fine del gioco, grazie alle "benedizioni" e altri bonus inediti, avrai un considerevole boost di hp. I mob infliggeranno poi dei danni così ingenti che 10 punti non faranno di certo la differenza, sono altri i fattori su cui puntare.

Ultima cosa che mi viene in mente è, se prosegui fino alle ultime difficoltà, di leggerti da wiki quale benedizione sia più adatta alla tue esigenze. Ad esempio il mio personaggio ha 7 pezzi della benedizione di tsukuyomi che è un must per i maghi: in pratica, dopo che utilizzi una magia omnyo, se riesci ad infliggere un determinato numero di danni entro un tot di tempo (di solito abbastanza permissivo il timing) quella magia sarà ripristinata. Tradotto = magia infinita o quasi, sarai messo alle strette solo da lunghe maratone come "Contro Tutti". Non so se ci sei arrivato ma affrontare quella missione a livello Nioh è un'esperienza mistica, soprattutto quando arrivi in fondo :asd:

Ps: ricordati di controllare anche quale clan "online" ti offra il boost di statistiche (o altro) più adatto alle tue necessità. Ci sono dei clan che ti danno un numero extra e permanente di cure e così via. Per livellare dovrai di solito offrire dei determinati oggetti.
 
Allora intanto mi scuso perché sono passati 5-6 mesi dall'ultima partita e non ricordo più i termini esatti. Ho aperto 5 minuti il gioco per fare un ripasso. Per quanto riguarda "la roba verde" intendo il livello di rarità dell'equipaggiamento, non mi riferisco agli effetti speciali. Dove sei arrivato tu, dal piu' scarso al migliore, la top 3 della rarità è attualmente: celeste, viola e verde. Più avanti sbloccherai l'equipaggiamento "rosso", che va oltre quello verde.
Ok, np. Allora io per adesso (pronto a trasferirmi nella terza regione dopo che avrò fatto le secondarie) non ho ancora trovato nessun equip di colore verde. Solo bianchi, gialli, celesti e viola. Idem nella partita che avevo fatto precedentemente a questa, dove ero arrivato un po' più avanti.
Traducendo meglio quello che ho detto prima: in pratica, non appena ho trovato le armi e i pezzi di armatura di rarità verde ideali alla mia build, mi sono solo concentrato sulle affinità d'anima. L'equipaggiamento da viola in giù lo vendevo sempre al santuario. Per set preferito intendevo quello che dicevi tu, ad esempio "ragazzo d'oro" o "lo spirito di seimei".
Ok. :sisi:
Per quanto riguarda gli effetti speciali ereditabili, come ti ho già detto, non ci ho fatto molto caso fino a quando non sono arrivato alla penultima e ultima difficoltà (Nioh). Quando sono riuscito a raccogliere i pezzi di armatura con le benedizioni che mi servivano (è come avere un set con il bonus "Ragazzo d'oro" ma invece di essere legato ad un determinato set potresti trovare un gambale del ladro "Ragazzo d'oro", una cintura del piromane "Ragazzo d'oro" e così via) ho cercato di attivare dal fabbro gli effetti speciali a me più utili (utilizzando quei componenti che raccogli dai mostri etc). Non mi è capitato, purtroppo, di trovare un effetto speciale ereditabile che mi servisse.
Capito.
Sulla costituzione: allora io ho un personaggio a livello 618, agilità A, e ho portato a 200 la mia caratteristica principale (magia, che mi serve anche per usare il bo composito. Ti suggerisco di provarlo perché fai delle robe clamorose), a 150 la secondaria (coraggio) e a 60 la costituzione. Le altre stat piu' basse sono a 40 (forza) 40 (abilità) e 30 (destrezza). Se non hai alcuna arma che sfrutta quella stat puoi anche tenerlo a 50, quando arriverai alla fine del gioco, grazie alle "benedizioni" e altri bonus inediti, avrai un considerevole boost di hp. I mob infliggeranno poi dei danni così ingenti che 10 punti non faranno di certo la differenza, sono altri i fattori su cui puntare.
Ok grazie, il bo l'ho equipaggiato proprio prima di staccare, appena riavvio lo (ri)provo. Ma quindi tu ad un certo punto hai iniziato ad usare solo quest'arma per via della stat principale dove ti sei maggiormente concentrato? Edit: scusa volevo dire questa e la secondaria con la stat a 150.
Grazie, compreso il fatto di aver rimesso il gioco per rispondermi.
Ps: ricordati di controllare anche quale clan "online" ti offra il boost di statistiche (o altro) più adatto alle tue necessità. Ci sono dei clan che ti danno un numero extra e permanente di cure e così via. Per livellare dovrai di solito offrire dei determinati oggetti.
Eh, qui il problema è che gioco in modalità offline per evitare di far spawnare le (presumo) numerose tombe di altri giocatori visto che vado a caccia di quelle degli NPC messi dal Team Ninja (redivivi) che altrimenti non riuscirei più a distinguere.
 
