Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Stiamo calmi, non so nemmeno se ci arriverò alla difficoltà Nioh, ma apprezzo il sadismo divertito che promana dai tuoi post del tipo "aspetta di vedere cosa ti aspetta". Evviva. deglutisce fragorosamente
Stiamo calmi, non so nemmeno se ci arriverò alla difficoltà Nioh, ma apprezzo il sadismo divertito che promana dai tuoi post del tipo "aspetta di vedere cosa ti aspetta". Evviva. deglutisce fragorosamente
Il vero gioco inizia alle difficoltà superiori (in particolare la via del demone, dovrebbe essere la terza di cinque).
Prenditela comunque con molta calma. E ricorda che dalla seconda difficoltà non sarai costretto a finire tutte le missioni ma solo un numero finito (forse 10-13 a tua scelta) per accedere al livello successivo. Puoi quindi farti le missioni più facili e/o brevi in modo da velocizzare la tua progressione.
Quanto è riciclato nioh 2 rispetto all'1? Ho solo il primo e vorrei giocarne solo uno in futuro per non uscirne pazzo. L'1 è piú che sufficiente o il 2 è un bel salto qualitativo?
Il vero gioco inizia alle difficoltà superiori (in particolare la via del demone, dovrebbe essere la terza di cinque).
Prenditela comunque con molta calma. E ricorda che dalla seconda difficoltà non sarai costretto a finire tutte le missioni ma solo un numero finito (forse 10-13 a tua scelta) per accedere al livello successivo. Puoi quindi farti le missioni più facili e/o brevi in modo da velocizzare la tua progressione.
E' caduto pure Hanzo ma non sono esattamente orgoglioso del modo in cui l'ho sconfitto, abbastanza stupido e ripetitivo. Spam di tre colpi per volta in impugnatura media con la katana principalmente quando mi lanciava ninjutsu vari, stando accorto a tenermi alla distanza giusta (media) per triggerargli questi lanci e schivare subito in avanti per prenderlo in controtempo. Poi schivate sui suoi colpi e sui ninjutsu, con particolare attenzione a non essere avvelenato o rallentato.
A proposito, il framerate nelle cutscenes di questo gioco su PS4 Pro è la cosa più strana che abbia mai visto.
Quanto è riciclato nioh 2 rispetto all'1? Ho solo il primo e vorrei giocarne solo uno in futuro per non uscirne pazzo. L'1 è piú che sufficiente o il 2 è un bel salto qualitativo?
Eh abbastanza se parliamo di missioni secondarie. Il due presenta varie aggiunte interessanti a livello di gameplay e le possibilità di creazione di un editor, ma anche il primo Nioh ha una base solida. Cioè in pratica stai dicendo che un'ulteriore spesa per Nioh 2 non la dobbiamo nemmeno mettere sul piatto della bilancia nel darti un suggerimento?
Eh abbastanza se parliamo di missioni secondarie. Il due presenta varie aggiunte interessanti a livello di gameplay e le possibilità di creazione di un editor, ma anche il primo Nioh ha una base solida. Cioè in pratica stai dicendo che un'ulteriore spesa per Nioh 2 non la dobbiamo nemmeno mettere sul piatto della bilancia nel darti un suggerimento?
Il fatto è questo: non so se potrei reggere due Nioh. Se il 2 è tanto superiore potrei giocare solo quello, altrimenti mi godo l'1 che tanto ha anche un pg bello figo alla fine, lo strigo jappo.
Il fatto è questo: non so se potrei reggere due Nioh. Se il 2 è tanto superiore potrei giocare solo quello, altrimenti mi godo l'1 che tanto ha anche un pg bello figo alla fine, lo strigo jappo.
Se non hai ancora giocato il primo ti consiglio di partire direttamente dal due. A parte il protagonista (lo crei tu) è superiore in tutto al primo, gameplay in primis.
Se hai giocato il primo da poco aspetta un po' di tempo o potrebbe essere pesante. Se puoi giocalo con un altro amico che è ancora più divertente (a parte la barra condivisa che ti farà lanciare, almeno nelle prime aree, un po' di bestemmie).
Il fatto è questo: non so se potrei reggere due Nioh. Se il 2 è tanto superiore potrei giocare solo quello, altrimenti mi godo l'1 che tanto ha anche un pg bello figo alla fine, lo strigo jappo.
Il fatto è questo: non so se potrei reggere due Nioh. Se il 2 è tanto superiore potrei giocare solo quello, altrimenti mi godo l'1 che tanto ha anche un pg bello figo alla fine, lo strigo jappo.