Ultima modifica:
Ok grazie, il bo l'ho equipaggiato proprio prima di staccare, appena riavvio lo (ri)provo. Ma quindi tu ad un certo punto hai iniziato ad usare solo quest'arma per via della stat principale dove ti sei maggiormente concentrato? Edit: scusa volevo dire questa e la secondaria con la stat a 150.
Grazie, compreso il fatto di aver rimesso il gioco per rispondermi.
Nel mio caso ho messo coraggio come secondaria perchè, una volta raggiunto il cap della magia (200) l'unica altra statistica che mi faceva aumentare ogni tanto il danno del Bo era proprio coraggio.
La mia build in pratica sfrutta agilità alta, la rigenerazione della magia grazie a tsukuyomi e il bo + quel talismano che fa rilasciare amrita al nemico quando lo colpisci. Avendo infine un'alta rigenerazione della vita quando assorbo amrita capisci come possa ripristinare rapidamente i miei HP in pochi secondi - il bo ha un paio di mosse rapide e multi hit che in pratica ti inondano di amrita, ovviamente solo se il nemico è stato colpito da quel "talismano" di rilascio.
 
Ragazzi, sono alla quarta regione. Domanda sperando di ricordarmi di preciso le cose perché sto andando a memoria: come si fa a riconoscere a quale "elemento" appartiene un nucleo d'anima? Perché c'è qualcosa che ho letto non ricordo dove (forse un effetto/bonus di qualche tipo) che diceva "ricevi x bonus quando l'elemento dello spirito guardiano e quello del nucleo d'anima corrispondono". Spero di non aver fatto confusione con questi due termini di riferimento, cioè che non fossero qualcos'altro.

Comunque dopo aver fatto una missione crepuscolo tornando nel livello del castello (Odani? forse) con le palizzate (con ratti e quant'altro) posso dire che provo un certo odio verso questo livello. :asd: Troppo marrone nelle rocce, melma varia, sotterranei monocolore e poi quando arrivi ai due ponti da ruotare dentro l'edificio una volta ruotato anche il secondo non ti fa più tornare in una porzione di livello. E' così che ci ho perso un po' di amrita. -.-

Mi sto trovando parecchio bene con la lancia, anche se adesso inizia un po' a stancarmi. Il salto in impugnatura bassa con il successivo movimento rotatorio e super utile, così come il salto durante il ritmo ki per essere reattivo e sfuggente.

A proposito, ma un +7 fulmine in un'arma si traduce in un bonus significativo o è poco? Come faccio a saperlo/misurarlo? Perché fino a pochissimo tempo fa stavo usando la lancia tombokiri con questo bonus più i due spiriti guardiani per potenziare il danno da fulmine fino ad un +25% e relative magie onmyo dello stesso elemento.
 
Ragazzi, sono alla quarta regione. Domanda sperando di ricordarmi di preciso le cose perché sto andando a memoria: come si fa a riconoscere a quale "elemento" appartiene un nucleo d'anima? Perché c'è qualcosa che ho letto non ricordo dove (forse un effetto/bonus di qualche tipo) che diceva "ricevi x bonus quando l'elemento dello spirito guardiano e quello del nucleo d'anima corrispondono". Spero di non aver fatto confusione con questi due termini di riferimento, cioè che non fossero qualcos'altro.

A proposito, ma un +7 fulmine in un'arma si traduce in un bonus significativo o è poco? Come faccio a saperlo/misurarlo? Perché fino a pochissimo tempo fa stavo usando la lancia tombokiri con questo bonus più i due spiriti guardiani per potenziare il danno da fulmine fino ad un +25% e relative magie onmyo dello stesso elemento.

Allora io posso rispondere alla prima domanda. In pratica sia gli spiriti guardiani che i core dei demoni possono avere 3 colori diversi. Che corrispondono alle tre forme yokai che tu puoi avere: feroce, spettro e bruto. I colori, sempre se ricordo bene, sono rosso, viola e azzurro.

Ricorda che ci sono alcuni core demoniaci, credo siano le anime dei defunti, che se li fondi con un altro core demoniaco sono in grado di cambiare il colore. Non so, hai un core demoniaco azzurro di Tengu? Lo fondi con un'anima del defunto e scegli se farlo diventare rosso o viola, in base al tuo spirito guardiano e al tuo setup. Ti consiglio però di fare questi aggiustamenti solo verso la fine, quando avrai trovato il tuo setup quasi definitivo. Le anime dei defunti non sono tantissime anche se ci dovrebbero essere delle missioni per farmarle.

Sulla potenza degli elementi nelle armi non ricordo proprio. Però non mi sembra di aver mai visto delle percentuali alte (massimo 15 o 20 di un dato elemento, ma potrei sbagliarmi).


Sent from Tapatalk
 
Allora io posso rispondere alla prima domanda. In pratica sia gli spiriti guardiani che i core dei demoni possono avere 3 colori diversi. Che corrispondono alle tre forme yokai che tu puoi avere: feroce, spettro e bruto. I colori, sempre se ricordo bene, sono rosso, viola e azzurro.

Ricorda che ci sono alcuni core demoniaci, credo siano le anime dei defunti, che se li fondi con un altro core demoniaco sono in grado di cambiare il colore. Non so, hai un core demoniaco azzurro di Tengu? Lo fondi con un'anima del defunto e scegli se farlo diventare rosso o viola, in base al tuo spirito guardiano e al tuo setup. Ti consiglio però di fare questi aggiustamenti solo verso la fine, quando avrai trovato il tuo setup quasi definitivo. Le anime dei defunti non sono tantissime anche se ci dovrebbero essere delle missioni per farmarle.

Sulla potenza degli elementi nelle armi non ricordo proprio. Però non mi sembra di aver mai visto delle percentuali alte (massimo 15 o 20 di un dato elemento, ma potrei sbagliarmi).


Sent from Tapatalk
Allora, grazie. Giusto, la storia dei colori dei core, nella mia prima partita l'avevo intuito ma ora mi stava sfuggendo. Perfetto, tutto chiaro. Per quanto riguarda le anime dei defunti sì, lo so, l'ho letto. :sisi: Ma grazie comunque. Ok, per ora li conservo come infatti sto già facendo, cioè non ho avuto necessità di usarli. Da quando li ho equipaggiati e potenziati sto procedendo con ippon-datara e onyudo come abilità yokai.

Riguardo al bonus elementale nelle armi il problema è che percentuali non ce ne sono proprio, ad esempio quel +7 non è +7%, c'è scritto solo +7, non sono punti percentuali per cui non avendo il totale non ho una base di calcolo per rendermi conto di quanto realmente aumenta la potenza dell'elemento.