Sì sì, avevo capito. Quindi anche se non mi hai risposto direttamente mi sembra di capire che eventualmente saresti disposto ad acquistare Nioh 2 in base all'unico criterio di giocarne uno solo, possibilmente quello migliore/maggiormente consigliato, ok. Allora, anch'io guardando l'aspetto e le espressioni di William, il protagonista dell'1, avevo avuto la tua stessa impressione iniziale, pareva un personaggio intenso, ma come dice After non si è rivelato all'altezza delle aspettative esteriori risultando abbastanza dimenticabile, una caratterizzazione molto molto povera, per non dire quasi assente. D'altra parte il 2 appunto ha il pg customizzabile e c'è da dire che, siccome in certi punti prende pure delle decisioni importanti, vederlo muto per tutto il tempo, specialmente durante appunto le cutscenes chiave, è alquanto bizzarro. Questo è un elemento, ma in effetti se devo giudicare il gameplay, e una serie come quella di Nioh si gioca credo proprio prevalentemente per quello, tendo a pensare che sia superiore in gran parte delle cose (ora non so se lo sia in "praticamente tutto", questo non mi arrischio a dirlo, ma abbastanza convinto che nel gameplay lo sia) rispetto al primo capitolo. La narrativa (il 2 è un prequel agli avvenimenti del primo per cui non ci sono problemi a seguirla) mi sembra che più o meno si equivalga, cioè ha anch'esso (il 2) non pochi problemi (e se sarai disposto a leggere preparati ad essere sommerso di nomi jappi che se non conosci i periodi storici del medioevo giapponese e i personaggi coinvolti richiederanno una considerevole attenzione per essere ricordati e collegati fra loro, ma non preoccuparti troppo), e per come si dipana non credo sia granché coinvolgente, la trovo parecchio didascalica in entrambi i capitoli. Sicuramente un boost all'interesse arriverebbe qualora fossi molto appassionato alla materia storica trattata.
Ah ecco, un miglioramento che mi sono appena ricordato a caso ma per me determinante: gli alberi delle abilità in Nioh 2 sono molto più accessibili e intuitivi da consultare, lo fai molto più rapidamente, le schermate sono organizzate molto meglio.
Ergo tutto sommato e data la premessa che hai fatto sul timore di non reggerne due propenderei anch'io per il 2 perché nello zoccolo duro della serie (diciamo gameplay e successivamente creazione di build) direi che è proprio il migliore, credo ci siano pochi dubbi. Inoltre se non hai giocato il primo di una parte dei ricicli non te ne accorgi nemmeno.
Mi sembra molto buono considerando che il primo ha venduto 3M di copie a tre anni dall'uscita.
Ho battuto
Shuten Doji alla fine del Byodo-in, ma... non è stato molto difficile. Era ubriaco... o dovrei dire indebolito da del sakè avvelenato a giudicare dalla descrizione? Nel livello mi sono lasciato indietro almeno un kodama sopra un "ponte legnoso" visibile dall'inizio del livello. Non sono riuscito a scoprire come arrivarci.
Ma prima avevo recuperato una missione sui maghi onmyo nella terza regione/arco di anni (quella che richiedeva un tot di maghi da eliminare come requisito) e tutte le secondarie della quinta regione.
Ora ho disponibile il luogo/non ho capito bene cos'è
transizione (cioè ok, pare un passaggio tra questo mondo e l'al di là) cliccabile dalla mappa e dal menù della casa, non ci ho ancora cliccato.
Sono riuscito a sbuggare il punto esclamativo permanente scrollando tutto giù e di nuovo tutto su nella pagina dov'era rimasto. Lo scrivo così qualora dovesse malauguratamente capitare a qualcun altro può tentare questo metodo. Comunque carini i risvolti tra fine della sesta e inizio della settima regione, mi hanno riacceso un interesse che si stava un pochino spegnendo. E' entrato in scena
Williamone ora pure con i baffi e prole al seguito. Non ci siamo ancora liberati dell'uomo col bastone aka Otakemaru che continua a possedere le persone compreso chi ha cercato di sigillarlo, cioè la sottoscritta. Bello comunque fare coppia con WIlliam, ho fatto una secondaria insieme a lui. Sarebbe all'inseguimento di una spia spagnola di nome Maria che è apparsa in anticipo nell'elenco personaggi.