Ho sconfitto la
gatta-carro con le ruote. ^^
Al primo tentativo ovviamente sono morto quando le mancava un misero colpo... classico. Ho sbagliato il range dell'abilità con l'ippon-datara... se fosse entrato quello avrei vinto. Poi ha fatto una combo di zig-zag col carro venendomi addosso, una di seguito all'altra, che non mi aspettavo. Vabbé, l'importante è che sia andata, usando anche un po' di oggetti. Tra l'altro mi ero dimenticato di avere l'abilità ninja "cambio rapido" (praticamente è come "seconda chance" di Demon's se non erro), l'ho equipaggiata solo alla fine, quando poi sono riuscito a batterla ma senza usarla.

Ora come armi tornerò alle spade, katane e doppie katane, mi ispirano di nuovo un po' queste al momento. Mentre i tonfa come sono? Li ho usati pochissimo nel primo Nioh e ancora nulla in questo. Dato il range corto mi viene il paragone con i tekko, che invece ho usato un bel po', meglio questi o i tonfa?
 
Ora come armi tornerò alle spade, katane e doppie katane, mi ispirano di nuovo un po' queste al momento. Mentre i tonfa come sono? Li ho usati pochissimo nel primo Nioh e ancora nulla in questo. Dato il range corto mi viene il paragone con i tekko, che invece ho usato un bel po', meglio questi o i tonfa?

I tonfa li ho provati. Hanno qualche mossa carina. Puoi fare molta pressione sui nemici, ha anche alcune mosse a carica.

I tekko sono più veloci, li ho usati parecchio, ma come ti dicevo alla fine usavo solo il bo composito. Ne avevo 2 equipaggiati, uno benedetto per i demoni e uno normale o demoniaco. :D

I pro di solito usano odachi e tonfa.

Kusarigama ha molte potenzialità, ha una bella mossa per accorciare la distanza tra te e il nemico. Però troppo complicato per me.

A proposito ti sei divertito a completare la missione "contro tutti" nella terza area extra dei dlc? Quello è il tuo posto sacro per il farm

Sent from Tapatalk
 
I tonfa li ho provati. Hanno qualche mossa carina. Puoi fare molta pressione sui nemici, ha anche alcune mosse a carica.

I tekko sono più veloci, li ho usati parecchio, ma come ti dicevo alla fine usavo solo il bo composito. Ne avevo 2 equipaggiati, uno benedetto per i demoni e uno normale o demoniaco. :D

I pro di solito usano odachi e tonfa.

Kusarigama ha molte potenzialità, ha una bella mossa per accorciare la distanza tra te e il nemico. Però troppo complicato per me.

A proposito ti sei divertito a completare la missione "contro tutti" nella terza area extra dei dlc? Quello è il tuo posto sacro per il farm

Sent from Tapatalk
Anch'io trovo il kusarigama un po' complesso. Comunque in generale mi piacciono quelle mosse che ti portano in alto e/o alle spalle dell'avversario, che si sviluppano in altezza.

Aspe', quali dlc, del primo Nioh?
 
Anch'io trovo il kusarigama un po' complesso. Comunque in generale mi piacciono quelle mosse che ti portano in alto e/o alle spalle dell'avversario, che si sviluppano in altezza.

Aspe', quali dlc, del primo Nioh?
No parlo dei dlc di Nioh 2: discepolo del tengu, oscurità nella capitale e il primo samurai.

Nel primo samurai hai la missione "contro tutti" che ti dicevo.

Sent from Tapatalk
 
No parlo dei dlc di Nioh 2: discepolo del tengu, oscurità nella capitale e il primo samurai.

Nel primo samurai hai la missione "contro tutti" che ti dicevo.

Sent from Tapatalk
Aaah, dev'essere che ti ho confuso dicendo "nella mia prima partita", no è che il gioco l'ho ricominciato, sono ancora in "ng", non l'avevo ancora completato però adesso ho superato il punto in cui ero arrivato precedentemente. Quindi i dlc non li ho ancora giocati, sono ancora al gioco base e superato il punto fatidico adesso è tutto nuovo. Sto svolgendo missioni secondarie in questo preciso momento, sempre quarta regione. Comunque i dlc li ho e terrò a mento se ci arrivo. E difficile la missione che dici?
 
Aaah, dev'essere che ti ho confuso dicendo "nella mia prima partita", no è che il gioco l'ho ricominciato, sono ancora in "ng", non l'avevo ancora completato però adesso ho superato il punto in cui ero arrivato precedentemente. Quindi i dlc non li ho ancora giocati, sono ancora al gioco base e superato il punto fatidico adesso è tutto nuovo. Sto svolgendo missioni secondarie in questo preciso momento, sempre quarta regione. Comunque i dlc li ho e terrò a mento se ci arrivo. E difficile la missione che dici?
Ah ok, allora ti manca ancora parecchio. Quella missione è una delle peggiori di tutto il gioco. Se la gioca giusto con un altro paio di livelli. Non voglio rovinarti la sorpresa, ti dico solo che è una specie di "endurance".
 
Ah ok, allora ti manca ancora parecchio. Quella missione è una delle peggiori di tutto il gioco. Se la gioca giusto con un altro paio di livelli. Non voglio rovinarti la sorpresa, ti dico solo che è una specie di "endurance".
Ah wow, non suona bene. :asd: Tipo una serie di arene dove spawnano nemici tutti di seguito sempre più forti, un po' come lo schema di alcune missioni secondarie? Comunque battuto
ryomen sukuna
al terzo tentativo con la katana. Un sacchissimo di vita, mamma mia, ma soddisfatto di avercela fatta abbastanza in fretta. Ma gli affioramenti di amrita nell'arena per caso lo potenziavano?

Sto ancora con lo stuck di danno da fulmine ma vorrei cambiare, controllerò i nuovi spiriti guardiani ottenuti.

Intanto ho messo la gatta con le ruote come abilità yokai. L'ippon invece è in pianta stabile. Anche se non so quanto convenga equipaggiarne due piuttosto che uno che costa di più ma magari è più forte. Tra l'altro ho appena sbloccato il terzo slot per i core...

Comunque ottimi tuoi bo. Purtroppo le armi benedette ancora non sono alla mia portata.
 
Purtroppo le armi benedette ancora non sono alla mia portata.
Errore mio, di armi benedette ne sto trovando eccome (anche adesso sto usando un'ascia di questo tipo), sul momento mi ero scordato dell'associazione armi benedette -> quelle con l'attributo purezza.

Arrivato alla sesta regione e battuto
Tokichiro che come supponevo alla fine si è lasciato prendere la mano con le pietre dello spirito, anche se è posseduto dall'individuo col bastone. Quindi sono morto (o_o) e passato attraverso una "transizione" dove ho incontrato mia madre... che mi ha rivelato roba fondamentale, che il mio pugnale è un pezzo della spada leggendaria e che l'individuo misterioso non è altro che una sorta di "re demone" che ne ha preso le sembianze per riunire tutti gli aratama sotto il suo comando, o qualcosa del genere. La spada leggendaria ovviamente è l'unica arma in grado di ucciderlo.
Devo essere sincero, il riciclo massiccio dei livelli secondari (adesso pure dal primo Nioh) è al limite del sostenibile, stanno veramente tirando la corda, e data la mole di contenuti giocabili mi vien da pensare che il numero delle diverse tipologie di yokai sia finora insufficiente a tenere il passo (cioè la sensazione è che l'introduzione di nuove tipologie vada in proporzione troppo a rilento) a meno di non saltare tutte le secondarie. Butto lì anche una breve considerazione sulle scorciatoie che non offrono grande varietà, è da un paio di regioni che sto sentendo un po' il peso e la monotonia di uno schema ripetuto senza particolari guizzi di creatività che mi facciano dire "ah, curioso questo collegamento tra una parte e l'altro del livello", però a differenza di un'ambientazione fantasy dove ci si può sbizzarrire maggiormente gli devo concedere l'attenuante rappresentato da un'ambientazione medievale ad impronta realistica dove penso sia più arduo rinnovarsi continuamente. Altra cosa: alcuni muri invisibili (per esempio durante la percorribilità dei cornicioni che ad un certo punto ti bloccano senza alcun motivo fisico e tangibile ma soltanto per assicurarsi il funzionamento dell'impostazione intricata del livello) mi hanno fatto un po' storcere il naso. Poi per quanto riguarda lo storytelling (se così possiamo chiamarlo) ho capito che stanno mischiando la storia con la fantasia ma mettere risvolti importanti nella descrizione che appare durante la schermata di caricamento che prelude all'ingresso nella missione (o nella descrizione di un oggetto trovato prima, adesso non ricordo precisamente) mi sembra un po' eccessivo, anticlimatico, anche data la premessa.