Mi piacciono questi due che collaborano:
Ma allora non è proprio un prequel come avevo letto perché dal riepilogo nell'elenco personaggi
sembra chiaro che William sia tornato in Giappone una seconda volta dopo gli eventi del primo gioco.
Ed ho iniziato ad usare i tonfa. Wow, gran bell'impatto, diciamo che è la prima volta che mi confronto con quest'arma mettendoci l'impegno che meritano. Per adesso li trovo molto divertenti e proseguirò con l'esplorazione dello skill tree. Tra l'altro quelli che sto usando hanno un effetto speciale viola "pistola" che mi permette di concludere una combo sparando dopo aver sbloccato la relativa abilità, davvero niente male.
Finito... in seguito forse scriverò qualcosina sulla parte finale, ma adesso mi premere avere un consiglio. Sh1n Mi conviene usare da subito una pietra della contrizione (ho visto che aumenterebbe la difficoltà a "sogno del forte", presumo la seconda) oppure vado prima con le secondarie rimaste nell'ultima regione e soprattutto con i tre dlc che mi aspettano?
Finito... in seguito forse scriverò qualcosina sulla parte finale, ma adesso mi premere avere un consiglio. Sh1n Mi conviene usare da subito una pietra della contrizione (ho visto che aumenterebbe la difficoltà a "sogno del forte", presumo la seconda) oppure vado prima con le secondarie rimaste nell'ultima regione e soprattutto con i tre dlc che mi aspettano?
Sai che io non l'ho usata per niente la pietra della contrazione? Cerca delle info ma molto più avanti. Io fatto 340 ore senza usarla e ho arato tutto
Sul resto: ti direi di continuare subito con i dlc. Ti fai tutte le missioni di storia e concludi la trama. Ti aspettano dei boss clamorosi. Ci sono poi alcune missioni secondarie carine nei dlc. Nel terzo dlc c'è "contro tutti" che è un'esperienza mistica.
Quando andrai alla via del forte, e anche a quelle dopo, ricorda che ti basta sbloccare e finire la missione finale della campagna principale per sbloccare la difficoltà superiore.
Ah no? Ok, a parte la faccenda del miglioramento dell'accessorio (col valore+ che adesso è diventato anche un criterio di disposizione nella cassa oggetti e nel deposito) a me ha incuriosito soprattutto perché aumenta la probabilità di trovare armi divine. Però concordo sul fatto che sia meglio finire prima tutto senza aumentare la difficoltà.
Sul resto: ti direi di continuare subito con i dlc. Ti fai tutte le missioni di storia e concludi la trama. Ti aspettano dei boss clamorosi. Ci sono poi alcune missioni secondarie carine nei dlc. Nel terzo dlc c'è "contro tutti" che è un'esperienza mistica.
Va bene dunque. A proposito di endurance, ieri stavo provando da solo la missione online (si chiamano anche "spedizioni"?) intitolata "Ondata di terrore" (dubito che il titolo ti aiuti a ricordare ma non si sa mai), sostanzialmente mi è sembrata una piccola endurance già questa e non sono riuscito a finirla usando i tonfa. Si inizia con yokai medi e grossi per poi passare allo spawn dei boss, il passaggio complicato che non sono riuscito a superare (più che altro per carenza di cure) è quello in cui arrivano uno di seguito all'altro
Ryomen Sukuna e il generale "toro scatenato" che nella storia usa le pietre per trasformarsi in yokai e proteggere la moglie, adesso non ricordo il nome. Ryomen - ripeto, usando i tonfa - riesco a sconfiggerlo ma mi dura abbastanza, il problema tuttavia è che al toro ci arrivo con pochi elisir, e di medicina erboristica non ne ho quasi più. C'è da dire che ai tentativi successivi ho avuto meno pazienza con Ryomen.
Potrei riprovare più avanti oppure usare l'odachi contro
Ryomen e il toro
(tra l'altro non so neanche se quest'ultimo concluda la serie o se mi aspettano altre minacce). Capisco poi che la missione sia impostata per essere svolta in coop però dei tentativi li ho voluti fare, anche perché finora le missioni azzurre non mi hanno dato problemi di sorta, questa è il primo vero scoglio contro cui sono sbattuto. Il lato positivo è che ho accumulato parecchie amrita, qualche core e probabilmente arma divina (per queste ultime devo ancora controllare nella categoria "nuovi oggetti").
Nota sui tonfa: la skill "danza demoniaca" (cioè quadrato + ritmo ki (passo all'indietro in torsione) + quadrato + quadrato + quadrato contro umani e yokai sembra quasi OP, quei tre ultimi quadrati consumano un casino di ki del nemico ed a seconda dei casi non danno proprio scampo. Strabella. Anche l'abilità yokai della
gatta con frusta e trottola
è potente e per giunta mi ricarica la barra della salute durante l'esecuzione.
Nota invece sulle armi divine (verdi): appunto finalmente ne sto trovando (dalla fine del gioco) ed azz quanti begli effetti tutti insieme (5 e/o 6).
Quando andrai alla via del forte, e anche a quelle dopo, ricorda che ti basta sbloccare e finire la missione finale della campagna principale per sbloccare la difficoltà superiore.
Via del Forte sarebbe "Sogno del forte"? Io leggo così, posso cambiare su questa modalità dalla mappa e per ora vedo disponibili due regioni/capitoli, le prime due. Come avrai immaginato ancora non ho controllato nulla sul web. Ok per lo sblocco della difficoltà superiore, da integrare suppongo al fatto che dicevi in precedenza che non è necessario svolgere tutte le missioni storia dalla seconda difficoltà in poi, giusto?
Ah no? Ok, a parte la faccenda del miglioramento dell'accessorio (col valore+ che adesso è diventato anche un criterio di disposizione nella cassa oggetti e nel deposito) a me ha incuriosito soprattutto perché aumenta la probabilità di trovare armi divine. Però concordo sul fatto che sia meglio finire prima tutto senza aumentare la difficoltà.
Va bene dunque. A proposito di endurance, ieri stavo provando da solo la missione online (si chiamano anche "spedizioni"?) intitolata "Ondata di terrore" (dubito che il titolo ti aiuti a ricordare ma non si sa mai), sostanzialmente mi è sembrata una piccola endurance già questa e non sono riuscito a finirla usando i tonfa. Si inizia con yokai medi e grossi per poi passare allo spawn dei boss, il passaggio complicato che non sono riuscito a superare (più che altro per carenza di cure) è quello in cui arrivano uno di seguito all'altro
Ryomen Sukuna e il generale "toro scatenato" che nella storia usa le pietre per trasformarsi in yokai e proteggere la moglie, adesso non ricordo il nome. Ryomen - ripeto, usando i tonfa - riesco a sconfiggerlo ma mi dura abbastanza, il problema tuttavia è che al toro ci arrivo con pochi elisir, e di medicina erboristica non ne ho quasi più. C'è da dire che ai tentativi successivi ho avuto meno pazienza con Ryomen.
Potrei riprovare più avanti oppure usare l'odachi contro
Ryomen e il toro
(tra l'altro non so neanche se quest'ultimo concluda la serie o se mi aspettano altre minacce). Capisco poi che la missione sia impostata per essere svolta in coop però dei tentativi li ho voluti fare, anche perché finora le missioni azzurre non mi hanno dato problemi di sorta, questa è il primo vero scoglio contro cui sono sbattuto. Il lato positivo è che ho accumulato parecchie amrita, qualche core e probabilmente arma divina (per queste ultime devo ancora controllare nella categoria "nuovi oggetti").
Nota sui tonfa: la skill "danza demoniaca" (cioè quadrato + ritmo ki (passo all'indietro in torsione) + quadrato + quadrato + quadrato contro umani e yokai sembra quasi OP, quei tre ultimi quadrati consumano un casino di ki del nemico ed a seconda dei casi non danno proprio scampo. Strabella. Anche l'abilità yokai della
gatta con frusta e trottola
è potente e per giunta mi ricarica la barra della salute durante l'esecuzione.
Nota invece sulle armi divine (verdi): appunto finalmente ne sto trovando (dalla fine del gioco) ed azz quanti begli effetti tutti insieme (5 e/o 6).
Via del Forte sarebbe "Sogno del forte"? Io leggo così, posso cambiare su questa modalità dalla mappa e per ora vedo disponibili due regioni/capitoli, le prime due. Come avrai immaginato ancora non ho controllato nulla sul web. Ok per lo sblocco della difficoltà superiore, da integrare suppongo al fatto che dicevi in precedenza che non è necessario svolgere tutte le missioni storia dalla seconda difficoltà in poi, giusto?
Sulle missioni online: alcune sono toste, non so se hai fatto quella dove affronti quel
mago con l'odachi (nella città "abbandonata" dei cacciatori di demoni).