Che ridere la seconda capatina ai bagni pubblici, meno male che c'era la tipa ad aiutare. :unsisi: "Non me la cavo molto bene", see, come no, è stata utilissima. :asd:

Ora sto provando la missione al dojo dell'ascia (quella con requisito di maestria fissato a 120k), ma per adesso ne ho prese. Il massimo che sono riuscito a fare è portarlo ad un terzo di vita. Mentre quella della katana l'ho fatta ma non è stato facile. Per caso sono le ultime o ce ne sono di ancora più avanzate?
 
Ora sto provando la missione al dojo dell'ascia (quella con requisito di maestria fissato a 120k), ma per adesso ne ho prese. Il massimo che sono riuscito a fare è portarlo ad un terzo di vita. Mentre quella della katana l'ho fatta ma non è stato facile. Per caso sono le ultime o ce ne sono di ancora più avanzate?

Buona parte delle armi ha le missioni finali a 120k di esperienza. Altri rami hanno invece requisiti più alti (magia omnyo credo sia a 200k).

Si, se hai giocato a nioh 1 vedrai parecchio riciclo. Io l'ho giocato in solo ma anche tanto in coop, sicuramente pesa meno.

Sent from Tapatalk
 
Buona parte delle armi ha le missioni finali a 120k di esperienza. Altri rami hanno invece requisiti più alti (magia omnyo credo sia a 200k).

Si, se hai giocato a nioh 1 vedrai parecchio riciclo. Io l'ho giocato in solo ma anche tanto in coop, sicuramente pesa meno.

Sent from Tapatalk
Ok grazie, vero, infatti devo farne una per il ninjutsu con requisito settato proprio a 200k, quindi ricordi bene.

Sicuramente. Il cs e l'estetica dell'equip restano fantastici, solo l'ennesima occasione per ribadirlo.

Comunque battuto Kintaro per l'ascia, bastava un po' più di pazienza e due colpi per volta invece che tre o invece di un'abilità che mi teneva sul posto davanti a lui ed esposto. Dai dai.

Che poi più che numerare la regione forse dovrei dire "capitolo/arco di anni".
 
Ok grazie, vero, infatti devo farne una per il ninjutsu con requisito settato proprio a 200k, quindi ricordi bene.

Sicuramente. Il cs e l'estetica dell'equip restano fantastici, solo l'ennesima occasione per ribadirlo.

Comunque battuto Kintaro per l'ascia, bastava un po' più di pazienza e due colpi per volta invece che tre o invece di un'abilità che mi teneva sul posto davanti a lui ed esposto. Dai dai.
Il vero divertimento delle missioni di addestramento arriva alla difficoltà Nioh . Una delle peggiori è proprio quella finale del ninjutsu :D



Sent from Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top