Quello è stato uno dei miei incubi alle difficoltà piu' alte (buon divertimento se lo affronti a difficoltà Nioh), ho dovuto giocare al 200% delle mie capacità per stenderlo. Ma non rilassarti che troverai anche di peggio.
La missione
con ryomen + il toro
carina, la ricordo. Ma c'e' di peggio all'orizzonte, ad esempio una missione ti metterà contro 3 boss di fila
(quel serpente gigante della grotta, un tizio con i capelli lunghi che sembra ubriaco e il boss finale del gioco per eccellenza)
e molto altro. Le prime volte ti sembreranno impossibili ma vedrai che con un po' di impegno e le build adatte (ti consiglio di valutare piu' avanti quella build che "si cura" assorbendo gli amrita rilasciati dai nemici) ce la farai.
Eccomi, guarda il core nella pic e la location! :0 Appena fatta, mi sento un dio adesso... ma non dovrei. Il problema è l'otakoso che è una bestia e con alcuni attacchi oneshotta perché gli altri due li ho battuti pure con i tonfa fin dal primo tentativo.
Le prime volte ti sembreranno impossibili ma vedrai che con un po' di impegno e le build adatte (ti consiglio di valutare piu' avanti quella build che "si cura" assorbendo gli amrita rilasciati dai nemici) ce la farai.
Ti ringrazio per lo stimolo e la raccomandazione sulla build, vedrò di informarmi. Già usando l'abilità della gatta si capisce che l'assorbimento della salute durante il combattimento è un grandissimo vantaggio in Nioh 2.
Il breve commento che volevo fare sulla parte finale del gioco base è che mi è sembrata una coda addizionale rispetto all'intreccio principale, però è stata carina. Quasi emozionante, per quanto lo possa essere la narrativa di Nioh, l'intervento di
Tokichiro durante la bossfight contro Otakemaru, oltre che di grande aiuto.
Ho iniziato il dlc Discepolo del Tengu e mi è piaciuta molto la prima ambientazione, mentre adesso, dopo aver viaggiato verso est insieme al nuovo alleato, sono capitato in una
miniera
il cui aspetto, come di solito fanno le ambientazioni simil-grotta, comincia a stancarmi. Sto usando il fantomatico bo, come equilibrio range-velocità/agilità degli attacchi è probabilmente una delle armi migliori.
Domanda per te, Sh1n (o per chiunque altro volesse dire la sua) : come reputi l'utilità delle abilità passive "spirito indomito (tre livelli, aumento velocità recupero del ki con vita sotto il 30%)" e "inarrestabile (tre livelli, aumento del ki massimo con x arma)? Le sbloccavi e/o potenziavi? Io di solito sì.
Post automatically merged:
Update missione simil-grotta: ah ecco, al terzo santuario sono uscito all'esterno, meglio così, si respira di nuovo.
Sto usando il fantomatico bo, come equilibrio range-velocità/agilità degli attacchi è probabilmente una delle armi migliori.
Domanda per te, Sh1n (o per chiunque altro volesse dire la sua) : come reputi l'utilità delle abilità passive "spirito indomito (tre livelli, aumento velocità recupero del ki con vita sotto il 30%)" e "inarrestabile (tre livelli, aumento del ki massimo con x arma)? Le sbloccavi e/o potenziavi? Io di solito sì.
Bo is the way. Anche se dovrai penare non poco per sbloccare la sua tecnica "speciale" - come al solito non ricordo il nome ma sono tecniche delle armi che ti droppano certi boss. Uno dei difetti del bo è che non ha mosse a carica e infligge quindi meno danni rispetto ad altre armi. La sua tecnica speciale risolve parzialmente il problema ma è un casino da "droppare". Ho affrontato almeno 50 70 volte il boss che te la droppa (è un 1vs1 contro
Benkei, nella regione 2 del primo dlc).
Sulle passive: si, quelle sono importanti anche se, alle difficoltà più alte, quando hai meno 30% di vita vuol dire che sei a 1 "tocco" dalla morte :D
Sui DLC: la qualità delle location è altalenante, alcune sono ok mentre altre così così (soprattutto nel DLC 2). Però ci sono alcune delle missioni secondarie più cattive (e ricche di loot/amrita) di tutto il gioco. È c'e' un altro boss incubo che se la gioca con il mago odachi e "otakoso".
Comunque (e purtroppo) mi sa che sei rimasto solo tu a giocarci nel forum. Sei l'ultimo samurai (eh si, pessima battuta) :D